
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RICOMINCIA LA SCUOLA
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
okei, se si parla di materna allora deciderete voi se traslocare l'intyera pagina, dai cd fin qui. per me no ci sono problemi. 

Streghettasaetta
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
anche da noi, sia per materna che per asilo, si porta tutto dal materiale personale, allo scotex, carta igienica, sapone, risme, pennelli etc
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
ma paola, alla scuola dell'obbligo no, giusto?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
no ely, da noi alla scuola dell'obbligo non chiedono soldi per fondi cassa che non ho ancora ben capito a cosa servano. Nell'elenco di inizio anno però, oltre a quaderni, raccoglitori, regoli, fogli vari e cancelleria personale, sono compresi:ely66 ha scritto:ma paola, alla scuola dell'obbligo no, giusto?
- due rotoli di scottex
- un sapone liquido
- una risma di fogli A4
Ci hanno risparmiato la carta igienica

Per uscite e gite i soldi vengono chiesti man mano, anche perché se uno decide di non mandare in gita la creatura non vedo perché debba comunque pagare in anticipo...
Alla materna invece, oltre a sapone liquido, fazzoletti di carta eccetera, chiedono anche dieci euro un paio di volte all'anno perché per le attività di classe (quindi pennelli, tempere, spugnette, carta, colla materiale per i lavoretti eccetera) hanno a disposizione circa 150 euro per l'intero anno scolastico che non bastano mai (tanto che le maestre a inizio anno fanno pure colletta per sostituire i giocatoli ormai rotti e fanno pesche di beneficenza eccetera per raccogliere fondi per interventi tipo sostituzione della fotocopiatrice rotta o sistemazione dei giochi dei giardini semidistrutti). Il tutto viene comunque conteggiato e a tutti viene fornito il resoconto di quanto raccolto e quanto speso...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
ho chiesto a due mamme coi figli alle elementari statali.
Una ha portato le risme e lo scottex, l'altra ha portato la carta igienica, risma, sapone. Tutte e due somma per le fotocopie e per i regoli, cancelleria.
In una scuola c'è la bibliotechina, nell'altra no. dunque siamo simili alla materna statale. Non ho chiesto se hanno la sala computer o la lavagna multimediale.
Uffi chiederò.
Una ha portato le risme e lo scottex, l'altra ha portato la carta igienica, risma, sapone. Tutte e due somma per le fotocopie e per i regoli, cancelleria.
In una scuola c'è la bibliotechina, nell'altra no. dunque siamo simili alla materna statale. Non ho chiesto se hanno la sala computer o la lavagna multimediale.

Streghettasaetta
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
si anche alle elementari statali di Silvanoely66 ha scritto:ma paola, alla scuola dell'obbligo no, giusto?

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
'spettate...
stiamo ipotizzando che ci sia del magna magna da parte di chi?
Gli istituti, gli insegnanti, i genitori?
A me è sembrato lineare il fatto che , conseguentemente ai tagli alla scuola, venissero meno molte cose DOVUTE della scuola dell'obbligo.
Ho peccato di ingenuità?
Kla, il fondo cassa non lo chiede la scuola in maniera diretta MA chiede alle famiglie di fornire il materiale mancante , e per fornirlo le famiglie mettono un tot a testa per comprare ciò che manca
Altra domanda da perfetta ignorante , a metà novembre ci sarà in consiglio d'istituto per elezione rappresentanti , come funziona?
stiamo ipotizzando che ci sia del magna magna da parte di chi?
Gli istituti, gli insegnanti, i genitori?
A me è sembrato lineare il fatto che , conseguentemente ai tagli alla scuola, venissero meno molte cose DOVUTE della scuola dell'obbligo.
Ho peccato di ingenuità?
Kla, il fondo cassa non lo chiede la scuola in maniera diretta MA chiede alle famiglie di fornire il materiale mancante , e per fornirlo le famiglie mettono un tot a testa per comprare ciò che manca
Altra domanda da perfetta ignorante , a metà novembre ci sarà in consiglio d'istituto per elezione rappresentanti , come funziona?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
per quanto riguarda la scuola di Silvano e giorgia entrambe statali escludo il magna magna
anzi spesso le maestre acquistano materiale di tasca loro e spesso mi sono accorta di questo lo scorso anno
anzi spesso le maestre acquistano materiale di tasca loro e spesso mi sono accorta di questo lo scorso anno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
posso capire la risma di carta. è toccata anche a noi. considerando che portano a casa decine di copie e disegni, ok, consumano tantissimo.
ma sapone e carta igienica no, mi rifiuto di accettare una cosa simile. se mai capitasse, vorrei spiegazioni approfondite, non mi basta la storia dei tagli. ho tagliato anch'io le spese, ma non sono andata a scuola a farmi dare il sapone!!!!
ma sapone e carta igienica no, mi rifiuto di accettare una cosa simile. se mai capitasse, vorrei spiegazioni approfondite, non mi basta la storia dei tagli. ho tagliato anch'io le spese, ma non sono andata a scuola a farmi dare il sapone!!!!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
Bah, io comunque credo che sia meglio comprare da sé le cose piuttosto che dare soldi in un fondo cassa. Almeno uno spende quello che ha voglia!
L'altro giorno Arianna è arrivata a casa con una matita non sua. Le chiedo spiegazioni e mi dice: "Me l'ha data la maestra perché io al posto della matita stavo usando il pastello grigio e lei mi ha detto di dirti che ti eri sbagliata a darmi quello per scrivere...."
Io: "ma io non ti ho mai dato il pastello grigio al posto della matita! Dov'è quella matita rosa che ti avevo messo nell'astuccio sabato?"
Lei: "L'ho persa..."
In pratica, per non dire alla maestra che aveva perso la matita, per non creare ombre sul suo essere perfettina, si è messa a usare il pastello grigio, E ora la maestra pensa che sua mamma è demente visto che non sa riconoscere una matita dal pastello grigio!
Ero tentata di scrivere sul diario "Gentile maestra, sappia che non sono demente, ma è mia figlia a essere falsa!" 
L'altro giorno Arianna è arrivata a casa con una matita non sua. Le chiedo spiegazioni e mi dice: "Me l'ha data la maestra perché io al posto della matita stavo usando il pastello grigio e lei mi ha detto di dirti che ti eri sbagliata a darmi quello per scrivere...."
Io: "ma io non ti ho mai dato il pastello grigio al posto della matita! Dov'è quella matita rosa che ti avevo messo nell'astuccio sabato?"
Lei: "L'ho persa..."
In pratica, per non dire alla maestra che aveva perso la matita, per non creare ombre sul suo essere perfettina, si è messa a usare il pastello grigio, E ora la maestra pensa che sua mamma è demente visto che non sa riconoscere una matita dal pastello grigio!




- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
noi abbiamo fatto un fondo cassa, abbiamo dato 10 euro al rappresentante di classe ad inizio mese ed a fine novembre ne daremo altri 10. Parte sono stati già usati per l'assicurazione scolastica (6 euro) gli altri per comprare materiale di cancelleria richiesto dalle insegnanti per la classe in generale (risme di carta, colla, fotocopie ecc.).
La parte restante del primo versamento servirà a comprare qualche strumento per l'aula di musica che è veramente fatiscente a strumentazione. Il prossimo versamento sarà per il corso di psicomotricità durante l'ora di educazione fisica.
Sinceramente non ho capito cosa succederebbe se qualcuno si rifiutasse di pagare, non farebbero fare educazione fisica al bambino?
Il rappresentante consegna a tutti un resoconto dettagliato su come ha impiegato i fondi raccolti.
Per quanto riguarda il consumo di cancelleria siamo al terzo tubetto di colla, alla terza matita (tempera in continuazione) e tutta la scorsa settimana ha continuato a portare a casa un colore a matita verde che non era il suo (ha il nome sull'etichetta), ma a fine settimana è riuscito a ritrovare il suo colore
La parte restante del primo versamento servirà a comprare qualche strumento per l'aula di musica che è veramente fatiscente a strumentazione. Il prossimo versamento sarà per il corso di psicomotricità durante l'ora di educazione fisica.
Sinceramente non ho capito cosa succederebbe se qualcuno si rifiutasse di pagare, non farebbero fare educazione fisica al bambino?
Il rappresentante consegna a tutti un resoconto dettagliato su come ha impiegato i fondi raccolti.
Per quanto riguarda il consumo di cancelleria siamo al terzo tubetto di colla, alla terza matita (tempera in continuazione) e tutta la scorsa settimana ha continuato a portare a casa un colore a matita verde che non era il suo (ha il nome sull'etichetta), ma a fine settimana è riuscito a ritrovare il suo colore

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
Ieri abbiamo fatto riunione alla materna.
Ci hanno spiegato che nella quota per l'assicurazione che abbiamo dato a inzio anno, erano inclusi 6 € (volontari???? nessuno lo ha detto
) per l'acquisto di carta igienica, detersivi x pulire, ecc...
Hanno ribadito che ciò è conseguenza dei continui tagli che stanno facendo alla scuola pubblica.
Infatti la maestra ha ripetuto + volte che la scuola pubblica figura come GRATUITA ma che a conti fatti, tra il materiale da portare e i soldi "volontari" che hanno richiesto, NON lo è
Ci hanno spiegato che nella quota per l'assicurazione che abbiamo dato a inzio anno, erano inclusi 6 € (volontari???? nessuno lo ha detto


Hanno ribadito che ciò è conseguenza dei continui tagli che stanno facendo alla scuola pubblica.
Infatti la maestra ha ripetuto + volte che la scuola pubblica figura come GRATUITA ma che a conti fatti, tra il materiale da portare e i soldi "volontari" che hanno richiesto, NON lo è

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
ARIDAIl'assicurazione scolastica (6 euro)
l'assicurazione scolastica la deve stipulare la scuola e NON i genitori, la paga la scuola! si paga al limite il prescuola e il post scuola. ma se c'è tempo pieno è la scuola che stipula l'assicurazione per i bambini.
e nemmeno il pre o post è obbligatorio versare l'assicurazione!!!
domanda. ma se chiedono ste cose da anni, com'è che usano adesso la scusa dei tagli????? per me ci marciano. eccome.
http://www.leassicurazioni.net/rc_scuol ... nanti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://skuola.tiscali.it/diritti-studen ... zione.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.gildavenezia.it/mestiere/doc ... azione.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
per la materna è diverso da comune a comune.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
In questo momento non ho davanti il quadernino dove era incollato l'avviso dell'obbligatorietà del pagamento dei 6 euro, nel pomeriggio rivedrò come ci avevano presentato la storia del versamento obbligatorio per l'assicurazione.ely66 ha scritto:ARIDAIl'assicurazione scolastica (6 euro)
l'assicurazione scolastica la deve stipulare la scuola e NON i genitori, la paga la scuola

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
ely66 ha scritto:ARIDAIl'assicurazione scolastica (6 euro)
l'assicurazione scolastica la deve stipulare la scuola e NON i genitori, la paga la scuola! si paga al limite il prescuola e il post scuola. ma se c'è tempo pieno è la scuola che stipula l'assicurazione per i bambini.
e nemmeno il pre o post è obbligatorio versare l'assicurazione!!!
domanda. ma se chiedono ste cose da anni, com'è che usano adesso la scusa dei tagli????? per me ci marciano. eccome.
http://www.leassicurazioni.net/rc_scuol" onclick="window.open(this.href);return false; ... nanti.html
http://skuola.tiscali.it/diritti-studen" onclick="window.open(this.href);return false; ... zione.html
http://www.gildavenezia.it/mestiere/doc" onclick="window.open(this.href);return false; ... azione.htm
per la materna è diverso da comune a comune.
Io da Jacopo ho pagato 14.20 €
di cui 6 € per compensare le spese ordinarie (carta igienica, detersivi, ecc...)
2 € per il libretto scolastico
e il resto per l'assicurazione
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
la materna è statale.
Per Alessia invece ho pagato 16.20 €
di cui 6 € per il materiale ordinario
4 per il diario scolastico
il resto per l'assicurazione
Anche Alessia primaria statale
Per Alessia invece ho pagato 16.20 €
di cui 6 € per il materiale ordinario
4 per il diario scolastico
il resto per l'assicurazione
Anche Alessia primaria statale
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
dal link della Skuola.CONTRIBUTO SCOLASTICO - Molte scuole però chiedono comunque il versamento di un'altra imposta, direttamente sul conto corrente della scuola. Si tratta del contributo scolastico, che solitamente si aggira intorno ai 100€. Raramente le famiglie vengono informate del carattere volontario del contributo, e quindi, pensandolo obbligatorio, viene pagato senza batter ciglio. La legge precisa che è considerato “una erogazione liberale a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado” e che deve essere finalizzato all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, all’ampliamento dell’offerta formativa (legge Bersani 40/07
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
Assicurazione € 6,20 pagata ( individualmente ) all'istituto tramite bollettino postale.
Ho trovato una cosa interessante , in un sito che dovrebbe essere dalla parte dei genitori
http://www.agetoscana.it/at/index.php?o ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
ed ho scoperto che l'assicurazione è interessante anche per la responsabilità dei genitori: culpa in educando.
Ho trovato una cosa interessante , in un sito che dovrebbe essere dalla parte dei genitori
http://www.agetoscana.it/at/index.php?o ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
ed ho scoperto che l'assicurazione è interessante anche per la responsabilità dei genitori: culpa in educando.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
e io ho trovato questo http://comitatoscuolamaceratese.blogspo ... itori.html" onclick="window.open(this.href);return false; se si versa con la causale precisa, i soldi vengono iscritti a bilancio e non possono essere toccati se non per quella cosa specifica
anche in quel link pita precisano che sono volontari. non obbligatori, volontari.
e trattano anche la cassa scolastica... vietata. apperò...
anche in quel link pita precisano che sono volontari. non obbligatori, volontari.
e trattano anche la cassa scolastica... vietata. apperò...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: RICOMINCIA LA SCUOLA
sì, infatti l'assicurazione non è obbligatoria, ma stante questa culpa in educando conviene anche al genoirore che ci sia una polizza asscurativa, no?
L'educatore è il genitore
L'educatore è il genitore
Mamma di gnoma nata il 28apr2004