Considerate che io lavoro tutto il giorno quindi durante la settimana non posso essere a casa prima delle 17.30.
Il prossimo anno il mio Miki comincia la scuola elementare e dove lo vorrei mandare ci sono 2 opzioni:
- tempo pieno tutti i giorni (8.30-16.30) senza compiti a casa i primi 2 anni
- modulo: ossia 8.30-13.00 per 3 gg e 2 gg 8.30-16.30.
io ho a casa la tata tutti i pomeriggi fissa dalle 14 quindi in realtà non avrei problemi, anzi il fatto di portarlo io a casa a pranzo mi farebbe piacere per passare un pò di tempo insieme e per permettergli di fare anche qualche pomeriggio con gli amici o per gli sport...unico neo: I COMPITI.
la mia tata non potrebbe seguirlo...e io neppure (almeno non prima di tornare a casa)...ma secondo voi come inizio scuola il fatto di farlo e approcciare ai compiti a casa DA SOLO (io glieli controllerei solo ma non ci sarei per dubbi o incertezze) potrebbe essere un pro o un contro?????? aspetto consigli.....
