GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asma: mi aiutate a capire?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 27 ott 2010, 16:20

no scusa non volevo essere indiscreta.. solo perche' il broncospasmo e' molto spesso conseguenza di allergia
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 27 ott 2010, 16:46

mipa ha scritto:no scusa non volevo essere indiscreta.. solo perche' il broncospasmo e' molto spesso conseguenza di allergia
Speravo avessi qualche buon consiglio o allertarmi su qualcosa... :che_dici puoi chiedermi ciò che vuoi, credo in qusto forum dove siamo in tante e quindi quidni tante esperienze diverse in tutta Italia e anche all'estero. Quando ho qualche dubbio questo forum è forse la mia prima risorsa e faccio tesroro di tutti i consigli.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 27 ott 2010, 17:55

La spiegazione del broncospasmo quindi ce l'hai...cioe' allergia ( e quindi evitare i cibi che scaturiscono la reazione allargica o bonificare gli ambienti nel caso di allergia agli acari o all'alternaria cioe' la muffa) e forse il reflusso.
Per la mia poca esperienza con Francesca, ti posso dire che, se non esistono altre motivazioni ben piu' gravi (cosa che sicuramente i medici che hanno visitato tuo figlio avranno escluso) tipo la fibrosi cistica o altre malattia autoimmuni, con il crescere questi disturbi passano ma bisogna avere pazienza almeno fino all'eta' scolare. Il consiglio che ti posso dare e' di umidifcare l'aria e areare i locali in cui soggiorna il bimbo il piu' possibile. Capisco che sono disturbi che inducono molta ansia nei genitori, io non ne sono ancora fuori pero' gia' quest'anno sembrerebbe che abbiamo cominciato meglio la stagione invernale visto che fin'ora non siamo ancora ricorsi al broncovaleas ne al bentelan se non con qualche sporadico aerosol, questo avvalora la tesi che piu' crescono piu' migliorano.
in bocca al lupo :incrocini :incrocini
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 28 ott 2010, 9:20

Oh cara mipa spero tanto che ciò che mi dici sia vero. ma le Ige di Vale sono particolarmente alte e i medici non mi hanno dato molte speranze. Nel senso che per loro siamo solo all'inizio del problema. Secondo loro l'allergia alle plv andrà via entro qualche anno, ma quella all'uovo probabilmente no, se la porterà avanti e quando sarà più grande potrebbe sparire ma si traformerà in allergia agli inalanti e quindi lì l'asma avrà il picco maggiore.
Ma no mi dò per vinta e non mi demoralizzo più. mia cugina era fortemente asmatica e ora a 25 anni butta inalanti quasi pieni...ciò che mi fa restare in allerta è il fatto che l'allergia non è prevedibile e con la predisposizione che ha Vale potrebbe scatenarsi una reaziona allergica in qualunque momento a cose che magari fino al giorno prima non gli avevano dato problemi. Spero di iniziare presto la desensibilizzazione così da far abituare piano piano il suo corpicino agli allergeni.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 28 ott 2010, 10:03

Come ti capisco... Anche noi abbiamo fatto il protocollo per tenere il broncovaleas e l'aerochamber all'asilo e quando esco, anche se scendo solo sotto casa, mi porto sempre dietro la sua borsetta con l'occorrente. Bisogna imparare a convivere con questo problema e soprattutto (per me non e' stato facile) accettare che il bimbo e' asmatico. Cmq questa estate al mare ho conosciuto una donna, incinta del secondo figlio, di Torino e lei mi ha raccontato il suo percorso iniziato proprio come Vale alla stessa eta'. Ora lei ha 29 anni e dopo essere andata in un centro vicino Torino famosissimo per queste cure.. mi ha detto che riesce a condurre una vita normalissima senza dover far ricorso ai broncodilatatori in continuazione. Questo per dirti che se anche non dovesse passare crescendo ( ma ti auguro di cuore che si risolva con la crescita e ti assicuro che tutti i pneumologi e gli allergologi che hanno visitato mia figlia me lo hanno sempre ribadito) esistono centri a cui rivolgersi per poter vivere tranquillamente. :bacio
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 28 ott 2010, 11:28

mipa ha scritto:Come ti capisco... Anche noi abbiamo fatto il protocollo per tenere il broncovaleas e l'aerochamber all'asilo e quando esco, anche se scendo solo sotto casa, mi porto sempre dietro la sua borsetta con l'occorrente. Bisogna imparare a convivere con questo problema e soprattutto (per me non e' stato facile) accettare che il bimbo e' asmatico. Cmq questa estate al mare ho conosciuto una donna, incinta del secondo figlio, di Torino e lei mi ha raccontato il suo percorso iniziato proprio come Vale alla stessa eta'. Ora lei ha 29 anni e dopo essere andata in un centro vicino Torino famosissimo per queste cure.. mi ha detto che riesce a condurre una vita normalissima senza dover far ricorso ai broncodilatatori in continuazione. Questo per dirti che se anche non dovesse passare crescendo ( ma ti auguro di cuore che si risolva con la crescita e ti assicuro che tutti i pneumologi e gli allergologi che hanno visitato mia figlia me lo hanno sempre ribadito) esistono centri a cui rivolgersi per poter vivere tranquillamente. :bacio
eh sì borsetta sempre alla mano!!! io non ho ancora fatto il protocollo per avere le medicine all'asilo perchè la pediatra dell'asilo non lo ritien necessario. infatti ora dovrà esserci un incontro tra l'allergologa e l'asilo...non ci voglio pensare!
Spero di non arrivare a Torino in quel centro, ma sono sicura che con l'età saprà gestirsi da solo! così da poter condurre una vita il più possibile normale e che diventi anche un bel campione come vuole il papà! non a caso si chiama Valentino (anche se l'ho scelto io il nome!).
Sono contenta di sapere che non sono stata l'unica a prendere male la situazione di mio figlio. In me pensavo "L'ho prodotto male, l'ho fatto male!!!" e ci soffrivo. ora ho imparato a razionalizzare e ad affrontare il problema e stiamo tutti meglio. ero diventata ossessiva...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da stefi78 » 28 ott 2010, 22:08

LA pneumologa che ha appena visto i miei bimbi mi ha detto di acquistare l'aereochamber, ma in farmacia mi hanno detto che non lo producono più e che è stato sostituito dall'espace... quindi ho preso quello... ma è vero?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 29 ott 2010, 10:00

a me non risulta cmq l' espace va benissimo anche io l'ho usato per mia figlia e' praticamente la stessa cosa.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da stefi78 » 29 ott 2010, 10:39

Si, infatti, contro ogni mia pessimistica previsione, Andrea (2 anni) lo fa praticamente da solo! Anche Angelica, ma lei è gasatissima perchè il è fucsia quindi è strafelice di doverlo fare :ahaha
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 29 ott 2010, 11:41

micettapr ha scritto:Si, infatti, contro ogni mia pessimistica previsione, Andrea (2 anni) lo fa praticamente da solo! Anche Angelica, ma lei è gasatissima perchè il è fucsia quindi è strafelice di doverlo fare :ahaha
mai invenzione fu piu' gradita per i poveri cuccioli catarrosi!!! :sorrisoo
Francesca 24 febbraio 2006

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 29 ott 2010, 12:00

io ho l'aerochamber giallo ,quello che va usato sino ai 2 anni del bimbo e il pneumologo mi ha detto che è meglio dell'espace..però non ho avuto nessun problema di reperibilità...
ELFO sono contenta che stai meglio,io convivo con l'asma di mio figlio e ora stiamo tutti meglio..devo anche dire che la mia tranquillità deriva dai medici che lo hanno in cura ..sempre disponibili sabato e domenica inclusi..e quando andiamo in ps(ci siamo finiti per broncospasmo e saturava male proprio domenica scorsa)il suo pneumologo è sempre reperibile e i medici chiamano direttamente lui..
non faranno i corridori,ma chissenefrega!!! :ahaha
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 29 ott 2010, 12:28

una cosa che non mi e' chiara e spero qualcuna mi possa aiutare:
da quando metto nell'aerosol di Francesca il Pullmaxan lei non ha piu' avuto la tosse... cioe' appena inizia il raffreddore le faccio questo farmaco anziche' il Clenil o il Prontinal (sempre cortisonici) con la fisiologica..e devo dire che fin'ora si e' rivelata una svolta.. ma che differenza c'e' con il bentelan e che effetti puo' indurre? Il pneumologo me lo ha prescritto da fare in caso di larigospasmo (che per fortuna ha avuto soltanto una volta a maggio scorso)
ma io ho notato che il pullmaxan blocca l'evoluzione del raffreddore. sbagliero??
Francesca 24 febbraio 2006

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 29 ott 2010, 13:52

:perplesso sai che non lo so...che principio attivo ha?
la nostra terapia è bentelan e aereosol con atem e broncovaleas..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da sun » 29 ott 2010, 13:56

portato oggi il nano dal pediatra...siamo al 3^ broncospasmo in un mese :x: e stavolta stavamo anche facendo la terapia preventiva :impiccata:

Oggi ci ha dato:
bentelan 2 v. al dì
ventolin 4 v. al dì
aerosol con broncovaleas solo di notte se necessario
antibiotico 3 gg alla settimana per settimane

e in più dobbiamo continuare con la terapia preventiva:
1 b. al dì di singulair
altra cosa da spruzzare (tipo ventolin) 2 v. al dì-.

NON CE LA FAREMO MAI :buuu

MA QUANDO PASSA??????? :impiccata:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da sun » 29 ott 2010, 13:58

elfo ha scritto:Oh cara mipa Ma no mi dò per vinta e non mi demoralizzo più. mia cugina era fortemente asmatica e ora a 25 anni butta inalanti quasi pieni....
se ti può consolare: io ero e sono molto allergica (polveri e pollini) e in passato ho avuto moltissima asma...parlando piano, l'allergia è rimasta, ma l'asma è passata :incrocini
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 4 nov 2010, 16:05

Abbiamo appena fatto il "tagliando" al centro asma.
Oltre al montegen e al fluspiral che prende da agosto e dovrà continuare per altri 3 mesi, hannoa ggiunto un antistaminico, un antibiotico da prendere per 15 gg e un altro farmaco di cui non non ricordo il nome :impiccata:
Nel nostro caso di certo c'è l'allergia agli acari, ma secondo la doc le crisi di Mt sono dovute a fatti virali. in ogni caso secondo lei crescendo svilupperà le stesse allergie del papà , il papà è allergico a mezzo mondo :che_dici graminace, acari, paretaria ec.
Per il resto ci ha detto di aiutarla con l'alimentazione, pesce almeno 2 volte la settimana, succo di mirtillo(non ricordo cosa contiene), uva, cibi integrali. Ci ha raccomandato di tenerle sempre il naso pulito, perchè tutto nasce dai muchi che scendono nei bronchi e li infettano(se ho ben capito), in particolare quando è intasata ci ha consigliato l'acqua di sirminone anzichè la semplice fisiologica. In genere lei fa abbastanza volentierii lavaggi col rinowash, invece in questo momento appena lo vede sono urla e pianti :che_dici
Leggevo del consiglio di umidificare gli ambienti, va bene se non ci sono allergie agli acari perchè in tal caso sarebbe peggio, gli acacri proliferano in ambienti caldi e umidi. Secondo la doc l'ideale sarebbe portarla sulla neve oltre 1500mt, lì gli acari non ci sono
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 4 nov 2010, 16:08

conni anche noi siamo di terapia preventiva..montegen la sera per 2 mesi e 2 puff mattina e sera di flixotide e la sera sempre per 2 mesi una dose ridotta di amoxicillina..
anche a me il pneumologo ha detto che l'ambiente ideale per mio figlio è sopra i 1000 mt e se c'è la neve è meglio..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da Chiaretta77 » 4 nov 2010, 23:10

Ho letto d'un fiato il post, per ora la mia bimba non ha avuto di questi problemi ma io convivo con l'asma da quando avevo 4 anni e ho semrpe l'ansia che tocchi anche a lei!
Conosco fin troppo bene tutte le procedure, le terapie, i farmaci però posso davvero rincuorarvi e confermare che crescendo migliora.
Io sono allergica alle graminacee (ad un livello pauroso) e agli acari, poi nel corso degli anni altre allergie sono arrivate, scomparse per lasciare il posto ad altre (ultima new entry di settembre 2009 l'ambrosia :che_dici ) e a 12 anni è arrivata l'asma da sforzo (e non sto aprlando di fare i 100 metri ... ma anche solo le scale di casa); però un primo miglioramento l'ho avuto con lo sviluppo, uno enorme con la prima gravidanza (ho partorito a maggio senza quasi dover usare il ventolin) e vediamo ora che accadrà con questo nuovo sconvolgimento ormonale.
In generale sono un po' peggiorati (anche se ad anni alterni) i sintomi di allergia (rinite soprattutto) ma l'asma va decisamente meglio, forse anche perchè crescendo si impara a controllarsi nel momento di crisi mentre da bambini ci si spaventa e si respira ancora meno.
Vi mando un abbraccio, ho visto i miei genitori fare tutto questo per me e sono sempre stati meravigliosi, anche quando magari non potevo uscire a giocare in giardino o qualche bambino simpaticone mi prendeva in giro per il "fischio" o perchè non riuscivo a fare una corsa.
Tenete duro, il tempo aiuta e i vostri bambini staranno meglio.
:bacio
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 5 nov 2010, 9:41

Chiaretta77 ...tu conosci il Pullmaxan? Puoi darmi delucidazioni su questo farmaco?
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 6 nov 2010, 7:45

Pally speriamo che la terapia preventva funzioni :incrocini
come ho scrittoa noi ha aggiunto lo zirtec e broncovamox che se ho ben capito è un vaccino anticatarrale. Che stress far prendere tutte queste medicine :impiccata: Ieri l'antibiotico (che deve prendere x 2 settimane) l'ha sputato tutto :impiccata:

Il pediatra di base ci ha detto inoltre che deve fare il vaccino antinfluenzale, voi lo fate? sapete come si fa? Sono iniezioni? per tenerla ferma ci vorrà l'esercito :impiccata:
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”