GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

stufa a pellets (esperienze e consigli)

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da newmamy » 4 ott 2010, 14:23

qualcuna di voi ha in casa la stufa a pellets????
se si, come si trova??? vale la pena?????
si abbattono veramente i costi del riscaldamento????
l'acquisto della stufa si ammortizza in poco tempo?????


noi la vorremmo mettere a integrazione del nostro riscaldamento a metano x risparmiare
sulle bollette.
verrebbe quindi utilizzata soprattutto nelle mezze stagioni (x evitare di accendere il riscaldamento dell'intera casa)
magari in ottobre alla sera e poi solo nella zona giorno per dare una mano al nostro impianto di riscaldamento a far salire la temperatura.
la nostra casa è ben coibentata ma spendiamo un botto di metano a causa dell'ampia metratura e soprattutto dell'altezza dei soffitti.
abbiamo circa 3 metri e 40 di altezza :impiccata:

grazie in anticipo a tutte coloro che riporteranno le loro esperienze e consigli!!!! :thank_you:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da Sbilina » 4 ott 2010, 15:11

newmamy posso raccontarti la mia esperienza..
io e mia sorella abitiamo in 2 villette a schiera..io ho la stufa a legna lei a pellets
il primo piano è circa 85mq il secondo ovviamente collegato al primo è circa 50mq...
con la stufa a legna che produce 8kw riesco a scaldare bene il soggiorno siamo sui 22/25°..nelle altre stanze sempre del 1°piano siamo sui 17/18°...disopra un pò meno...considera che io la tengo accesa dalle 7.30 circa di mattina fino alle 24 e oltre la sera e la mattina a volte trovo ancora i carboni e il caldo che emana è un caldo "secco" non ventilato come la pellets...e con circa 350€ l'anno scaldo tutto senza acendere i termosifoni..mai...unico neo la legna va accatastata se non si ha accortezza a lungo andare il muro si sporca un pò...e la stufa va pulita preferibilmente tutti i gg prima di accenderla...
mia sorella stessa metratura ha la stufa a pellets..e accendende quando sono in casa anche i termosifoni...xchè lavorano tutti e acendendo la stufa 1 oretta al mattino 2 alle 13..e dopo le 19 da sola non riesce a salire + di 17°in soggiorno x cui considera nelle stanze circa 15°...deve tenere pure conto che va attaccata alla corrente e a parte il consumo quando non c'è corrente non puoi accenderla....il caldo che emana è tipo quello di un termoconvettore in quanto ha una ventola e a me a volte da fastidio xchè è coe se spostasse la massa di aria fredda /calda mi sembra che alle spalle ho sempre corrente fredda...ma forse xchè ripeto loror la tengono accesa poco...dall'altro lato sporca pochissimo fa un pugno di cenere...puoi programmare l'accensione e non sporca il muro..
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da lunlau » 4 ott 2010, 15:25

noi dall'anno scorso andiamo solo a pellets, scaldiamo tutto l'appartamento ma considera che è mansardato= più alto in alcuni punti, tutti i locali sono comunicanti, buon isolamento termico.
La nostra stufa parte la mattina alle 7 e si spegne quando andiamo a dormire.. in genere preferiamo non farla andare di notte. Quest'inverno abbiamo consumato circa 105 sacchi e spannometricamente ti dico meno di 400€ ma non abbiamo MAI acceso il riscaldamento.
di contro c'è che se va via la corrente si spegne e che la ventola è un po' rumorosa.
a favore c'è che non hai bisogno di avere una zona per la legna, i pellet non sporcano, li sistemi in 10 minuti. e il caldo è abbastanza omogeneo in tutte le stanze
io sono a favore :ok
se non ora quando?

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da mery_1 » 4 ott 2010, 16:44

ti racconto anche la mia esperieza....

noi abbiamo un salone doppia altezza (non so bene come si dice ma insomma non c'è l'atra stanza sopra e la casa è su due piani) faceva un freddo glaciale in quel salone e non bastava nessun termosifone...cinque anni fa abbiamo messo la stufa a pellets...la nostra vita ed il nostro salone ha cambiato aria :fischia ...ora sono fissi 20/22 gradi e manco a dirlo risuciamo a riscaldare anche il piano sopra corridoi e le prime camere....
in realtà quando l'abbiamo messa non sapevamo bene come funzionasse ed abbiamo evitato di fare anche l'impianto collegato ai riscaldamenti....quindi accendevamo cmq il fuoco in cucina...
ora abbiamo deciso per la grande svoltaaaaaaaaaaa la stufa nel salone la teniamo...a me esteticamente piace e anche perchè vedere la fiamma fa un pò compagnia(il rumore delle ventole si c'è ma non è fastidiosissimo...poi oramai siamo abituati) però ora mettiamo la caldaia a pellets/legna nel garage...la prendiamo sia a legna che pellets più che altro per avere la possibilità di utilizzare anche altre cose...ad esempio brucia anche noccilino di sanza molto economico, e così credo risolviamo definitivamente il problema riscaldamento in casa e smettiamo di fare il fuoco che tra costo legna e spostamenti legna dal garage a dentro casa è un incubo....
certo il costo iniziale è una botta...ma credo ne valga la pena con il tempo...cmq se decidi per la stufa prendi quella adeguata ai mq da riscaldare...fatti fare un soprallugo alla casa...a me è grande e difatti mi costa tanto la caldaia prechè ci vuole il modello più grande in commercio
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da ely66 » 4 ott 2010, 19:50

non ti unisco a questo forum/viewtopic.php?f=45&t=43460" onclick="window.open(this.href);return false; perchè è leggermente diverso, ma troverai altri pareri.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da kitty83 » 4 ott 2010, 19:53

Noi abbiamo la stufa a pellet, una Piazzetta e sono soddisfatta. Scalda il piano terra (60 mq) fino a 23-24 gradi tenendola accesa 16-18 ore, è bella esteticamente, crea un bel caldo secco (va bene se la casa è umida) ed è comoda perchè parte da sola e si spegne da sola. Per il piano superiore abbiamo ancora il metano e posso dire che andando tanto arriva al massimo a 18 gradi sempre con un freddo umido :impiccata: :impiccata: infatti stavamo valutando di prenderne una da mettere in corridoio al piano superiore.
note negative, si sente la ventola e fa luce (quindi non va bene in una camera da letto o vicino perchè disturba) e il pellet va comprato a bancali (per risparmiare) e quindi va sistemato (anche se il lavoro per 3 bancali ossia -75 sacchi x 3- di ruba al massimo mezza giornata!)
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da crikorki » 4 ott 2010, 21:23

io ce l'ho nel ns appartamento di 105 mq..è posizionata in salotte e scalda bene il salotto e la cucina...non arriva fino alla ns camera da letto quindi ogni tanto un colpo di termosifone lo do...
cmq posso ritenerlo un ottimo acquisto..
una cosa che mi dà un pò fastidio è il rumore della ventola :fischia
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da newmamy » 4 ott 2010, 21:58

grazie, grazie a tutte :thank_you:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 5 ott 2010, 10:19

indubbiamente il risparmio sul costo del riscaldamento con la stufa a pellets c'è...ovviamente come tutto ha i suoi pro e contro...poi dipende se la stufa è (sarà) collegata all'impianto di riscaldamento o lavorerà da "sola"....secondo me:

PRO:
* Risparmio. Il risparmio è indubbio visto il costo dei pellets e la quantità che ti servirà.
* "arredamento" della stufa, esteticamente è carina.

CONTRO:
* La stufa va caricata almeno una volta al giorno.
* Si deve programmare l'approvvigionamento in relazione al consumo (ci sono oramai anche ditte che fanno ordini on-line con consegna a domicilio).
* E' necessario dello spazio per stivare i sacchi di pellet. Se vuoi risparmiare di più se acquisti un bancale (66-90 sacchi) il prezzo scende notevolmente a confronto di una quantità media di sacchetti.
* La stufa deve essere pulita quasi ogni giorno.
* aumento il moto convettivo dell'aria nella casa e quindi più polvere
* devi umidificare gli ambienti in quanto secca l'aria più dei classici termosifoni
* se non è collegata all'impianto di riscaldamento avrai l'effetto "irraggiamento" (molto calore vicino la stufa che "sc**a" mano mano che ti allontani) quindi se messa ad es. in salotto, quest'ultimo avrà una temp. superiore (22-24°) rispetto ad es. la cucina o al corridoio.
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da crikorki » 27 ott 2010, 22:00

DOMANDA A CHI POSSIEDE UNA STUFA A PELLET:

a voi è mai successo che in fase di spegnimento la stufa emette un fortissimo odore cattivo (e forse anche dannoso alla salute) dovuto per non so quale motivo?
A me nel giro di 2 anni è successo 4 volte, stamattina i vicini hanno preso paura per la puzza terribile che usciva dal mio appartamente e ora dovrò lavare tutte le tende perchè l'odore è terribile...ma non capisco da cosa possa essere dovuto. Esperienze in merito? :thank_you:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da ely66 » 27 ott 2010, 22:28

ma.. non ha un tubo di sfogo verso l'esterno?
non l'hai mai pulita? vanno pulite ogni tanto eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da syll70 » 27 ott 2010, 22:36

Appena presa anche noi e ecco i miei primi commenti:

esteticamente è carina anche sè comunque preferisco il vero cammino.
noi abbiamo una casa su 1 livelli di circa 80m2 a livello. la stufa è stata posizionata in sala e l'accendo dalle 6h alle 8h circa la mattina e la sera quando sento arrivare il freddino (diciamo 18h circa) fino alle 22h-23h. riesco bene a riscaldare la zona giorno (23°) con una potenza media della stufa e anche di sopra - zona notte si sta bene. per il momento sono riuscita a fare praticamente a meno del riscaldamento.
per il momento non ho ancora preso il tempo di programmarla :fischia

E importante che venga scelta secondo la metratura che si desidera riscaldare. Anch'io la trovo un pò rumorosa però è sopportabile.
va pulita spesso, loro ci hanno detto almeno ogni 2 giorni e sinceramente vedo che ogni giorno forse è anche meglio, poi ogni mese devi pulire altre parte della stufa.
invece qua da noi comprare in grosse quantità i pellets non concede risparmio tale da scegliere di acquistare un bancale.

per crikorki: quando l'hanno messo in funzione ci hanno spiegato di usarla a bassa potenza per 2 giorni e poi potenza massima per un giorno. Anche nel libretto di istruzione è indicato cosi, anzi addirittura viene precisato un numero di ore per effettuare questa operazione che permette l'evacuazione totale delle sostanza tossiche contenute nelle varie pezzi della stufa e quindi di fare evacuare eventuale cattiva odore.
non lo so ma magari il problema è questo ? prova a sentire il tecnico
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da crikorki » 28 ott 2010, 21:15

ely66 ha scritto:ma.. non ha un tubo di sfogo verso l'esterno?
non l'hai mai pulita? vanno pulite ogni tanto eh?

lo so che vanno pulite ogni tanto eh..lo facciamo ogni 2 giorni mentre il tubo so che ogni tanto lo pulisce mio marito..
cmq abbiamo scoperto che il puzzo terribile è dovuto ad una guarnizione che si è bruciata e quindi il forte odore che sentivamo era la gomma bruciata..bleah....ora sentiamo chi ce l'ha venduta cosa si può fare..

Grazie Sandratherese per il tuo commento
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da ely66 » 28 ott 2010, 23:16

ah ecco, c'era qualcosa extra che non doveva bruciare. fai notare che potevate anche andare a fuoco... :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da rossomela » 28 ott 2010, 23:43

questo post mi piace :sorrisoo
noi abbiamo questo dubbio:
casa nuova, 300 mq su3 livelli fuori da terra.
Caldaia di 20 anni fa.
Possiamo
1) mettere caldaia a condensazione
2) tenere caldaia finchè va e mettere stufa a pellet piano terra , chiudere i termo e far andare la caldaia per i piani 2 -3
3) mettere sia caldaia a consensazione che stufa a pellet ( + piccola )
che soluzione secondo voi è migliore?
Soprattutto..... come spendere meno di riscaldamento?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 29 ott 2010, 9:47

rossomela ha scritto:questo post mi piace :sorrisoo
noi abbiamo questo dubbio:
casa nuova, 300 mq su3 livelli fuori da terra.
Caldaia di 20 anni fa.
Possiamo
1) mettere caldaia a condensazione
2) tenere caldaia finchè va e mettere stufa a pellet piano terra , chiudere i termo e far andare la caldaia per i piani 2 -3
3) mettere sia caldaia a consensazione che stufa a pellet ( + piccola )
che soluzione secondo voi è migliore?
Soprattutto..... come spendere meno di riscaldamento?
beh già mettere una caldaia a condensazione risparmi un bel pò e se la metti entro il 31.12 puoi usufruire ancora della detrazione del 55% sull'acquisto e installazione della caldaia...
presumo tu abbia i termosifoni vero?
altra cosa: hai spazio per stoccare il pellet? chiedo perchè una buona alternativa sarebbe installare una caldaia (e non una stufa) a pellet collegata, ovviamente, all'impianto di riscaldamento, abbatteresti già di circa del 50% il costo dell'energia primaria (il pellet al posto del gas per intenderci)....ma così senza ulteriori dati non posso dirti cosa sarebbe meglio (e meno costoso) installare....dipende da varie cose...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da rossomela » 29 ott 2010, 14:44

La caldaia la metterò prestissimo.
Siamo indecisi tra Ariston (che mio fratello ha da 3 anni e con la quale si trova molto bene ) e una ferroli.
Entrambe da 35 C.
Poi appunto pensavamo ad una stufa a pellet in salotto.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 29 ott 2010, 15:47

rossomela ha scritto:Siamo indecisi tra Ariston (che mio fratello ha da 3 anni e con la quale si trova molto bene ) e una ferroli.
Entrambe da 35 C.
a me piacciono le Viessman...tedesche, affidabilissime, ottima assistenza e un passo avanti come tecnologia....comunque l'importante è che siano in acciaio e a camera chiusa....e ovviamente con sonda climatica (in poche parole la loro potenza viene regolata in base alla temperatura esterna...)
rossomela ha scritto:Poi appunto pensavamo ad una stufa a pellet in salotto.
si, ma il problema è che la tua casa si sviluppa su 3 piani quindi sappi che la stufa a pellet messa nel salotto (che presumo sia al piano terra) non collabora al riscaldamente degli altri piani, ma solo lì....e ovviamente non pensare di mettere il termostato ambiente nel salotto...altrimenti rischi di avere gli altri due piani freddi.... :fischia
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da rossomela » 29 ott 2010, 22:21

Visto che in salotto so che alla fine ci staremo pochissimo, e visto che è decentrato rispetto al cuore della casa (cucina, scale e camere da letto) pensavo di chiudere il termo lì e di accendere quelle rare volte la stufa a pellets.
Pensi che sia una buona idea?
In realtà per come è disposta la casa la stufa a pellet ha senso solo lì o come caldaia principale.
Ma credo che come caldaia principale non si abbia diritto alle detrazioni, giusto?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 30 ott 2010, 22:13

rossomela ha scritto:Visto che in salotto so che alla fine ci staremo pochissimo, e visto che è decentrato rispetto al cuore della casa (cucina, scale e camere da letto) pensavo di chiudere il termo lì e di accendere quelle rare volte la stufa a pellets.
Pensi che sia una buona idea?
mah...potrebbe, ma a mio parere non vale la spesa per poi accenderla solo rare volte...valuta costo e effettivo utilizzo...
rossomela ha scritto:In realtà per come è disposta la casa la stufa a pellet ha senso solo lì o come caldaia principale.
Ma credo che come caldaia principale non si abbia diritto alle detrazioni, giusto?
certo che si ha diritto alle detrazioni:
leggi a pag. 11 di questa guida della agenzia delle entrate sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico:
Guida risparmio energetico

Ad esempio, rientrano in questa tipologia di interventi, la sostituzione o l’installazione di impianti di climatizzazione invernale anche con generatori di calore non a condensazione, con pompe di calore, con scambiatori per teleriscaldamento, con caldaie a biomasse, gli impianti di cogenerazione, rigenerazione, gli impianti geotermici e gli interventi di coibentazione non aventi le caratteristiche previste per gli altri interventi agevolati.
:ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”