GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COPRITERMOSIFONI
- xmonica
- New~GolGirl®
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
COPRITERMOSIFONI
Sono bruttissimi ma necessari se si vuole evitare che i termosifoni sporchino i muri di polvere.
Io li ho beige, di quelli elastici che si acquistano sulle bancarelle.
Sono alla ricerca di qualcosa di vagamente eststico: secondo voi esiste?
Io li ho beige, di quelli elastici che si acquistano sulle bancarelle.
Sono alla ricerca di qualcosa di vagamente eststico: secondo voi esiste?
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
- xmonica
- New~GolGirl®
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: COPRITERMOSIFONI
Preciso che non ho considerato quelli a copertura totale, tipo in legno/grigliati, perché in passato li ho avuti e trattenevano parecchio calore. Vorrei solo una copertura superiore...
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: COPRITERMOSIFONI
io li trovo proprio bruttini...
in camera ho risolto con una mensolina sopra il caloriero.
In sala nulla...
in camera ho risolto con una mensolina sopra il caloriero.
In sala nulla...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- antola
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 30 lug 2008, 8:51
Re: COPRITERMOSIFONI
IO LI HO TROVATI ALL'IPERCOOP CON CORPO (QUELLO ELASTICIZZATO PER COPRIRE IL TERMOSIFONE) E TESTA DI ANIMALI....HO PRESO TIGRE,ELEFANTE SCIMMIA E ORSETTO.....
SONO CARINI....
SONO CARINI....

Il 18 marzo alla 37+1 sono nate M. 2,660 kg 45 cm e C. 1,890 kg 42 cm...la mia vita sono loro....
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: COPRITERMOSIFONI
ANATEMAAAAAA...i termosifoni NON DEVONO essere coperti!!!
...e spiego il perchè:
il termosifone da calore alla stanza dove è messo in due modi:
irraggiamento: in poche parole come un caminetto, ma già a 2 m. non senti più il calore
convezione: suo modo principale per riscaldare...in poche parole l'aria fredda (che proviene dal basso) che lambisce e passa attraverso i suoi elementi si riscalda e diventando mano mano più calda va verso l'alto....se dai una occhiata a questa figura è più chiaro:
schema convenzione
...quindi se copriamo il termosifone (che sia una mensola sopra, che peggio ancora con griglia davanti e/o una specie di "vestito"...) si interrompe completamente questo "ciclo"...risultato: non riscalda (o riscalda molto poco) e quindi il temostato sente che l'ambiente è più freddo di quanto impostato e pompa, pompa, pompa aumentando la temperatura dell'acqua dei termosifoni.....quindi più consumo di gas...quindi più soldi che vanno in fumo.....
poi per carità...lasciando perdere il discorso risparmio energetico e minori emissioni inquinanti, ognuno è "padrone" dei soldi che butta....

...e spiego il perchè:
il termosifone da calore alla stanza dove è messo in due modi:
irraggiamento: in poche parole come un caminetto, ma già a 2 m. non senti più il calore
convezione: suo modo principale per riscaldare...in poche parole l'aria fredda (che proviene dal basso) che lambisce e passa attraverso i suoi elementi si riscalda e diventando mano mano più calda va verso l'alto....se dai una occhiata a questa figura è più chiaro:
schema convenzione
...quindi se copriamo il termosifone (che sia una mensola sopra, che peggio ancora con griglia davanti e/o una specie di "vestito"...) si interrompe completamente questo "ciclo"...risultato: non riscalda (o riscalda molto poco) e quindi il temostato sente che l'ambiente è più freddo di quanto impostato e pompa, pompa, pompa aumentando la temperatura dell'acqua dei termosifoni.....quindi più consumo di gas...quindi più soldi che vanno in fumo.....

poi per carità...lasciando perdere il discorso risparmio energetico e minori emissioni inquinanti, ognuno è "padrone" dei soldi che butta....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: COPRITERMOSIFONI
i8aaq ha scritto:ANATEMAAAAAA...i termosifoni NON DEVONO essere coperti!!!![]()


"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: COPRITERMOSIFONI
mi intrufolo nel topic: e quei pannelli irraggianti tipo alluminio che si dovrebbero mettere dietro fanno qualcosa in termini di isolamento dal muro/aumento del calore emananto?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: COPRITERMOSIFONI
si...non è una questione di isolamento del muro, ma evitano che l'irraggiamento del termosifone vada verso il muro (e quindi "perdi" una parte dell'irraggiamento...)...io li ho messi...sbu ha scritto:mi intrufolo nel topic: e quei pannelli irraggianti tipo alluminio che si dovrebbero mettere dietro fanno qualcosa in termini di isolamento dal muro/aumento del calore emananto?

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: COPRITERMOSIFONI
Per evitare di sporcare il muro puoi mettere una mensola sopra al termosifone; in questo modo indirizzi anche il calore verso il centro del locale. E poi se utilizzi i pannelli termoriflettenti dietro al termosifone migliori la resa termica, come ti hanno detto.
I copritermosifoni di stoffa rricciati sono uina cosa
in guardabbili!
I copritermosifoni di stoffa rricciati sono uina cosa

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: COPRITERMOSIFONI
...in parte è vero, ma i puristi affermano (ed è vero) che in parte interrompi il moto convettivo non facendo lavorare bene i termosifoni...ma il muro sporco con i banfi neri è proprio una schifezza....lalat ha scritto:Per evitare di sporcare il muro puoi mettere una mensola sopra al termosifone;


Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: COPRITERMOSIFONI
se li hai messi tu allora li metto anche io!i8aaq ha scritto:si...non è una questione di isolamento del muro, ma evitano che l'irraggiamento del termosifone vada verso il muro (e quindi "perdi" una parte dell'irraggiamento...)...io li ho messi...sbu ha scritto:mi intrufolo nel topic: e quei pannelli irraggianti tipo alluminio che si dovrebbero mettere dietro fanno qualcosa in termini di isolamento dal muro/aumento del calore emananto?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: COPRITERMOSIFONI
E io pure!
Grazie dell'idea!!!
Grazie dell'idea!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: COPRITERMOSIFONI
se si unisce qualcun'altro possiamo fare un nuovo gruppo 'quelli che mettono i fogli irraggianti dietro al calorifero', però dobbiamo convincere Ely66 a metterli pure lei, altrimenti non ce lo fa aprire 

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: COPRITERMOSIFONI
io non ce li metto, perchè
non ci stanno
ho i muri spessi 50cm dietro i caloriferi.
non ci stanno
ho i muri spessi 50cm dietro i caloriferi.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: COPRITERMOSIFONI
ely66 ha scritto:io non ce li metto, perchè
non ci stanno
ho i muri spessi 50cm dietro i caloriferi.





Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: COPRITERMOSIFONI
i88aq convincila! così facciamo il gruppissimo!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: COPRITERMOSIFONI
i8aaq ha scritto:ANATEMAAAAAA...i termosifoni NON DEVONO essere coperti!!!![]()
...e spiego il perchè:
il termosifone da calore alla stanza dove è messo in due modi:
irraggiamento: in poche parole come un caminetto, ma già a 2 m. non senti più il calore
convezione: suo modo principale per riscaldare...in poche parole l'aria fredda (che proviene dal basso) che lambisce e passa attraverso i suoi elementi si riscalda e diventando mano mano più calda va verso l'alto....se dai una occhiata a questa figura è più chiaro:
schema convenzione
...quindi se copriamo il termosifone (che sia una mensola sopra, che peggio ancora con griglia davanti e/o una specie di "vestito"...) si interrompe completamente questo "ciclo"...risultato: non riscalda (o riscalda molto poco) e quindi il temostato sente che l'ambiente è più freddo di quanto impostato e pompa, pompa, pompa aumentando la temperatura dell'acqua dei termosifoni.....quindi più consumo di gas...quindi più soldi che vanno in fumo.....
poi per carità...lasciando perdere il discorso risparmio energetico e minori emissioni inquinanti, ognuno è "padrone" dei soldi che butta....
ma allora i caloriferi posizionati sotto il davanzale della finestra in teoria non vanno bene.....
tre è il numero perfetto
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: COPRITERMOSIFONI
fanno da "copertura" al calore e lo trattengono all'interno della casa, così come in estate tengono fuori il caldoi8aaq ha scritto:ely66 ha scritto:io non ce li metto, perchè
non ci stanno
ho i muri spessi 50cm dietro i caloriferi.![]()
![]()
questa non l'ho capita...che c'azzecca lo spessore del muro???
![]()


sofia, in effetti no. ma tutti li mettono lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: COPRITERMOSIFONI
Visto che lo studio del moto convettivo è molto complicato ed è difficile analizzarlo nel dettaglio ... l'esperienza mi ha convinta la antica mensola sopra al termosifone (io comunque ho dei radiatori che hanno un comportamento leggermente diverso e una componente maggiore di irraggiamento) non limita così tanto la diffusione del calore in una stanza ... io penso intuitivamente che possa contribuire a dirigere il moto verso il centro del locale piuttosto che solo verso l'alto e che quindi possa essere anche utile ... non me ne vogliano i puristi. E' molto peggio posizionare il termo sotto alla finestra.i8aaq ha scritto:...in parte è vero, ma i puristi affermano (ed è vero) che in parte interrompi il moto convettivo non facendo lavorare bene i termosifoni...ma il muro sporco con i banfi neri è proprio una schifezza....lalat ha scritto:Per evitare di sporcare il muro puoi mettere una mensola sopra al termosifone;![]()
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: COPRITERMOSIFONI
Ma allora, perchè li mettono lì?lalat ha scritto:E' molto peggio posizionare il termo sotto alla finestra.
Posso capire, ottimizzi lo spazio (penso alla mia cucina, se il termosifone fosse stato su una parete avrei avuto problemi coi mobili), ma aumenti la dispersione termica...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit