GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dichiarazione di successione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 25 ott 2010, 15:35

un mese fa purtroppo è venuto a mancare mio padre e tra le tante ovvie difficoltà che si sono presentate la più impellente è quella della successione altrimenti non ci sbloccano il conto in banca :martello

ora io chiedendo qualche info all'Ageniza delle Entrate, un pò su internet e un pò in giro sono riuscita a prepararmi la dichiarazione da sola, ma con qualche perplessità che spero qualcuna di voi possa risolvermi:
io e mia madre siamo le uniche eredi di mio padre :ok
mio padre era proprietario con lei al 50% di un appartamento che condivideva con mia madre, quindi ovviamente in dichiarazione indicherò solo la metà della rendita catastale come la metà del conto in banca, delle obbligazioni ugualmente intestate ad entrambi :ok :domanda
riempio tutti i campi e passo all'F23 per il pagamento e qui sorge il mio dubbio:
il dichiarante è mia madre che avendo agevolazione prima casa versa solo le imposte fisse di € 168 e io non devo comparire sull'F23 come erede :domanda
con questa dichiarazione quel 50% di mio padre per la casa automaticamente viene intestato a noi 2 o quella è una cosa a parte che si dovrà fare in altra sede :domanda
ed io che sono già proprietaria di un'immobile andrò a pagare l'ici di questo nuovo 25% già da dicembre :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 25 ott 2010, 15:43

e nel caso non volessi quel 25% in modo da non pagarci l'ici cosa potrei fare :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da Cuckoo » 25 ott 2010, 16:07

Se non vuoi quel 25% di casa devi fare rinuncia all'eredità, in questo modo tutti i beni di tuo padre passeranno a tua madre. In questo modo diventa anche più semplice l'atto di successione.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 25 ott 2010, 21:31

Cabi e secondo te c'è convenienza effettiva a farlo :domanda
che significa diventa più semplice :domanda quindi ora è errato che sull'F23 compaia solo lei anche s eio risulto nella dichiarazione di successione :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 25 ott 2010, 22:55

e rinunciando non subentrerebbero i miei figli :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da Corallina » 25 ott 2010, 22:59

La rinuncia all'eredità paterna non ti precluderebbe il diritto a succedere a tua madre (fra 100 anni). Sei l'unica figlia? Generalmente la rinuncia avviene se vi sono debiti o passività e dev'essere totale.Anche la rinuncia ha dei costi di trascrizione.

Non credo che la mancata indicazione del tuo nominativo sul mod f23 assuma qualche rilevanza ai fini della successione. La finalità del mod f23 è puramente fiscale.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da Corallina » 26 ott 2010, 9:27

belissa ha scritto:e rinunciando non subentrerebbero i miei figli
I tuoi figli succederebbero per rappresentazione in tua vece. L'accettazione dell'eredità in nome e per conto di minori deve avvenire con beneficio d'inventario da parte dei legali rappresentanti (genitori), a meno che non vogliate rinunciare anche a nome loro. In tal caso, tuttavia, la rinuncia è subordinata all'autorizzazione di un giudice tutelare che ne valuterà la convenienza per i minori.

A proposito, condoglianze.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da annette76 » 26 ott 2010, 10:40

belissa ha scritto:e nel caso non volessi quel 25% in modo da non pagarci l'ici cosa potrei fare :domanda
Ma la casa è l'abitazione principale di tua madre?
Perché in caso affermativo tua madre sarebbe propietaria al 75%, ma ne godrebbe per diritto di abitazione al 100% e pertanto ai fini fiscali dovrebbe dichiararla solo tua madre...
Per l'altro quesito dei € 168, la norma prevede che "qualora la successione riguardi beni immobili andranno applicate anche le imposte ipotecarie e catastali. Nel caso in cui almeno uno dei beneficiari si ritrovi nelle condizioni per poter richiedere i benefici della prima casa tali imposte saranno dovute nella misura fissa di 168€"
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 26 ott 2010, 14:34

annette76 ha scritto:[
Ma la casa è l'abitazione principale di tua madre?
no purtroppo no, la situazione è un pò ingarbugliata nel senso che l'abitazione che mi verrebbe in eredità è quella in cui vivo io e quella di mia madre è intestata a me :ok in sostanza io ho comprato casa e loro ci sono andati a vivere e io mi sono presa casa loro, cioè io vivo nella casa intestata a loro e vivceversa :prr tutto chiaro :domanda
calcola che in questa casa dove vivo di ici si pagavano € 210 l'anno, ora quel 25% come 2° casa a quanto potrebbe ammontare :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 26 ott 2010, 14:39

e secondo te converebbe rinunciare all'eredità per non pagare l'ici :domanda il cruccio è solo questo xkè tanto tra me e mia madre non ci sono sotterfugi di nessun genere, cmq tutto ciò che era di mio padre e viene a entrambe io automaticamente lo lascio a lei xkè così mi sembra più giusto, quindi non andrei a perdere altro, debiti per fortuna non ce ne sono, il motivo, sempre se ne vale la pena, è solo riguardante l'ici e un pensiero futuro di acquistare una casa al mare che non vorrei proprio diventasse terza :fischia
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da Mastina » 26 ott 2010, 14:52

Ciao,
io sto facendo la seccessione di mio padre in questi giorni.
Per quello che ho capito io, l'F23 è sempre intestao ad un'unico erede, poi c'è la dichiarazione di successione che va consegnata all'Agenzia delle entrate in cui vengono citati tutti gli eredi e vengono anche indicate le quote.
Noi abbiamo deciso di far fare tutto al Notaio proprio per toglierci tutte le rogne relative alla compilazione dei moduli. Con le successioni basta niente per sbagliare e poi trovarsi a pagare multe salate dopo.
Personalmente, io rinuncerei a tutto erenderei mia mamma beneficiaria in toto. Per te ci sono solo costi aggiuntivi. Poi se sei figlia unica nel momento più lontano possibile erediterai tutto tu.
Lascerei fuori da tutto i tuoi figli, le successioni con minori sono un gran casino dal punto di vista della gestione.
Questa è la mia personalissima opinione, poi valuta tu cosa è econiomicamente meglio per te. Tieni conto che oltre all'ICI ci sono le tasse....

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 26 ott 2010, 16:05

Mastina ha scritto: Tieni conto che oltre all'ICI ci sono le tasse....

Francesca
quali tasse :domanda oltre alla casa io eredito solo l'assicurazione per morte in servizio e la liquidazione, pagherei le tasse su quello :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da Mastina » 26 ott 2010, 16:45

Ciao,
quando farai la dichiarazione dei redditi dovrai indicare che sei proprietaria dell'X% di un immobile. Lo stesso penso tu lo faccia già per la tua prima casa. In qualche modo le proprietà incidono sul reddito.
Solo un notaio o un fiscalista possono dirti cosa sia effettivamente più conveniente. Mi sembra di non dire una grande castroneria quanto ti dico che devi dichiararlo nel 730 o nel modello unico.
Per quanto riguarda l'assicurazione e la liquidazione onestamente non so dirti.
Mio padre ci ha lasciato solo la casa.
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da annette76 » 27 ott 2010, 9:31

belissa ha scritto:
annette76 ha scritto:[
Ma la casa è l'abitazione principale di tua madre?
no purtroppo no, la situazione è un pò ingarbugliata nel senso che l'abitazione che mi verrebbe in eredità è quella in cui vivo io e quella di mia madre è intestata a me :ok in sostanza io ho comprato casa e loro ci sono andati a vivere e io mi sono presa casa loro, cioè io vivo nella casa intestata a loro e vivceversa :prr tutto chiaro :domanda
calcola che in questa casa dove vivo di ici si pagavano € 210 l'anno, ora quel 25% come 2° casa a quanto potrebbe ammontare :domanda
Tanto per capire tu ei proprietaria della casa A e abiti nella casa B, mentre i tuoi genitori sono proprietari della casa B ma abita(no) nella casa A?
E sono nello stesso comune? e se posso chiedere di che Comune(i) stiamo parlando?
Se vuoi anche in mp. :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: dichiarazione di successione

Messaggio da belissa » 28 ott 2010, 23:31

si nello stesso comune
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”