



Messaggio da altea077 » 1 ott 2010, 9:53
Messaggio da olfersia » 1 ott 2010, 10:26
Messaggio da Hillary » 1 ott 2010, 13:18
Messaggio da altea077 » 1 ott 2010, 15:10
Messaggio da altea077 » 1 ott 2010, 15:33
Messaggio da lory75 » 1 ott 2010, 15:41
Messaggio da olfersia » 1 ott 2010, 15:47
Messaggio da lory75 » 1 ott 2010, 16:02
Messaggio da lory75 » 1 ott 2010, 16:08
Messaggio da lory75 » 1 ott 2010, 18:21
Messaggio da olfersia » 1 ott 2010, 22:54
La flanella di cotone va benissimo.... prova con almeno 4 srati, anche 5! Casomai avessi dei vecchi asciugamano puoi cucire degli inserti di 3/4 strati di spugna e la flanella per il lato sulla pellelory75 ha scritto:Ora avrei qualche domanda.
Per aumentare l'assorbenza penso di utilizzare un lenzuolo di flanella vecchio (però è rosa), può reggere bene per la notte, con l'inserto in bambu?
I fitted sono un'ottima soluzione per i bimbi piscioni, in confronto assorbono più di un AIO e di un pocket superfarcito. In più hanno il vantaggio della mutandina sopra, che da ottima garanzia antiallagamento!lory75 ha scritto:O per la notte è cmq meglio un fitted? NN riesco a trovarne a TU.
Non conosco questo tipo di pannolo, conosco i bamboozles normali. Di cui si dice un gran bene. Mi chiedo solo come rendono il bambù elasticizzato se non usando della fibra elastica... che non assorbe...lory75 ha scritto:Ho trovato solo questo che nella taglia 2, coprirebbe fino allo spannolinamento TotsBots Bamboozle Stretch.
Esistono mutandine sia a taglie che in taglia unica. Prova a guardare su http://www.ecobaby.it" onclick="window.open(this.href);return false; e su http://www.ecopannoli.it" onclick="window.open(this.href);return false;, ma penso che potrai trovarli anche altrovelory75 ha scritto:Ma anche le mutandine vanno a misura? tra l'altro il bamboozle la sig.ra l'aveva però mi sembra che la sgambatura nn tenga molto, e ci vorrebbe una mutandina che impedisse ogni fuoriuscita. Le mutandine sono tutte uguali, come modello-qualità? Qualche esperienza?!
Cosa intendi per micropile? Il micropile è un tessuto drenante, quindi non si usa per fare inserti, ma per mantenere lapelle più asciutta in singolo strato. Negli shoponline vendono i veli di micropile che si usano a contatto con la pelle sui pannolini in tessuto naturale. Se trovi una pezza di micropile di buona qualità ti fai tu i rettangoli!lory75 ha scritto:Il micro pile si può comprare di qualsiasi marca, oppure ci sono misure diverse e quindi è da scegliere con cura? anche se pensavo di andare su un sito con sezione fai da te e farli io, in questo caso dovrei fare più strati insieme o solo uno?
Messaggio da olfersia » 1 ott 2010, 22:55
Messaggio da sbu » 1 ott 2010, 23:11
Messaggio da lory75 » 2 ott 2010, 15:06
Ma 3-4 strati di spugna nn sono più ingombranti di 4-5 di flanella?olfersia ha scritto:
La flanella di cotone va benissimo.... prova con almeno 4 srati, anche 5! Casomai avessi dei vecchi asciugamano puoi cucire degli inserti di 3/4 strati di spugna e la flanella per il lato sulla pelle
Si il micropile lo comprerei per tenere asciutto il sederino, non per fare gli inserti, visto che questi che ho preso sono in bambù.olfersia ha scritto:Cosa intendi per micropile? Il micropile è un tessuto drenante, quindi non si usa per fare inserti, ma per mantenere lapelle più asciutta in singolo strato. Negli shoponline vendono i veli di micropile che si usano a contatto con la pelle sui pannolini in tessuto naturale. Se trovi una pezza di micropile di buona qualità ti fai tu i rettangoli!
Eh si! me ne ero accorta!olfersia ha scritto:OT: hai scelto un nome bellissimo!!!
Messaggio da lory75 » 2 ott 2010, 15:09
Anche a me convince molto per questo motivo!sbu ha scritto:gli ecobu assomigliano molto ai pop-in hanno la doppia barriera laterale sulle coscie che per me è basilare
Messaggio da sbu » 2 ott 2010, 15:15
Messaggio da fenicia » 3 ott 2010, 13:28
Messaggio da Veru » 3 ott 2010, 15:58
Messaggio da Veru » 3 ott 2010, 16:01
Messaggio da SaraLove » 3 ott 2010, 20:52
Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”