
stavo dicendo semplicemnete che volendo si può risparmiare
noi l'anno scorso abbiamo fatto tutto in casa, tranne a torta... non sono capace ma se qualcuno è brava magari risparmia anche lì.
Messaggio da ishetta » 5 ott 2010, 10:53
Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 11:38
Messaggio da ricarouge » 5 ott 2010, 11:57
Messaggio da R2D2 » 5 ott 2010, 12:05
Messaggio da lunlau » 5 ott 2010, 12:10
Messaggio da ricarouge » 5 ott 2010, 13:12
personalmente lo farei molto molto volentieri in casa, ma vivo in una mansarda piccolissima, con 3 amici saremmo full!! purtroppo per ora è così...e non esagero...R2D2 ha scritto:fatemi capire, mi sono letta il post e già tremo al pensiero del compleanno di mia figlia: le feste in casa non si fanno più? Sono passate di moda?
Ricordo i compleanni di tanti anni fa: festicciole in casa, cibo fatto in casa e torta idem, niente genitori mangianti (forse perché queste feste erano riservate i bambini dai 6 anni in su?). Oggi queste feste mi sembrano mini matrimoni.
Messaggio da freud » 5 ott 2010, 13:29
Messaggio da fulminata76 » 5 ott 2010, 13:33
Messaggio da sbu » 5 ott 2010, 13:41
Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 13:59
Faccio 2 conti, aiutatemi a capire dove sbaglio!pem ha scritto:io ho sempre speso MOLTO meno.![]()
e l'ho fatta affittando uno spazio.
ma quanta gente hai invitato?
Messaggio da fulminata76 » 5 ott 2010, 14:04
Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 14:09
Messaggio da pem » 5 ott 2010, 14:11
Messaggio da lunlau » 5 ott 2010, 14:15
Messaggio da fulminata76 » 5 ott 2010, 14:30
Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 14:39
No ma che scherzi se sono entrata nei dettagli è perchè voglio che me li facciate i conti in tasca...pem ha scritto:laura, non per farti i conti in tasca...ma 50 € di bevande mi sembrano uno sproposito.
non è necessario lo spumante per il compleanno di un bimbo.
acqua e succhi di frutta possono bastare.
se uno vuole, ok..ma non è indispensabile.
Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 14:43
Ripeto che la torta non la saprei proprio fare, la pizza idem. Tovaglia compro il rotolone colorato, niente ben10 o hello kitty.lunlau ha scritto:scusa.. io sono un braccino quindi preferisco fare by myself ...giusto per fare i conti della serva eh
la torta spendo si e no 10€ e non esagero (farina, uova, zucchero, crema pasticcera, panna e cialda)
invece delle pizzette del fornaio e/o salatini vari faccio la pizza io e la taglio a pezzetti.. se poi la servo ancora bella calda sono ancora tutti più contenti
con parte dell'impasto della pizza faccio la focaccia, idem come sopra.
patatine, noccioline e cavolatine varie dai non penso più di 15 €
preparo magari degli spiedini di frutta.. ma in genere i bambini preferiscono le patatine, e gli adulti beh......... mica è loro la festa, se devono venire a fare il pic-nic si portano il pranzo-al-sacco da casa![]()
poi tovaglia.. non serve quella di hello kitty o ben 10, così pure tovaglioli/bicchieri etc etc.. non dubito che se la "tavola " è colorata sia più divertente però ci sono ottime alternative.
poi cosa manca? forse delle volte solo la voglia e il tempo di mettersi dietro a spadellare...
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”