GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ittero da latte materno

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
MartaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1498
Iscritto il: 7 ago 2007, 9:44

Ittero da latte materno

Messaggio da MartaS » 27 ott 2010, 18:13

ciao!volevo un riscontro di qualche esperienza analoga.
Tommaso è stato dimesso dall'osp senza nessuna segnalazione.
Al controllo 10 gg dopo ci hanno fatto fare n test sulla bilirubina perchè il pediatra lo "vedeva" giallino e anche il bianco degli occhi era visibimente giallo.
Parametro nella norma (17,2) ma lui continua ad evere gli occhietti gialli.
Ho letto questo:
“l’ittero da latte materno”. Compare più tardivamente, dopo la prima settimana di vita, e può durare fino a 3-10 settimane. E’ presumibilmente dovuto ad una sostanza contenuta nel latte materno, il pregnandiolo, che rallenta l’eliminazione della bilirubina. Si riscontra nel 2-3% dei bambini allattati al seno e può essere posto in analogia con l’ittero fisiologico in quanto regredisce spontaneamente, non necessita di terapie, né tanto meno della sospensione dell’allattamento materno.

avete qualche dritta?
lo porto dal pediatra?
grazie
la felicità = VIOLA 8/09/05 e TOMMASO 11/10/10

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da Ally72 » 27 ott 2010, 22:36

Ciao io ho avuto entrambi i bambini con l'ittero. Davide è stato ricoverto perchè aveva un valore piuttosto alto (20) nei primissimi giorni di vita. Alice invece aveva un valore più basso e non è stato necessario il ricovero. Tiene presente che l'ittero è pericoloso nei primi giorni di vita, poi diventa innocuo. certo va tenuto sotto controllo, Ci sono voluti due mesi perchè la scelra degli occhi diventasse bella bianca. Tienilo esposta alla luce, vicino alle finestre anche quando dorme, dovrebbe accellerare il processo. certo la stagione non aiuta, e comunque l'allattamento non va sospeso. Il pediatra comunque saprà certo rassicurarti meglio.

ciao
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da stefi78 » 28 ott 2010, 10:39

Anche io ho avuto entrambi i bambini con l'ittero, con ricovero x Angelica e qualche lampada x Andrea. Questo nei primi 5 giorni di vita. Però, come ha detto Ally, ci hanno messo un po' a diventare "rosei".
Nel mio caso era dovuto ad un'incompatibilità di gruppo sanguigno: io sono 0+ entrambi sono A.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da cipollina77 » 28 ott 2010, 12:46

il mio piccolo l'ha avuto ma è venuto fuori solo dopo qualche giorno dalla nascita (mi pare verso il 6/7 giorno quando si torna in H per il primo controllo, era proprio giallo :ahaha ).
Hanno verificato che cresceva comunque bene e quindi hanno lasciato stare anche se aveva il valore al limitissimo della lampada con la premessa che se diventava piu giallo ancora dovevo portare al ps. Ci ha messo comunque parecchie settimane a tornare roseo. So che con allattamento materno ci vuole piu tempo per far abbassare la bilorubina.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da nanachan » 28 ott 2010, 16:47

allatta il bimbo davanti alla finestra, sotto la luce del sole
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da stefi78 » 28 ott 2010, 22:10

nanachan ha scritto:allatta il bimbo davanti alla finestra, sotto la luce del sole
Quoto!!!
Mi sono completamente dimenticata di scriverlo, è vero, la luce del sole aiuta molto!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ittero da latte materno

Messaggio da val978 » 3 nov 2010, 14:54

Anche noi stesso problema!
L'ittero è stato diagnosticato già in H ma non è stato ritenuto necessario alcun trattamento (però è stato fatto un apposito esame del sangue), ci è stato raccomandato di esporlo più possibile alla luce naturale. Il colorito era visibilmante giallognolo (dicevano che sembrava abbronzato...) e anche il bianco degli occhi era giallo. Questo ha comportato molta sonnolenza e pigrizia nel mangiare, cosa che ha provocato un avvio dell'allattamento molto faticoso...(svegliarlo ogni 3 ore per mangiare, tenerlo sveglio durante la poppata, ogni tanto biberon per facilitargli la poppata, e quindi tiralatte, eccessivo calo fisiologico con conseguenti doppie pesate, stress, calo del latte, ecc...)
Poi nei mesi successivi anche se a me sembrava diventato di colore normale, tutti i pediatri notavano all'istante che era un po' itterico, però tutti mi hanno detto che era dovuto all'allattamento e non bisognava fare niente.
All'ultimo controllo non hanno detto niente, io mi sono dimenticata, al prossimo chiederò...

Potresti aspettare fino al prossimo controllo, oppure chiamare il pediatra e chiedergli direttamente che ne pensa lui...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”