GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 28 ott 2010, 17:51

Ragazze vorrei chiedere consigli..
il mio piccoletto di quattro mesi e mezzo da qualche settimana è tornato a svegliarsi ogni due ore per poppare, per esclusione e dopo diversi tentativi sono arrivata a capire che il poveretto ha fame. In effetti mi sono accorta di un calo nella produzione del latte, soprattutto dalla tetta destra che lui non ha mai amato e da cui tende a poppare poco.
Avevo già avuto un calo del latte attorno a un mese e mezzo risolto con prodotti omeopatici, peridon, maggiore frequenza negli attacchi e stimolazione con l'utilizzo di un tiralatte.
Adesso non so che fare, ho provato a dargli un po' di latte artificiale ma sembra non riuscire proprio a tollerarlo (vomito a getto + cacca verde per tre volte su quattro di somministrazione). Il pediatra suggerisce di provare ancora cambiando marca del latte. A me sembra di torturarlo, anche perchè il mio bimbo ha cominciato a rifiutare il biberon (che ha sempre preso con il mio latte estratto con tiralatte senza problemi) e a urlare disperato durante la somministrazione del LA.
Secondo voi potrei provare a dargli un po' di mela? aiuterebbe a calmare un po' la fame in attesa dell'inizio dello svezzamento? comincio a essere un veramente preoccupata perchè all'inizio di dicembre dovrei tornare a lavorare per due giorni alla settimana..
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da Pierangela » 28 ott 2010, 23:52

ciao petit, ma hai provato con qualche latte artificiale specifico per gli intolleranti al latte???
La mia pediatra cmq mi ha cominciato a fargli mangiare la mela dal 4 mese...proprio perchè in quel periodo aveva davvero fame il mio piccolino e non si sfamava solo con il mio latte e latte artificiale non ne prendeva...cosi almeno con la mela son riuscita ad occupre qualche buchino :sorrisoo
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da chloe74 » 29 ott 2010, 0:50

Ciao,
io ho iniziato proprio a 4 mesi e mezzo a dare la pera grattugiata a Mattia (aveva qualche problema di stitichezza quindi la peddy mi ha suggerito la pera invece della mela). se non ricordo male le poppate erano ogni tre ore e mezza circa e nel pomeriggio, fra l'una e l'altra ho cominciato a dargli un po' di frutta, prima mezza pera, poi tre quarti, poi una intera :hi hi hi hi
Ti direi anch'io di chiedere al pediatra di consigliarti un LA adatto per bimbi con intolleranza, se poi dovesse continuare a rifiutare il biberon so che esistono altri "strumenti", come il DAS (credo ci sia una sezione apposita sezione su gol), forse potrebbe essere una soluzione.
:incrocini per te e il tuo bimbo.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 29 ott 2010, 11:28

Grazie, ragazze.. il pediatra mi ha fatto provare il latte anti-rigurgito, e per fortuna che è anti-rigurgito..un disastro ..dopo tre ore dall'assunzione ha vomitato tutto il LA artificiale e anche il mio che aveva appena chiesto..provo a informarmi su questo DAS..speriamo..
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da chloe74 » 29 ott 2010, 14:47

mi spiace che l'antirigurgito non abbia dato buoni risultati :coccola
posso chiederti che marche hai usato (sia per quello normale che per l'antirigurgito)? Io ho inserito, dietro consiglio della pediatra, un biberon di LA come merenda al pomeriggio verso il settimo mese, perché per un paio di mesi non era cresciuto più di peso e mi son trovata molto bene con quello biologico della hipp, che però ho visto fa solo quello di proseguimento 2 (dai sei mesi compiuti) e quello di crescita 3 (dai dodici mesi compiuti), però magari esistono altre marche biologiche che potrebbero risultare più tollerabili al bimbo. non l'ho mai usato ma ho sentito parlare molto bene anche del neolatte e credo che loro li abbiano di tutti i tipi.
Ma in conseguenza di questa diminuzione della produzione del tuo latte si è verificato un calo del peso o un arresto della crescita? perché se così non è, potrebbe essere che in realtà lui prende da te comunque quello che gli basta, magari comincia invece a lagnarsi per le gengive, che anche se probabilmente non spunteranno dentini ancora per un bel po' possono cominciare a dare parecchio fastidio. te lo dico perché ad un certo punto Mattia cominciò a piangere durante le poppate, si attaccava e staccava in continuazione e l'impressione che ne avevo io è che non uscisse abbastanza latte da soddisfarlo, però poi al controllo del peso lui continuava a crescere bene. Rassicurata su questo punto ho continuato ad allattarlo esclusivamente al seno fino allo svezzamento, dove in maniera piuttosto naturale e graduale ho sostituito via via le poppate prima con i pasti principali (2) e pi con gli spuntini (2), dandogli la tetta solo al mattino come colazione (questo tuttora che ha 1 anno). Fra l'altro, introducendo gli altri alimenti aumenta ancora un po' lo stacco fra un pasto e l'altro, sia perché si dovrebbe sentire sazio più a lungo sia perché la digestione richiede più tempo. Con lo svezzamento abbiamo praticamente eliminato il problema rigurgiti che mi affliggeva parecchio (solo me, lui non sembrava risentirne, ma io mi facevo un sacco di paranoie). Certo non è stato il massimo allattarlo in quelle condizioni, ma alla fine ha funzionato e quindi direi che ne è valsa la pena. se fosse il caso anche per il tuo bimbo, ti direi di tenere duro fino all'avviamento dello svezzamento, così ti risolvi, almeno per ora, il problema dell'intolleranza al LA.
scusa il papiro, sono proprio negata per le sintesi :che_dici
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 29 ott 2010, 16:23

All'ultimo controllo dal pediatra si è visto un rallentamento nella crescita (ha preso solo 350 grammi in un mese mentre prima eravamo ampiamente sui 800-900 gr al mese). Questo unito al fatto che mi pare di aver poco latte, che è tornato a mangiare di frequente di notte e che se prima di andare a dormire gli do un biberon di latte materno congelato (per fortuna che avevo fatto scorta) dorme tutta la notte, ha fatto propendere per l'ipotesi della fame..
controllo spesso se si tratta di denti ma non mi pare di vedere nulla di strano, le gengive sono rosee, è comunque vero che ha tanta salivazione e ciuccia in continuazione la mano..
Il latte artificiale che ho usato è il mellin 1 e poi humana ar..il pediatra adesso suggerisce di provare eventualmente con quello di soia e di provare a iniziare con la crema di riso e un po' di parmigiano..scusate ma se è intollerante al latte artificiale non lo sarà anche al parmigiano?
E non esistono latti per intolleranti che non siano di soia? leggevo dei latti idrolisati. Qualcuna di coi sa qualcosa?
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da topina67 » 29 ott 2010, 16:55

Scusa l'intromissione, ma io ho sentito parlare molto bene del latte d'asina. Pare che sia in assoluto il più simile al latte materno e si possa dare a tutte le età. :sorrisoo Perchè non provi ad informarti se si trova anche nella tua città o nei dintorni? In Emilia Romagna ci sono molti allevamenti, chissà che non ci sia anche qualcuno che ha le asine. :domanda
Ovviamente prima chiedi alla pediatra se è daccordo. :ok
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da chloe74 » 29 ott 2010, 16:56

no certo se c'è una riduzione dell'aumento di peso è giusto integrare, in questo caso penso che denti e gengive c'entrino poco...
non so aiutarti sul latte di soia o altri tipi di latte, però non credo che il tuo bimbo sia intollerante al latte, visto che quello materno lo digerisce senza problemi, da qui, penso, il fatto che il pediatra ti abbia suggerito il parmigiano. è più probabile che sia intollerante a qualche componente specifico che mettono nel LA, se vedi gli ingredienti ci mettono una caterva di roba che alcune cose nemmeno si sa che sono :domanda Cercando qualche info su internet leggo che se i sintomi dell'intolleranza non sono di tipo gastrointestinale si "prescrive" il latte di soia, altrimenti quello idrolisato.
vediamo se risponde qualche gollina che ha dato quello di soia o quello idrolisato, come sono state le loro esperienze e se i presupposti di partenza erano simili ai tuoi.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 29 ott 2010, 17:09

Avevo chiesto se non era il caso di dare il latte di asina ma mi ha risposto che è troppo piccolo..boh..certo che fino a stamattina non aveva realizzato che ha già quattro mesi e mezzo..
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 29 ott 2010, 19:15

petitprince ha scritto:All'ultimo controllo dal pediatra si è visto un rallentamento nella crescita (ha preso solo 350 grammi in un mese mentre prima eravamo ampiamente sui 800-900 gr al mese).
Se ha 4 mesi e mezzo non è una cosa anomala... dovrebbe mettere 85g a settimana nel secondo trimestre quindi circa 340g al mese sono corretti... considerando anche quante pipì fa al giorno (almeno 5/6 pannolini bagnati), la crescita in lunghezza e circonferenza cranica.
petitprince ha scritto: Questo unito al fatto che mi pare di aver poco latte
Avere il seno meno teso è la normalità, vuol dire che il seno si sta regolando sulla produzione.
petitprince ha scritto:
, che è tornato a mangiare di frequente di notte
chè la prolattina è più alta di notte... e quind produci più latte, lui è meno distratto dalle cose che ci sono in giro (luci, suoni, tv, persone).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 29 ott 2010, 19:18

Anche perchè se mettesse 900g per tutto il primo anno di vita un bambino medio nato di circa 3kg alla nascita a 12 mesi sarebbe 15kg :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 31 ott 2010, 16:47

Certo, lo so che non può continuare a crescere con lo stesso ritmo, che altrimenti diventa una balenottera, ma anche il pediatra si è un po' messo in guardia per il diminuire della crescita in modo così repentino, si aspettava una cosa più graduale..comunque forse il problema è superato, abbiamo provato a dare un po' di crema di riso, mais e tapioca, mescolata a parmigiano e mela, continuando comunque a dargli lo stesso numero di poppate e estraendo il latte con il tiralatte..pare gradire molto la pappa, e dormire di più..speriamo..io così continuo a stimolare a sufficienza, lui è più sazio, e possiamo, per ora, ignorare il problema intolleranza latte artificiale..
Grazie per i consigli!
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 31 ott 2010, 16:51

Però è una caratteristica dei bambini nutriti al seno crescere in modo discontinuo... soprattutto dopo il vaccino ad esempio. E il pediatra dovrebbe saperlo... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da Ransie » 31 ott 2010, 18:23

se gradisce la pappa forse era il tipico scatto di crescita? ISH confermi?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 31 ott 2010, 18:24

beh chi lo sa. Lo scatto dura poco, una settimana al massimo, ma deve essere assecndato se no non ha senso...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da Alechan » 1 nov 2010, 1:32

Forse arrivo tardi, ma anche Tommaso (che con le poppate è stato sempre un orologio svizzero fin falla nascita) ha avuto dei periodi in cui chiedeva il seno più spesso, io lo assecondabo e stop, poi si riassestava. E anche lui intorno ai 4-5 mesi ebbe un rallentamento della crescita, e il pediatra cominciò con la storia che il mio latte forse non era sufficiente etc etc consigliandomi di iniziare con le pappe...io non lo ascoltai e continuai con il seno in esclusiva fino al sesto mese, e dopo lo svezzamento ho continuato ad allattarlo fino a 15.

Di base, al di là dell'aumento della richiesta di latte (magari invece di tre ore ne passavano due e mezzo, ecco) non vedevo in lui sofferenza o malessere, non piangeva più del solito nè mi sembrava debole o apatico, pipì e popò erano regolari quindi pensavo semplicemente che avesse bisogno di più latte in quel momento e lo assecondavo.

Finisco con una osservazione e chiedo a Ishetta di confermare: se gli dai il latte congelato prima di dormire e con quello dorme tutta notte, può darsi che ora non gli basti più perchè magari lo hai congelato quando lui era piccolo piccolo e la composizione stessa del latte era differente, quindi magari a questa età lo sazia meno. Ipotizzo eh?
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 1 nov 2010, 9:34

Ale, non lo so. Secondo me potrebbe anche essere un banale bisogno di suzione. Bisognerebbe capire come viene allattato, se ci sono stop durante la poppata, se viene interrotto dopo 10/15 minuti dalla poppata ecc.
Potrebbe essere come dici tu se ad es. la poppata viene interrotta e quindi prendesse solo il primo latte...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da petitprince » 1 nov 2010, 11:33

Normalmente di sera fa più poppate ravvicinate ma brevi, anche perchè tende ad addormentarsi mentre mangia..forse si, prende solo il primo latte, però così andava bene fino a circa tre settimane fa, era arrivato a dormire 6/7 ore per notte (non ci potevo credere!!!). Poi improvvisamente (in corrispondenza del primo giorno al corso di natalità..non so se c'entra..) è tornato a svegliarsi ogni due ore, le ho pensate un po' tutte, e poi abbiamo provato con il latte congelato ed ha dormito nuovamente 6 ore..io credo che lui abbia bisogno di più sostanza, è un bimbone e sta crescendo tanto (per il peso è al 90° percentile), io non credo di stargli dietro. Ma cos'è uno scatto di crescita? Ne leggo tanto ma in realtà io, al primo figlio, non so cosa sia..
Altra domanda: ma quanto deve durare, in media, una poppata perchè l'assunzione del latte arrivi al secondo latte? Perchè lui in generale è molto rapido, anche di giorno o di notte, direi che in massimo 15 minuti ha mangiato, ciuccia che sembra un'idrovora e poi, sazio, sorride :cuore ..
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da ishetta » 1 nov 2010, 11:57

Lo scatto di crescita è un momento di durata variabile da un paio di giorni a una settimana in un un pupino come il tuo chiede di poppare di più per regolare la produzione. Soprattutto tendono a svegliarsi di più di notte xchè i livelli di prolattina sono molto più alti.

Poi ecco tieni conto che il seno è anche consolazione quindi magari si attaccano x altri motivi che non siano solo la fame... e considera anche che ha 4 mesi e mezzo quindi tende a distrarsi durante la poppata (tv, luci, suoni) e recupera di notte quando gli stimoli sono ovviamente di meno.

La durata ideale della poppata non esiste, nel senso che ogni bimbo è a sè. Ci sono quelli che fanno il pranzo di Natale ogni volta e quelli velocissimi, l'importante è lasciarli regolare da soli. Quando si stacca da solo, proponi l'altro seno e vedi se lo accetta o meno e anche in questo caso lo lasci staccare da solo :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Calo del latte e intolleranza al latte artificiale

Messaggio da Alechan » 2 nov 2010, 19:38

petitprince io mi sono sempre fatta un problema della rapidità delle poppate...vedevo i bimbi delle amiche attaccarsi per venti minuti, mezz'ora...il mio cinque, massimo dieci minuti per lato e via, nonostante le mie insistenze, e non lo chiedeva nemmeno per consolazione, come dice Ishetta...se piangeva ma non per fame e gli proponevo il seno si incacchiava di più!!

Temevo come te che non prendesse tutto quanto doveva, però il seno si regola in base alla suzione, lui cresceva regolarmente quindi alla fine mi sono messa il cuore in pace e ho capito che il nostro allattameno funzionava così...e ha funzionato per 15 mesi! Quindi stai tranquilla e asseconda le sue esigenze, magari a breve si riassesterà!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”