GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da scriciolina » 26 set 2010, 17:00

olfersia ha scritto:Anche se si allatta con LA non è necessario anticipare lo svezzamento...
Nonostante riki abbia avuto quel mese di rifiuto del latte, tutto quello che lapediatra mi ha detto di fare è stato di aggiungere un cucchiaino di farina di riso a due biberon (io aggiungevo a quello del pranzo e quello della cena) per rendere il latte appena più nutriente.
Ma lo svezzamento lo abbioamop cominciato a 5 mesi e 1/2 con qualche cucchiaino di frutta...
La prima pappa a quasi 6 mesi.
Il primo figlio allattato con il La la pediatra l'ha fatto svezzare a 4 mesi esatti direttamente con un pasto a pranzo , poi a 5 mesi con il secondo pasto serale.Ho sempre saputo che se non si allatta è preferibile svezzare a 4 mesi :domanda .
Il mio bimbo invece da una decina di giorni ha ripreso un pasto di latte verso le 3/4 del mattino prima faceva una tirata fino alle 6 sugh , inoltre è nervoso da morire sia durante il giorno e poi appunto quando si sveglia di notte dopo circa una oretta frigna fino al mattino ....ho sonno .
Scri
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 27 set 2010, 9:47

E ci credo che hai sonno... :coccola

Con i latti formulati moderni, più equilibrati rispetto ai precedenti, si può tranquillamente allattare in esclusiva fino ai sei mesi... Non ci sono indicazioni per anticipare lo svezzamento, se non una scelta personale.

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da freshsnow » 27 set 2010, 17:31

scriciolina ha scritto:
olfersia ha scritto:Anche se si allatta con LA non è necessario anticipare lo svezzamento...
Nonostante riki abbia avuto quel mese di rifiuto del latte, tutto quello che lapediatra mi ha detto di fare è stato di aggiungere un cucchiaino di farina di riso a due biberon (io aggiungevo a quello del pranzo e quello della cena) per rendere il latte appena più nutriente.
Ma lo svezzamento lo abbioamop cominciato a 5 mesi e 1/2 con qualche cucchiaino di frutta...
La prima pappa a quasi 6 mesi.
Il primo figlio allattato con il La la pediatra l'ha fatto svezzare a 4 mesi esatti direttamente con un pasto a pranzo , poi a 5 mesi con il secondo pasto serale.Ho sempre saputo che se non si allatta è preferibile svezzare a 4 mesi :domanda .
Il mio bimbo invece da una decina di giorni ha ripreso un pasto di latte verso le 3/4 del mattino prima faceva una tirata fino alle 6 sugh , inoltre è nervoso da morire sia durante il giorno e poi appunto quando si sveglia di notte dopo circa una oretta frigna fino al mattino ....ho sonno .
Scri
Hai controllato le gengive? magari inizia ad avere tormento...il mio ormai è un mese che ha le gengive durissime... :urka
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da scriciolina » 27 set 2010, 17:48

freshsnow ha scritto: Hai controllato le gengive? magari inizia ad avere tormento...il mio ormai è un mese che ha le gengive durissime... :urka
Non ho controllato ma il dubbio mi ha sfiorato , infatti mette sempre le manine in bocca ed inizia a sbavare .Hai usato qualcosa? mi ricordo che con antonio usavo il dentinale (lenitivo) ma Umberto ha solo 3 mesi :domanda
:cuore
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da freshsnow » 28 set 2010, 17:31

scriciolina ha scritto:
freshsnow ha scritto: Hai controllato le gengive? magari inizia ad avere tormento...il mio ormai è un mese che ha le gengive durissime... :urka
Non ho controllato ma il dubbio mi ha sfiorato , infatti mette sempre le manine in bocca ed inizia a sbavare .Hai usato qualcosa? mi ricordo che con antonio usavo il dentinale (lenitivo) ma Umberto ha solo 3 mesi :domanda
:cuore
Per ora me la cavo con i mordicchi da mettere in frigo e con il bibe dell'acqua....si mordicchia la tettarella e ride... :emozionee poi quando vedo che è più agitato del solito mi arrotolo un pezzetto di garza sterile al dito, la bagno con acqua fresca e gli massaggio le gengive...sembra gradire pure questo!! :ok
La pediatra mi ha detto che se dovesse diventare più lagnoso posso prendere un gel specifico in farmacia, ma non mi ha detto una marca in particolare... :perplesso
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da scriciolina » 28 set 2010, 18:13

freshsnow ha scritto:
scriciolina ha scritto:
freshsnow ha scritto: Hai controllato le gengive? magari inizia ad avere tormento...il mio ormai è un mese che ha le gengive durissime... :urka
Non ho controllato ma il dubbio mi ha sfiorato , infatti mette sempre le manine in bocca ed inizia a sbavare .Hai usato qualcosa? mi ricordo che con antonio usavo il dentinale (lenitivo) ma Umberto ha solo 3 mesi :domanda
:cuore
Per ora me la cavo con i mordicchi da mettere in frigo e con il bibe dell'acqua....si mordicchia la tettarella e ride... :emozionee poi quando vedo che è più agitato del solito mi arrotolo un pezzetto di garza sterile al dito, la bagno con acqua fresca e gli massaggio le gengive...sembra gradire pure questo!! :ok
La pediatra mi ha detto che se dovesse diventare più lagnoso posso prendere un gel specifico in farmacia, ma non mi ha detto una marca in particolare... :perplesso
Molto probabilmente è il dentinale quello che ti ha consigliato l pediatra , però a 3 mesi (il tuo 4) secondo me è piccino quindi ieri ho comprato le Camilia (prodotto omeopatico) ed è andato meglio durante la notte , cioè si è comunque svegliato ma non ha frignato fino al mattino .I mordicchio cel'ho grazie del consiglio lo userò di giorno
Scri :cuore
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da mirta » 6 ott 2010, 15:04

A me la pediatra ha detto di iniziare la frutta al 5 mese compiuto se non ci sono problemi. Comunque fa 5 mesi il 17 e il 19 la porto al controllo di crescita, quindi prima non le do null'altro che latte. Ha anche detto che quando inizio la frutta posso passare al latte di tipo 2.
Ma solo Diana ha già la puntina del dente fuori? :domanda
Comunque le do anch'io Camilia e pare funzioni:dorme come sempre dalle 21.00 alle 8.00 di filata (adesso uccidetemi pure :thank_you: )
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

pisolina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da pisolina » 7 ott 2010, 20:25

scusate ma cos'è la Camilia? e serve x il disturbo dei dentini? grazie
Cristian 01.05.10

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da mirta » 8 ott 2010, 14:11

sì è un rimedio omeopatico per i dentini
io mi ci trovo bene...
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da daneb81 » 11 ott 2010, 12:21

OT - ciao mirta! non sei più passata dalle maggioline :domanda
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da mirta » 11 ott 2010, 15:37

lo so daneb... in realtà è proprio poco che sono tornata sul forum (qui avere internet funzionante è un miracolo)
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da daneb81 » 11 ott 2010, 16:02

io ti aspetto, così ci racconti della tua piccola!!!! :yeee
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da scriciolina » 15 ott 2010, 12:38

Ciao ragazze
Allora la pediatra mi ha detto che con i latti formulati di oggi si può svezzare anche più tardi quindi noi lo faremo a 5 mesi (OLFERSIA AVEVI RAGIONE :ok )
Inoltre se è piccioso per le gengive posso mettergli il dentinale .
Mirta anche io gli sto dando camilia e sembra conciliare meglio il sonno :incrocini
Nel frattempo il mio bimbo ciuccia ancora con ka tettarella a flusso lento , ma ho ordinato le tettarelle a flusso moderato quindi come arrivano ci provo speriamo gradisca .
Baci
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 15 ott 2010, 13:06

Scric :ok
Per le tettarelle... come nota di cronaca ti dico che riki ha sempre ciucciato con quelle a flusso più lento...
Non si è mai lamentato e io preferivo così, almeno ci metteva un po' più di tempo a finire il bibe!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da mirta » 15 ott 2010, 14:12

invece quando Diana aveva 2 mesi ho dovuto cambiare le tettarelle
uso quelle della Chicco con i numeretti 1-2-3 e a seconda di come la posizioni scende più latte... inutile dire che a quell'ingordona la tettarella era sempre impostata sul 3 altrimenti le urla le sentivano anche i vicini :che_dici
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da daneb81 » 15 ott 2010, 17:16

io ieri ho iniziato lo svezzamento! :clap
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
lahelga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3684
Iscritto il: 12 set 2008, 12:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da lahelga » 22 ott 2010, 9:51

Buongiorno!!

Vi chiedo in consiglio: ho necessita di dare dei bibe di la alla piccola, in quanto con il fratellone ancora piccolo (18mesi domani) non ho sempre il tempo di darle il seno. Ho provato il latte humana, ma credo non lo digerisca perché nelle 24 successive al la da' di quelle vomitate paura, e urla ad ogni tutto/vomitata. Sapete consigliarmi un latte facilmente digeribile? Chiedo a voi se avete esperienze di questo tipo, altrimenti vado diretta in farmacia o dalla peddy, ma l'esperienza e' sempre
Immagine
HelgabismammadiLuca23.4.09+Ida16.9.10
maggiolina2009 + ottobrina2010

Avatar utente
lahelga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3684
Iscritto il: 12 set 2008, 12:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da lahelga » 22 ott 2010, 9:52

Dicevo... E' sempre meglio chiedere a chi ha avuto esperienze reali :ok
Grazie mille :bacio buona giornata!
Immagine
HelgabismammadiLuca23.4.09+Ida16.9.10
maggiolina2009 + ottobrina2010

Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da scriciolina » 24 ott 2010, 17:59

Ciao Helga .
Anche io come te mi sono trovata male con il latte Humana .potresti provare con il mellin che è facilmente reperibile e vedere se gradisce io con il primo bimbo mi sono trovata bene
Scri :incrocini
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 24 ott 2010, 22:30

Io ho provato Humana,Neolatte,Plasmon,Nidina ma alla fine il Mellin è stato il migliore e anche come prezzo perchè trovi spesso offerte nei supermercati.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”