GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da barbi77 » 30 set 2010, 10:09

Certo che ste suocere!!!!!!!!!!!!!!!! :martello :bomba :pistole

Anche dalle mie parti funziona così con la mia.... Fortuna che siamo a 15 km circa :che_dici quindi passano spesso 2/3 gg che non ci si vede :fuck:
negli ultimi tempi, Ecca, io ho iniziato a mettere dei paletti sulla gestione di mio figlio... iniziavo a essere stanca di tutti i suoi "consigli" come diceva lei... per me era più un martello! e più che somatizzare, ho iniziato a dirle come stevano le cose.. non è stato facile, essendo lei molto sfacciata e poco discreta e io timida e troppo educata ma credo inizi a capire... anche perchè deve rispettare le mie decisioni e fare la nonna, altrimenti :perplesso

Per l'addormentamento i piedi, già dalla nascita non saprei, io mi son sempre seduta quando lo tenevo in braccio (nonostante parecchi, tra cui la suocera, lo cullavano in piedi) e Paride si è sempre e solo addormentato con me, sul letto... luce soffusa e tetta( fino a 5 gg fa) ora le tette le usa per "impastare" le manine... sarà il suo rituale??? :spiteful:
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da penelope68 » 30 set 2010, 10:28

Noi per scelta li abbiamo sempre addormentati in braccio, io ho iniziato a lavorare presto (dai 4 mesi di entrambi) e alla sera tenerli in braccio per addormentarli era un piacere forse piú per me che per loro, certo non in piedi a passeggiare ma seduta comodamente sul divano.
Elisa attorno ai due anni ha iniziato a volere andare a letto “da sola”, quindi coccolina veloce poi a letto, ora quando le chiedo se facciamo la coccolina mi dice “solo un bacio e una abbracciatona”ee a me sinceramente dispiace un po’.
Simone ha quasi due anni e mezzo ma preferisce ancora addormentarsi in braccio, anche se stiamo iniziando a metterlo a letto quando non è ancora profondamente addormentato.
Certo che se i risvegli notturni sono frequenti, capisco che diventi scomodo addormentarlo in questo modo.
Naturalmente entrambi al nido e alla materna vanno a letto da soli senza “coccoline”.
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da penelope68 » 30 set 2010, 10:40

Ecca79 ha scritto:Appena nato poi, era incredibile come si accorgesse che mi sedevo, non ho mai capito come facesse. Potevo sedermi o sdraiarmi con lui addosso solo da addormentato, sennò nisba, ed è ancora così. Perchè? Mai saputo.
I miei uguale ma al contrario, sembravano profondamente addormentati poi appena mi alzavo dal divano, occhi spalancati! :sorrisoo
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da Giulia80 » 30 set 2010, 10:49

Ma ciao!
Mi fa piacere leggere questo post, perchè avrei potuto scriverlo io! :ok

Stessa cosa: Francesco si addormenta in braccio o al massimo sdraiati vicini vicini e abbracciati. Non solo: la prima oretta dorme sul divano mentre noi facciamo le nostre cose (sparecchiamo, ci cambiamo e ci prepariamo per andare a letto, chiacchieriamo) e migra nel lettino solo quando noi andiamo a letto. Ciliegina sulla torta, mangia ancora di notte e quindi verso le tre, le quattro, passa dal lettino al lettone (è moooooolto più comodo e ci si riaddormenta più in fretta) dove io e il papà ce lo sbaciucchiamo tutto. :emozionee

Qui in Olanda i bambini vengono messi a dormire da soli il primo giorno come regola e per noi che lo addormentiamo in braccio e ancora teniamo il lettino in camera nostra, è tutta una critica!
I miei suoceri lo stesso: "devi metterlo da solo, se no lo vizi"
Per fortuna i miei mi hanno tenuto in camera con loro fino a 3 anni e quindi almeno lato loro non arrivano rimproveri di sorta.

Che dirti?
Alla fine la regola che ci siamo in generale dati è questa
se la cosa a noi non dispiace, non c'è motivo di dare retta ai professoroni
si correggono solo le cose che per noi non sono sopportabili. per esempio quando siamo in giro in passeggino non si può venire in braccio (pesa 10,3 kg!) perchè mamma non ce la fa. su questo sono inflessibile.
infine, se non vizi un po' tuo figlio, chi è che devi viziare?!?!?! e poi saran mica questi i vizi?!?!?!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da viola70 » 30 set 2010, 11:02

Concordo con chi ha detto che non è una cattiva abitudine..
Tuttaltro.. il piccino\a sente il contatto con la mamma...l'abbraccio, la nenia della voce si calma.. e si addormenta..

Giacomo si addormenta spessissimo cosi o meglio si "abbiocca" tra le mie braccia.
poi quando vedo che comincia a muoversi come se non stesse piu comodo..lo metto giù nel suo lettino..
e lui si addormenta..
altre volte stiamo nel lettone con la sorella maggiore.. e lui le si accocola addosso..
E' proprio quello di cui hanno bisogno i bambini..CONTATTO E COCCOLE!!
Ma chi non ne è bisogno..?????? :sorrisoo
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da LadyRock » 30 set 2010, 11:07

Ecca79 ha scritto:Appena nato poi, era incredibile come si accorgesse che mi sedevo, non ho mai capito come facesse. Potevo sedermi o sdraiarmi con lui addosso solo da addormentato, sennò nisba, ed è ancora così. Perchè? Mai saputo.
DAVVERO!
Io ho dedotto che abbiano un sensore di stabilizzazione interno. Devono averlo nella schiena, tipo le pile del cicciobello! :ahah
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da viola70 » 30 set 2010, 11:15

i miei bimbi però da tre mesi di età circa sono andati nelle loro rispettive camerette..
Finchè stavano nella carrozzina li tenevo in camera da me.. poi fortuna vuole che con nella nostra camera non ci entrasse la culla se non appesa sopra il letto a 'mo di quadro..ma risultava scomoda!!
magari faccio 5 viaggi a notte perchè li sento respirare, tossire, muoversi, anche senza il microfonino..
ma non importa..

loro sono sereni e lo siamo anche noi!!!!!!!!!!!! :prr
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da aleba » 1 ott 2010, 11:19

val978 ha scritto:Io sono una mamma altamente manualizzata! :ahaha
Il mio piccolo di quasi 4 mesi dorme nella sua culla (poi lettino) dalla nascita, in cameretta da solo dai 3 mesi, di giorno nel passeggino cullandolo un po' (a volte un bel po'), la sera da solo, lo metto giù che è sveglio, al momento giusto, al buio, e in 5 minuti dorme...
(ovviamente è piccolo, vedremo come vanno i prossimi mesi)
Io mi trovo benissimo così, solo che in braccio non si addormenta mai, neanche quando è disperato...solo al seno, solo quando proprio è distrutto...che dire, un po' mi dispiace di non essere in grado di addormentarlo col mio calore, le coccole, il mio corpo insomma. In braccio a me si calma, ma non si addormenta. E' stato un problema nei giorni dopo il vaccino, perchè era molto nervoso e non voleva più dormire (ma solo piangere.. :che_dici )
Che dire, se a te non pesa...che ti frega delle suocere? Se non hai l'esigenza di farlo addormentare in tua assenza (io per esempio trovo molto comodo che possa metterlo a letto mio marito o mia madre, perchè se ho un impegno serale non sto con l'angoscia)
Continua così...siete felici tutti e due! :ok
bella definizione! mi piace!! :ahaha
adesso non te la voglio mandare ma.... arrivano a una fase in cui imparano a muoversi e giù sdraiati non ci stanno più! prima si girano sulla schiena, poi iniziano a sedersi (il mio lo trovavo piangente ma addormentato che si era messo seduto nel sonno e non riusciva a ritrovare la posizione comoda), quando gattonano e si alzano in pieni poi ti smontano il letto. ma è normale e giusto che si così: nel periodo del gattonamento poi riprendono a svegliarsi più volte per notte proprio per questa spinta al muoversi, una goduria insomma :che_dici
la mia femminuccia invece era come il tuo.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da aleba » 1 ott 2010, 11:25

LadyRock ha scritto:
Ecca79 ha scritto:Appena nato poi, era incredibile come si accorgesse che mi sedevo, non ho mai capito come facesse. Potevo sedermi o sdraiarmi con lui addosso solo da addormentato, sennò nisba, ed è ancora così. Perchè? Mai saputo.
DAVVERO!
Io ho dedotto che abbiano un sensore di stabilizzazione interno. Devono averlo nella schiena, tipo le pile del cicciobello! :ahah
forse perchè non sentono più il "dondolio"?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da Ransie » 1 ott 2010, 11:52

Sono 5 minuti non ci vedo nulla di male. ma nemmeno se fossero 40 se questa è una coccola che piace a tutti e due.
Personalmente non ci sono mai riiuscita a farla addormentare in braccio...ci provavo quando piangeva come una disperata ma si agitava ancora di più. ci riusciva solo mio marito.. e la cosa non mi dispiaceva affatto :fischia
forse anzi probabilmente capiva che stare in piedi a dondolarla era una cosa che non mi piaceva fare (camminare no, mi son sempre rifiutata al massimo dondolavo ma stando fissa in un posto).
Io preferivo addormentarla nel lettone sopra la mia pancia. Poi ha deciso lei da sola il momento un cui era pronta a scivolare sul materasso (4 mesi) .
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da chloe74 » 1 ott 2010, 12:24

Io trovo bellissimo che i vostri bimbi si addormentino fra le vostre braccia! poi se si tratta di una parte del rituale della nanna prima di metterli nella culla o nel lettino non vedo proprio dove sta il problema, tutti gli "esperti" concordano che il rituale della nanna è importante, poi ognuno lo sviluppa nel modo più consono a sé e al proprio bimbo.
Mattia dall'alto dei suoi 11 mesi e mezzo si sarà addormentato in braccio a me sì e no dieci volte :buuu , a lui piace addormentarsi nel suo lettino col suo pupazzo (se io ci sono o meno non gliene frega nulla ma se non c'è il topo di pezza sono cavoli amari per tutti :ahaha ), il ciuccio e la musichetta, anzi finché resta qualcuno nella stanza non dorme. questo la notte. per i pisolini di mattina e pomeriggio funziona così, ma solo se ha veramente sonno, altrimenti si alza e comincia a lanciare per terra tutti gli oggetti che ha nel letto (compreso il preziosissimo topo) e se dopo vari tentativi non dorme vuol dire che non era il momento o che il sonno gli è passato. In braccio ci vuol venire solo per "salutare" i vari oggetti nella stanza, che so, i pesci fatti con gli stencil sulle pareti, il pappagallo di legno appeso davanti alla finestra, la girandola a forma di coccinella che gli hanno regalato i nonni e ovviamente non ci si può MAI sedere o sdraiare. Ecca, non so se c'è una risposta scientifica al fatto che fin da piccolissimi si accorgono se ti siedi mentre li hai in braccio, la mia è che è così perché sono cornuti (da intendersi nell'accezione positiva del dialetto siciliano, cioè vispi, in gamba, furbi) e a questo ci si deve rassegnare :ahaha
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da cristiana » 2 ott 2010, 22:57

ma scusa, se addormentandolo in braccio ci metti 5 minuti mentre addormentandolo nel lettino ti ci vuole anche 1 ora e mezza, ti chiedi pure se è una cattiva abitudine? :sorrisoo ma non farti tanti problemi che arriverà il momento in cui lo addormenterai nel lettino tenendogli magari la manina e forse, sottolineo il forse, ti mancherà l'addormentarlo in braccio. tranquilla, son coccole non cattive abitudini :sorrisoo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da Pottini » 7 ott 2010, 21:57

Ecca79 ha scritto:Grazie ragazze, veramente. E' che sono volubile di carattere, specialmente quando mi criticano su ciò che riguarda la gestione di mio figlio, prima mi incavolo e poi mi chiedo se non abbiano ragione... Abito a fianco a mia suocera, ed è un continuo "sbagli questo, sbagli quello". Se lo copro, lo copro troppo, se lo scopro, lo scopro troppo, se lo svezzo preparandogli tutte cose fatte in casa "esagero", se per un giorno vado di omogenizzato "ma ti pare il modo di fagli da mangiare?"...quando lo tiene lei tiene in nulla considerazione le raccomandazioni che gli faccio, è arrivata a comperargli le merende al cioccolato perchè "che palle tutti i giorni sti yogurt, è sempre quella!" quando lo yogurt lo aiuta tantissimo ad essere regolare di intestino e sopperisce al fatto che beve poco latte.... oddio, scusate, sto andando OT, è che è una serata no... :buuu

Comunque, tornando a noi...stasera ho fatto appena in tempo a prendermelo in braccio, mi ha stretta al collo, ha fatto un bel "uuuuuuuhhh" :emozionee e si è addormentato subito, penso in meno di un minuto... era anche molto stanco, a dire il vero, ma per nulla nervoso, molto tranquillo. Ah, dimenticavo, e qui davvero vorrei la vostra opinione, quando dicevo che lo addormento in braccio ho omesso di dire che Riccardo, da quando ha un ora di vita, non tollera che quando lo tengo in braccio io mi sieda. Vuole che stia in piedi e che dondoli. Se mi fermo, se ne accorge e frigna, non esiste che mi possa sedere. Appena nato poi, era incredibile come si accorgesse che mi sedevo, non ho mai capito come facesse. Potevo sedermi o sdraiarmi con lui addosso solo da addormentato, sennò nisba, ed è ancora così. Perchè? Mai saputo.
Ma come, non lo sai? L'altimetro è di serie nei neonati! :ahaha :ahaha

Comunque il mio Dario, di 5 mesi, le prime settimane si addormentava solo al seno, poi causa rigurgiti importanti ha imparato ad addormentarsi da solo tanto che non mi voleva più nemmeno intorno (ti giuro, mi mandava via con le manine! :urka ) e ultimamente, da circa un mese, lo devo invece cullare e ninnare in braccio (per lo più di giorno, la sera spesso crolla da solo) perché si addormenti con pianti isterici.
Insomma, cambiano, facciamo fatica a capirlo e ad accettarlo, ma cambiano!
E io sono la più severa, mi sgridavo da sola per avergli dato questo vizio, ma evidentemente ne aveva bisogno (ha iniziato a non voler più dormire di giorno da quando sono tornata al lavoro :emozionee ). I bimbi crescono e poi non vorranno nemmeno più i nostri baci prima di entrare a scuola... godiamoci queste coccole. In fondo sono anche un vizio nostro :cuore
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Avatar utente
mirandatiz
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 4 mar 2006, 10:15

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da mirandatiz » 9 ott 2010, 21:56

il mio primo bambino quando era neonato si addormentava in braccio poi piano piano verso il primo anno di vita lui stesso aveva difficoltà e per unpò lo facevo addormentare nel passeggino cullandolo, poi verso i due anni e mezzo ha iniziato ad addormentarsi nel letto mentre io gli racconto una storia, oppure capita che vuole vedere un pò di cartoni oppure vuole che gli canto una canzoncina, la bambina più piccola si addormenta in braccio da quando è nata e vuole solo dormire in braccio a me e non crea nessunissimo problema, anzi è bello è un momento solo per noi e a me fa piacere vederla serena :emozionee crescono in fretta e allora ti mancheranno questi momenti
Pasquale 26 ottobre 2006
Anna 30 luglio 2009

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: Addormentarlo in braccio. Cattiva abitudine?

Messaggio da ro77 » 11 ott 2010, 15:32

presenti anche noi! irene si è sempre addormentata in braccio, diciamo fino ai 18 mesi circa... quando l'ho passata nel letto da grandi con la spondina, e quindi adesso io mi sdraio con lei, ci facciamo le coccole e dopo che si è addormetata sgattaiolo via... insomma, sempre contatto fisico a gogo'... non ti so dire se sia educativo o meno, a me non dispiace questo momento di coccole esclusivo e mi rilasso anche io... ti dico però che per fortuna la mia è sempre stata scricciola, altrimenti sai la schiena :fischia
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”