GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 7 ott 2010, 16:34

LUNITA, se posso consigliarti, il polilat della mellin è lo stesso che l'aptamil pepti, con la differenza che il primo costa 43 euro circa il secondo 32 circa.... sono identici poichè la mellin qualche anno fa è stata acquisita dalla stessa azienda (ora nn ricordo il nome, mi pare Numico) che detiene milupa (che produce aptamil)... quindi il mellin viene prodotto insieme a aptamil ma viene poi etichettato in italia :che_dici .... lo so perchè con ale ho fatto lo stesso: ordinato da pediatra mellin polilat, dopo lunga ricerca anche con farmacista ho scoperto questo e infatti gli ho poi sempre dato aptamil pepti (finchè ad agosto ho scoperto che non ha alcuna allergia :che_dici ), risparmiando qualche euro pur dandogli la stessa cosa..... preparati perchè ha una puzza tremenda, io gli dovevo mettere il dulceril per farglielo bere.... è orribile...
scusa la velocità ma in questi giorni sono presissima :impiccata:

cmq fa come ti senti, se edu ha bisogno di coccole dagliele..... e ignora chi parla di vizi a quest'età....... non esistono i vizi a pochi mesi....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 8 ott 2010, 15:36

lunita: capisco e ti sono vicina per la tua angoscia su come gestire il tuo edu.
ci sentiamo sole e non comprese anche dalle persone più care. se posso permetterti continua a fare quello che ti senti e a coccolare il tuo edu ogni volta che vuole. lo so è stancante......... in alcuni momenti mi sento proprio angosciata e non so che fare.......... soprattutto in questo momento in cui la terapia sembra non fare effetto e ha peggiorato la situazione stitichezza (sul bugiardino sta scritto che a 1 persona su 10 provoca costipazione e considerando che virgi non è mai stata regolare........) : nonostante tre cucchiani di laevolac e le dovute attenzioni alimentari devo fare una peretta ogni due/tre giorni. si forma un tappo tremendo che solo la peretta riesce a sboccare. oggi chiamo il pediatra e vediamo che dice.

ilaria: il tuo cucciolo come sta? la terapia sembra funzionare :yeee mi fa molto piacere.

arenella: e voi come state?

:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 8 ott 2010, 15:41

piccolaluna ha scritto:[
ilaria: il tuo cucciolo come sta? la terapia sembra funzionare :yeee mi fa molto piacere.



:bacio
x ora molto bene, grazie! temo però il momento in cui dovrò calare la terapia, perchè pur non vomitando continua ad avere conati appena vede il cibo o appena finisce di mangiare.... e sì che mangia tutto e di gusto... non me lo so proprio spiegare...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 8 ott 2010, 20:19

Piccola luna, Valerio va a giorni. Ieri è stata una giornata terribile, in tutto è riuscito a riposare mezz'ora mentre ciucciava. Per il resto è stato in fascia e per tutto il giorno ho sentito quel fastidioso sali scendi.
Ieri la pappa l'ha mangiata tutta, ma poi è stato male, ha faticato a digerire. Anche di latte ne ha mangiato meno, non so quanto mangia perchè lo allatto io, ma a giudicare dal tempo che è stato attaccato ( max 10 min) e da come tirava (spasso non inghiottiva ma ciucciava come se avesse in bocca il ciuccio), e da come mangiava (sempre agitatissimo, si attacca e si stacca, si tira su e poi si ributta sul seno) direi che siamo sui 100 gr non di più. C'è da dire che qnd è così cerco di attaccarlo spesso, però è molto faticoso. Anche le nottate sono state un delirio, si è svegliato per un po' di notti alle 2.30, l'ho allattato e poi non sono più riuscita a metterlo nel lettino, abbiamo dormito in poltrona, anzi, ha dormito, perchè cambia spesso posizione e mi sveglia, ma è l'unico modo per farlo riposare un po'. Oggi è stato meglio sta mattina ha dormito 2 ore nel suo lettino, poi ha mangiato tutta la pappa e ha dormito in braccio per circa 1 ora e mezza, poi dalle 16 ha ciucciato già 3 volte, ma continua a tossire, e io sento che il latte gli viene su. Ho perso le speranze che migliori prima dei due anni e mezzo come aveva fatto suo fratello, sono così uguali che mi sa che ho ancora tanta strada da fare, ho capito che i farmaci possono aiutare, in alcuni casi fanno la differenza, ma non nel mio. Valerio ha già preso di tutto cm vi ho raccontato e continuo a darglieli, ma se devo essere sincera non ho visto dei grossi miglioramenti, è tutto assolutamente variabile, probabilmente intervengono anche dei fattori esterni come il cambiamento di stagione ecc ecc. Pensare che ci voglia ancora tanto tempo mi deprime un po' perchè so come è stata dura con filippo, a volte penso di non farcela, non ho tanti aiuti e i bimbi sono quasi totalmente sulle mie spalle, le mie energie a volte si esauriscono soprattutto quando non dormo di notte, ma nessuno mi può aiutare in questo. Mio marito ce la mette tutta, ma a parte che non c'è mai qnd c'è valerio ovviamente non sta con luik per più di 10 min giusto il tempo per una doccia veloce, poi allattando non posso nemmeno delegare i pasti notturni. sono passati 7 mesi e ora Vale è peggio di qnd gli avevano diagnosticato il reflusso, prima dell'estate ha sempre dormito soprattutto di notte, da luglio è cambiato tutto abbiamo sceso un gradino che non abbiamo più risalito, non so perchè.
Scusate la lunghezza e lo sfogo, ma chi non c'è passato non può capire e qui hanno tutti bambini modello che non fanno che mangiare e dormire io sono la mosca bianca che non fa altro che viziarlo, a volte ho bisogno di un po' di comprensione
un bacio a tutte e ai vostri meravigliosi bimbi
Monia, Filippo e Valerio

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 8 ott 2010, 20:48

ARENELLA, quale spazio migliore di questo per sfogarsi?
ma non è che vale quando a luglio è peggiorato aveva appena fatto il richiamo del vaccino?
io, sarà un caso, ma ale stava benino (nel senso che aveva un normale e fastidioso reflusso) finchè ha fatto il richiamo dei 5 mesi (fatto a 6 perchè eravamo in ferie).... il giorno dopo a iniziato a VOMITARE A GETTO la pappa che fino ad allora aveva SEMPRE tenuto giù..... è andato avanti dal 20 agosto al 15 settembre, data dell'ultimo vomito, esattamente 5 gg dopo aver ripreso la terapia con ranidil e in più peridon......
ora sta bene, anche se da ieri di nuovo sta riducendo il latte che beve..... cosa che mi fa pensare male......
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 9 ott 2010, 9:27

no, non è stato il vaccino, ha cominciato a stare peggio da quando l'ho portato da una nuova osteopata.
Ti spiego: vengo a sapere che in certi casi di reflusso l'osteopata è la soluzione. Mi informo e nella mia città c'è una brava (a detta di tutti quelli che ho sentito) osteopata che tratta solo bambini, telefono subito per un appuntamento la segretaria mi dice che i primi posti liberi sono a fine luglio (erano i primi di maggio!) prendo l'appuntamento e nel frattempo cerco un altro osteopata che al contrario mi riceve subito. Comincio la terapia con lui ( insieme a quella farmacologica all'epoca prendeva il ranidil) pian piano vale migliora stava benissimo mangiava e dormiva era tranquillo come non mai. a fine giugno una mattina mi telefona l'osteopata quella che tratta solo bambini, mi dice che si è miracolosamente liberato un posto per il primo luglio, decido di portarlo. Gli ha fatto una manipolazione completamente diversa dall'altro, ha pianto tutto il tempo disperatamente, usciti da li non è stato più lo stesso. poi a fine luglio il vaccino e la diarrea hanno peggiorato le cose. Cerco un pediatra che mi aiuti e da li il lansoprazolo e la storia che ho già raccontato.
Da quella maledetta manipolazione che mi è costata 150 euro è stato come percorrere una strada in discesa, ogli tanto c'è un po' di pianura ma poi si scende. Sta notte ad esempio l'abbiamo passata in poltrona, si è lamentato tutta la notte, ho provato 3 volte a dargli iol seno ma ha ciucciato per tre volte solo 3 minuti! Cosa vuoi che abbia mangiato? da ieri pomeriggio ha fatto solo pasti di questa durata. Eppure il latte c'è appena mi schiaccio il seno il latte spruzza ad un metro di distanza.
Non nascondo che sono preoccupata.
Oggi passerò la giornata a pesare pannolini per vedere se fa pipì, è l'unico indicatore che mi possa dire se mangia.
Baci

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 9 ott 2010, 10:12

ARENELLA, che brutta situazione :coccola
io ale l'avevo portato da un osteopata che trattava anche bambini e mi son trovata molto bene, gli era servito parecchio..... ma hai mai pensato di riportarlo da quello che stava dando risultati x sistemare il danno fatto dall'altra? magari aiuta.....
con le pappe come va?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 9 ott 2010, 11:59

Cara Ilaria dall'altro continuiamo ad andare, lo vede più o meno una volta ogni tre sett, ma senza nessun miglioramento se non il giorno stesso e successivo al trattamento. In più l'ultima volta ha cominciato a farmi discorsi strani tipo che il suo reflusso è dovuto a qualcosa di emotivo che lui vuol buttare fuori, dice che potrebbe riguardare una carenza affettiva, mancanza di contatto o roba simile. puoi capire in che stato di depressione mi ha gettato sentire queste cose.
Quando filippo, il mio primo figlio era piccolo, e nessuno aveva riconosciuto il suo problema (solo ora capisco che si trattava di reflusso) mi sentivo una mamma inadeguata, incapace, tutti sapevano perchè filippo piangeva tranne io"non vedi, ha fame!" oppure"questo bimbo ha sonno!""certo che piange lo soffochi tenendolo sempre in braccio""i bambini sentono l'ansia della mamma per questo filo è così""un bimbo viziato, lascialo piangere prima o poi smette" e via di seguito, io sentivo che qualcosa non andava ma non sapevo cosa. alla ricerca di questo qualcosa e stravolta dalla stanchezza mi sono persa tutto di lui allattamento compreso. Con valerio più o meno è la stessa cosa, sono così stanca che non vedo le cose belle, per me è tutto un peso, nessuno mi capisce, nemmeno mio marito tutti mi ripetono la frase che odio "prima o poi passa".
Con le pappe va bene nel senso che mangia ma poi è un delirio per digerire.
un bacio

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 9 ott 2010, 12:10

ARENELLA, a me questo disocrso l'osteopata l'ha fatto per il bruxismo del grande, che in realtà è poi durato da quando è nato ale a quando il grande a giugno ha finito l'asilo e quindi è rimasto anche lui a casa con me.... non so se fosse gelosia o il fatto che davvero aveva bisogno di avermi più vicina... boh....
carenza di contatto, per come ti devi sempre tenere su un rigurgitatore, non credo proprio....
che prima o poi passa è vero, ma questo non vuol dire che non si soffra nel vedere il proprio figlio star male....
cmq se la pappa la tiene giù non mi preoccuperei troppo che mangi abbastanza.... il mio ale a inizio svezzamento aveva fatto un mese e mezzo con 2 pappe al giorno intere e negli altri 2 pasti 70\100 gr di latte max e ha messo 1,200 kg :urka
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 10 ott 2010, 8:45

ILARIA: non sono un'osteopata, ma francamente queste considerazioni mi sembrano delle baggianate.
Dai raggi risulta che il cardias è beante quindi ancora parecchio immaturo, questo è un dato oggettivo e la causa del suo malessere.
Valerio vive in fascia per permettergli di stare più dritto possibile ed è sempre a portata di coccole, anche di notte dorme sulla mia pancia, quale contatto gli manca? Posso dire che in questi mesi non sono stata la mamma sorridente e spensierata di cui avrebbe bisogno, ma metterei l'osteopata al posto mio dopo mesi di notti insonni e di giornate spese a calmare pianti inconsolabili e a cambiarmi magliette sporghe di rigurgiti e vorrei vedere se sorriderebbe.
Ho sorriso e mi sentivo felice e appagata come non mai quando vale aveva dei ritmi "normali" per un bimbo di pochi mesi, più risvegli la notte per poppare, e gionate con dei sonni tranquilli più o meno lunghi per permettermi di ricaricare e sbrigare con calma alcune faccende di casa. Da mesi faccio tutto in quei 10 minuti di tempo che mi lascia, sempre di corsa e a fine giornata nonostante i salti mortali c'è sempre una lista di cose che avrei dovuto fare e che non ho fatto.
Io non ho nessuna voglia di sorridere, le ho provate tutte, ma senza un miglioramento duraturo, anzi negli ultimi mesi va addirittura peggio, ho perso le speranze di risolvere in tempi ragionevolmente brevi, a me sta venendo l'esaurimento, non so quanto reggerò così.
Siete la mia valvola di sfogo e di sostegno grazie di cuore
un bacione a tutte

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 11 ott 2010, 21:41

Ciao a tutte, sono qui per chiedervi se qualcuna di voi è di Roma e conosce o ha sentito parlare del Dott. Roberto Albani pediatra e gastroenterologo. l'altra notte mentre cullavo valerio mi sono collegata in rete e sono capitata sul sito di qst medico dove racconta nei minimi dettagli quale sia il trattamento più innocuo per il reflusso , era possibile chiedere una consulenza on line e gli ho scritto la storia di vale. il gg dopo mi ha risposto che la valutazione del suo collega lo faceva ridere che vale ha sicuramente il reflusso vista la sintomatologia e che per lui devo smettere il lansox e dargli 5 ml di maalox 5 volte al giorno e secondo lui migliora. visto quello che si sente in giro c'è qualcuna che sa dirmi se è un medico affidabile? Ne avete mai sentito parlare?
Vale ora ha anche la tosse, secondo me gli è venuta per il reflusso, è una sett che pappa e latte non fanno che tornargli su e andargli di traverso.
aspetto vostre notizie
A presto

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 9:38

ciao, io non ti posso aiutare poichè nn sono di roma... ti posso dire che cmq la tosse spesso è legata al reflusso, anche ale quando gli sale qualcosa ha una tossettina secca e stizzosa.... il lansox so che è il farmaco d'elezione che il primario da cui vado consiglia come più efficace.
qualcuno da il maalox ma che io sappia di solito è associato ad altro.....
nn so se può essere utile anche questo, ma mio marito soffre di reflusso per una beanza cardiale..... e il maalox lo prende solo in via eccezionale al bisogno, se gli viene bruciore in un periodo in cui nn è in terapia.... poi se vede che deve prenderlo per qualche gg di fila allora riprende la terapia con l'inibitore della pompa protonica che è il pantoprazolo.... questo per dire che credo che il maalox serva più che altro a tamponare in assenza di una terapia più strutturata......
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 12 ott 2010, 11:18

Ciao ragazze vorrei essere qui più spesso ma con tutto il da fare è complicatissimo e pure siete sempre di grande conforto!

ILARIA grazie per i tuoi consigli lo terro in considerazione,sei sempre tanto disponibile spero che il tuo ale stia meglio anche con la sospensione del peridon!

PICCOLALUNA se ti serve un consiglio per la stitichezza compra l'orzo perlato lo fai cuoccere con del acqua e poi con quest'acqua prepari o le pappe o il bibe e vedrai come andra ti corpo subito, tu pensa che io lo sto facendo adesso per addensare il latte in ogni poppata perche non tolera ne crema di mais e tapioca ne tanto meno medigel,,,questo è obviamente un consiglio di mia nona ma funziona!!

ARENELLA non sai come mi dispiace sentirti cosi e quanto ti capisco visto che sono tutte senzazioni che ho anch'io anzi ogni giorno è una lotta continua e un problema in più, anche con queste benedette coliche!! a volte sento che divenetr0 pazza.. e mi sento pure in colpa quando magari lascio mio figlio mezz'ora per andare a fare spessa e vedo queste mamme con le carrozine che girano, e sono cose che non ho potuto mai fare con serenità..e come dici tu mi chiedo quante cose mi perdo di fare con mio figlio a causa di questo rge, che addiritura una poppata con il bibe diventa uno stress nella lotta per farglielo bere,adesso questi raffreddori continui che non ci danno retta e pure quando chiedo ai parenti di non fare avvicinare i bimbi non capiscono perche solo io so quello che vivo nelle 4mure di casa con mio figlio..sono anche stanca di sembrare apprensiva ed essagerata agli occhi di tutti quanti,perche come dici tu tutti ti dicono "GUARDALO STA BENE" "LI PASSERA CON LO SVEZZAMENTO" ma nessuno capisce la stanchezza; il non volere uscire mai,il non vedere nessuno per non dare spiegazioni o giutificazioni,ecc spero che almeno il tuo ale continui a mangiare bene le pappe e prova con il medigel prima l'allattamento che magari a te funziona!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 13:50

LUNITA, :bacio
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 ott 2010, 22:02

Buona sera a tutte, ho un bimbo di 5 settimane che soffre di reflusso come suo fratello, sua sorella e i suoi genitori :x: .
Da che età i vostri figli assumono il lansox? come lo somministrate?
Grazie a chi vorrà rispondere
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 22:05

ciao, io non lo do però il medico quando mi ha dato indicazioni su come fare nel caso nn fosse andato bene il ranidil (che però va bene) mi ha detto di prendere una compressa da 15 mg orosolubile, scioglierla in 6 cc di acqua e aspirarne con la siringa 4 cc.... però il dosaggio x tuo figlio immagino sia diverso, il mio ale aveva 7 mesi quando mi ha dato questa indicazione
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 ott 2010, 22:12

Ilaria, grazie della risposta, io ho curato Rosa, mia figlia nata nel 2001, con il ranidil perchè allora il lansox o analoghi non venivano usati sui bambini. Ora so che si usa anche il lansox ma che quando sono piccolissimi si continua a preferire il ranidil.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patchukina » 12 ott 2010, 22:29

Ragazze, aprite il prossimo topic
che questo è arrivato al limite e
devo chiuderlo :ok
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”