GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pronuncia alfabeto

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da kla » 26 ott 2010, 13:10

sì, mi viene naturale proprio perché così lo ho imparato!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da maskat » 26 ott 2010, 13:19

kla ha scritto:sì, mi viene naturale proprio perché così lo ho imparato!
Anche a me a scuola l'hanno insegnato così...
Con gli anni poi ho preso questa brutta abitudine :hi hi hi hi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da tnt » 26 ott 2010, 14:02

Mia mamma ha fatto la maestra per quasi 40 anni e da quando nacque il primo nipote ha sempre raccomandato di non insegnare le lettere come "BI" "CI" e simili. Questo perchè nel momento in cui i bambini devono imparare a leggere si trovano di fronte ad una difficoltà insormontabile, dal momento che leggono ad es. la "B" di "BACIO" come "BI" (verrebbe fuori "BIACIO"). Ovvio che è solo un esempio, ma spero di essermi spiegata! :sorrisoo
Oltretutto non si tratta di insegnare necessariamente "l'alfabeto" (in ordine) ma semplicemente le lettere. Poi una volta capito che la lettera "B" è B e la "C" è C (o anche C di Casa, ma si può inserire dopo il concetto) allora si può passare a far memorizzare l'alfabeto così come lo conosciamo normalmente (A-BI-CI-DI....). In questo modo la pronuncia delle lettere sarà "scissa" nella mente del bambino dalla mera sequenza dell'alfabeto.
Insomma, non so se "mi sono capita" neppure io!!
Ma considerate che io ho insegnato le lettere come scritto sopra a Franci facendo un gioco con il tappeto di gomma con le forme delle lettere stesse (quello montabile) e lei un bel giorno è venuta in cucina con un foglio con su scritto "MAMA TI VOLO BENE"! Io ovviamente sono rimasta così :urka visto che mai mi sono sognata di insegnarle a scrivere, dal momento che mia mamma mi ha sempre sconsigliato di farlo. E praticamente ormai sa leggere, senza averglielo insegnato. Semplicemente legge di seguito le lettere così come imparato e...oplà, la parola viene fuori da sè! :thank_you:
provare per credere... :ahaha
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da kiara02 » 27 ott 2010, 12:22

Penelope entrambi i modi sono corretti di pronunciare l'alfabeto...perche' una e' la pronuncia della lettera (A, B, C dura e morbida che puo' divetare ci o ce, ecc.) invece il metodo che dice tuo marito e' il nome della lettera stessa. Per i bambini e' meglio non imparare l'alfabeto con il loro nome perche' fanno solo confusione, prova a pensare per esempio alla parola BRACCIO. quando vai la scansione delle lettere e' : B, R, A, Ci Ci, I, O (con C morbida) e non certo Bi, Erre, A, Ci, Ci, O...perche' loro lo leggerebbero BIERREACCIO :urka

Per quanto riguarda la H non ha suono e' MUTA, il nome della lettera e' invece H. Per quanto riguarda le altre lettere J, K, W, Y, X non facendo parte del nostro alfabeto vengono studiate a parte e il loro nomi sono (Italianizzati): Jei, Kappa, Doppia v, Ypsilon e Ix, la pronuncia e' invece (dovrebbe essere) in Inglese, visto e considerato che sono lettere del loro alfabeto, cioe': Jy (J), Ki (K), Double-u (W), wy (Y) xs (X).

Spero di aver spiegato la cosa abbastanza chiaramente :fischia a spiegarlo in effetti e' un po' un casotto!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da kiara02 » 27 ott 2010, 12:26

il nome della lettera e' invece H
Scusate volevo scrivere ACCA... :sorrisoo
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2010, 12:48

Kiara, scusa, mi porto avanti col problema :hi hi hi hi : dato che le tue figlie frequentano una scuola straniera (inglese, se non ricordo male) e suppongo tu stia insegnando loro anche a leggere e scrivere in italiano, come te la sei cavata con la diversa pronuncia delle lettere? Non so se mi sono spiegata...la C, ad esempio, che ha, sia nome, che pronuncia diversa nelle due lingue, come hai fatto a diversificare il modo di pronunciarla (ed usarla nello scritto) in italiano e in inglese?
Io fra un po' avrò lo stesso problema, ma col tedesco...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da kiara02 » 30 ott 2010, 7:04

dottbaby ha scritto:Kiara, scusa, mi porto avanti col problema :hi hi hi hi : dato che le tue figlie frequentano una scuola straniera (inglese, se non ricordo male) e suppongo tu stia insegnando loro anche a leggere e scrivere in italiano, come te la sei cavata con la diversa pronuncia delle lettere? Non so se mi sono spiegata...la C, ad esempio, che ha, sia nome, che pronuncia diversa nelle due lingue, come hai fatto a diversificare il modo di pronunciarla (ed usarla nello scritto) in italiano e in inglese?
Io fra un po' avrò lo stesso problema, ma col tedesco...
Ormai Federica distingue perfettamente le due lingue e da quando ha iniziato la scuola Internazionale (cioe' due anni fa), aveva quasi 5 anni, io ho iniziato lezioni di Italiano a casa. In questo modo quando imparava l'alfabeto in Inglese a scuola, a casa si faceva l'alfabeto in Italiano, naturalmente con il metodo Italiano. All'inizio confondeva per alcune lettere la pronuncia, specialmente quando abbiamo iniziato i fongrammi (cioe' due lettere pronunciate in un solo suono) per esempio: CHi-Che in Italiano me li pronunciava come si pronunciano in Inglese (chi=ci, che=ce), oppure la F lei a volte me la scriveva con la PHI come si pronuncia il fonogramma in Inglese, per cui abbiamo dovuto lavorare molto su questa cosa. Adesso invece (ha quasi sette anni) e' assolutamente in linea con i bimbi di seconda elementare in Italia, anche perche' ho sempre seguito i programmi ministeriali Italiani, per cui adesso posso dire che in fatto di comprensione orale e scritta, distingue benissimo Italiano e Inglese. Con la piccola ho ancora tempo, ha solo due anni emmezzo, ma in casa parliamo esclusivamente Italiano per cui lei discerne bene l'Italiano dall'Inglese e con noi parla solo Italiano. Quando sara' il momento faro' lo stesso lavoro che ho fatto con Federica anche con Emma! Sperando di avere gli stessi risultati :ahaha
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da kiara02 » 30 ott 2010, 9:34

Dottbaby credo che la cosa fondamentale sia continuare a parlare con lui in Italiano, insegnandogli la pronuncia in Italiano se farai lezioni di Italaino con lui a casa, senza fare nessuna connessione con la seconda lingua. Saranno poi le maestre nella scuola Tedesca a dover lavorare sul Tedesco e tu a casa con L'Italiano; quando vedrai che lui fa confusione, allora potrai spiegargli la differenza con esempi semplici. Quello che ho notato e' che all'inizio hanno bisogno di esercitarsi molto di piu dei bambini che fanno una sola lingua, per capire la distinzione fra le due lingue, ma poi diventa per loro la normalita'.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da Ransie » 30 ott 2010, 11:20

come detto già dalle altre la pronuncia esatta è quella che le stai insegnando tu. C e G sono dure.
Non è vero, come dice tuo marito, che un tempo insegnavano BI CI ELLE.. la mia maestra di prima elementare (quindi ti parlo del 1977) si arrabbiava se qualche alunno le diceva così.

(e modeshhhtamente io ero l'unica della classe che lo diceva in maniera corretta :hi hi hi hi ... grazie ai miei nonni che me lo avevano insegnato :62_son_soddisfazioni: )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da yoga » 30 ott 2010, 14:53

dottbaby ha scritto:Kiara, scusa, mi porto avanti col problema :hi hi hi hi : dato che le tue figlie frequentano una scuola straniera (inglese, se non ricordo male) e suppongo tu stia insegnando loro anche a leggere e scrivere in italiano, come te la sei cavata con la diversa pronuncia delle lettere? Non so se mi sono spiegata...la C, ad esempio, che ha, sia nome, che pronuncia diversa nelle due lingue, come hai fatto a diversificare il modo di pronunciarla (ed usarla nello scritto) in italiano e in inglese?
Io fra un po' avrò lo stesso problema, ma col tedesco...
Dottbaby, Enrico va a un asilo Montessori e le lettere le insegnano esattamente come le impariamo noi in italiano con la pronuncia (C e' C dura e non SI, etc.), comprese le vocali. Tu col tedesco dovresti avere molti meno problemi che con l'inglese visto che in tedesco tante lettere si pronunciano come in italiano e le vocali e i dittonghi non prendono suoni diversi a seconda della parola.
E 2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da dottbaby » 1 nov 2010, 11:36

Grazie mille a Kiara e Yoga: faro' tesoro dei vostri consigli quando servira'. Per ora, visto che sta cominciando ad interessarsi alle lettere (riconosce V, O, Q, C e T, ma le pronuncia Vi, Ti, etc.), io continuero' con l'italiano e lascero' che le maestre austriache facciano I'll loro lavoro quando sara' ora.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da yoga » 1 nov 2010, 14:26

Comunque a me esperti di linguistica (tra cui una gollina) hanno consigliato di non insegnare a leggere e scrivere in due lingue contemporaneamente per non creare confusione, e di lasciare che imparino prima nella lingua dominante per affrontare poi eventualmente altre lingue. Tu vivi in Austria o in Italia?
E 2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da dottbaby » 2 nov 2010, 9:49

Yoga, io vivo in Italia, ma ad uno sputo dal confine e la bimba inizia domani a frequentare la scuola materna in Austria, con l'intenzione, da partenostra, di farle poi frequentare l'intero ciclo di scuola dell'obbligo in Austria. Per questo (con larghisssssssimo anticipo) mi ponevo I'll problema. In casa noi parliamo solo italiano e le leggo di tanto in tanto libri e giornalini in tedesco, sperando di non fare confusione...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da Lidia » 2 nov 2010, 15:12

pensate a me misera e tapina che il problema non me lo pongo perché lo deve sapere in 3 lingue e io se devo ripetermi l'alfabeto me lo dico in inglese... sto proprio fuori di melone vero?
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da yoga » 2 nov 2010, 21:33

Lidia qual e' la terza lingua? Ma la tua bimba va a scuola in Italia o a Funchal?
E 2006

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Pronuncia alfabeto

Messaggio da Lidia » 3 nov 2010, 14:03

le mie vanno a scuola qui a Madeira in portogallo e come scuola internazionale fanno Portoghese ed Inglese per le stesse ore circa 20 per ogni lingua) anche se alcune materie vengono fatte solo ed esclusivamente in Inglese.
l'Italiano lo fanno solo a casa con noi per circa 2-3 ore al giorno, Ilaria che ha iniziato ora a leggere in Inglese si traduce il testo in tutte le lingue e poi si fa i riassuntini(solo orali) nella lingua che preferisce (il PORTOGHESE :che_dici )

tutte e due cmq sanno tradurre quasi perfettamente in tutte e tre le lingue anche se Ilaria pensa in Portoghese mentre Giorgia in Inglese, lo realizzo dalle costruzioni delle frasi che fanno che sono la traduzione in Italiano di un'altra lingua in cui la frase era stata creata correttamente....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”