GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
Curiosità
oggi ero a pagare il ticket per degli esami in ospedale e la tipa accanto a me chiedeva l'esenzione per la disoccupazione (per non pagare qualche euro, peccato che era tutta tirata, ingioiellata, vestita alla moda e fresca di messa in piega...). L'addetta le ha spiegato che doveva fare rischiesta a non so quale ufficio etc, etc.
Ma esiste veramente quest'esenzione? si guarda solo il fatto che si è disoccupati (come me ad esempio) o anche il reddito famigliare?
oggi ero a pagare il ticket per degli esami in ospedale e la tipa accanto a me chiedeva l'esenzione per la disoccupazione (per non pagare qualche euro, peccato che era tutta tirata, ingioiellata, vestita alla moda e fresca di messa in piega...). L'addetta le ha spiegato che doveva fare rischiesta a non so quale ufficio etc, etc.
Ma esiste veramente quest'esenzione? si guarda solo il fatto che si è disoccupati (come me ad esempio) o anche il reddito famigliare?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
ho capito una cosa: se mi fossi risparmiata i 36 euro del ticket anche io mi sarei potuta fare la messa in piega, per ben 3 volte.
non ho capito proprio niente della vita
non ho capito proprio niente della vita
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
si lo puoi fare se hai i requisiti
bisogna essere registrati all'ufficio di collocamento della tua zona, dove ti rilasciano un foglio che certifica che tu sei disocupata e in cerca
e poi altre cosine ma cambiano sempre...
forse dovevi comunque aver lavorato in tutta la vita almeno per due anni, guarda non ricordo bene, so che quando ho chiesto info, mi è passata la voglia di fare sbatti, così che ho pagato le varie e rare visite
( forse anche l'isee)
bisogna essere registrati all'ufficio di collocamento della tua zona, dove ti rilasciano un foglio che certifica che tu sei disocupata e in cerca
e poi altre cosine ma cambiano sempre...
forse dovevi comunque aver lavorato in tutta la vita almeno per due anni, guarda non ricordo bene, so che quando ho chiesto info, mi è passata la voglia di fare sbatti, così che ho pagato le varie e rare visite
( forse anche l'isee)
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
ma difatti per quei (per fortuna) pochi esami che mi tocca fare non mi sbatto mica, era solo per curiosità. Cmq ho chiesto al Doc e mi diceva che ormai c'è un'esenzione per ogni cosa, e se per caso l'esame prescritto non concerne la malattia o il motivo per cui si ha l'esenzione il paziente si arrabbia se non gli metti il codice e ti pianta casini
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
tra un po' non si potrà piu' fare così : il codice d'esenzione nella ricetta medica .. verrà tolta
sarà valida l'accettazione solo attraverso la tessera apposita per l'essenzione, diciamo piu' controlli, forse ''era ora''
sarà valida l'accettazione solo attraverso la tessera apposita per l'essenzione, diciamo piu' controlli, forse ''era ora''
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- laroby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
Sbu carissima, vengo giusto oggi dall'asl dove ho fatto la richiesta d'esenzione in quanto cassintegrata.
Tra le varie caselle da barrare su quel modulo c'era anche la voce "disoccupata".
Io sono andata alla mia asl di competenza territoriale, ho consenatocopia della documentazione dell'azienda relativa alla CIG e ho compilato il mio bel modulo, con tutti i dati dei componenti del nucleo familiare e l'impiegata ha provveduto a mettere un timbro e stop. Ora soche questo foglio me lo devo portare appresso insieme alla tessera sanitaria cosicché possa essere riportato il numero di "protocollo"che mi esenzione.
E di sti tempi a me è proprio convenuto farlo!!!
Tra le varie caselle da barrare su quel modulo c'era anche la voce "disoccupata".
Io sono andata alla mia asl di competenza territoriale, ho consenatocopia della documentazione dell'azienda relativa alla CIG e ho compilato il mio bel modulo, con tutti i dati dei componenti del nucleo familiare e l'impiegata ha provveduto a mettere un timbro e stop. Ora soche questo foglio me lo devo portare appresso insieme alla tessera sanitaria cosicché possa essere riportato il numero di "protocollo"che mi esenzione.
E di sti tempi a me è proprio convenuto farlo!!!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
nella mia asl, invece, purtroppo, non hanno voglia di far niente, e nemmeno di spiegare....laroby ha scritto:Tra le varie caselle da barrare su quel modulo c'era anche la voce "disoccupata".
Io sono andata alla mia asl di competenza territoriale, ho consenatocopia della documentazione dell'azienda relativa alla CIG e ho compilato il mio bel modulo, con tutti i dati dei componenti del nucleo familiare e l'impiegata ha provveduto a mettere un timbro e stop.
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
Bisogna essere disoccupati o avere un reddito familiare inferiore ai 5mila e rotti annuali (ex 10 milioni di lire), ovviamente non si può usare questa esenzione se si è a carico di figli o genitori. Alcuni ne approfittano, ma ci sono controlli severi e multe salate... di oltre 1000 euro... per cui se la tipa era ingioiellata e parrucchierata chissà... 
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- klabomb
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
MA SOLO QUI la messa in piega cosa 20 euro?sbu ha scritto:ho capito una cosa: se mi fossi risparmiata i 36 euro del ticket anche io mi sarei potuta fare la messa in piega, per ben 3 volte.![]()
non ho capito proprio niente della vita
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- squinsy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
Mia nonna ha l'esenzione perchè pensionata e quindi risulta che non percepisce più di tot euro all'anno. Con questa fortuita scoperta si è risparmiata 100 e passa euro di analisi del sangue... 
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
ma quello tutti gli anziani sotto ad un tot reddito e i bambini (indipendentemente dal reddito) non pagano fino ad una certa età che adesso non mi ricordosquinsy ha scritto:Mia nonna ha l'esenzione perchè pensionata e quindi risulta che non percepisce più di tot euro all'anno. Con questa fortuita scoperta si è risparmiata 100 e passa euro di analisi del sangue...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
una mia amica disoccupata che convive ma che non ha la residenza fissata insieme al compagno ha diritto all'esenzione
peccato che il compagno guadagna più di me mio marito e qualche parente messi insieme
e ovviamente paga la tariffa più bassa alla mensa per i bambini 
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- squinsy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: Esenzione spese sanitarie per disoccupazione
E io che non lo sapevo ho fatto una grande scoperta in quel momento!sbu ha scritto:ma quello tutti gli anziani sotto ad un tot reddito e i bambini (indipendentemente dal reddito) non pagano fino ad una certa età che adesso non mi ricordosquinsy ha scritto:Mia nonna ha l'esenzione perchè pensionata e quindi risulta che non percepisce più di tot euro all'anno. Con questa fortuita scoperta si è risparmiata 100 e passa euro di analisi del sangue...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
