GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

raccomandata a.r.

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

raccomandata a.r.

Messaggio da Sbilina » 22 ott 2010, 14:58

buongiorno
quando sipuò dire che una raccomandata con ricevuta di ritorno è stata notificata?

allra se io mando una raccomandara ric.ritorno ad un cliente ad esempio il 1 dicembre...non lo trovano a casa passano i 30gg di giacenza ritorna a me...la notifica è da intendersi avvenuta il 30gg di giacenza?....se invece la ritira magari dopo 10gg che ha ricevuto l'avviso con il mod.delle poste x ritirare la raccomandata il gg della notifica è da onsiderarsi il gg che haritirato la busta o il gg dell'avviso delle poste oppure il gg di spedizione della raccomandata?

grassssssssssssie
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da leda71 » 22 ott 2010, 15:09

io so che dopo 15 giorni di giacenza è come se fosse stata ricevuta.
sei vai sul sito delle poste riesci sempre a sapere a che punto è.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da pato » 23 ott 2010, 10:16

Sbilina ha scritto:buongiorno
quando sipuò dire che una raccomandata con ricevuta di ritorno è stata notificata?

allra se io mando una raccomandara ric.ritorno ad un cliente ad esempio il 1 dicembre...non lo trovano a casa passano i 30gg di giacenza ritorna a me...la notifica è da intendersi avvenuta il 30gg di giacenza?....se invece la ritira magari dopo 10gg che ha ricevuto l'avviso con il mod.delle poste x ritirare la raccomandata il gg della notifica è da onsiderarsi il gg che haritirato la busta o il gg dell'avviso delle poste oppure il gg di spedizione della raccomandata?

grassssssssssssie
beh se la ritira, la notifica è del giorno di ritiro. invece se rimane in giacenza o addirittura te la rimandano in dietro, credo che valgano i 15 gg
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da Corallina » 23 ott 2010, 15:04

Per il destinatario: la notificazione si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di ricevimento della raccomandata informativa di posta giacenza dell'atto, ovvero dalla data di ritiro del piego, se anteriore (ai 10 gg).
Corte Cost. n. 3/2010.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da i8aaq » 25 ott 2010, 10:50

Corallina ha scritto:Per il destinatario: la notificazione si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di ricevimento della raccomandata informativa di posta giacenza dell'atto, ovvero dalla data di ritiro del piego, se anteriore (ai 10 gg).
Corte Cost. n. 3/2010.
cioè se ho capito bene se uno non riceve la raccomandata (ad es. è in ferie per un mese) e quindi tale raccomandata non la riceve mai, ma passati i 10 giorni è come se fosse stata notificata pur non sapendo minimamente cosa c'è scritto?....se così fosse mi sembra proprio assurdo! :domanda
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da Sbilina » 25 ott 2010, 11:16

prima di tutto grazie..x le risposte

ho leggiucchiato un pò in giro e vorrei sentire da voi se ho capito bene o male...

x il destinatario se non ritira la raccomandata xchè assente il postino lascia il mod.26..e la data di notifica è da considerarsi dopo il 10gg di giacenza

x il mittente invece come notifica vale il gg della spedizione della rccomandata...

com'è possibile? se uno dovesse procedere x vie legali...queste 2 date non dovrebbero coincidere?


i8aaq.....in effetti è così..xchè ad esempio x non pagare le multe basterebbe solo non ritirare la raccomandata..invece così sei cmq fregato...
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da Corallina » 25 ott 2010, 15:07

Sbilina ha scritto:x il destinatario se non ritira la raccomandata xchè assente il postino lascia il mod.26..e la data di notifica è da considerarsi dopo il 10gg di giacenza
:ok

x il mittente invece come notifica vale il gg della spedizione della rccomandata...
com'è possibile? se uno dovesse procedere x vie legali...queste 2 date non dovrebbero coincidere?
Il mittente, ai fini del perfezionamento della notifica, deve rispettare i termini di legge.Deve attendere i famosi 10 gg. dal ricevimento dell'informativa, salvo ritiro anteriore.

Ecco la recente sentenza della Corte Cost.:
http://www.ufficialigiudiziari.net/cms/ ... 202010.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da Sbilina » 25 ott 2010, 15:08

grazie corallina sei sempre chiarissima :sorrisoo
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da i8aaq » 25 ott 2010, 16:20

Sbilina ha scritto:i8aaq.....in effetti è così..xchè ad esempio x non pagare le multe basterebbe solo non ritirare la raccomandata..invece così sei cmq fregato...
si capisco, ma come al solito si pensa sempre al lato "oscuro della forza" e mai al lato buono...come dicevo prima, se uno è in vacanza per un mese e quando torna vede (forse vede...perchè in certi condomini e/o zone puoi anche non trovare manco l'avviso di ricezione di una racc....) l'avviso di una racc. che è ad es. una multa o un avviso di pagamento alla fine si ritrova cornuto e mazziato (in pratica non potrebbe avere più il tempo necessario per il ricorso oppure peggio ancora non sa di dover pagare qualcosa e si ritrova con l'auto o altro sequestrato.... :che_dici ) solo perchè era in vacanza?....bella roba.....sempre meglio quì in italia per le persone oneste....
ed aggiungo che gli "oscuri" ci sono anche dall'altro lato della barricata (vedasi enti preposti alla riscossione di tasse e/o multe)...non è la prima volta che le notifiche non sono mai state mandate e si ritrovano le firme sugli avvisi di ricezione fasulle.... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da Corallina » 25 ott 2010, 16:44

i8aaq in teoria la legge ti consentirebbe pure di provare che non ne eri a conoscenza per colpa a te non imputabile...il che ti consentirebbe, dal punto di vista processuale, una rimessione in termini per poterti difendere.

In Italia va così: nel "piccolo" ti beccano sempre, nel "grande" trovi sempre una scappatoia. E' la legge dei pesci grossi e dei pesci piccoli. Poi c'è chi si costruisce la legge tutta per sè, ma mi fermo qui, perchè sono OT
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: raccomandata a.r.

Messaggio da i8aaq » 25 ott 2010, 17:18

Corallina ha scritto:i8aaq in teoria la legge ti consentirebbe pure di provare che non ne eri a conoscenza per colpa a te non imputabile...il che ti consentirebbe, dal punto di vista processuale, una rimessione in termini per poterti difendere.
indubbiamente, ma come al solito devi fare un processo, avvocati, soldi, menate varie, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc....
Corallina ha scritto:In Italia va così: nel "piccolo" ti beccano sempre, nel "grande" trovi sempre una scappatoia. E' la legge dei pesci grossi e dei pesci piccoli. Poi c'è chi si costruisce la legge tutta per sè, ma mi fermo qui, perchè sono OT
:ok :ok :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”