Domani sto dalla gine e mi informo.
Spero solo che non mi tocca la vasosuprina

Messaggio da AnnaMassimo » 12 ott 2010, 16:05
Messaggio da gloria » 12 ott 2010, 17:19
Messaggio da Chiaretta77 » 12 ott 2010, 17:23
Messaggio da gloria » 12 ott 2010, 18:22
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 19:21
ehm non so xchè non avevo mai fatto yoga prima. Cmq abbiamo fatto rilassamento + posizione del gatto (io mi sentivo più un elefanteNovember baby ha scritto:ok allora le scrivero... grazie!!! senti ma al corso di yoga si fa la yoga classica o qualcos'altro... io a tirana tempo fa seguivo un corso di yoga... pero non sono il tipo perche con un amica ci mettevamo a ridere sul piu bello finche il maestro con una scusa ci ha praticamente detto di non andarci piuishetta ha scritto:scrivile in mp, dille pure che ti ho dato io il suo nomeNovember baby ha scritto:no ish, sta qui al forum? mai letta...scrive anche nelle mammukke.
Lei ha sicuramente una consulente di riferimento ma non so se la zona va bene...
Ah yoga è andato bene... ma la mia compagna è simpatica come un cactus nelle mutande![]()
a noi ovvio... ma allora ero ragazzina e stupida...
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 19:30
Il das è il famoso sacchetto con i tubicini che odia tanto November :ahahgloria ha scritto:ish
nel manuale leggevo del DAS (possibile che si chiami così?)
ma lo sai che non sapevo di questa modalità per dare la giunta...?
solo che ho capito che attraverso questo dispositivo si può dare la giunta di LA ma non ho capito perchè si dà anche la giunta di latte materno... che bisogno c'è di usare il DAS se c'è la tetta?
Messaggio da laura s » 12 ott 2010, 19:31
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 19:35
Anche per me è un anno e un meselaura s ha scritto:Allattamento: ne parlate proprio adesso, che è un anno tondo tondo che ho smesso di allattare... e nemmeno ci avevo pensato, me lo avete fatto venire in mente voi!! !
Ambrasaf è un secolo che non la leggo...laura s ha scritto: A parte lea quelli della glucosata (che un pochino usano anche nel mio H, ma io avevo detto di interpellarmi prima di dargliela anche fosse stata notte fonda perchè ero contraria...) direi che per il resto siamo abbastanza nella media: poca attenzione all'allattamento e poche persone che sanno consigliare senza esagerare... io per fortuna nelle dicembrine avevo una GOLlina molto esperta (Ambrasaf) e sono arrivata preparatissima al parto, e devo dire che a volte mi chiedo se senza di lei avrei allattato
, sono sicura che Ishetta farà lo stesso amorevole servizio per molte di noi!
![]()
Sì, è importantissimo allattare di notte. I livelli di ossitocina e prolattina sono più alti quindi la stimolazione del seno ha effetti maggiorilaura s ha scritto:
Per me cmq è stato fondamentale rifiiutarmi di mettere Annalisa al nido di notte... le neonatologhe e le altre mamme mi guardavano cosìma intanto sono stata l'unica di quel gruppetto a essere dimessa senza la giunta!!
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 19:36
Messaggio da laura s » 12 ott 2010, 19:38
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 20:05
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 20:52
Messaggio da laura s » 12 ott 2010, 21:11
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 21:12
:ahah :ahah :ahah beh con emma avevo messo 2 taglie a inizio gravidanza e poi niente... sta volta non ho ancora preso niente, ma la forma è già diversa... direi che non sfidano la gravitàlaura s ha scritto:Bella panciona!!Più o meno uguale alla mia direi... però come tette non c'è storia... se ci scontrassimo io al nono mese e tu che hai già partorito e hai il latte, credo che faremmo l'incastro perfetto come due pezzi di tetris!! :ahah :ahah
Messaggio da Chiaretta77 » 12 ott 2010, 22:18
Messaggio da November baby » 12 ott 2010, 22:30
a me sembrava una cosa da matti.. ecco!!! magari poi mi sbaglio oppure la pediatra in questione che me lo ha fatto vedere mi ha stresssato non poco con mille altre cose quel giorno (il primo e ultimo che l'ho vista)... Ish pero non mi avevi detto di questa cosa, forse non volevi contradirmi o cosa... ogni volta che ho parlato di questa cosa, non hai detto nienteishetta ha scritto:
Il das è il famoso sacchetto con i tubicini che odia tanto November :ahah
http://www.mammaserena.it/public/das.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Allora facciamo un passo indietro l'aggiunta si dà quando il bambino non prende sufficiente latte materno (quindi se non prende un peso pari a 120g a settimane nel primo trimestre, se non bagna 5/6 pannolini usa e getta al gg ecc.). Ci viene prescritta l'aggiunta dal pediatra... la prima cosa da chiedersi è... perchè Ginetto non prende latte a sufficienza?
1. viene allattato a richiesta e lo si lascia attaccato al seno?
2. la suzione è attiva o si addormenta?
3. l'attacco è corretto?
4. poppa almeno 8/12 volte al giorno? (.p.s. Dena sto parlando di bimbi che non poppano a sufficienza eh).
Nel 99% dei casi sistemando le cose di cui sopra si regola anche la quantità di latte assunto proprio per il meccanismo di richiesta-produzione del seno. Se così non fosse c'è il caso dell'ipogalattia (cioè la mamma per problemi vari, ad es. ormonali, non produce sufficiente latte), quindi cosa si fa? Beh innanzitutto si pensa al benessere del bambino e quindi si dà la famosa aggiunta cioè si aggiunge del latte a quello che il bambino prende autonomamente.
L'aggiunta può essere di latte artificiale, di latte materno che la mamma tira col tiralatte per stimolare ulteriormente il seno quando il bimbo non è attaccato (anche in caso di bimbo pigro), di latte materno di donatrice (solo in h e solo in alcuni ospedali).
Il das serve appunto per stimolare il seno perchè la cannuccia viene appunto messa sul capezzolo quindi il bimbo riceve l'aggiunta ma stimola in contemporanea la suzione.
Ho fatto un papiro, lo so.
Messaggio da November baby » 12 ott 2010, 22:36
bella panciona...ishetta ha scritto:Ho messo una foto fatta oggi 25+5.
Messaggio da ro77 » 12 ott 2010, 23:07
Messaggio da November baby » 12 ott 2010, 23:20
Messaggio da ishetta » 12 ott 2010, 23:35
November il das sicuramente è meno semplice di un biberon o per lo meno a impatto è più difficile (non ho mai usato nessuno dei due quindi sulla praticità passo) da accettare, e se si ha un medico che ti giudica beh vada a ca***e lui e il das. Il das è un'ottima soluzione per eliminare l'aggiunta, non è l'unica, ma sicuramente aiuta.November baby ha scritto:a me sembrava una cosa da matti.. ecco!!! magari poi mi sbaglio oppure la pediatra in questione che me lo ha fatto vedere mi ha stresssato non poco con mille altre cose quel giorno (il primo e ultimo che l'ho vista)... Ish pero non mi avevi detto di questa cosa, forse non volevi contradirmi o cosa... ogni volta che ho parlato di questa cosa, non hai detto nienteishetta ha scritto:
Il das è il famoso sacchetto con i tubicini che odia tanto November :ahah
http://www.mammaserena.it/public/das.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Allora facciamo un passo indietro l'aggiunta si dà quando il bambino non prende sufficiente latte materno (quindi se non prende un peso pari a 120g a settimane nel primo trimestre, se non bagna 5/6 pannolini usa e getta al gg ecc.). Ci viene prescritta l'aggiunta dal pediatra... la prima cosa da chiedersi è... perchè Ginetto non prende latte a sufficienza?
1. viene allattato a richiesta e lo si lascia attaccato al seno?
2. la suzione è attiva o si addormenta?
3. l'attacco è corretto?
4. poppa almeno 8/12 volte al giorno? (.p.s. Dena sto parlando di bimbi che non poppano a sufficienza eh).
Nel 99% dei casi sistemando le cose di cui sopra si regola anche la quantità di latte assunto proprio per il meccanismo di richiesta-produzione del seno. Se così non fosse c'è il caso dell'ipogalattia (cioè la mamma per problemi vari, ad es. ormonali, non produce sufficiente latte), quindi cosa si fa? Beh innanzitutto si pensa al benessere del bambino e quindi si dà la famosa aggiunta cioè si aggiunge del latte a quello che il bambino prende autonomamente.
L'aggiunta può essere di latte artificiale, di latte materno che la mamma tira col tiralatte per stimolare ulteriormente il seno quando il bimbo non è attaccato (anche in caso di bimbo pigro), di latte materno di donatrice (solo in h e solo in alcuni ospedali).
Il das serve appunto per stimolare il seno perchè la cannuccia viene appunto messa sul capezzolo quindi il bimbo riceve l'aggiunta ma stimola in contemporanea la suzione.
Ho fatto un papiro, lo so.