Se tu senti che c'è qualcosa che non va, secondo me dovresti andare subito: se ti sbagli devi essere tranquillizzata e non può farlo che uno specialista, se per caso hai ragione è bene non perdere tempo.
Le cose che hai raccontato mi sembrano comuni a molti bambini: per esempio, i comportamenti che ha tuo figlio fuori da scuola sono esattamente quelli di mio figlio e tutti i suoi compagni all'asilo... è vero, loro sono ancora all'asilo, ma hanno solo due o tre mesi meno di tuo figlio. Il fatto di non stare attenti e non riuscire a stare fermi lo vedo addirittura in bimbi di 7/8 anni che fanno judo con mio figlio: invece di seguire la lezione, giocano a palla, scorrazzano in giro da soli e senza senso, disturbano il maestro. E sono più di uno.
Probabilmente se tuo figlio fosse andato a scuola l'anno prossimo le cose sarebbero andate meglio.
Però, noi possiamo dire tante cose ma se tu hai un dubbio te lo devi togliere.
Intanto, vedi che la situazione sta migliorando e cerca di stare serena già per questo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Rifiuto della scuola
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Rifiuto della scuola
"I bambini sono persone basse"
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Rifiuto della scuola
Se fossi in te andrei subito da uno specialista per togliermi questo pensiero. Non riuscirei a stare con un dubbio simile. Ti conviene andare perchè se non è nulla ti metti l'anima in pace, se invece, e sono sicura di no, esce fuori qualche piccolo problema potrai iniziare a lavorarci su già da subito. Se hai questo dubbio non dovresti aspettare secondo me.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Rifiuto della scuola
Lalat, anche per me ti devi togliere il dubbio al più presto. Perché se col tempo le cose non miglioreranno ti resterà il dubbio sul fatto che un intervento più precoce magari sarebbe stato efficace. Questo non perché io, semplicemente leggendo, mi sia fatta chissà quale idea di tuo figlio, ma proprio perché a te sembra che qualcosa non vada per il verso giusto...
Io comunque non sopporto le maestre che danno diagnosi
Io comunque non sopporto le maestre che danno diagnosi

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Guarda nemmeno io. Però devo dire che non è stata una diagnosi. Loro, le maestre, hanno avuto dal primo giorno un grosso punto interrogativo su Davide, io pure, ... durante quest'ultimo colloquio .. dopo che loro mi hanno chiesto quali tipi di esami ho fatto fare al bimbo (solo logopedista ... del Gaslini .. con test anche di altro tipo ....) ... io dico loro che tante volte (certi periodi di più e certi meno) ho pensato che Davide fosse iperattivo. Una delle maestre, avendo un'esperienza lavorativa, coi bambini portatori di handicap di quel genere, mi ha detto ... forzata da me in un certo senso ... che lei lo avrebbe fatto autistico ad alto funzionamento. Ovviamente la sera mi sono fatta un giro su internet e una cultura ... e il dubbio lo ho.kla ha scritto:Io comunque non sopporto le maestre che danno diagnosi
Le altre maestre, in particolare una, invece sostengono che dopo solo un mese di scuola, considerando l'immaturità del bambino e il fatto che non ha ancora 6 anni, ecco considerando tutto questo ci può stare tutto.
L'altro ieri Davide no ha lavorato perché la maestra d'appoggio era malata (lo sapevo) e mi ha detto: "mamma hanno lavorato tutti tranne io, non ho fatto niente, la maestra Giovanna era un po' arrabbiata con me".
Ieri sera invece è arrivato a casa e mi ha detto: "mamma oggi c'era di nuovo la maestra Luisa (appoggio) è guarita e io ho lavorato tutto il giorno, mi hanno perfino restituito le forbici" (tolte perché i primi giorni per il nervoso tagliava tutti i quaderni)

Io dico solo che Davide riesce a seguire il lavoro della classe e quindi farò degli accertamenti perché se dovesse mai avere bisogno dell'appoggio per il futuro non vedo perché negarglielo ... adesso è un caso che ci sia e che possa dedicare tempo a lui.
In tutta questa ansia e questo delirante inizio di scuola ... comunque sono contenta del fatto che Davide stia imparando a leggere e a scrivere, sono contenta e glielo ho dimostrato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rifiuto della scuola
un centrospecializzato consultalo pre
ma io credo che comunque Davide abbia bisogno di un rapporto più 'da vicino' con l'insegnante.
quanti bambini sono in calsse in totale?
ma io credo che comunque Davide abbia bisogno di un rapporto più 'da vicino' con l'insegnante.
quanti bambini sono in calsse in totale?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Paola sono 18. Ci sono le 2 maestre non sovrapposte come orario ed una maestra d'appoggio alla classe per via della presenza di una bimba con un handicap che è però un problema di vista. Quando c'è la maestra d'appoggio Davide è sempre seguito da vicino e lavora. Quando non c'è invece le maestre se lo portano vicino alla cattedra e cercano di togliergli tutte le distrazioni; a volte lavora a volte no 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006