GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

comodato d'uso, gratuito?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da blackina » 18 ott 2010, 13:57

ciao golline spero possiate aiutarmi
il primo novembre prossimo scade il contratto d'affitto dei miei, il padrone di casa due giorni fa si presenta da mio padre e gli propone di non rinnovare il contratto come han fatto da dieci anni a questa parte, ma di avvalersi del comodato d'uso, spiegando che tra tasse e quant'altro non ricavano benché da quella casa
per cui il padrone vuole proporre il comodato d'uso, lasciando i miei a pagare la stessa somma di affitto che pagavano prima, e li mi sorge il primo dubbio ma il comodato d'uso non é gratuito? e poi mi pare che lo si applica piu che altro per familiari, qui non é il nostro caso....il padrone é stufo di pagare tante tasse di ici e tassa del registro e tassa per stilare dal commercialista il nuovo contratto, pero i miei la tassa per stilare il nuovo contratto la pagano a metà col padrone di casa idem per la tassa annuale del registro, che la pagano metà ciascuno, chiaro il padrone si accolla le tasse ici ecc, e dice appunto che su tre mesi di fitto di 1600 euro circa ne guadagna solo 100
io sono perplessa...molto
che poi mia mamma ogni anno facendo la dichiarazione dei redditi porta sempre il contratto d'affitto, ora se non lo porta piu l'anno prossimo perché in comodato d'uso che succede?
insomma questo comodato d'uso conviene solo al padrone di casa oppure anche ai miei?vantaggi e svantaggi?
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da Germy » 18 ott 2010, 14:03

io so che il comodato d'uso non prevede affitto da pagare
l'ha fatto mio padre per tantissimi anni con me finché non ha poi intestato la casa

dubito che da 1600 euro gliene restino 100 :che_dici

tua madre se fa il 730 l'affitto ne detrae una parte e senza contratto non potrà più farlo ovviamente

mah :perplesso non sono esperta di queste cose ma la cosa mi sembra poco chiara
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da blackina » 18 ott 2010, 14:11

vale grazie per la risposta
si appunto anche io so che lo si usa pu che altro coi familiari...
appunto se fa la dichiarazione poi non detrae nulla.....
resto molto molto perplessa
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da annette76 » 18 ott 2010, 19:06

Mah mi sembra una soluzione quantomeno azzardata.
Il comodato è un contratto gratuito per natura (esistono comodati oneroi, perché la controparte si rende disponibile a qualche lavoretto, ma mai per corrispettivi tali da poter paragonare ad un affitto); tanto è vero che un comodato d'abitazione non gratuito E' una locazione soggetta a tutta la normativa fiscale e non vigente.
La proposta mi pare alquanto campata in aria anche perché è in dirittura di arrivo la cosiddetta cedolare secca sugli affitti (dal 1 gennaio 2011 - che tra l'altro inasprisce non poco le sanzione in capo al locatore) al 20% che dal 2014 ingloberà anche l'imposta di registro, con un possibile risparmio fiscale da parte del locatore.
Per i tuoi, a parte la perdita della detrazione in sede di dichiarazione dei redditi, non cambierebbe quasi nulla, ma io sarei più tranquilla se ci fosse un contratto redatto con tutti i crismi. :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da mondyn » 18 ott 2010, 20:11

Il contratto do comodato d'uso gratuito è, come dice il nome stesso, gratuito, per cui non prevede affitto.
Il proprietario cede l'immobile ad una terza persona, che può essere un familiare, che si impegna a restituirlo nel momento in cui venga richiesto ( nel contratto patti in deroga invece l'inquilino non può essere "cacciato", se non in casi particolari e comunque non prima dei 4 anni).
Non essendo previsto un canone, l'affitto verrà pagato "a nero" e quindi non potrà essere scaricato nei redditi.
Il proprietario, in definitiva non pagherà le spese di registro ( quelle per il comodato sono molto più basse e da dividere tra lui e l'inquilino), l'ici e soprattutto le tasse sul canone.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da rossomela » 18 ott 2010, 21:51

in effetti fittare un appartamento è poco conveniente
io fitto il mio e in un anno, dal canone di 6600 euro ne pago circa 2500 in irpef + 600 di ici.
Con la cedolare secca risparmierò molto e avrà più senso non vendere
ma il comodato finto è evasione dalle tasse
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da blackina » 18 ott 2010, 22:59

grazie ragazze mi siete state d'aiuto , avevo intuito appunto come dice rossomela che é solo un epsediente per pagare il meno possibile...
spero una volta che mio padre quando gli dirà che q proposta non gli aggrada non faccia altre discussioni o pressioni...non so....cmq un contratto come si deve é l'unica strada in tutti i sensi... :bacio
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da laura s » 18 ott 2010, 23:09

Volendo i tuoi potrebbero dirgli "sì OK" non pagare nemmeno un euro e per 4 anni stare lì gratis pure garantiti dalla legge... non potrebbe denunciarli per morosità dato che il contratto prevederebbe che stiano lì gratis... e se lo meriterebbe, il signore, che vuole passare di fatto a farli pagare in nero con sta scusa del comodato d'uso... in molti ci farebbero un pensierino secondo me!! :spiteful: Sarebbero se ho capito giusto 1600x4 x4 = oltre 25mila euro, direi che si valgono un trasloco (inevitabile allo scadere dei 4 anni).
Lasciami dire che sto padrone di casa per voler fare il furbo è davvero ingenuo a rischiare così... :x:
davvero davvero ingenuo, gli va ancora bene che i tuoi sono persone oneste, e sinceramente se insiste con sta storia io se fossi in tuo padre gli direi "ma lei si deve proprio fidare di noi, per fare un contratto che ci autorizza a non pagare nulla tutelati dalla legge": vedrai che cambia subito idea, la volpe... :che_dici
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da laura s » 18 ott 2010, 23:13

Ah leggo sopra che il contratto di comodato non è di 4 anni ma devono liberare su richiesta del padrone di casa... lo confondevo con quello dei patti in deroga scusa... allora bella pretesa che ha a mettere i tuoi in questa situazione, cavoli, è da :pistole , loro non detraggono più l'affitto, lui non paga le tasse e li caccia quando gli pare... ma dico scherziamo?? E proprio quest'anno che hanno ridotto le tasse al 20% sugli affitti??? BOH! Ci vuole del coraggio a fare una proposta così...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da rossomela » 18 ott 2010, 23:19

Infatti con la cedolare secca si guadagna l'80% dei canoni - ici
Un bel guadagno davvero adesso
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da blackina » 18 ott 2010, 23:22

difatti Laura!!! in pratica il padrone ha solo vantaggi!!! ci guadagna in nero il fitto che di tre mesi é di 1600 euro, ha meno e meno tasse e poi quando je pare li butta fuori casa perché cosi prevede il comodato d'uso, se il comodante lo chiede il comodaario deve sloggiare immediatamente
che poi il furbo quando ha fatto la proposta a mio padre ha detto facciamo il comodato d'uso e mi paghi in nero l'affitto
ma appunto é un controsenso?prima perché il comodato d'uso é per sua natura gratuito!!!! ma usa il termine comodato d'uso solo per non dire facciamo in nero e basta

ehh ma solo :martello ci vorebbero!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da blackina » 18 ott 2010, 23:24

rossomela ha scritto:Infatti con la cedolare secca si guadagna l'80% dei canoni - ici
Un bel guadagno davvero adesso

che cos'é la cedolare secca? :domanda
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da annette76 » 19 ott 2010, 9:51

blackina ha scritto:
rossomela ha scritto:Infatti con la cedolare secca si guadagna l'80% dei canoni - ici
Un bel guadagno davvero adesso

che cos'é la cedolare secca? :domanda
La proposta mi pare alquanto campata in aria anche perché è in dirittura di arrivo la cosiddetta cedolare secca sugli affitti (dal 1 gennaio 2011 - che tra l'altro inasprisce non poco le sanzione in capo al locatore) al 20% che dal 2014 ingloberà anche l'imposta di registro, con un possibile risparmio fiscale da parte del locatore.
Mi sono autoquotata per risponderti...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: comodato d'uso, gratuito?

Messaggio da pato » 19 ott 2010, 11:32

laura s ha scritto:Ah leggo sopra che il contratto di comodato non è di 4 anni ma devono liberare su richiesta del padrone di casa... lo confondevo con quello dei patti in deroga scusa... allora bella pretesa che ha a mettere i tuoi in questa situazione, cavoli, è da :pistole , loro non detraggono più l'affitto, lui non paga le tasse e li caccia quando gli pare... ma dico scherziamo?? E proprio quest'anno che hanno ridotto le tasse al 20% sugli affitti??? BOH! Ci vuole del coraggio a fare una proposta così...
non solo. il comodato gratuito prevede che il padrone di casa trattenga le chiavi, o possa trattenerle. questo significa che il primo gennaio decide che siete fuori e lo stesso giorno può cambiarvi la serretura e buttarvi letteralmente fuori.
il comodato gratuito è il contratto, al limite della legalità, che viene utilizzato per il locatore per tutelarsi un pochino. perchè è vero che ci sono tante persone per bene, ma ci sono tante persone che una volta ottenuto l'appartamento hai voglia prima che riesci a cavarli fuori se non pagano (fine ot)

cmq io non accetterei per 2 motivi.
1 perchè non detrai più e quindi ci guadagnerebbe solo il proprietario.
2 essendo che è un pò che abitano li, se quest'altro anno, non portano più in 730 il contratto e non cambiando residenza vuol dire praticamente telefonare alla finanza e mettersela in casa. che non è una gran mossa se si paga un affitto in nero
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”