GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
- peffa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Mio figlio frequenta l'ultimo anno di scuola materna. Non ha mai fatto religione e, durante le ore di religione, esce con altri compagni che non la fanno (in tutto sono 5 o 6). L'altro giorno, però, mi ha chiesto perchè lui non fa religione. Io ho cercato di spiegargli il nostro punto di vista in maniera comprensibile. Ma la sua risposta è stata: "Voglio farla anch'io perchè Sara la fa". Io gli ho detto che comunque poteva stare con gli altri amichetti e che preferisco che per ora non la faccia, mentre mio marito subito ha detto che se voleva poteva farla.
Ora, senza entrare nel merito delle scelte individuali sulla religione o meno, volevo chiedervi se, per la religione, ma potrebbe essere anche un'altra cosa, quando i vostri figli vi chiedono di fare qualcosa PERCHE' la fanno gli amici, voi cedete per non farlo sentire escluso o cercate di convincerlo delle vostre ragioni, anche se magari per loro sono difficili da capire?
Ora, senza entrare nel merito delle scelte individuali sulla religione o meno, volevo chiedervi se, per la religione, ma potrebbe essere anche un'altra cosa, quando i vostri figli vi chiedono di fare qualcosa PERCHE' la fanno gli amici, voi cedete per non farlo sentire escluso o cercate di convincerlo delle vostre ragioni, anche se magari per loro sono difficili da capire?
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- printemps
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Cara Peffa, ti dirò... anche i miei non fanno religione però mi ero ripromessa che se uno dei due mi avesse chiesto di farla, avrei accettato; d'altra parte per Axel, come per il mio Ale, è l'ultimo anno di materna, puoi fargliela fare e l'anno prossimo si resetta tutto con l'arrivo delle elementari. Io parlerei intanto con la maestra per vedere cosa fanno e cosa non fanno in queste ore, e spiegherei al bimbo il perchè l'avevi esonerato, dopodichè, se ti sembra che la maestra sia una tipa intelligente e il bimbo più o meno ha capito, io gliela farei fare.
Printemps e i suoi Ciccetti
- printemps
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Scusa, mi ero perso l'interrogativo più generale al fondo del tuo post: io credo che non si possa scegliere a priori cosa fare.. a seconda delle situazioni, più o meno importanti, io credo che si possa decidere se mantenere il principio oppure cedere un pochino... io vedrei via via, in questo specifico caso penso che personalmente gliela lascerei fare.
Printemps e i suoi Ciccetti
- peffa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Sono molto indecisa. Non capisco perchè gli altri anni non gli è mai pesato uscire con gli altri e invece quest'anno sì. Forse perchè è diventato più grande...
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- pem
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
anche i miei non la fanno.
dipende. se mi chiede di andare al cimena perchè vanno gli amici gli dico (se possiamo) va bene
ma se mi cheidesse di fare una cosa che non condivido ...non cambierei idea.
un giorno ci diranno che vogliono tornare alle 5 perchè gli amici vanno in discoteca.
prima o poi andarà affrontato il problema.
quindi perchè non farlo subito?
ogni famiglia ha le sue regole.
però non far passare la religione come qualcosa che "tu non gli lasci fare".
perchè non gli vuoi far fare religione?
perchè tu invece....dai valore e definiscigli bene quell'invece.
altrimenti la religione rimarrà un qualcosa in più che lui non ha.
quando i vostri figli vi chiedono di fare qualcosa PERCHE' la fanno gli amici, voi cedete per non farlo sentire escluso o cercate di convincerlo delle vostre ragioni, anche se magari per loro sono difficili da capire?
dipende. se mi chiede di andare al cimena perchè vanno gli amici gli dico (se possiamo) va bene
ma se mi cheidesse di fare una cosa che non condivido ...non cambierei idea.
un giorno ci diranno che vogliono tornare alle 5 perchè gli amici vanno in discoteca.
prima o poi andarà affrontato il problema.
quindi perchè non farlo subito?
ogni famiglia ha le sue regole.
però non far passare la religione come qualcosa che "tu non gli lasci fare".
perchè non gli vuoi far fare religione?
perchè tu invece....dai valore e definiscigli bene quell'invece.
altrimenti la religione rimarrà un qualcosa in più che lui non ha.
M06 E07 amori di mamma
- peffa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Esatto è anche questo il problema. Non vorrei dare troppa importanza alla cosa con il mio divieto. Io gli ho spiegato che ci sono diverse religioni, che noi non siamo sempre d'accordo con quello che insegnano, che alcune cose vanno bene e altre meno e che quindi preferiamo almeno aspettare che sia più grande. Onestamente mi ha preso alla sprovvista e lì per lì non ho trovato di meglio da rispondere (non sono una con la battuta pronta, ho tempi di reazione un po' lenti).pem ha scritto: però non far passare la religione come qualcosa che "tu non gli lasci fare".
perchè non gli vuoi far fare religione?
perchè tu invece....dai valore e definiscigli bene quell'invece.
altrimenti la religione rimarrà un qualcosa in più che lui non ha.
Insomma, non credo di aver definito molto bene l'"invece"....
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Se non sono cose pericolose o che ritengo sbagliate (tipo spendere un sacco di soldi per comprare un gioco che dopo due giorni viene dimenticato) sì, gliele faccio fare perché i bimbi, come i ragazzi, hanno bisogno di "identificarsi" nel gruppo di amici e, se non si tratta appunto di qualcosa che si ritiene fortemente dannoso o sbagliato, è fisiologico e serve.
Per quanto riguarda la religione, gliela faccio fare... un po' perché non ci sono molte alternative (starebbero in un'altra classe a non fare niente) un po' perché mi va bene che senta anche altre "campane". Quando abbiamo affrontato il discorso, soprattutto riguardo alla morte, gli ho detto chiaramente che nessuno sa cosa c'è dopo... poi gli ho spiegato i diversi pensieri e credo (e anche il fatto che si possa "non credere") diffusi nel mondo, dicendogli anche cosa penso io. Lui ha "scelto" il pensiero che preferiva e riteneva più giusto e ha scelto quello cattolico. Per me per ora va bene così, l'importante è che sia sereno (soprattutto sul tema della morte) e che sappia che - almeno secondo noi in casa - non esiste la "verità assoluta".
Ho una coppia di amici che non ha mai lasciato frequentare alla figlia l'ora di religione nonostante lei lo chiedesse (prima per stare con gli altri e più da grande perché le interessava)... sinceramente è un atteggiamento di paura che non capisco perché la maestra a scuola può dire quello che vuole ma c'è sempre il pensiero trasmesso a casa che rende equilibrata la cosa.
Se poi non si è credenti e il figlio non manifesta nessun interesse per l'ora di religione, va benissimo esonerarlo.
Per quanto riguarda la religione, gliela faccio fare... un po' perché non ci sono molte alternative (starebbero in un'altra classe a non fare niente) un po' perché mi va bene che senta anche altre "campane". Quando abbiamo affrontato il discorso, soprattutto riguardo alla morte, gli ho detto chiaramente che nessuno sa cosa c'è dopo... poi gli ho spiegato i diversi pensieri e credo (e anche il fatto che si possa "non credere") diffusi nel mondo, dicendogli anche cosa penso io. Lui ha "scelto" il pensiero che preferiva e riteneva più giusto e ha scelto quello cattolico. Per me per ora va bene così, l'importante è che sia sereno (soprattutto sul tema della morte) e che sappia che - almeno secondo noi in casa - non esiste la "verità assoluta".
Ho una coppia di amici che non ha mai lasciato frequentare alla figlia l'ora di religione nonostante lei lo chiedesse (prima per stare con gli altri e più da grande perché le interessava)... sinceramente è un atteggiamento di paura che non capisco perché la maestra a scuola può dire quello che vuole ma c'è sempre il pensiero trasmesso a casa che rende equilibrata la cosa.
Se poi non si è credenti e il figlio non manifesta nessun interesse per l'ora di religione, va benissimo esonerarlo.
"I bambini sono persone basse"
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Nostra figlia non è nemmeno stata battezzata ma l'ora di religione gliela faremo frequentare.
Penso che il vero problema sia crescere i figli, rispettando la loro individualità, aiutandoli a sviluppare una propria capacità critica. Solo così dal mio punto di vista li si mette nelle condizioni di fare una scelta ed essere liberi.
Diversamente diventa un'imposizione, un divieto che tu gli imponi sulla base di una tua scelta personale, che però non è la sua.
Penso che il vero problema sia crescere i figli, rispettando la loro individualità, aiutandoli a sviluppare una propria capacità critica. Solo così dal mio punto di vista li si mette nelle condizioni di fare una scelta ed essere liberi.
Diversamente diventa un'imposizione, un divieto che tu gli imponi sulla base di una tua scelta personale, che però non è la sua.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
io non volevo farle fare né religione né catechismo.
lei ha chiesto di farlo, mio marito era concorde con lei. alla fine ora, fa tutti e due. ne parla tranquillamente, di Gesù soprattutto, ma senza traumi. quando sarà più grande deciderà conoscendo meglio l'argomento. e dato che non frequentiamo molto la Chiesa, non credo ne sia traumatizzata.
per il resto, credo che dipenda dalle situazioni.
vuol fare musica perchè lo fa l'amichetta? ok, ma t'impegni.
vuol fare palestra perchè lo fanno gli altri? ok, ma t'impegni.
alla fine è solo una valutazione se il tempo basta e se c'è l'impegno a terminare le cose.
per la discoteca e uscite varie, altro paio di maniche
lei ha chiesto di farlo, mio marito era concorde con lei. alla fine ora, fa tutti e due. ne parla tranquillamente, di Gesù soprattutto, ma senza traumi. quando sarà più grande deciderà conoscendo meglio l'argomento. e dato che non frequentiamo molto la Chiesa, non credo ne sia traumatizzata.
per il resto, credo che dipenda dalle situazioni.
vuol fare musica perchè lo fa l'amichetta? ok, ma t'impegni.
vuol fare palestra perchè lo fanno gli altri? ok, ma t'impegni.
alla fine è solo una valutazione se il tempo basta e se c'è l'impegno a terminare le cose.
per la discoteca e uscite varie, altro paio di maniche
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
il problema della religione, come diceva pem, è "l'invece".
se voi professaste un'altra religione sarebbe più semplice argomentare il vostro rifiuto a fargli frequentare l'ora di religione cattolica a scuola.
d'altra parte dire apertamente ad un bambino di 5 anni che dio non esiste, quando la maggior parte della comunità da lui frequentata pensa il contrario, penso possa essere per lui destabilizzante, creargli delle difficoltà nei rapporti con i coetanei.
eppure se i suoi amichetti gli chiedono "ma perché tu non stai in classe con noi quando c'è la maestra X?" è giusto che lui possa argomentare senza sentirsi in imbarazzo.
io ti direi di cedere alla sua richiesta.
in questo momento non ha l'età e gli strumenti giusti per affrontare una possibile "discriminazione" da parte dei suoi amichetti e non sarà certo un'ora di lezione a settimana a formare definitivamente la sua identità religiosa.
se voi professaste un'altra religione sarebbe più semplice argomentare il vostro rifiuto a fargli frequentare l'ora di religione cattolica a scuola.
d'altra parte dire apertamente ad un bambino di 5 anni che dio non esiste, quando la maggior parte della comunità da lui frequentata pensa il contrario, penso possa essere per lui destabilizzante, creargli delle difficoltà nei rapporti con i coetanei.
eppure se i suoi amichetti gli chiedono "ma perché tu non stai in classe con noi quando c'è la maestra X?" è giusto che lui possa argomentare senza sentirsi in imbarazzo.
io ti direi di cedere alla sua richiesta.
in questo momento non ha l'età e gli strumenti giusti per affrontare una possibile "discriminazione" da parte dei suoi amichetti e non sarà certo un'ora di lezione a settimana a formare definitivamente la sua identità religiosa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
quoto un pò Pem. Io comincerei a valorizzare quello che fa nell'ora alternativa. Cercherei di fargli capire che non è una mancanza ma solo un'ora che passa diversamente. così come ogni famiglia sceglie attività diverse e poi incontra gli amici in altre occasioni. In quell'oretta sara farà un disegno su Gesù , lui ne farà un altro sulle astronavi (tanto per dire).Capisco che è solo questione di allontanarsi dagli amici ma prima di cedere cercherei di parlarci alcuni giorni per definire meglio questi concetti e sentire alal fine cosa ne pensa. Stesa cosa farei anche per altri argomenti, per la scelta di scuola o sport, e cercherei di capire se la il bimbo può superare l'impasse di stare con altri bambini per un'oretta invece che sempre appiccicato ai soliti amici(magari ne nascono nuove amicizie). Se non lo supera nulla vieta poi di farlo partecipare, non è il babau ma vorrei un confronto un pò più preciso con lui per vagliare gli argomenti che gli saranno proposti. Ad es. da noi alcune mamme che mandano i figli a religione si sono lamentate perchè la maestra gli raccontava frottole sulla nascita o in altri casi si erano spaventati per discorsi sulla morte, rinascita, facendo un gran guazzabuglio con incubi notturni. a quel punto mi sentirei di intervenire per modificare almeno in parte i concetti esposti male. Per cui si, alla fine accetterei la frequenza ma vorrei avere un confronto un pò più "stretto" con la maestra e con mio figlio. Lei è libera di dire che i bimbi nascono per il seme dello spirito santo, io sono libera di correggere il tiro a casa col mio bimbo, in modo soft, da parte mia. Senza essere io la causa di conflitti troppo grossi per la mente di un bambino. Se poi la maestra è una incapace totale, lo leverei di nuovo ed organizzerei una festa in più con gli amichetti per "ripagarlo"
Tutte queste sono supposizioni e magari poi agirei in modo diverso, questo mi sono raccontata io se si presentasse il caso. Per ora mio figlio nno ha sollevato la questione e con alcuni suoi amichetti frequenta l'ora alternativa.
Tutte queste sono supposizioni e magari poi agirei in modo diverso, questo mi sono raccontata io se si presentasse il caso. Per ora mio figlio nno ha sollevato la questione e con alcuni suoi amichetti frequenta l'ora alternativa.
Streghettasaetta
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Ad es. da noi alcune mamme che mandano i figli a religione si sono lamentate perchè la maestra gli raccontava frottole sulla nascita o in altri casi si erano spaventati per discorsi sulla morte, rinascita, facendo un gran guazzabuglio con incubi notturni.
In questo caso interverrei anch'io. Ma la maestra di religione (per quanto non diventerà mai mia amica
"I bambini sono persone basse"
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Penso che il vero problema sia crescere i figli, rispettando la loro individualità, aiutandoli a sviluppare una propria capacità critica. Solo così dal mio punto di vista li si mette nelle condizioni di fare una scelta ed essere liberi.
Diversamente diventa un'imposizione, un divieto che tu gli imponi sulla base di una tua scelta personale, che però non è la sua.
Sono d'accordo su questo ed è quello che cerco di fare con i miei figli. Certo, mi piacerebbe che, soprattutto andando avanti ed essendo in grado di recepire e valutare meglio, l'insegnamento non si limitasse alla sola religione cattolica altrimenti l'altra "campana" diventa troppo forte ed esclusiva.
"I bambini sono persone basse"
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
d'altra parte dire apertamente ad un bambino di 5 anni che dio non esiste,
Infatti, secondo me è necessario mediare e lasciare la possibilità di scegliere.
Per esempio, quando mio figlio mi ha chiesto se l'inferno esiste, gli ho risposto che secondo me non esistono né l'inferno né il paradiso, gli ho spiegato la mia versione ma ho sottolineato che è la MIA e magari mi sbaglio. Gli ho detto che ognuno fa una riflessione su queste cose e poi decide cosa pensare e che magari nel corso della vita questi pensieri cambiano. Lui mi ha detto che invece crede che l'inferno e il paradiso esistono, e gli ho risposto che va bene così e che ci sono tantissime persone nel mondo che la pensano come lui.
Certo, sono discorsi un po' difficili, forse è più facile dire e sentirsi dire "le cose stanno sicuramente così" ma a me non piace farlo.
"I bambini sono persone basse"
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
kik ha scritto:Nostra figlia non è nemmeno stata battezzata ma l'ora di religione gliela faremo frequentare.
Penso che il vero problema sia crescere i figli, rispettando la loro individualità, aiutandoli a sviluppare una propria capacità critica. Solo così dal mio punto di vista li si mette nelle condizioni di fare una scelta ed essere liberi.
Diversamente diventa un'imposizione, un divieto che tu gli imponi sulla base di una tua scelta personale, che però non è la sua.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
io penso che la religione sia un aspetto culturale molto importante, e troppo soggettivo per essere imposto o negato a priori.
Per cui credo che sia tra quelle cose importanti da conoscere per poterle poi valutare.
Nel caso specifico, asseconderei tuo figlio.
Per cui credo che sia tra quelle cose importanti da conoscere per poterle poi valutare.
Nel caso specifico, asseconderei tuo figlio.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
kik io non lo vedo come un divieto, direi piuttosto che è una scelta tra le altre. e a 3 anni o 4 molte altre cose le scegliamo noi. Non in modo intransigente, sono sempre disposta a mediare, parlare rivedere le scelte, ma la parola imposizione mi sa di divieto categorico contro la volontà di un bimbo ed in questo caso la nostra scelta di NON frequentare religione non lo è. Per le elementari si riproporrà la scelta e valuterò senz'altro diversamene tenendo di conto dei desideri del mio bambino.
Streghettasaetta
- peffa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Anche io pensavo di aspettare le elementari per riparlarne con lui. Mi sembra troppo piccolo ora. Per me è importante che non frequenti religione, ma dipende anche come viene fatta. I due anni precedenti la maestra non era brava, a detta di chi la frequentava. Ora è cambiata. Comunque, non voglio che a mio figlio venga messo in testa che deve andare a messa o cose del genere, come purtroppo è successo ad altre persone.
Poi, è chiaro, io non voglio imporre niente, però vorrei anche che fosse un po' più consapevole delle sue scelte e non le faccia solo per fare come gli amici.
Anche perchè molto spesso cerco di spiegargli che se per me una cosa non va bene o è sbagliata, non la faccio, anche se la fanno gli altri. Certo, da piccoli è difficile, però sono partita con le regole del codice della strada (cintura di sicurezza, semoforo rosso, ecc.) che sono più facili da capire. La religone è una cosa più difficile...
Poi, è chiaro, io non voglio imporre niente, però vorrei anche che fosse un po' più consapevole delle sue scelte e non le faccia solo per fare come gli amici.
Anche perchè molto spesso cerco di spiegargli che se per me una cosa non va bene o è sbagliata, non la faccio, anche se la fanno gli altri. Certo, da piccoli è difficile, però sono partita con le regole del codice della strada (cintura di sicurezza, semoforo rosso, ecc.) che sono più facili da capire. La religone è una cosa più difficile...
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
sì, ma le scelte che fai devono essere sempre rispettose della sua persona e della sua unicità, sia che abbia 1 anno come 17.clizia ha scritto:kik io non lo vedo come un divieto, direi piuttosto che è una scelta tra le altre. e a 3 anni o 4 molte altre cose le scegliamo noi. Non in modo intransigente, sono sempre disposta a mediare, parlare rivedere le scelte, ma la parola imposizione mi sa di divieto categorico contro la volontà di un bimbo ed in questo caso la nostra scelta di NON frequentare religione non lo è. Per le elementari si riproporrà la scelta e valuterò senz'altro diversamene tenendo di conto dei desideri del mio bambino.
Il credo è una questione troppo personale e importante perché tu possa decidere per lui - sia in un senso sia nell'altro eh?
Io sono arrivata a certe posizioni dopo un persorso personale, e così dopo averci riflettutto a lungo e aver discusso col mio compagno sono arrivata alla conclusione che sia giusto che a lei sia data la stessa opportunità e che soprattutto io le dia i mezzi per farlo. Farsi un'idea, quindi per forza di cose conoscere anche il cattolicesimo.
Naturalmente anche io la farò partecipe col tempo del mio personale punto di vista e spero che crescendo si "contamini" anche di altre idee.
Questa è libertà (parlo per me: non battezzarla per non voler imporre e poi tagliarla fuori dalla possibilità di conoscere non la potrei definire una scelta che la rende libera).
A queta età male non fa un'ora di religione, se fatta bene.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Niente a religione a scuola...ma gli amichetti la fanno!
Lo può fare pure dai 5/6 in poi. Chi ha parlato di tagliar fuori o nascondere? non è necessario riempirsi la testa di incubi a 3 o 4 anni come quelle storie che ho citato prima accadute nel nostro asilo. Non ho mai detto poi che impedirò a mio figlio di frequentare parrocchie o religione, sia fosse per semplice curiosità, dediderio di conoscenza supplementare o chissà che altro. fosse stato un tipo di insegnamento dove sentono storielle e fanno solo disegnini, bohh. E' ugualmente libertà, col tempo, farli partecipi di cosa sia il cattolicesimo sapendo per il momeno le cose che gli abbiamo spiegato noi. e per inciso, l'ho portato pure varie volte in chiesa di mia sponte o quando me lo ha chiesto incuriosito. quindi le differenze tea noi sono minime, voi avete solamente deciso di "anticipare" quest'opportunità di confronto prima di noi. tutto qui.
Streghettasaetta
