GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come si organizza un compleanno??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 14:45

fulminata76 ha scritto:laura_77, guarda pensavo anch'io. Poi Sbu mi ha girato questo sito che chiaramente non ricordo ma l'ho salvato sulla mail di casa e in poco tempo fai tante di quelle cose che neanche io credevo. Se Sbu ripassa di qua le chiedo gentilmente di linkarlo. Prova e rimarrai sbalordita. Cmq per farti esempio: pasta soglia n. 1. La srotoli ci metti proscitto e pezzettini di formaggio e poi ricopri con la pasta sfoglia n. 2 , lo spennelli con il latte e con la rotella della pizza tagli tutto a quadratini superficialmente, inforni finchè non è dorato, togli (e magari inforni l'altra pasta sfoglia).... quando è raffreddato ripassi la rotella o lo spezzi con le mani... e vedrai che buoni e quanti ne vengono. :ok
Ma la pasta sfoglia la compri? Cioè quella arrotolata? E quanto costa? Perchè se devi usarne 2 per ogni teglia... mi sa che economicamente non è poi cosi conveniente... oppure va stesa ulteriormente? :domanda
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pem » 5 ott 2010, 14:47

laura ovviamente se metti mille leccornie la gente le mangia...ma se non ci sono la festa è carina lo stesso.
patatine e pop corn volendo bastano.


i bimbi (sotto i 6 anni) spesso bervono acqua.
bastano poche bottgilie di succhi.

lo spumante...bho io te l'ho già detto. lo vedo poco.

io vedo poco anche i nonni e i parenti alla fesa coi compagnetti d'asilo però. quindi forse abbiamo in mente 2 cose diverse.

le decorazioni...si riciclano di anno in anno...e non mi dire che le tovaglie dovevi proprio comprarle perchè in casa non hai tovaglie di stoffa. :fischia


guarda. a quael prezzo conviene la ludoteca
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da lunlau » 5 ott 2010, 14:48

si non metto in dubbio che ci voglia "passione" per fare torte e menate varie.. ma francamente il fatto che "io lavoro= non ho tempo" sia solo una scusa. Lavoro anche io.... ma ad esempio la torta per domani sera la preparo questa sera. e la festa di sabato mi organizzo tra venerdì pomeriggio e sabato mattina. E' solo questione di organizzarsi.
se non ora quando?

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da babu71 » 5 ott 2010, 14:49

una volta si invitava giusto qualche bimbo e la festa in casa la riuscivi a fare, ora c'è l'abitudine di invitare tutta la classe e nelle case di "città" beh in pochi riescono a starci :sorrisoo
cmq pochi giorni fa ho scoperto che fanno le feste anche all'ikea :ahaha e costano poco :-D http://www.ikeastampa.it/food/pdf/modulo_compleanno.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; l'animatore costa al max 60€ per un'ora e per i bimbi mi hanno detto che si paghi qualcosa come 2€ a testa, mai andata ad una festa lì, magari hanno iniziato da poco, ma se uno ha un'ikea in zona non è un'idea malvagia :-D
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da babu71 » 5 ott 2010, 14:50

ho letto che l'aperitivo per gli adulti costa 3€ :ok
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 14:52

pem ha scritto:laura ovviamente se metti mille leccornie la gente le mangia...ma se non ci sono la festa è carina lo stesso.
mmmmm lo sai che mi hai fatto riflettere con questa frase. hai ragione. forse compro troppe cose perchè IO mi aspetto che gli invitati se le aspettino. :perplesso
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da lunlau » 5 ott 2010, 14:52

poi magari sono io che sono troppo diciamo ...ehm.. oculata nelle spese... però al supermercato al banco freschi in genere si trova già la pasta per la pizza bella che pronta e idem per la torta, basta comprare il pan di spagna, per la farcitura ci sono mille e mille modi e creme (nutella, marmellata, panna...)
se non ora quando?

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:04

lunlau ha scritto:si non metto in dubbio che ci voglia "passione" per fare torte e menate varie.. ma francamente il fatto che "io lavoro= non ho tempo" sia solo una scusa. Lavoro anche io.... ma ad esempio la torta per domani sera la preparo questa sera. e la festa di sabato mi organizzo tra venerdì pomeriggio e sabato mattina. E' solo questione di organizzarsi.
Mi permetto di dissentire. Certo che se a una persona piace farlo il sacrificio è minore, ma non è solo BASTA ORGANIZZARSI, su questo non sono d'accordo.
Io di solito le feste le faccio di sabato pomeriggio. Il venerdi sera (dopo le 21) e sabato mattina le passo a pulire/sistemare/addobbare casa. Se rientro a casa il venerdi alle 18, tra la cena e mettere a letto i bambini sinceramente NON HO IL TEMPO di mettermi a fare torte. La sera del giovedi posso fare qualcosa che non si rovina tipo ciambellone / crostata, ma la torta no, 2 giorni prima no. Potrei far più tardi la sera certo ma in quel caso non è organizzarsi è togliere tempo al sonno.
Mi sa che dovrò cambiare abitudine e fare le feste di domenica, cosi il sabato posso preparare qualcosa... (certo poi il lunedi ricomincia la settimana con la casa che è una schifezza :impiccata: ma vabbè...)
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2010, 15:20

Mi permetto di dissentire. Certo che se a una persona piace farlo il sacrificio è minore, ma non è solo BASTA ORGANIZZARSI, su questo non sono d'accordo.
E invece fai male a non essere d'accordo, perchè è veramente una questione di organizzazione. Anch'iol avoro, ma per la festa delle mie figlie compro solo le patatine e i pop corn, il resto (e faccio sempre almeno 4/5 varietà di salato e 5/6 di dolce) compresa la torta lo faccio io. Comincio una decina di giorni prima e poi schiaffo tutto in congelatore. La sera prima della festa e la mattina stessa tiro fuori tutto, completo quello che c'è da completare, scaldo quello che c'è da scaldare e non mi ammazzo di sicuro di fatica... e in ultimo risparmio, il che non mi dispiace affatto :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da clizia » 5 ott 2010, 15:22

R2D2 ha scritto:fatemi capire, mi sono letta il post e già tremo al pensiero del compleanno di mia figlia: le feste in casa non si fanno più? Sono passate di moda?
Ricordo i compleanni di tanti anni fa: festicciole in casa, cibo fatto in casa e torta idem, niente genitori mangianti (forse perché queste feste erano riservate i bambini dai 6 anni in su? :perplesso). Oggi queste feste mi sembrano mini matrimoni. :urka
Io mi ricordo le feste senza adulti solo quando ero alle elementari, prima.. dipende dai bambini. intanto non tutti sanno stare senza genitori per due ore, poi vi voglio vedè a badare a 20 bimbi solo in due o tre adulti + nonna magari neanche troppo in gamba. Certo se il gruppo di "genotri asilo" è in confidenza e sulla stessa linea d'onda si possono decidere dei turni ma a noi non è mai successo se non tra due o tre mamme più amiche. dai 6 in su certo che si possono lasciarei figli con maggior tranquillità se la festa è in casa o comuque se c'è controllo alla porta.

Streghettasaetta

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da lunlau » 5 ott 2010, 15:24

rispetto ovviamente la tua opinione e non voglio fare polemica :ok abbiamo solo due modi diversi di organizzazione :sorrisoo
se non ora quando?

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2010, 15:28

lunlau ha scritto:rispetto ovviamente la tua opinione e non voglio fare polemica :ok abbiamo solo due modi diversi di organizzazione :sorrisoo
Sì, infatti, neanch'io voglio fare polemica, è poi chiaro che se a uno piace cucinare (come a me) lo fa anche più volentieri e non lo trova stancante, ma quello dipende dai punti di vista :sorrisoo
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pem » 5 ott 2010, 15:29

non facciamolo diventare però un post a chi è più brava e organizzata. :fischia

una festa è carina quando chi la organizza (bimbo + mamma) è rilassato e pronto a divertirsi.


rilassato vuol dire: non eccessivamente stanco, non preoccupato per aver peso mezzo stipendio o perchè la coca cola può rovinare il tappeto persiano.
a 4/5 anni ai bimbi basta stare insieme e mangiare una manciata di patatine e una fetta di torta....
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:29

Ok non ho detto che è impossibile, e ho anche scritto che lo sprint dato dal piacere di cucinare aiuta di certo. A me piace cucinare, ma sui dolci son proprio negata e il salato potrei provare a sfruttare i vostri suggerimenti...
Però.... ma che congelatore hai??? Il mio è piccolo non è che ci entri tanta roba...
E poi... ti metti a cucinare da 10 giorni prima ok, ma quando? Cioè io mi alzo ogni giorno alle 5.45, rientro verso le 18, cucino per la cena e dopo che ho lavato/messo a letto i bimbi e ho fatto qualche faccenda a casa sono distrutta...
Ma io vi ammiro davvero eh, per esempio tu pallapunda cosa è che cucini e congeli? Fammi qualche esempio che magari prendo spunto sulle cose meno impegnative...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:33

Ho dimenticato di quotare, ovviamente parlavo con pallapunda.

Cmq hai ragione pem, stiamo andando un pò OT mi sa...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da Ransie » 5 ott 2010, 15:35

LAURA personalmente io eviterei di ampliare l'invito a mezzo parentado, cioè ok i nonni ma gli zii perché ? a meno che non abbiano figli della stessa età dei tuoi e con i quali si frequentano.. da me come parenti (esclusi quindi amiche con figlie piccole) ci saranno i 4 nonni, mio cognato con i 2 figli piccoli e una coppia di miei zii anche loro con un bimbo di 4 anni ma per l'appunto invitati solo perché hanno bambini. (mia mamma mi ha detto se invitavo anche sua sorella col marito ma è stato un no categorico, sono affezionata loro ma che ci vengono a fare? mica voglio trasformarla in un matrimonio di gente adulta)
La madrina e poi ho esteso l'invito alle 5 bimbe della via (dai 5 ai 12 anni) che spesso vengono qui a giocare con Viola, ma ho invitato solo loro nessun genitore.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2010, 15:42

laura_77 ha scritto:Ok non ho detto che è impossibile, e ho anche scritto che lo sprint dato dal piacere di cucinare aiuta di certo. A me piace cucinare, ma sui dolci son proprio negata e il salato potrei provare a sfruttare i vostri suggerimenti...
Però.... ma che congelatore hai??? Il mio è piccolo non è che ci entri tanta roba...
E poi... ti metti a cucinare da 10 giorni prima ok, ma quando? Cioè io mi alzo ogni giorno alle 5.45, rientro verso le 18, cucino per la cena e dopo che ho lavato/messo a letto i bimbi e ho fatto qualche faccenda a casa sono distrutta...
Ma io vi ammiro davvero eh, per esempio tu pallapunda cosa è che cucini e congeli? Fammi qualche esempio che magari prendo spunto sulle cose meno impegnative...
Allora, io cucino alla sera dopo che ho messo a letto le bimbe, dunque verso le 21:30. Se devo fare degli impasti lievitati li impasto appena tornata dal lavoro e li lascio lì a lievitare mentre faccio altro (mangiamo, metto a posto la cucina etc).
Io cuicno e congelo sempre, perchè so che sono quelle che ai bimbi piaccioni di più, le pizzette, poi tutti gli anni cambio. Quest'anno pensavo di fare dei croissant salati, dei panini al latte e dei salatini con i wurstel (ovviamente poi i croissant e i panini li farcisco con salumi etc). Di dolce pensavo di fare una torta alla cioccolata, una al limone, un paio di salami di cioccolata, delle tartellette di frolla, delle meringhette, un rotolo alla marmellata e ovviamente la torta di compleanno.
Quando decido di cominciare a preparare per il compleanno, consumo tutto quello che ho nel congelatore ed eventualmente metto qualcosa in quello di mia mamma. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:42

Gli zii (mio fratello e mio cognato) perchè sono i padrini dei bimbi con le rispettive fidanzate e gli zii genitori dei cuginetti (che sono circa 7), non invito mica tutti i parenti, altrimenti sarebbero 100 persone ogni volta...
E' vero che i cuginetti non li frequentano spessissimo, ci vediamo 5-6 volte l'anno ma almeno ai compleanni...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:49

pallapunda ha scritto:Quest'anno pensavo di fare dei croissant salati, dei panini al latte e dei salatini con i wurstel (ovviamente poi i croissant e i panini li farcisco con salumi etc). Di dolce pensavo di fare una torta alla cioccolata, una al limone, un paio di salami di cioccolata, delle tartellette di frolla, delle meringhette, un rotolo alla marmellata e ovviamente la torta di compleanno.
Quando decido di cominciare a preparare per il compleanno, consumo tutto quello che ho nel congelatore ed eventualmente metto qualcosa in quello di mia mamma. :ok
Tu fai un sacco di roba!!!! Cioè pure il pane lievitato???? Mi complimento ma io non sarei MAI in grado... Tra l'altro per comprare 50 panini all'olio quanto ci vorranno 5€????? Sinceramente non toglierei neanche 1 ora al mio sonno (che già è poco) per risparmiare 5€... (che poi 1€ magari lo spendi di energia per il forno). Sul resto rimango basita, io non so manco cosa sia una tartellette :ahaha e le meringhe non mi sono MAI riuscite in vita mia (ve l'ho detto che sono negata.... :hi hi hi hi )
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2010, 15:52

Tra l'altro per comprare 50 panini all'olio quanto ci vorranno 5€?????

Mi sa che ce ne vogliono un po' di più... almeno qui dove abito io :sorrisoo
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”