GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chi deve pagare per la mamma anziana?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da alice08 » 19 set 2010, 17:32

Grazie a tutte per le risposte e' opinioni,ora mi informero' meglio! :sorrisoo
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da alice08 » 20 set 2010, 10:34

Allora vi aggiorno,i miei zii he dicono di essere eredi loro della casa di mia nonna,non vogliono farci vedere nessun documento che attesti la casa come loro!!!cosa posso fare,un notaio oppure un avvocato potrebbero mandare qualche lettera per obbligarli ha farci vedere questi documenti?quanto costerebbe suppergiu' questo servizio,ultima domanda,se alla fine risultera' che la casa e' solo loro,allora le spese della loro mamma le dovrebbero pagare solo loro oppure anche gli altri che non erediteranno la casa?Grazie 1000
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da kik » 20 set 2010, 13:03

alice08 ha scritto:Allora vi aggiorno,i miei zii he dicono di essere eredi loro della casa di mia nonna,non vogliono farci vedere nessun documento che attesti la casa come loro!!!cosa posso fare,un notaio oppure un avvocato potrebbero mandare qualche lettera per obbligarli ha farci vedere questi documenti?quanto costerebbe suppergiu' questo servizio,ultima domanda,se alla fine risultera' che la casa e' solo loro,allora le spese della loro mamma le dovrebbero pagare solo loro oppure anche gli altri che non erediteranno la casa?Grazie 1000
alice, devi senz'altro rivolgerti a un avvocato, il quale dopo essersi fatto un quadro della situazione invierà loro una bella lettera... :spiteful:
Anche avessero effettivamente un qualche documento in mano (e se anche l'avesse scritto di proprio pugno la madre davanti a un notaio) ricorda che è assolutamente carta straccia. Vai tranquilla.
Quindi essendo che la casa non può essere solo loro non mi porrei nemmeno il dubbio sulla tua seconda domanda. Da quel punto di vista tutti i figli sono tenuti a contribuire in base alle proprie possibilità economiche - non una cifra uguale per tutti quindi
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da sbu » 20 set 2010, 13:14

quoto quello detto da kik, una bella letterina e via!
se poi loro hanno questi famosi documenti (che sono comunque carta straccia) perchè non li fanno vedere?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da ely66 » 20 set 2010, 13:56

perchè non risultano soldi versati da loro?
perchè è una scrittura privata? e magari il notaio potrebbe trovarsi a pagare una barca di quattrini e li ha minacciati?
perchè hanno messo una cifra irrisoria e non vogliono che si sappia?
vado avanti?
cmq come ti hanno già detto, c'è l'istituto della collazione. quando tua nonna morirà, davanti al notaio per le divisioni, si chiede che TUTTI i beni della nonna rientrino nell'asse ereditario. dalla casa alla cassapanca antica alle lenzuola ricamate a mano. tutti i beni, donati, regalati, venduti. e in quel modo, tadannnnnnnnn si scopriranno gli altarini. e addirittura si potrebbe chiedere l'affitto pregresso a chi ha occupato la casa :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da kik » 20 set 2010, 14:01

ely66 ha scritto: e addirittura si potrebbe chiedere l'affitto pregresso a chi ha occupato la casa :hi hi hi hi
diabelyk! :spiteful: :035-LeSoTutte:

:clap
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: Chi deve pagare per la mamma anziana?

Messaggio da alice08 » 20 set 2010, 14:16

Mi credete che vi dico che ste cose mi mettono tristezza!sono tutti degli avvoltoi!!!!pero' so solo io quante volte mia nonna e' stata lasciata sola,Natale,Pasqua,dai suoi cari figlioletti!Alla fine veniva sempre da noi,anche se si lo ammetto,non e' mai stata una mamma/nonna molto affettuosa,pero' che devi fare ognuno ha il suo carattere e' il suo vissuto.Certo e' giusto che le eventuali spese,siano divise tra tutti,chi meno,chi di piu',e' un dovere dei figli,gia' non e' bello metterla in una casa di riposo(vuole andare lei!)ma alla fine nessuno si prende la mamma' a casa propria!vi bacio e' speriamo che un giorno a noi andra' meglio!!!! :incrocini
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”