GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asma: mi aiutate a capire?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 22 set 2010, 11:14

Ci siamo decisi a venire a Roma al Bambin Gesù e sono riuscita a trovare un posto per il 29settembre alle 9.20. vi aggiornerò settimana prossima.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 22 set 2010, 12:03

ELFO mio figlio va al nido comunale e sia l'anno scorso che quest'anno ha seguito il protocollo per poter tenere i farmaci all'interno dell'asilo.
A Milano funziona così,porti un certificato della pediatra dove c'è scritto nome del farmaco e dosaggio ,compili un modulo e lo porti al consultorio ,la pediatra del consultorio conferma la terapia firmado il modulo .una copia rimane li ,un'altra la porti all'asilo insieme ai medicinali.
E'cura del consultorio istruire TUTTE le maestre del nido su come fare gli spruzzi con il distanziatore e come dare il il cortisone.
Le maestre che si sentono poi di fare la procedura firmano il protocollo ,ma non c'è nessun obbligo da parte delle maestre di farlo (infatti i pomeriggi in cui c'era la maestra che non aveva firmato tremavo all'idea succedesse qualcosa)...
il protocollo dura un anno scolastico.Infatti adesso sto rifacendo la procedura.
per la visita il 29 :incrocini :incrocini
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 23 set 2010, 10:04

pally ha scritto:ELFO mio figlio va al nido comunale e sia l'anno scorso che quest'anno ha seguito il protocollo per poter tenere i farmaci all'interno dell'asilo.
A Milano funziona così,porti un certificato della pediatra dove c'è scritto nome del farmaco e dosaggio ,compili un modulo e lo porti al consultorio ,la pediatra del consultorio conferma la terapia firmado il modulo .una copia rimane li ,un'altra la porti all'asilo insieme ai medicinali.
E'cura del consultorio istruire TUTTE le maestre del nido su come fare gli spruzzi con il distanziatore e come dare il il cortisone.
Le maestre che si sentono poi di fare la procedura firmano il protocollo ,ma non c'è nessun obbligo da parte delle maestre di farlo (infatti i pomeriggi in cui c'era la maestra che non aveva firmato tremavo all'idea succedesse qualcosa)...
il protocollo dura un anno scolastico.Infatti adesso sto rifacendo la procedura.
per la visita il 29 :incrocini :incrocini
wow non sapevo questa cosa...ma per ora devo attendere la pediatra dell'asilo che sta dando buca... :che_dici intanto resto sempre un po' in allerta soprattutto in questi giorni post febbre dove ha sviluppato una dermatite che non va via e il pediatra parla di allergia. chiamo l'allergologa? ma non ha fatto nulla di diverso dal solito, l'unica differenza è stata la tachipirina.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da lorimar » 30 set 2010, 22:53

ragazze che cavolo è il test della sudorazione?
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da stefi78 » 1 ott 2010, 9:51

penso che sia il test per la fibrosi cistica
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da lorimar » 2 ott 2010, 7:33

boh ragazze non ci capisco nulla so solo che mio figlio ha avuto un episodio un anno fa pieve durante un'influenza... e pochi giorni fa sempre dovuto ad un influenza ma questo è stato davvero grave!! mi sono terrorizzata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ha preso cortisone e spruzzini...dopo un 4 ore ha riapreso a rispirare meglio.. ma ha ancora tosse e nasino che cola...ho paura di vedrlo ricadere a stare malissimo!!
la dottoressa mi ha consigliato un vaccino omeopatico per far un pò salire i poteri immunicati...
che mi consigliate ragazze?
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da lorimar » 2 ott 2010, 7:47

sono due episodi a distanza di 1 anno ma c'è da dire che si becca l'influenza con molta facilità!! se arriva alla tosse è un casino... non ho mai notata casi di allergia... è possibile che sia solo dovuto ad influenza?? e ai bronchi delicati oppure le due cose sono sempre legate?
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 2 ott 2010, 8:37

Elfo come è andata a roma?

pally interessante la procedura a Milano

In effetti anche io dovrei pormi il problema din informare la scuola, nel mio caso è una materna privata, è una scuola piccola, non so quanto sarebbero dispnibili :domanda
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da lorimar » 2 ott 2010, 8:50

ma mi leggete? :domanda
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da stefi78 » 2 ott 2010, 10:25

Lorimar, anche mio figlio non fa moltissimi episodi nell'arco di un anno, e per questo sono sempre stata titubante nel far fare indagini più approfondite perchè comunque con un sacco di aereosol con cortisonici (Broncovaleas) passava. Però adesso sto iniziando a preoccuparmi, in tre settimane ha avuto due episodi acuti, sia lui che Angelica, pensa che in tre giorni ho finito un boccetto di Broncovaleas a furia di fare aereosol.
Vero però che facendo tanti, ma tanti aereosol, più o meno uno ogni mezz'ora, ho scongiurato il broncospasmo, ma ti pare vita?
Io credo che sia dovuto sia ai bronchi deboli. Non necessariamente allergia e broncospasmo sono collegati, però ho notato una certa regolarità: chi ha broncospasmo spesso soffre anche di reflusso.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da lorimar » 2 ott 2010, 13:16

micettapr ha scritto:Lorimar, anche mio figlio non fa moltissimi episodi nell'arco di un anno, e per questo sono sempre stata titubante nel far fare indagini più approfondite perchè comunque con un sacco di aereosol con cortisonici (Broncovaleas) passava. Però adesso sto iniziando a preoccuparmi, in tre settimane ha avuto due episodi acuti, sia lui che Angelica, pensa che in tre giorni ho finito un boccetto di Broncovaleas a furia di fare aereosol.
Vero però che facendo tanti, ma tanti aereosol, più o meno uno ogni mezz'ora, ho scongiurato il broncospasmo, ma ti pare vita?
Io credo che sia dovuto sia ai bronchi deboli. Non necessariamente allergia e broncospasmo sono collegati, però ho notato una certa regolarità: chi ha broncospasmo spesso soffre anche di reflusso.
sai che la mia pediatra appunto mi diceva che passati i 6 anni dovrebbe andar via mi ha consigliato una cura omeopatica che da oggi comincio dicano funzioni bene x alzare il sistema immunitario.. e poi mi ha consigliato per dar fine il prima possibile a questa rottura si iscrivere il bambino in piscina... i tuoi che età hanno anche io uso il broncovaleas............... do contemporaneamente uno sciroppo omeopatico che aiuta a sciogliere prima il muco dei bronchi si chiama "STODAL" è omeopatico e va bene anche per noi grandi........... teniamoci aggiornate ok? se vuoi mi trovi anche su facebook mandami un msg privato oppure rimaniamo in contatto qui
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da stefi78 » 2 ott 2010, 19:03

Lorimar, mp per te!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 7 ott 2010, 12:29

conni ha scritto:Elfo come è andata a roma?

pally interessante la procedura a Milano

In effetti anche io dovrei pormi il problema din informare la scuola, nel mio caso è una materna privata, è una scuola piccola, non so quanto sarebbero dispnibili :domanda
Sì la procedura a Milano è davvero molto interessante...a me la pediatra dell'asilo ha detto che il bambino sta già facendo una cura molto pesante tramite la quale riesce a debellare episodi di soccorso e che quindi non è necessario avere medicinali di prima emergenza nella struttura... :che_dici
A Roma è andata bene, perchè il professore è stato molto attento e preciso anche se non ha esplicitato una sua diagnosi. è convinto che sia stato trascurato il problema di un eventuale reflusso e che gli esami siano stati un po' superficiali per mancanza di attrezzatura adatta e non per la professionalità dei medici. consiglia un day hospital lì da loro per poter eseguire i test di provocazione. attendo domani per poter sentire l'opinione dell'allergologa che ha in cura Vale qui a Chieti e vedere se può essere utile anche a loro.
Io farei questa giornata di tortura anche se ho un po' di paura...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 25 ott 2010, 14:52

Ultimamente ho un dubbio, ma cosa succede ai vostri figli durante un broncospasmo? come ve ne accorgete?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 25 ott 2010, 15:58

il broncospasmo e' presente se avvicinando l'orecchio al viso del bimbo si sente il tipico fischietto sul respiro. non succede nulla di catastrofico se si interviene con la cura che purtroppo prevede la somministrazione del cortisone. In questo caso e' d'obbligo farlo visitare dal medico. Cosa ben diversa e' il laringospasmo che puo' portare condizioni di criticita' e necessita' di cure urgenti con adrenalina, ma questo sopraggiunge per lo piu' nelle primissime ore del mattino (cioe' notte fonda) e senza avvisaglie.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da olfersia » 25 ott 2010, 16:26

Quando mio figlio va in broncospasmo oltre al fischietto ha il respiro corto e frequente (molto più frequente di un respiro normale, direi che ansima come un cane dopo una corsa!!).
In più se guardi il collo vedi la pelle sotto il pomo d'adamo che rientra molto durante gli atti inspiratori proprio per la fatica che fa a respirare, alle volte vedi le ali del naso pinneggiare...
Se il broncospasmo è decisamente serrato (noi ci siamo quasi arrivati) le labbra possono diventare bluastre.
Ah, ovviamente è privo di forze e si muove molto a fatica.
Non condivido l'opinione che non è niente di grave.
Se il broncospasmo lo riconosci subito e somministri cortisone più areosol di broncodilatatore (3 uno dietro l'altro, a 20 minuti di distanza) non succede nulla, o comunque il danno è minimo.
Ma se per caso non lo riconosci subito il bimbo va in ipossia e necessita di ricovero, perchè oltre alla terapia indicata sopra gli devono somministrare ossigeno.

Noi col primo broncospasmo abbiamo rischiato il ricovero (ringrazio la pediatra che ci dette istruzioni molto precise sul da farsi per evitare il viaggio in H), poi capita l'antifona lo riconosciamo abbastanza presto.
Cmq anche il mio problema era di non riconoscerlo. Purtroppo visto una volta, poi lo riconosci subito!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 25 ott 2010, 16:59

ho scritto:
[quote="mipa" non succede nulla di catastrofico se si interviene con la cura che purtroppo prevede la somministrazione del cortisone. In questo caso e' d'obbligo farlo visitare dal medico.[/quote]
e' chiaro e ovvio che se non intervieni con la terapia le labbra diventano cianotiche e compaiono le rientranze di cui parli... pero' santo cielo il fischio e' ben udibile e ben identificabile e sufficiente per allertarsi.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 27 ott 2010, 9:43

In realtà co Vale non ho mai sentito il fischietto nella respirazione; ma succede che il respiro si fa più corto e durante la respirazione (sia in fase espiratoria sia in fase inspiratoria) fa un brontolio come se avesse del catarro o una "500" vecchio modello che non parte! scusate il paragone...
l'ultima volta è successo quest'estate. erano già 3 settimane di terapia con atistaminico e montelukast e giocando con il cuginetto, quindi correndo e affaticandosi un po' di più, abbiamo setito quest'alterazione del respiro. io stavo già per prendere l'inalatore ma mio marito mi ha fermata e l'abbiamo tenuto un po' fermo e a riposo. infatti piano piano è tornato ad avere un respiro normale.
ora però sono un po' in tensione perchè è tornato ad avere quella tossetta secca e stupida che aveva prima di inziare la terapia farmacologica e al momento è ancra sotto terapia. il 9 abbiamo il controllo con il pneumologo...chiamo l'allergologa? le cose sembravano andare bene...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da mipa » 27 ott 2010, 9:54

elfo hai gia' fatto le prove allergiche a Valentino?
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 27 ott 2010, 15:57

mipa ha scritto:elfo hai gia' fatto le prove allergiche a Valentino?
Sì sì, fatte e ha le Ige alle stelle quindi potrebbe essere allergico in qualunque momento a qualunque cosa. per i momento sappiamo che è allergico alle proteine del latte vaccino e all'uovo. in più abbiamo fatto le prove respiratorio con sonno indotto e c'è un'occlusione bronchiale. il 9 novembre abbiamo il controllo dal pneumologo.
perchè me lo chiedi?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”