GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 16 nov 2007, 19:43

Ciao

Oggi ho portato Giulia dal pediatra e mi ha dato il nuovo menù... e come al solito entro in crisi perchè non sono una brava cuoca :buuu
A pranzo mi ha dato da introdurre anche la pastina al pomodoro... ho letto qualcosa sul forum ma ho mille dubbi.

Come devo preparare la passata (non penso vada bene quella pronta)? Con quali pomodori? Come la conservo?

Leggevo inoltre che alcune di voi hanno introdotto questo alimento dai 10 mesi in sù... Giulia ha 8 mesi e mezzo... è troppo presto?

Grazie come sempre :sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 16 nov 2007, 19:46

Altra piccola info...

Su un post che ora non trovo... avevate parlato di un libro che aiuta nella preparazione di ricette per lo svezzamento.

Chi mi può ridare il titolo?
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Giu07 » 16 nov 2007, 22:03

mi sembra fosse "ricette naturali per crescere bene" di gianfilippo pietra.

Avatar utente
morgause
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 dic 2006, 18:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da morgause » 16 nov 2007, 22:46

chiarozzi ha scritto:mi sembra fosse "ricette naturali per crescere bene" di gianfilippo pietra.
sì, è buono, c'è l'ho anche io adesso.

Per i pomodori mi sembra troppo presto 8 mesi e mezzo...
Emma è nata il 22 marzo 2007

Avatar utente
xante
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 24 lug 2006, 19:53

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da xante » 17 nov 2007, 16:43

folletto74 ha scritto:Ciao

Oggi ho portato Giulia dal pediatra e mi ha dato il nuovo menù... e come al solito entro in crisi perchè non sono una brava cuoca :buuu
A pranzo mi ha dato da introdurre anche la pastina al pomodoro... ho letto qualcosa sul forum ma ho mille dubbi.

Come devo preparare la passata (non penso vada bene quella pronta)? Con quali pomodori? Come la conservo?

Leggevo inoltre che alcune di voi hanno introdotto questo alimento dai 10 mesi in sù... Giulia ha 8 mesi e mezzo... è troppo presto?

Grazie come sempre :sorrisoo

Ciao folletto74 i nostri piccoli sono nati lo stesso giorno!!! anche a me il pediatra ha prescritto nella dieta del mio piccolo la pasina al pomodoro.....che a lui non piace!!!sono diventata sc**a a preparare il sughetto....e lui ha mangiato 1 solo cucchiaino e poi ha risputato tutto!!! cmq l'ho preparato con i pelati biologici(marca esselunga) poi li ho passati con il passino al foro più piccolo....ho fatto cuocere tutto per 1 pochino poi a crudo ho aggiunto un filo d'olio......ma per me è stato tempo perso!!!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Ketty974 » 19 nov 2007, 11:41

Sono assalita da mille dubbi.....
Ma voi cuocete la pastina nel brodo anche la sera?? Mi spiego meglio, a pranzo a Simone preparo la pastina con il brodo di verdure e poi aggiungo il solito...carne parmiggiano olio, la sera però per cambiare cuocio la pastina in acqua bollente e poi a giorni alterni aggiungo formaggio fresco, prosciutto o pesce. Faccio bene???
E se la pasta al pomodoro Simone la mangia per cena anzichè per pranzo??
Ste benedette lenticchie come si preparano?? (si vede che le mangio solo a capodanno??? :festa )
Grazie a tutti per i consigli!!
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da ELISA1978 » 19 nov 2007, 11:42

alice1984 ha scritto:oggi ho fatto i fagiolini/cornetti al vapore ed Ale li ha mangiati..(di legumi ho introdotto solo le lenticchie)..ho forse sbagliato a darglieli? :domanda
A Francesca li metto nel passato direttamente, su conferma del pediatra. Non le hanno mai fatto niente...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da ELISA1978 » 19 nov 2007, 11:45

folletto74 ha scritto:Ciao

Oggi ho portato Giulia dal pediatra e mi ha dato il nuovo menù... e come al solito entro in crisi perchè non sono una brava cuoca :buuu
A pranzo mi ha dato da introdurre anche la pastina al pomodoro... ho letto qualcosa sul forum ma ho mille dubbi.

Come devo preparare la passata (non penso vada bene quella pronta)? Con quali pomodori? Come la conservo?

Leggevo inoltre che alcune di voi hanno introdotto questo alimento dai 10 mesi in sù... Giulia ha 8 mesi e mezzo... è troppo presto?

Grazie come sempre :sorrisoo
Io l'ho introdotto a 10 mesi compiuti e con attenzione, il pediatra ha detto che è un ortaggio "potenzialmente" allergizzante. Boh!
Per la preparazione non so aiutarti, in previsione le nonne ne hanno preparato un sacco di vasetti :prrrr piccoli di fresco ancora quest'estate, senza sale e passando bene buccia e semini. Francesca lo adora, specialmente se metto anche la ricotta!
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da heidi_k » 19 nov 2007, 12:06

Ketty974 ha scritto:Sono assalita da mille dubbi.....
Ma voi cuocete la pastina nel brodo anche la sera?? Mi spiego meglio, a pranzo a Simone preparo la pastina con il brodo di verdure e poi aggiungo il solito...carne parmiggiano olio, la sera però per cambiare cuocio la pastina in acqua bollente e poi a giorni alterni aggiungo formaggio fresco, prosciutto o pesce. Faccio bene???
E se la pasta al pomodoro Simone la mangia per cena anzichè per pranzo??
Ste benedette lenticchie come si preparano?? (si vede che le mangio solo a capodanno??? :festa )
Grazie a tutti per i consigli!!
Secondo me l'importante è alternare i pasti, poi organizzati secondo le abitudini familiari :ok
Io di solito cerco di alternare durante la giornata cereali con glutine e cereali senza: se a pranzo mangia mais e tapioca, a cena dò la pastina, se invece a pranzo al nido ha la pastina allora per cena preparo il riso etc.
La mia bimba va al nido e mi hanno fornito una tabella con la descrizione dei pasti giorno per giorno, quindi so esattamente come regolarmi la sera e nel weekend.


Lenticchie: io le ho preparate solo 1 volta e la pappa era buona. Ho messo in un pentolino 20 - 30 gr di lenticchie decorticate (quelle rosse) con una carotina a rondelle, un pezzettino di cipolla e 2cm di sedano. Ho coperto con acqua fredda e ho fatto bollire finchè l'acqua si è ridotta molto e le lenticchie sono diventate tenere. Poi ho frullato e ho aggiunto olio e parmigiano :ok
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Tesla » 19 nov 2007, 13:59

Ho notato che gli omo alla carne della COOP non hanno il sale fra gli ingredienti... ed anche ad odorato hanno un profumo più buono... voi con quali omo vi trovate meglio???
Luca non mangia il lio... mentre con l'omo si finisce tutta la pappa!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Tesla » 19 nov 2007, 14:04

dimenticavo una cosa importante... la mia pediatra dice che si fida più degli omo che della carne fresca... quelle fra voi che usano il fresco comprano la carne biologica oppure la normale carne dell supermercato???

Per ora sto usando tutto biologico... e la carne di non certa provenienza è forse potenzialmente più pericolosa di una zucchina non BIO... almeno questo è il mio pensiero, sbaglio???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
morgause
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 dic 2006, 18:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da morgause » 19 nov 2007, 21:57

Ciao Tesla...anche'io volevo dare carne biologica ma visto i prezzi non c'è la faccio mai. Il polo costa 6 invece di 3 euro, immagino gli altri tipi...per cui compro la carne che mangiamo noi e basta. Sto attenta a sceglierla ovviamente ma non è biologica...Sì, ora magari qualcuno dirà che i soldi non sono tutto...ma tanto la bimba non può mangiare tutto biologico tutta la vita. Oggi ho comprato la carne di tacchino della AIA. Poi non so se lo sapete, ma la verdura perde 90% dei nitrati quando va bollita.
Emma è nata il 22 marzo 2007

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da chafi » 20 nov 2007, 6:30

E allora qui in questo mio paesino della Sicilia dove non esistono i grandi ipermercati che propongono il bio , io che dovrei comprare ? Carne fresca naturalmente affidandomi al mio macellaio di fiducia , e verdure idem, a volte do' anche la verdura del giardino di papa'.
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Tesla » 20 nov 2007, 13:33

chafi ha scritto:E allora qui in questo mio paesino della Sicilia dove non esistono i grandi ipermercati che propongono il bio , io che dovrei comprare ? Carne fresca naturalmente affidandomi al mio macellaio di fiducia , e verdure idem, a volte do' anche la verdura del giardino di papa'.
Ecco questo è proprio il mio dubbio... meglio fresco o omogenizzato industriale???
Quando leggo che alcune di voi preferiscono usare il fresco per non passare dagli omo già pronti... mi sento un pò mamma sfaticata ad usarli... ma poi mi assalgono i dubbi su dove comprare la carne... e poi è vero COSTA UN BOTTO!!!

Chafi, niente di meglio dalla verdura del giardino del papà :ok
Quanto al BIO ti capisco... per le prossime festività natalizie anchio sarò nel mio sperduto paesino siciliano senza gorssi iper dove comprare il biologico... però forse potrò fare una scorta in città una volta a settimana!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 20 nov 2007, 15:39

xante ha scritto: Ciao folletto74 i nostri piccoli sono nati lo stesso giorno!!! anche a me il pediatra ha prescritto nella dieta del mio piccolo la pasina al pomodoro.....che a lui non piace!!!sono diventata sc**a a preparare il sughetto....e lui ha mangiato 1 solo cucchiaino e poi ha risputato tutto!!! cmq l'ho preparato con i pelati biologici(marca esselunga) poi li ho passati con il passino al foro più piccolo....ho fatto cuocere tutto per 1 pochino poi a crudo ho aggiunto un filo d'olio......ma per me è stato tempo perso!!!
Ciao xante
Magari prima o poi facciamo incontrare i nostri cuccioli :sorrisoo

Grazie... proverò anche io a preparare il sugo come lo fai tu... e speriamo che gli piaccia, lei è una mangiona ma un pò diffidente con i nuovi sapori :incrocini
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 20 nov 2007, 15:43

morgause ha scritto:
chiarozzi ha scritto:mi sembra fosse "ricette naturali per crescere bene" di gianfilippo pietra.
sì, è buono, c'è l'ho anche io adesso.

Per i pomodori mi sembra troppo presto 8 mesi e mezzo...
Grazie per l'info sul libro.

Seguirò i vostri consigli... aspetto un pò per introdurre il pomodoro tanto ho molti nuovi alimenti da introdurre e Giulia ci mette sempre un pò per apprezzarli e per farmi capire se è solo diffidenza o se proprio non gli piacciono.
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
manux77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 899
Iscritto il: 1 dic 2006, 16:33

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da manux77 » 20 nov 2007, 16:14

Ciao,
abbiamo un piccolo problemino: Ale ha 6 mesi oggi...abbiamo iniziato lo svezzamento circa 4 settimane fa...tutto bene...ma da qando mangia la pappa non mangia + la frutta: ne omo, ne grattuggiata fresca...consigli in alternativa, qualche ricetta gustosa??

Grazie mille
Manux
Il mio dolce cucciolo Alessandro è nato il 20 Maggio 2007 alle 18.50: 3,5 Kg di bellezza per 52 cm!!!

Avatar utente
morgause
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 dic 2006, 18:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da morgause » 20 nov 2007, 16:34

ciao manux, aspetta qualche giorno e poi inizia di nuovo dare quella fresca, ma un cucchiaino al giorno, aumentando ogni giorno con un cucchiaino, funziona! :ok
Emma è nata il 22 marzo 2007

Avatar utente
morgause
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 29 dic 2006, 18:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da morgause » 20 nov 2007, 16:35

ciao ragazze, mi dite una bella ricetta per fare la pasta ai faggioli?

Oggi ho fatto le lenticchie a Emma come avevate detto voi e li ha magiati tutti!
Emma è nata il 22 marzo 2007

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 21 nov 2007, 16:13

katia74 ha scritto:il mio non è un mangione ma ora che ha quasi 8 mesi io faccio 250 di brodo più verdura e carne fresca e tritata da me + pastina o creme varie....allasera invece della carne metto il formaggio o il prosciutto crudo
Ciao katia74
Cercavo info sul prosciutto crudo e ho letto il tuo messaggio.
Anche io devo introdurre il prosciutto crudo di sera, il pediatra mi ha detto di darglielo a pezzettini piccoli ma ho qualche dubbio sul gradimento anche perchè Giulia non ama la pastina da sola.
Tu come lo prepari?
Grazie :sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”