Devo dire che, rispetto alle aspettative catastrofiche che avevo (visto il tentativo fallito di mandarla al nido l'anno scorso), sta andando benino: non si dispera, ha avuto qualche crisetta di pianto ma di brevissima durata e cmq dice che si diverte e ci vuole tornare.
Oggi, però, mentre tornavamo a casa, se ne esce con questa frase: "mamma, io alla scuola matelna sono un pò tliste pelchè non ci sei tu".
Le ho spiegato che quello è un posto per i bimbi, dove possono giocare e divertirsi e che le mamme non possono stare sempre dentro, ma che aspettano fuori (che per il momento è anche la verità, perchè le mamme dei bimbi che si stanno inserendo stanno tutte in cortile) e dopo un pò li vanno a prendere ecc ecc
Lei, però, continua a non essere convinta: "ma io voglio che vieni anche tu, mamma. Dentlo c'è una sedia glande glande fatta apposta pel te"

Inutile precisare che questa cosa mi ha mandata un pò in crisi, soprattutto perchè Arianna è nata a gennaio 2008, quindi avrei potuto tranquillamente tenerla a casa per un altro anno, ho preferito iscriverla come anticipataria sia perchè vicino a me, purtroppo, ho solo 2 nidi che (per motivi differenti) non mi ispirano molta fiducia, e sia perchè, per il momento, sono orientata verso l'anticipo scolastico, quindi mi piacerebbe farle fare i 3 anni di materna "regolamentari".
Motivazioni, queste, delle quali sono ancora convinta...però questa sua "tlistezza" rende triste anche me

Per questo vi chiedo: è una cosa che capita a tutti i bambini o magari la mia, essendo più piccola (parlo, ovviamente, di materna) soffre maggiormente il distacco? Come posso aiutarla?
E, soprattutto, passa? Arriva il momento in cui i bambini vanno all'asilo FELICI?