GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ho ritirato il mio piccolo dal nido..

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

ho ritirato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Nati » 7 ott 2010, 13:57

ciao ragazze... ho ritirato ieri Alessio dal nido... ero convinta della mia decisione finora ma adesso sono talmente triste che mi viene da piangere... non so più se ho fatto bene o no nei suoi confronti. Ho fatto le solite tappe faticose: domanda, iscrizione, inserimento ecc. All'inizio ero convinta, dicevo che sicuramente sarà bello, starà con altri bimbi invece che con le nonne. Poi a settembre ho scoperto di avere pochissimo lavoro ( solo alcuni giorni al mese, come LP), e quindi già pensavo che la retta non è proprio poco. Ma poi abbiamo cominciato l'inserimento a metà settembre, è andata proprio bene, se non che ho visto che le mamme erano veramente poco sensibili alle malattie e portavano i bimbi con tosse, raf-re, stranuti ecc... dicendo che se non hanno febbre non li tengono a casa. Infatti Ale si è ammalato dopo 3 giorni di inserimento.. poi alcuni giorni a casa... poi altri 2 giorni di nido e poi di nuovo a casa...
Cosi abbiamo fatto 3 settimane. Sono stata 2 volte in PS con lui, ha preso già un antibiotico... e ha avuto non si capisce se mononucleosi o 5 malattia ( aveva macchie ovunque da spavento)... in più da quando va al nido gli è peggiorata tantissimo la sua dermatite atopica e si gratta parecchio....

Insomma... abbiamo pensato che se sta a casa un anno ( visto la disponibilità delle nonne per quei pochi giorni che io lavoro) è meglio x la sua salute.... e per l'anno prossimo sarà già piu grande ( avrà 3 anni) e più forte e forse si ammalerà meno.

Solo che lui oggi mi diceva... nido , nido.. e chiamava la sua educatrice per nome... vuol dire che gli piaceva... ( in effetti le educatrici erano molto gentili e dolci) e sono qui che mi viene da piangere perchè non so più se ho fatto bene.... che cavoli :buuu

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da pally » 7 ott 2010, 14:44

guarda ti dico solo che mio figlio è al secondo anno di nido e dal 2 settembre giorno dell'inizio dell'asilo si è fatto in sequenza
5 malattia
otite bilaterale con febbre che è arrivata a 40
bronchite asmatica
....se l'hai tolto solo per via delle malattie..credo che il prossimo anno non sia tanto diverso da questo..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Nati » 7 ott 2010, 14:50

Grazie per la risposta pally... ma il tuo forse è piu piccolo del mio, perchè l'anno prossima va alla materna ( ha 2 anni adesso). In effetti penso che è normale che i bimbi al nido si ammalano essendo in una comunità, ma speravo almeno non da subito, almeno un paio di mesi dopo... invece ha cominciato da subito, e dopo 2 viaggi in pronto soccorso ( e devo pure fargli le analisi fra 2 sett per capire se è allergico alla penicillina o è una reazione all'antibiotico durante mononucleosi), e le mamme che se ne fregano e portano i bimbi malati lo stesso... non ce l'ho fatta. Ma capisco benissimo che se una mamma lavora e non ha nonni non ha tanta scelta... io la scelta ce l'avevo... per questo non se se ho fatto bene o se bastava aspettare un po... visto che in fondo il nido gli piaceva :-D

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da starla82 » 7 ott 2010, 14:53

io ho sentito dire che l'anno dell'inserimento (nido o materna è indifferente) è l'anno delle malattie.
non è una regola fissa, ma comunque se il motivo è solo quello (e non magari la retta troppo alta) io lo manderei lo stesso se si diverte, magari solo di mattina :sorrisoo
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Annalisa78 » 7 ott 2010, 15:00

Concordo con pally. E' vero che il primo anno soprattutto di nido i bimbi si ammalano spesso, ma si fanno anche tanti anticorpi ed avranno poi un buon sistema immunitario. Anche se lo porti l'anno prossimo non cambiera' granche', visto che non sara' stato esposto a molti germi stando a casa, e facilmente si prendera' di tutto e di piu'. Ma dai, su, non e' il caso di piangere :sorrisoo portalo in qualche ludoteca quando siete a casa e portalo spesso al parco o in qualche altro posto in cui i bimbi si riuniscono e possano interagire tra loro :ok
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da kik » 7 ott 2010, 15:15

è perfettamente normale che si ammali, il primo anno è così per tutti, passano tot giorni al nido e altrettanti a casa.
Se anche lo mandi l'anno prossimo sarà lo stesso e se non ce lo mandassi affatto si ammalerà il primo anno di materna. Prima o poi se li dovrà fare gli anticorpi, mettiti il cuore in pace.
Valuta comunque col pediatra se sia il caso di aspettare magari ancora un anno e poi decidi.
Potresti al limite prendere in considerazione la possibilità di mandarcelo per mezza giornata, e passare poi il pomeriggio con te o con i nonni.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Nati » 7 ott 2010, 15:16

Grazie ragazze... siete carinissime come sempre... in effetti lui ha fatto solo mattina finora... cmq ormai l'ho ritirato quindi mi rassegno e lo porto in ludoteca o da qc altra parte. Certo che avendo il grande che è andato direttamente alla materna a 2.5 anni non ho una grossa esperienza di malattie e nido. Poi è vero che il primo anno della materna tosse e raf-re sempre... ma a parte una influenza e un virus intestinale non ha avuto tante altre malattie... per questo mi sono trovata completamente impreparata ad affornatare tante malattie e subito.. ma forse dipende dal bimbo... boh

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da scarlet » 7 ott 2010, 15:33

hai fatto una scelta per il suo bene; troverete altri modi per stare coi bimbi e l'anno prossimo avrà la sua occasione; secondo me devi stare tranquilla se cmq hai seguito il tuo istinto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da pally » 7 ott 2010, 15:42

scusa NATI ma non puoi richiedere il reintegro?ora io nn so come funzioni..però tentare se vedi che tuo figlio ci andava volentieri magari lo farei!
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

lamanu75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 ott 2010, 16:01

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da lamanu75 » 7 ott 2010, 15:56

Ciao! Non ho letto tutti i post ma ti posso dire, da esperienza diretta, di cercare di mandarcelo anche se solo per poche ore.
Tommaso ha fatto un solo anno di nido (io sono a casa...), ma ho preferito lo stesso iscriverlo poichè lui ama molto stare con gli altri bimbi, essendo molto socievole e aperto a tutti i nuovi stimoli.
Io lo portavo verso le 9:00 e lo riprendevo alle 11:30. Mangiava con me a casa.
Si è ammalato spessissimo, ma ho resistito lo stesso PROPRIO PERCHE' LUI ADORAVA ANDARCI.
Ora è anticipatario alla materna del nostro comune; sono consapevole che si ammalerà parecchio anche quest'anno ma sicuramente meno dell'anno scorso perchè è più grande ed il sistema immunitario è più sviluppato.
Hai sentito il tuo pediatra per una cura di immunostimolanti? Io ne ho trovato giovamento e dai due anni la puoi fare tranquillamente.

IN OGNI CASO LA TUA DECISIONE SARA' LA MIGLIORE PER LUI!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da mariangelac » 7 ott 2010, 16:11

:fischia per me hai fatto benissimo! Parli di nido quindi immagino sia piccolo, tienilo a casa, poi anche se il prossimo anno si ammalerà lo stesso (e chi puo dirlo con certezza?) sarà piu grande ed è diverso, nn ti pare? una malattia di un bimbo piccolo e di uno che sa parlare bene, ti dice se ha male e dove, che si lascia convincere a prendere medicine..... è tutta un'altra cosa! Il suo sistema immunitario è piu forte e reagisce diversamente. Per me hai fatto benissimo, in quest'anno puoi sempre portarlo in qualche ludoteca e farlo divertire e socializzare con gli altri bimbi. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da ottyx » 7 ott 2010, 16:19

Nati, pensa che la quinta malattia è pure il minimo che ti può capitare!

Personalmente quoto chi ha scritto che sposti solo di un anno il problema e che vale la pena di non desistere visto l'entusiasmo del bambino e le difficoltà per iscriverlo.
Però è anche vero che ogni mamma ed ogni bambino hanno le proprie esigenze.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da R2D2 » 7 ott 2010, 16:40

per me hai fatto bene. Se hai la possibilità di tenerlo con te perché mandarlo al nido? Secondo me a quest'età è più importante stare con la mamma, io lo manderei direttamente alla materna.
(io ho fatto così :fischia )
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da maskat » 7 ott 2010, 16:47

Se lo hai ritirato solo per le malattie che si è preso e potrebbere prendersi, secondo me hai sbagliato. A maggior ragione se a lui piaceva e ci stava bene.
Se è una questione di retta allora, avendo la disponibilità delle nonne, e il poco lavoro, hai fatto la scelta + giusta.

Io sono pro-nido :ok (tranne che per la retta :prr )

Cmq i bambini, appena entrano a contatto con nidi e materne è molto probabile che si ammalino.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Nati » 7 ott 2010, 21:34

ragazze vi ringrazio di cuore... ora sto meno triste... :sorrisoo Sicuramente una volta ritirato non si può più reintegrarlo.... in ogni modo sono più tranquilla. Purtroppo lui avendo la dermatite atopica di base è molto delicato.... e mi sono resa conto di questo proprio con inizio del nido. Quando andavo a prenderlo ( nonostante che gli piaceva) era sempre nervoso e più rosso del solito ( che conosce la dermatite atopica sa bene cos'è). Poi se sopraggiungono le malattie non si capisce più quali farmaci ( e sopratutto antibiotici) gli si possono dare in modo da non peggiorare la dermatite. In effetti il primo rash ( tipo orticaria) e il primo antibiotico che ha preso mi hanno mandato in crisi ( e pure lui) con 2 accessi in PS... e altri accertamenti che dobbiamo ancora fare.
In effetti potevo provare ancora.. ma visto che andava solo part time e si ammalava lo stesso.... ( ma in ludoteca sarà uguale allora ?) :buuu
Va benissimo socializzare ( e per questo mi dispiace un casino), ma forse la penso come mariangelac... a 3 anni comunque è un pò piu grande e il suo sistema immunitario è più forte, cosi forse andrà meglio. Ne parliamo tra un anno :sorrisoo
x ottyx... hai ragione.. la 5 malattia non è il male peggiore... ma ha preso pure una monunucleosi (o tonsillite da streptoccocco) a parte la 5 malattia... ma a te è capitato qualcosa di peggio? :domanda

Nati

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da ely66 » 7 ott 2010, 22:07

a Gaia primo anno d'asilo, varicella a gennaio, due settimane a casa, rientro all'asilo, scarlattina con febbre oltre i 40. due settimane a casa.
se posso darti un consiglio, se hai poco lavoro, approfittane. mandacelo qualche ora almeno. vero, si farà malattie a raffica, ma le farà quest'anno e tu ci potrai essere. l'anno prossimo sarà quasi immune (e ti auguro di essere carica di lavoro :hi hi hi hi )
per la dermatite vero, è un bel problema, ma ce l'avrà anche l'anno prossimo. e sarai messa magari peggio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da ishetta » 7 ott 2010, 22:32

Nati ha scritto:ho visto che le mamme erano veramente poco sensibili alle malattie e portavano i bimbi con tosse, raf-re, stranuti ecc... dicendo che se non hanno febbre non li tengono a casa.
Ehm forse non sai che non tutte hanno la nonna a casa che tiene il nipotino e che non tutte possono stare a casa al primo colpo di tosse. Ora io sono una di quelle che rompe tanto sul fatto di portare i bimbi sani al nido ... ma essere sani è una cosa ben diversa dallo starnutire e dall'avere tosse e raffreddore. La mia pediatra dice che non sono malattie ma che da settembre a giugno c'è la sindrome del nido. :hi hi hi hi
Nati ha scritto: Infatti Ale si è ammalato dopo 3 giorni di inserimento.. poi alcuni giorni a casa... poi altri 2 giorni di nido e poi di nuovo a casa...
Mia figlia è andata al nido a 6 mesi circa. (maggio/giugno). Dopo 3 settimane di inserimento... bronchite. Siamo stati a casa una decina di giorni. Ferie di un mese. Rientro. Sesta malattia. Rientro. Malattie a go g fino a febbraio/marzo. Poi stop. 2 giorni di malattia tutto l'anno scorso, più pochissimi giorni spot in cui non aveva febbre ma non era in formissima.
Non prende l'antibiotico da agosto 2008.
Quest'anno ha iniziato la materna e ha fatto un giorno di assenza per tosse persistente. Il giorno dopo stava meglio e l'ho mandata.

Detto questo. il nido non è obbligatorio, anche se secondo me è un'esperienza molto formativa. Se ritieni posticipare le malattie a 3 anni sappi che cmq ci saranno ma lui sarà più grandicello.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da Coffee milk » 7 ott 2010, 22:47

mio figlio ha fatto 3 anni di nido e ora primo anno di materna dopo una settimana edema tonsillare febbre alta e perforazione timpanica di entrambe le orecchie.
Che inizi, prima o dopo, le malattie ci saranno comunque e la vita in comunità è inevitabile :sorrisoo
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da blu701 » 8 ott 2010, 11:59

ciao..ti comprendo benissimo
giulia ha fatto questa settimana d'inserimento..tutto bene
peccato che ieri si è scatenato il raffreddore,tosse..ed è stata una notte difficile :impiccata:
si è inserita benissimo..le piace stare con i bimbi.. la rimando lunedi sperando che stia meglio :incrocini
se hai aiuti tienila a casa..
io non avendo nessuno ho bisogno di portarla al nido..tanto ci va solo la mattina
come hanno detto le altre ragazze si ammalano a qualsiasi età..quindi incrociamo le dita :incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: ho ritarato il mio piccolo dal nido..

Messaggio da roxbo » 8 ott 2010, 12:38

ishetta ha scritto:
Nati ha scritto:ho visto che le mamme erano veramente poco sensibili alle malattie e portavano i bimbi con tosse, raf-re, stranuti ecc... dicendo che se non hanno febbre non li tengono a casa.
Ehm forse non sai che non tutte hanno la nonna a casa che tiene il nipotino e che non tutte possono stare a casa al primo colpo di tosse. Ora io sono una di quelle che rompe tanto sul fatto di portare i bimbi sani al nido ... ma essere sani è una cosa ben diversa dallo starnutire e dall'avere tosse e raffreddore. La mia pediatra dice che non sono malattie ma che da settembre a giugno c'è la sindrome del nido. :hi hi hi hi
Nati ha scritto: Infatti Ale si è ammalato dopo 3 giorni di inserimento.. poi alcuni giorni a casa... poi altri 2 giorni di nido e poi di nuovo a casa...
Mia figlia è andata al nido a 6 mesi circa. (maggio/giugno). Dopo 3 settimane di inserimento... bronchite. Siamo stati a casa una decina di giorni. Ferie di un mese. Rientro. Sesta malattia. Rientro. Malattie a go g fino a febbraio/marzo. Poi stop. 2 giorni di malattia tutto l'anno scorso, più pochissimi giorni spot in cui non aveva febbre ma non era in formissima.
Non prende l'antibiotico da agosto 2008.
Quest'anno ha iniziato la materna e ha fatto un giorno di assenza per tosse persistente. Il giorno dopo stava meglio e l'ho mandata.

Detto questo. il nido non è obbligatorio, anche se secondo me è un'esperienza molto formativa. Se ritieni posticipare le malattie a 3 anni sappi che cmq ci saranno ma lui sarà più grandicello.
quoto in pieno! mia figlia, nata prematura alla 29° settimana :urka, sana e con nessuna malattia finchè è stata a casa, ha cominciato l'anno scorso il nido a 13 mesi anagrafici, dato che io dovevo tornare per forza al lavoro e non avendo nessun nonno o parente, se non a 600 Km di distanza :buuu
dopo 3 settimane di inserimento ha preso la 5 malattia; dopo un mesetto la sua classe era decimata dalla influenza A, compreso mio marito, e lei invece niente; a Gennaio, dopo 3 mesi di nido, ha preso la prima bronchite e poi in concidenza della fuoriuscita dei denti, altri 4 episodi di bronchite, circa uno al mese; quest'anno ha cominciato il nido l'1 Settembre e ieri la pediatra le ha diagnosticato nuovamente bronchite: nel caso di mia figlia il muco si accumula sempre e solo nei bronchi...si vede che sono ancora un po' immaturi ..oppure ha preso dal padre che, se si ammala, si ammala di bronchite! :aargh
dalla mia esperienza, mia figlia, nata prematura, si è ammalata frequentando il nido ma non più di altri bimbi nati a termine. io, come tutte le mamme, non è che sia felice nel vedere mia figlia ammalarsi e dover prendere antibiotici ogni volta che ha la bronchite!
solo che da una parte c'è un'esigenza oggettiva (io e il padre lavoriamo e non abbiamo nessun parente che possa tenerla!), dall'altra sono sicura che se io avessi tenuto mia figlia a casa l'anno scorso, magari con una baby sitter, non avrebbe imparato le tante cose che ha imparato al nido, stando a contatto con altri bimbi anche di 7-8 mesi più grandi di lei, e quest'anno o al primo anno di materna si sarebbe ammalata lo stesso; inoltre, sempre dalla mia esperienza, ho visto che mia figlia confrontandosi con bimbi più grandi di lei anche di qualche mese, che però stanno a casa e non frequentano il nido o altre soluzioni similari, è molto più autonoma e socievole; i cuginetti, più grandi di lei di 2 mesi, che non frequentano il nido, attualmente non mangiano da soli, continuano a mangiare cose frullate, non colorano in maniera così disinvolta come Agnese, non cantano così tante canzoncine come fa Agnese e a, detta delle loro mamme, hanno ancora il pannolino perchè non sono in grado di dire pipì o cacca quando scappa :perplesso
tutte questo sproloquio x dire che, se si hanno oggettivi problemi di salute, è meglio rimandare alla materna l'ingresso nella vita in comunità, ma non senza malattie...ci saranno xchè avranno un sistema immunitario un pochino più robusto.
altrimenti la frequentazione del nido dopo l'anno di età aiuta molto la crescita dei bambini e sviluppa tanto la loro autonomia e la loro capacità di relazionarsi con altri individui che non siano i genitori e/o nonni.
vedrai ceh se porterai con una certa frequenza settimanale il piccolo in ludoteca quest'anno, non è che sarà indenne da malattie.....e col tempo vedrai che sarà lui stesso a chiederti di andarci con maggiore frequenza ....
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”