GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
indelicatezza
- orata
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8502
 - Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
 
indelicatezza
Ciao a tutte!
Questo post è di pura polemica ma non posso sempre abbassare la testa e basta… ho bisogno di sfogarmi… non potendolo fare con il mondo in questione, cerco un appoggio qua tra le golline.
Premetto che ho avuto 3 aborti tra il 2009 e il 2010, cause diverse, motivi inspiegabili.
Mi metto “il cuore in pace” per qualche anno … visto che secondo la maggior parte della gente che incontro mi compatisce dicendomi che comunque due figli li ho”
Ho comunque voglia di indagare e capire se c’è qualche cosa che non va, per me stessa.
A Luglio sono stata in una clinica di Milano e ho trovato un dottore buonissimo, di una delicatezza incredibile. La prassi è uguale per tutti : esami. Ma il tatto non per tutti…
Per una serie di motivi decido di fare un ulteriore visita nell’ospedale del mio paese, Bergamo.
Con il sistema sanitario nazionale.
Ho trovato una dottoressa che diventa ora oggetto delle mie polemiche.
Raggruppo tutti i miei sentimenti dicendo che è stata semplicemente una strega senza cuore…
Innanzitutto ero in una stanza che confinava con un’altra dove una donna stava facendo il monitoraggio.
Non so se avete presente il continuo martellare nella testa e nel cuore del battito di un bambino…
Questo dolce suono scandiva le nostre parole… sì sono forte ho superato l’angoscia e ritrovato l’energia per rialzarmi… ma non sono di marmo e provo emozioni forti e contrastanti nel sentire e ricordare questo suono…
E lei mi ha fatto una specie di interrogatorio a mò di questionario, mi chiedeva, io rispondevo e lei compilava una scheda. Senza alzare la faccia.
Stile intervista delle iene… non so rendo.
Io le chiedo se secondo lei ci potrebbe essere un motivo “… signora non sono un indovino…” le chiedo se mi può visitare il seno perché avevo dolore “… signora il ginecologo deve solo sapere che in una donna c’è il seno e basta se lo faccia fare dal suo medico…” insomma tante altre frasette fredde… ok ho pagato solo 22.50 del ticket rispetto ai 101,80 di Milano ma…. Ma il cuore dove sta???
Terminato il botta e risposta si alza fa delle fotocopie e sorride forzatamente come se qualcuno glielo avesse imposto per non perdere il posto di lavoro… “ci vediamo dopo gli esami e si ricordi di venire senza impegnativa, arrivederci”
Forse anche lei pensa che siccome ho già due figli non ho lacrime da versare e speranze da nutrire….
			
									
									Questo post è di pura polemica ma non posso sempre abbassare la testa e basta… ho bisogno di sfogarmi… non potendolo fare con il mondo in questione, cerco un appoggio qua tra le golline.
Premetto che ho avuto 3 aborti tra il 2009 e il 2010, cause diverse, motivi inspiegabili.
Mi metto “il cuore in pace” per qualche anno … visto che secondo la maggior parte della gente che incontro mi compatisce dicendomi che comunque due figli li ho”
Ho comunque voglia di indagare e capire se c’è qualche cosa che non va, per me stessa.
A Luglio sono stata in una clinica di Milano e ho trovato un dottore buonissimo, di una delicatezza incredibile. La prassi è uguale per tutti : esami. Ma il tatto non per tutti…
Per una serie di motivi decido di fare un ulteriore visita nell’ospedale del mio paese, Bergamo.
Con il sistema sanitario nazionale.
Ho trovato una dottoressa che diventa ora oggetto delle mie polemiche.
Raggruppo tutti i miei sentimenti dicendo che è stata semplicemente una strega senza cuore…
Innanzitutto ero in una stanza che confinava con un’altra dove una donna stava facendo il monitoraggio.
Non so se avete presente il continuo martellare nella testa e nel cuore del battito di un bambino…
Questo dolce suono scandiva le nostre parole… sì sono forte ho superato l’angoscia e ritrovato l’energia per rialzarmi… ma non sono di marmo e provo emozioni forti e contrastanti nel sentire e ricordare questo suono…
E lei mi ha fatto una specie di interrogatorio a mò di questionario, mi chiedeva, io rispondevo e lei compilava una scheda. Senza alzare la faccia.
Stile intervista delle iene… non so rendo.
Io le chiedo se secondo lei ci potrebbe essere un motivo “… signora non sono un indovino…” le chiedo se mi può visitare il seno perché avevo dolore “… signora il ginecologo deve solo sapere che in una donna c’è il seno e basta se lo faccia fare dal suo medico…” insomma tante altre frasette fredde… ok ho pagato solo 22.50 del ticket rispetto ai 101,80 di Milano ma…. Ma il cuore dove sta???
Terminato il botta e risposta si alza fa delle fotocopie e sorride forzatamente come se qualcuno glielo avesse imposto per non perdere il posto di lavoro… “ci vediamo dopo gli esami e si ricordi di venire senza impegnativa, arrivederci”
Forse anche lei pensa che siccome ho già due figli non ho lacrime da versare e speranze da nutrire….
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
						- dreamyeyes
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9801
 - Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
 
Re: indelicatezza
orata,  mi dispiace leggere di questo episodio che ti è capitato... purtroppo non tutti i medici hanno la sensibilità e la capacità di immedesimarsi nell'animo di chi si rivolge a loro, provocando solo dolore e sconforto. 
 
Non ci sono giustificazioni al comportamento tenuto da questa signora e il mio consiglio è di scappare a gambe levate, chi è senza cuore non potrà mai esserti di alcun aiuto.
  
			
									
									Non ci sono giustificazioni al comportamento tenuto da questa signora e il mio consiglio è di scappare a gambe levate, chi è senza cuore non potrà mai esserti di alcun aiuto.
  ʚϊɞ  Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥    ʚϊɞ   ® 
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
						E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- orata
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8502
 - Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
 
Re: indelicatezza
per comodità tornerò da lei quando ho fatto gli esami, solo per comodità e per avere un ulteriore parere, ma la mia strada sarà a Milano!
Grazie cara
			
									
									Grazie cara
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
						- Roblin
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 864
 - Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
 
Re: indelicatezza
vorrei che arrivasse un giorno in cui la professionalità di un operatore sanitario (ma anche di un insegnante, e di tutti quelli che fanno lavori "delicati" con la vita delle persone) si misurasse non solo sulle prestazioni o sulle capacità "tecniche" ma anche su quelle relazionali e di comunicazione. che non sia un di più ma un obbligo, parte integrante della profesisonalità. sei un genio ma non sai parlare con un paziente? non lo sai ascoltare? anzi lo tratti male? eeeeh belle sanzioni, oppure basta contatto col pubblico, studia, ricerca, fai altro. ma non fare danni. mi dispiace per quel che ti è accaduto. ti mando un abbraccio forte! e ti auguro tutto il bene del mondo
			
									
									
						- silvye
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 412
 - Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
 
Re: indelicatezza
Pensa che quando mi sono presentata l'anno scorso in ostetricia nel corso di un aborto alla 6-7 settimana mi hanno fatto attendere tre ore (per il cambio turno!) seduta proprio in reparto maternità coi bimbi che piangevano e i parenti che passavano davanti a me con grandi sorrisi e mazzi di fiori. Io con gli occhiali da sole piangevo sommessamente cercando di trattenere i singhiozzi. Alla fine dopo aver fatto passare avanti anche una signora venuta dopo di me per una visita ginecologia 
  mi hanno visitato e confermato l'aborto in atto. La giovane dottoressa si è stupita non poco del dispiacere mio e di mio marito chiedendomi con aria interrogativa se "ci ero rimasta così male"
Un'esperienza già brutta di per se unita all'insensibilità di professionisti che dovrebbero assisterti anche un minimo psicologicamente è davvero pesante.
			
									
									Un'esperienza già brutta di per se unita all'insensibilità di professionisti che dovrebbero assisterti anche un minimo psicologicamente è davvero pesante.
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC 
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
						GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
- mammanto
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1187
 - Iscritto il: 29 gen 2009, 11:03
 
 Re: indelicatezza
													
							
						
			
			
			
			No,sa, mi fa piacere!silvye ha scritto:Pensa che quando mi sono presentata l'anno scorso in ostetricia nel corso di un aborto alla 6-7 settimana mi hanno fatto attendere tre ore (per il cambio turno!) seduta proprio in reparto maternità coi bimbi che piangevano e i parenti che passavano davanti a me con grandi sorrisi e mazzi di fiori. Io con gli occhiali da sole piangevo sommessamente cercando di trattenere i singhiozzi. Alla fine dopo aver fatto passare avanti anche una signora venuta dopo di me per una visita ginecologiami hanno visitato e confermato l'aborto in atto. La giovane dottoressa si è stupita non poco del dispiacere mio e di mio marito chiedendomi con aria interrogativa se "ci ero rimasta così male"
Un'esperienza già brutta di per se unita all'insensibilità di professionisti che dovrebbero assisterti anche un minimo psicologicamente è davvero pesante.
Incredibile......è che in quei momenti non si ha la lucidità x rispondere, ci si pensa dopo a freddo e fa ancora + male...

PUPINA 1.10.2008 E PUPINO 21.10.2010
- 
				campanara80
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2667
 - Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34
 
Re: indelicatezza
Uno può essere il miglior dottore che esista in circolazione ma se si comporta da schiacciasassi con i sentimenti di una paziente vale meno di zero. 
Orata, a me successe l'anno scorso con una gravidanza anembrionica. Il mio ginecologo quando mi disse l'amaro verdetto aveva gli occhi lucidi, sul punto di piangere. Poi quando tutto si risolse spontaneamente andai in studio da lui e parlammo per più di due ore. Ascoltò qualsiasi mia domanda, i miei sfoghi, le sensazioni...
Ti auguro di incontrare un medico con questa umanità.
			
									
									Orata, a me successe l'anno scorso con una gravidanza anembrionica. Il mio ginecologo quando mi disse l'amaro verdetto aveva gli occhi lucidi, sul punto di piangere. Poi quando tutto si risolse spontaneamente andai in studio da lui e parlammo per più di due ore. Ascoltò qualsiasi mia domanda, i miei sfoghi, le sensazioni...
Ti auguro di incontrare un medico con questa umanità.
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!
Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.
						Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.
- 
				gaspam
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1137
 - Iscritto il: 15 feb 2010, 21:36
 
Re: indelicatezza
La laureata in medicina (medico di certo non è) in questione ha proprio sbagliato lavoro...
Io non ho avuto un'esperienza del genere fortunatamente,ma il giorno del raschiamento sono stata per 2 ore buone ad aspettare la lettera di dimissione nel reparto maternità...come disse l'infermiera "mi avevano dato una camera in fondo!" eccerto...dammene una insieme a qualcuna che ha appena partorito e siamo a posto!!!
			
									
									Io non ho avuto un'esperienza del genere fortunatamente,ma il giorno del raschiamento sono stata per 2 ore buone ad aspettare la lettera di dimissione nel reparto maternità...come disse l'infermiera "mi avevano dato una camera in fondo!" eccerto...dammene una insieme a qualcuna che ha appena partorito e siamo a posto!!!
novembrina 2010 nel cuore...ed ora...Matilde è qui con me dal 26/08/2011! 
						- laurap75
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 528
 - Iscritto il: 28 ott 2009, 18:19
 
Re: indelicatezza
Orata ti auguro di superare questo momento così delicato!
Ti racconto brevissimamente un fatto accaduto ormai 26 anni fa.
Avevo 8 anni e mezzo, mia madre era incinta del mio secondo fratellino. Mi diagnosticarono, in seguito a fortissimi mal di pancia, tramite una visita ed un'ecografia, un cistoma ovarico bilaterale. Il professorone disse ai miei senza mezzi termini: "la bambina ha 24 ore di vita. Proverò ad operare subito ma non so se ce la farà." Avevo due cisti enormi che avevano inglobato in sé entrambe le ovaie e le tube. Immagina lo sconforto dei miei. Mia madre stava anche per abortire. L'indomani mi ricoverarono e, mentre la barella con me sopra correva verso la sala operatoria, mia madre con le lacrime agli occhi disse al professore: "la prego, le lasci almeno la speranza un giorno di diventare mamma." Lui si girò e le disse: "signora ma che importa: al giorno d'oggi i figli non li fa più nessuno" !!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Da quel professore sono tornata anni dopo perché avendomi lasciato un pezzettino di ovaio ed una tuba volevo cercare una gravidanza e lui mi disse: "E' inutile che tenti: per te c'è solo la strada della fecondazione"
Ho avuto due bimbi concepiti naturalmente e nati con splendidi parti naturali
   
  
  
  
 
I medici che hanno anche un'attenzione per la persona si possono contare.
Ti auguro ogni bene
			
									
									Ti racconto brevissimamente un fatto accaduto ormai 26 anni fa.
Avevo 8 anni e mezzo, mia madre era incinta del mio secondo fratellino. Mi diagnosticarono, in seguito a fortissimi mal di pancia, tramite una visita ed un'ecografia, un cistoma ovarico bilaterale. Il professorone disse ai miei senza mezzi termini: "la bambina ha 24 ore di vita. Proverò ad operare subito ma non so se ce la farà." Avevo due cisti enormi che avevano inglobato in sé entrambe le ovaie e le tube. Immagina lo sconforto dei miei. Mia madre stava anche per abortire. L'indomani mi ricoverarono e, mentre la barella con me sopra correva verso la sala operatoria, mia madre con le lacrime agli occhi disse al professore: "la prego, le lasci almeno la speranza un giorno di diventare mamma." Lui si girò e le disse: "signora ma che importa: al giorno d'oggi i figli non li fa più nessuno" !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da quel professore sono tornata anni dopo perché avendomi lasciato un pezzettino di ovaio ed una tuba volevo cercare una gravidanza e lui mi disse: "E' inutile che tenti: per te c'è solo la strada della fecondazione"
Ho avuto due bimbi concepiti naturalmente e nati con splendidi parti naturali
I medici che hanno anche un'attenzione per la persona si possono contare.
Ti auguro ogni bene
La FAMIGLIA è la patria del cuore (G.Mazzini)
						- zaby
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: 30 mag 2010, 13:12
 
Re: indelicatezza
vogliamo parlare di indelicatezza ?!?!?! ......
febbraio 2009 aborto a 6 settimane, gennaio 2010 aborto a 8 settimane ......
dopo l'eco che accertava l'aborto di quest'anno e il pianto a fiume, seduta davanti alla scrivania del ginecolo di turno al ps. lo stesso medico mi dice :" ma signora non deve prenderla così .... "
la voglia di ribaltargli la scrivania era davvero tanta, ma la disperazione purtroppo lo era di più, sono uscita sbattendo la porta e telefonando alla mia ginecologa ......
certi medici non dovrebbero neanche fare questo lavoro o non dovrebbero neanche essere chiamati i questo modo .....
 
			
									
									febbraio 2009 aborto a 6 settimane, gennaio 2010 aborto a 8 settimane ......
dopo l'eco che accertava l'aborto di quest'anno e il pianto a fiume, seduta davanti alla scrivania del ginecolo di turno al ps. lo stesso medico mi dice :" ma signora non deve prenderla così .... "
la voglia di ribaltargli la scrivania era davvero tanta, ma la disperazione purtroppo lo era di più, sono uscita sbattendo la porta e telefonando alla mia ginecologa ......
certi medici non dovrebbero neanche fare questo lavoro o non dovrebbero neanche essere chiamati i questo modo .....
è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare..
le mie tre stelline in cielo
09-12-2013, Alessio tra le stelle
22-05-2017, benvenuta Letizia, la mia Bambina Arcobaleno, cresci forte!
						le mie tre stelline in cielo
09-12-2013, Alessio tra le stelle
22-05-2017, benvenuta Letizia, la mia Bambina Arcobaleno, cresci forte!
- orata
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8502
 - Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
 
Re: indelicatezza
grazie per il vostro conforto e per la vostra testimonianza...
purtroppo siamo circondati da queste cose...
durante uno dei miei aborti durante la preparazione per la sala operatoria mi hanno lasciato sul lettino ad aspettare quasi mezz'ora in parte alla sala travaglio... quindi mi sono seguita tutte le urla di una donna in travaglio...
in un altro aborto ero nella stessa stanza con una donna incinta di 3 mesi
... ho superato tutto ma questa donna mi ha veramente colpito soprattutto perchè per nemmeno un attimo ha voluto darmi una parola di conforto niente solo tanta freddezza... e qua non è colpa delle infrastrutture o dei posti non sufficienti... questo viene solo dal suo animo lei non è pagata per compatire... ma il suo cuore dove sta???!!!
			
									
									purtroppo siamo circondati da queste cose...
durante uno dei miei aborti durante la preparazione per la sala operatoria mi hanno lasciato sul lettino ad aspettare quasi mezz'ora in parte alla sala travaglio... quindi mi sono seguita tutte le urla di una donna in travaglio...
in un altro aborto ero nella stessa stanza con una donna incinta di 3 mesi
... ho superato tutto ma questa donna mi ha veramente colpito soprattutto perchè per nemmeno un attimo ha voluto darmi una parola di conforto niente solo tanta freddezza... e qua non è colpa delle infrastrutture o dei posti non sufficienti... questo viene solo dal suo animo lei non è pagata per compatire... ma il suo cuore dove sta???!!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
						- Bronty
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 679
 - Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08
 
Re: indelicatezza
Mamma mia Orata, mi fai venire la pelle d'oca! Eppure ti posso garantire che ce ne sono parecchie di persone così... e io mi chiedo... "Azzo, fa parte del tuo lavoro essere anche comprensiva in questi momenti e mostrarti più dolce e malleabile", ma di streghe senza cuore ce ne sono davvero tante.
Cerca di essere forte, piano piano spero che potrai trovare le risposte di cui hai bisogno e che presto possa arrivare una bella sorpesa... non sai quanto ti capisco, anche io dopo quello che ho avuto alle persone che mi dicevano "beh sei stata fortunata" e anche a me la storia che ho già una figlia, ti giuro che li avrei ammazzattati tutti quanti!!! Ma che razza di discorsi sono?!?!?!?!? Eppure questi sentimenti li ho accantonati, non cancellati, perchè anche se ora sono in attesa, non posso nasconderti che ogni tanto la testa mi torna indietro e mi faccio ancora un bel piantino.
In bocca al lupo per tutto,
Spero davvero di vederti di nuovo con belle novità
 
			
									
									Cerca di essere forte, piano piano spero che potrai trovare le risposte di cui hai bisogno e che presto possa arrivare una bella sorpesa... non sai quanto ti capisco, anche io dopo quello che ho avuto alle persone che mi dicevano "beh sei stata fortunata" e anche a me la storia che ho già una figlia, ti giuro che li avrei ammazzattati tutti quanti!!! Ma che razza di discorsi sono?!?!?!?!? Eppure questi sentimenti li ho accantonati, non cancellati, perchè anche se ora sono in attesa, non posso nasconderti che ogni tanto la testa mi torna indietro e mi faccio ancora un bel piantino.
In bocca al lupo per tutto,
Spero davvero di vederti di nuovo con belle novità
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55  
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
						23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
- fulminata76
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9345
 - Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
 
Re: indelicatezza
Orata mi spiace  
  purtroppo i cretini ci sono dappertutto. 
Un abbraccio
			
									
									Un abbraccio
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
						- punninni
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2671
 - Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
 
Re: indelicatezza
Orata, leggere quello che ti è successo mi ha portato indietro di qualche anno... avevo 20 anni, appena cominciata un'università che mi piaceva da matti, rimango incinta, con una gran influenza divina perchè ancora adesso faccio fatica a capire come possa essere successo. Io credo che da subito una donna nel profondo sappia ciò che vuole e la mia decisione era presa, io volevo quel bambino. La mia famiglia in coro mi volta le spalle, il mio ragazzo dell'epoca pure  
  io veramente non sapevo come muovermi, prendo internet e cerco il primo consultorio in zona. Mi fissano la visita a cui mi reco con il ragazzo, pensando di fare una chiacchierata pacifica. Mi ritrovo una ginecologa invece che ha delle uscite da brividi. io metto subito in chiaro che il bambino lo tengo, lei mi compila le carte per l'interruzione "Si sa mai che cambi idea."  
  vabbè, mi visita (E per me era la prima visita ginecologica) seza nemmeno fare uscire il mio ragazzo, e giuro, mi sono vergognata da morire. poi metre mi visita le chiedo "Adesso che visite dovrò fare?" lei si volta con aria scocciata verso il mio ragazzo dicendo "Mi sa tanto che se lo vuole tenere!"  
  per concludere lui chiede "Non si può fare un'ecografia?" e lei "Fin che non è convinta di abortire no!"  
  ok, ovviamente non sono più tornata in quel postaccio, però ne sono uscita più a pezzi di quanto non fossi entrata. trovo un altro consultorio, li mi trattano umanamente e con gran tatto. Finalmente qualcuno mi fa un'ecografia, l'embrione è piccolo e non c'è più battito. era fermo talmente indietro che se quella stordita del primo consultorio me l'avesse fatta quella benedetta ecografia mi sarei risparmiata un mese di tormenti e litigate in famiglia. ero davvero disperata, mi sentivo tradita, avevo lottato tanto per nulla. pochi giorni dopo arrivo al reparto maternità di un ospedale molto grande, come avete già descritto voi, fiori, pance, ricordo ancora che quando sono entrata c'era un papà commosso che al telefono diceva "Si è nato, è nato Federico". pace, li devo stare, mi accompagnano in una stanzetta in cui c'è una donna collegata al monitoraggio, con la testa proprio di fronte al lettino ginecologico sul quale mi fanno accomodare. poi emergenza in sala parto? pausa caffè? spariscono per una 20ina di minuti. e io rimango li con la patata al vento proprio di fronte a quella povera signora che imbarazzatissima mi fa un sorriso di circostanza.  quando il medico torna, si siede e tira la tenda. grazie per la privacy  
 il giorno dopo raschiamento, per fortuna nel centro sterilità (Non so perchè me l'abbiano fatto fare la, ma ne ero felice) FInito l'intervento mi riportano in stanza, mia mamma era al bar  
  nel frattempo nella stanza avevano portato 2 signore con mariti. una mi attacca con il terzo grado "Cosa ci fai qui?ah, ma dai, a che settimana eri? ah, e perchè l'hai perso?" 
  a quel punto mi sono voltata e ho fatto finta di rimettermi a dormire. quello che mi dava più fastidio è che mi parlasse con il sorriso sulle labbra senza mostrare un minimo di empatia o di riserva nel fare domande così intime. probabilmente aveva il cuore colmo di speranza e gioia per quello che aveva appena fatto. non mi sono mai sentita così sola in vita mia. Per fortuna è un capitolo chiuso e sepolto della mia vita, ma è stato un periodo che mi ha segnato davvero tanto.
			
									
									ღ C.M. 2009ღ  ღ E.G. 2011  ღ...e?

						
- teacher
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 10283
 - Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
 
Re: indelicatezza
Io penso che la "ruotine" dic erti medici faccia perdere qualsiasi sensibilità...
Il 7 luglio raschiamento,ostetriche e compagne di stanze splendide ma la batosta è arrivata nel preoperatorio.
Sono nella saletta con la flebo, tutta preparata in attesa che arrivi l'anestesista a spiegarmi il tutto
 
Passa il chirurgo e l'infermiera gli chiede che interventi deve ancora fare,lui risponde "Ancora 2 IG".
Lei"Eh che cavolo tutte a Luglio vengono ad abortire?"
Io avrei voluto gridare da dietro la tenda che non era volontaria (IVG) ma "involontaria"...
Mi sono messa a piangere ed in quel momento entra l'anesesista, un uomo splendido che mi vede piangere e chiede il perchè.
Subito dopo è uscito e ha "ripreso" l'infermiera
			
									
									Il 7 luglio raschiamento,ostetriche e compagne di stanze splendide ma la batosta è arrivata nel preoperatorio.
Sono nella saletta con la flebo, tutta preparata in attesa che arrivi l'anestesista a spiegarmi il tutto
Passa il chirurgo e l'infermiera gli chiede che interventi deve ancora fare,lui risponde "Ancora 2 IG".
Lei"Eh che cavolo tutte a Luglio vengono ad abortire?"
Io avrei voluto gridare da dietro la tenda che non era volontaria (IVG) ma "involontaria"...
Mi sono messa a piangere ed in quel momento entra l'anesesista, un uomo splendido che mi vede piangere e chiede il perchè.
Subito dopo è uscito e ha "ripreso" l'infermiera
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
						Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- grandeattesa
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 6464
 - Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36
 
Re: indelicatezza
Orata,
ti copio di seguito il testo del giuramento di Ippocrate, a cui i medici dovrebbero ispirarsi nell'esercizio della loro professione:
			
									
									ti copio di seguito il testo del giuramento di Ippocrate, a cui i medici dovrebbero ispirarsi nell'esercizio della loro professione:
GIURAMENTO
Testo "moderno"
Consapevole dell' importanza e della solennità dell' atto che compio e dell' impegno che assumo, giuro: di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento; di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell' uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale; di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di un paziente; di attenermi alla mia attività ai principi etici della solidarietà umana, contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze; di prestare la mia opera con diligenza, perizia, e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione; di affidare la mia reputazione esclusivamente alla mia capacità professionale ed alle mie doti morali; di evitare, anche al di fuori dell' esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il prestigio e la dignità della professione. Di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni; di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità condizione sociale e ideologia politica; di prestare assistenza d' urgenza a qualsiasi infermo che ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità a disposizione dell'Autorità competente; di rispettare e facilitare in ogni caso il diritto del malato alla libera scelta del suo medico, tenuto conto che il rapporto tra medico e paziente è fondato sulla fiducia e in ogni caso sul reciproco rispetto; di osservare il segreto su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell' esercizio della mia professione o in ragione del mio stato; di astenermi dall' "accanimento" diagnostico e terapeutico.
Mamma di Jacopo e Viola 
						- Roblin
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 864
 - Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
 
Re: indelicatezza
Non mi vengono mai le risposte al momento giusto, ma un bel commento del tipo: "Lo provi anche lei, così poi mi sa dire!" magari l'avrebbe fatta pensare un attimo... mamma mia che rabbia mi fanno queste coseeee!!!!!mammanto ha scritto:No,sa, mi fa piacere!silvye ha scritto:Pensa che quando mi sono presentata l'anno scorso in ostetricia nel corso di un aborto alla 6-7 settimana mi hanno fatto attendere tre ore (per il cambio turno!) seduta proprio in reparto maternità coi bimbi che piangevano e i parenti che passavano davanti a me con grandi sorrisi e mazzi di fiori. Io con gli occhiali da sole piangevo sommessamente cercando di trattenere i singhiozzi. Alla fine dopo aver fatto passare avanti anche una signora venuta dopo di me per una visita ginecologiami hanno visitato e confermato l'aborto in atto. La giovane dottoressa si è stupita non poco del dispiacere mio e di mio marito chiedendomi con aria interrogativa se "ci ero rimasta così male"
Un'esperienza già brutta di per se unita all'insensibilità di professionisti che dovrebbero assisterti anche un minimo psicologicamente è davvero pesante.![]()
![]()
Incredibile......è che in quei momenti non si ha la lucidità x rispondere, ci si pensa dopo a freddo e fa ancora + male...
- 
				roxbo
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 993
 - Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
 
Re: indelicatezza
oggi come 30 anni fa...
alla fine capita ancora imbattersi della disumanità e mancanza di professionalità dei medici....
ad agosto di 8 anni fa parlai con un primario di urologia di un notissimo ospedale per conoscere il da farsi sul tumore alla prostata del mio papà, dopo il fallimento della cura ormonale. mi disse: "quello che dovevo fare l'ho fatto, non posso mica accanirmi con terapie su suo padre per il quale tali terapie risulterebbero solo acqua fresca; basta così, mi dispiace ma gli manca poco da vivere"
 
non mi aspettavo che facesse miracoli, ma quantomeno avrebbe dovuto affidarci ad un oncologo per la terapia del dolore! No, per lui, dopo il fallimento delle sue terapie, non c'era altro che aspettare la sua morte!
 
quale umano lascia un suo caro soffrire come un cane in un letto perchè il emdico ha detto:"Non c'è più nienet da fare!"?
 
Ci siamo mossi subito dopo per affidare mio padre alle cure di un oncologo per la terapia del dolore che ha permesso a mio padre di vivere degnamente fino all' Aprile dell'anno dopo. sì, il suo tumore era ormai diffuso dappertutto e molto aggressivo e, sapevamo che non ci sarebbe stata guarigione, ma da un medico mi sarei aspettata INNANZITUTTO UMANITà e poi professionalità dicendomi:" il mio compito di urologo finisce qui, ma l'affido ad un oncologo per assisterlo con la terapia del dolore".
L'oncologo cui ci siamo rivolti era il papà di un mio amico del liceo: segue mio padre, fino a venirlo a trovare a casa 10 gg prima di morire caus aggravamento e dice:"Purtroppo non c'è più nulla da fare, è inutile ricoverarlo in ospedale perchè ha i gg contati". Anche secondo lui, avremmo dovuto aspettare inermi che mio padre spirasse per lunghi 10 gg???Da quel dì non ha mai più chiamato a casa per sapere di mio padre neanche dopo aver saputo della sua morte.
tale medico non era un ortopedico o un dermatologo...ma un oncologo..pertanto tali situazioni sono la quotidianità del suo lavoro, che ha scelto di fare....
questo per dire che spesso l'umanità e delicatezza dei medici è discutibile, soprattutto di fronte al "fallimento della medicina" ..............
			
									
									alla fine capita ancora imbattersi della disumanità e mancanza di professionalità dei medici....
ad agosto di 8 anni fa parlai con un primario di urologia di un notissimo ospedale per conoscere il da farsi sul tumore alla prostata del mio papà, dopo il fallimento della cura ormonale. mi disse: "quello che dovevo fare l'ho fatto, non posso mica accanirmi con terapie su suo padre per il quale tali terapie risulterebbero solo acqua fresca; basta così, mi dispiace ma gli manca poco da vivere"
non mi aspettavo che facesse miracoli, ma quantomeno avrebbe dovuto affidarci ad un oncologo per la terapia del dolore! No, per lui, dopo il fallimento delle sue terapie, non c'era altro che aspettare la sua morte!
quale umano lascia un suo caro soffrire come un cane in un letto perchè il emdico ha detto:"Non c'è più nienet da fare!"?
Ci siamo mossi subito dopo per affidare mio padre alle cure di un oncologo per la terapia del dolore che ha permesso a mio padre di vivere degnamente fino all' Aprile dell'anno dopo. sì, il suo tumore era ormai diffuso dappertutto e molto aggressivo e, sapevamo che non ci sarebbe stata guarigione, ma da un medico mi sarei aspettata INNANZITUTTO UMANITà e poi professionalità dicendomi:" il mio compito di urologo finisce qui, ma l'affido ad un oncologo per assisterlo con la terapia del dolore".
L'oncologo cui ci siamo rivolti era il papà di un mio amico del liceo: segue mio padre, fino a venirlo a trovare a casa 10 gg prima di morire caus aggravamento e dice:"Purtroppo non c'è più nulla da fare, è inutile ricoverarlo in ospedale perchè ha i gg contati". Anche secondo lui, avremmo dovuto aspettare inermi che mio padre spirasse per lunghi 10 gg???Da quel dì non ha mai più chiamato a casa per sapere di mio padre neanche dopo aver saputo della sua morte.
tale medico non era un ortopedico o un dermatologo...ma un oncologo..pertanto tali situazioni sono la quotidianità del suo lavoro, che ha scelto di fare....
questo per dire che spesso l'umanità e delicatezza dei medici è discutibile, soprattutto di fronte al "fallimento della medicina" ..............
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
						- orata
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8502
 - Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
 
Re: indelicatezza
ROXBO nel campo dell'oncologia l'umanità deve esserci necessariamente, proprio come un obbligo medico... insomma si sta parlando di gente ormai destinata alla morte... insomma persone che ormai hanno solo bisogno di persone vicino...e soprattutto ai parenti che spesso ne hanno davvero più bisogno... incredibile, mi dispiace per cosa avete dovutosopportare.
Io comunque vorrei anche ricordare che ci sono medici e ausiliari che meritano di essere citati, gente che con solo una parola o una carezza sanno dare una forza incredile...
ad esempio l'ostetrico che ha fatto nascere i miei due figli e che ha seguito anche i miei aborti... un omone enorme, rosso di capelli, con delle manone incredibilmente grandi... ma appena ti si avvicina trasmette un senso di tranquillità di affetto... eppure basta così poco, davvero basta solo una carezza e una parola dolce. Basta pochissimo per rendere la persona nel letto dell'ospedale con un aborto in atto non più sola...
e così anche altre ostetriche che ho incontrato, altre infermiere... il mio medico di base, le infermiere in un centro di sollievo dove è stata mia zia prima di morire... queste persone meritano di essere citate!!!
quindi nella giungla è importante non generalizzare... esistono anche queste splendide persone che abbiano uno studio privato o che siano semplici medici asl o infermieri!!!!
			
									
									Io comunque vorrei anche ricordare che ci sono medici e ausiliari che meritano di essere citati, gente che con solo una parola o una carezza sanno dare una forza incredile...
ad esempio l'ostetrico che ha fatto nascere i miei due figli e che ha seguito anche i miei aborti... un omone enorme, rosso di capelli, con delle manone incredibilmente grandi... ma appena ti si avvicina trasmette un senso di tranquillità di affetto... eppure basta così poco, davvero basta solo una carezza e una parola dolce. Basta pochissimo per rendere la persona nel letto dell'ospedale con un aborto in atto non più sola...
e così anche altre ostetriche che ho incontrato, altre infermiere... il mio medico di base, le infermiere in un centro di sollievo dove è stata mia zia prima di morire... queste persone meritano di essere citate!!!
quindi nella giungla è importante non generalizzare... esistono anche queste splendide persone che abbiano uno studio privato o che siano semplici medici asl o infermieri!!!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
						- danyf
 - New~GolGirl®

 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: 24 apr 2010, 21:46
 
Re: indelicatezza
Ciao orata, se non ricordo male, eravamo tutte e due aspiranti "dicembrine 2010"...
nel frattempo sono stata un'aspirante maggiolina 2011, ma anche stavolta è andata male: uovo chiaro, perdite post aborto in corso.
Come te ho due figli, e mi mandano ai pazzi le frasi tipo "tanto già ne avete due" (come se fossero doppioni di figurine!) oppure "ma allora lo volete proprio, un altro?" (nooo, è che ci piace frequentare ospedali così, di tanto in tanto!).
Sembra che chi cerca un terzo figlio con determinazione abbia quasi una forma di accanimento innaturale.
A me di quello che è capitato non è stata data nessuna spiegazione. So che tornerò a cercare questo bambino che tanto desideriamo, anche se la paura è tanta ed auguro anche a te di non perdere la speranza di poter raggiungere questo sogno. Un abbraccio.
			
									
									nel frattempo sono stata un'aspirante maggiolina 2011, ma anche stavolta è andata male: uovo chiaro, perdite post aborto in corso.
Come te ho due figli, e mi mandano ai pazzi le frasi tipo "tanto già ne avete due" (come se fossero doppioni di figurine!) oppure "ma allora lo volete proprio, un altro?" (nooo, è che ci piace frequentare ospedali così, di tanto in tanto!).
Sembra che chi cerca un terzo figlio con determinazione abbia quasi una forma di accanimento innaturale.
A me di quello che è capitato non è stata data nessuna spiegazione. So che tornerò a cercare questo bambino che tanto desideriamo, anche se la paura è tanta ed auguro anche a te di non perdere la speranza di poter raggiungere questo sogno. Un abbraccio.
mamma di Viola e Lavinia
						