Oh Santi Lumi: ma magari fosse possibile!!! me lo auguro con tutta me stessa. Le previsioni dei pediatri sono positive per il latte, ma per l'uovo completamente negative per il grado di allergia che ha Vale. Ho dovuto togliere tutto proprio per l'alto valore delle IgE e devo stare attentiddima anche alla contaminazione. lo faccio perchè me l'hanno detto i medici, ma l'ho testato sul bambino...ed è vero!della73 ha scritto:elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.
Mio figlio allergico dalla nascita a latte e uova mangiava pollo e tacchino, l'allergologa (che ancora lo tiene in cura) non l'aveva tolto.
Per le polpette io le legavo con una patata lessa, oppure puoi provare con farina di tapioca e acqua (che in genere si usa per sostituire l'uovo anche nei dolci), su il sito di asmaallergia trovi ricette senza llatte e uova, io ci facevo fure il ciambellone.
A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Alimentazione in bimbi allergici
- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
sì sì infatti dopo le ultime analisi posso prendere solo i prodotti di quella linea, ma Vale non è molto goloso di dolci. ho trovato delle crostatine al cioccolato (simili a quelle della famosa marca) ma non le cerca molto. (fortunatamente). però nel latte, visto che il suo fa veramente schifo, per addrolcirlo uso i biscotti Privolat al miele.alessandra72 ha scritto: TRA L'ALTRO, MA LE AVRAI GIA' VISTE, DELLA LINEA MISURA PRIVOLAT CI SONO DEI CORNETTI ALLA CIOCCOLATA/MARMELLATA, CHE PRENDO ANCHE PER ARIANNA, MOLTO BUONI CHE POSSONO ESSERE UN'ALTERNATIVA GUSTOSA PER MERENDA...
DISCORSO B.G.:
E' SEMPRE MOLTO DIFFICILE DARE OPINIONI SULLE STRUTTURE SANITARIE...![]()
MOLTI SI TROVANO BENE, ALTRI NO...
NOI FACCIAMO LI' IL CONTROLLO CARDIOLOGICO DI ARIANNA....MA POI LA FACCIO SEGUIRE PRIVATAMENTE DA UN CARDIOLOGO CHE STA SIA AL B.G. CHE AL GASLINI DI GENOVA....
DELLA SEZIONE ALLERGOLOGIA NON SAPREI VERAMENTE COSA DIRE...NON CONOSCO NESSUNA PERSONA DIRETTAMENTE CHE FREQUENTA ILCENTRO...
DICIAMO CHE UNA VISITA SAREBBE IL CASO DI FARLA, INSOMMA NE VEDONO A MIGLIAIA DI BAMBINI... TUTTI CRETINI NON SARANNO MICA...![]()
PERO' DI MEDICI PARTICOLARI NON NE CONOSCO IN QUELLA SEZIONE, ANCHE PERCHE' LA MIA PEDIATRA è ALLERGOLOGA ED ARIANNA LA SEGUE LEI...
SE TI COLLEGHI CON IL SITO C'è LA POSSIBILITA' ANCHE DI FARE UNA PRENOTAZIONE ON LINE
Per l'ospedale sì ho visto e credo che prenoterò presto. Lunedi abbiamo una ecografia così porterò anche quella con me.
Grazie grazie grazie!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- rusc
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8432
 - Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
			
									
									grazie
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

						
- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Se hai fatto catering o ristorante parla con i cuochi che ti troveranno la soluzione migliore. se hai provveduto a farlo a casa, consultati con la madre; perchè anche volendo prepararle qualcosa, potresti non avere gli attrezzi giusti. Ad esempio, non puoi mettere a cuocere nello stesso forno contemporaneamente due ciambelle anche se una è stata elaborata con alimenti per celiaci c'è il problema contaminazione! qui a Chieti c'è un forno per celiaci dove hanno leccornie fresche proprio per loro. Purtroppo è così...rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- manu&salvo
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5181
 - Iscritto il: 4 lug 2007, 15:53
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
mio figlio a 7 mesi era allergico a albume, pollo, tacchino, e tanto altro ancora, praticamente per molto tempo ha mangiato 4 cose contate.
adesso a distanza di tempo alcune allergie sono scomparse, ma è aumentata quella al'uovo, oltre all'albume anche al tuorlo.
quando i bambini sono allergici già da piccoli la situazione cambia nel tempo, alcune possono passare e venirne altre, quindi è bene farsi seguire da un allergologo e ripeterle nel tempo, la pediatra che ho scelto è allergolologa, l'ho scelta per questo.
forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
			
									
									adesso a distanza di tempo alcune allergie sono scomparse, ma è aumentata quella al'uovo, oltre all'albume anche al tuorlo.
quando i bambini sono allergici già da piccoli la situazione cambia nel tempo, alcune possono passare e venirne altre, quindi è bene farsi seguire da un allergologo e ripeterle nel tempo, la pediatra che ho scelto è allergolologa, l'ho scelta per questo.
forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
Massimiliano è nato il 13/08/2008 alle ore 17.28   
						- della73
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 983
 - Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Scusa se ti contraddico, am si può fare il vaccino mpr in ambiente protetto, il mio l'ha fatto al abmbin gesù, dove prima hanno fatto un prick test con il vaccinoe poi lo hanno somministratomanu&salvo ha scritto: forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006) 
						- rusc
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8432
 - Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
no non cucino io. Prenderemo cose dal fornaio e pasticceria: pizze, focacce, crostate, bignet... cose così.elfo ha scritto:Se hai fatto catering o ristorante parla con i cuochi che ti troveranno la soluzione migliore. se hai provveduto a farlo a casa, consultati con la madre; perchè anche volendo prepararle qualcosa, potresti non avere gli attrezzi giusti. Ad esempio, non puoi mettere a cuocere nello stesso forno contemporaneamente due ciambelle anche se una è stata elaborata con alimenti per celiaci c'è il problema contaminazione! qui a Chieti c'è un forno per celiaci dove hanno leccornie fresche proprio per loro. Purtroppo è così...rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Pensavo se magari fra i cibi per celiaci esistono cose tipo merendine, crostatine... mi pareva di avere visto qualcosa al super ma non ricordo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

						
- Babby76
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3728
 - Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Io ti consiglio di parlarne con la madre. Al battesimo di mia figlia c'era una bimba allergica al glutine e la mamma si è portata il cibo da casa e poi il cuoco gliel'ha riscaldato. Io poi avevo fatto fare a parte una piccola torta apposta x la bambina così poteva mangiare il dessert anche lei. Se ti può interessare, visto che sei anche tu di Bologna, c'è una gelateria che fa apposta dessert x celiaci. Se vuoi ti do info in mp x evitare pubblicità.rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
						- rusc
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8432
 - Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
grazieBabby76 ha scritto:Io ti consiglio di parlarne con la madre. Al battesimo di mia figlia c'era una bimba allergica al glutine e la mamma si è portata il cibo da casa e poi il cuoco gliel'ha riscaldato. Io poi avevo fatto fare a parte una piccola torta apposta x la bambina così poteva mangiare il dessert anche lei. Se ti può interessare, visto che sei anche tu di Bologna, c'è una gelateria che fa apposta dessert x celiaci. Se vuoi ti do info in mp x evitare pubblicità.rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

						
- manu&salvo
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 5181
 - Iscritto il: 4 lug 2007, 15:53
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
guarda non lo sapevo, ma la pediatra all'ultimo prick test, in cui massi è risultato allergico a tuorlo+albume mi ha detto che non può fare il vaccino, forse come dici tu, in ambiente protetto si può fare.della73 ha scritto:Scusa se ti contraddico, am si può fare il vaccino mpr in ambiente protetto, il mio l'ha fatto al abmbin gesù, dove prima hanno fatto un prick test con il vaccinoe poi lo hanno somministratomanu&salvo ha scritto: forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
Massimiliano è nato il 13/08/2008 alle ore 17.28   
						- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Sì sì i vaccini si possono fare ma in ambiente sterile ma non possono obbligarti a farlo. io non ancora faccio il richiamo della terza dose che si fa ad un anno di vita circa. finchè non sento l'opinione di un altro specialista (ho l'appuntamento l'8ottobre al Bambin Gesù) credo che non lo farò. Intanto ho provato a dargli il burro vegetale della V@llè e non ha fatto una grinza ed è buonissimo! ora proverò il latte di soya e la panna vegetale! 
  
  
			
									
									Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- vanilla75
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1358
 - Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Elfo se la soia non gli da problemi vai più tranquilla, ci sono molti più prodotti con la soia che con il riso, Martina è stata intollerante fino ai 5 anni (poi i valori delle analisi si sono normalizzati) ma lei non poteva prendere nemmeno la soia, le dava gli stessi sintomi...anche se adesso mi sembra che con il riso e latte di riso s'inizia a vedere qualcosa in più sui banchi del super...o al limite in erboristerie ben fornite sul piano alimentare!!!
Comunque io le polpette le faccio sempre senza uovo, il macinato si lega benissimo da solo, in quanto umidiccio, aggiungo solo del pane bagnato (nulla vieta di bagnarlo con acqua) e per farle rimanere più in forma puoi passarle nel pane grattato...io le faccio spesso così ormai mi è rimasta questa abitudine "milk free" anche se mi toccherà mantenerla, visto che voglio provare a eliminare latte e latticini a Chiara per vedere se la sua stitichezza migliora...Martina quando era intollerente era fortemente stitica...il pensiero di ricominciare tutto come prima mi fa star male...più che altro perchè Chiara a differenza di Martina assaggia di tutto...e ama i formaggi in modo particolare...
  
  
 speriamo bene...
			
									
									Comunque io le polpette le faccio sempre senza uovo, il macinato si lega benissimo da solo, in quanto umidiccio, aggiungo solo del pane bagnato (nulla vieta di bagnarlo con acqua) e per farle rimanere più in forma puoi passarle nel pane grattato...io le faccio spesso così ormai mi è rimasta questa abitudine "milk free" anche se mi toccherà mantenerla, visto che voglio provare a eliminare latte e latticini a Chiara per vedere se la sua stitichezza migliora...Martina quando era intollerente era fortemente stitica...il pensiero di ricominciare tutto come prima mi fa star male...più che altro perchè Chiara a differenza di Martina assaggia di tutto...e ama i formaggi in modo particolare...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
						- Ginni
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1179
 - Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
anche il mio bimbo è allergico all'uovo tuorlo + albume però il vaccino lo abbiamo fatto ugualmente in ambiente protetto e in più siamo rimasti in osservazione per 3 ore mi sembra ed è andato tutto bene  
 
mio figlio è allergico a uovo e anche al frumento + glutine quindi diciamo che fare un dolce diventa una missione abbastanza difficile..ma non impossibile!!! infatti in rete si trovano un sacco di siti anche di ricette specializzati in ricette per allergici
 
io faccio tutto dolci torte pizze lasagne polpette...peccato che poi mio figlio ne assaggia un pò ma non essendo goloso va a finire che ci mangiamo tutto io e suo padre....
 
comunque per le festicciole "gluten free" di emergenza fate come faccio io...quando mi chiedono cosa preparare se Nicolò va a una festa dico sempre di far trovare patatine varie (per il salato) e cioccolato in vari modi (per il dolce) ...quello di solito si trova senza contaminazioni (anche le patatine...molte marche hanno l'autorizzazione dell'AIC) e così i bimbi si abbuffano di tante schifezze lo stesso..e senza discriminazione....
			
									
									mio figlio è allergico a uovo e anche al frumento + glutine quindi diciamo che fare un dolce diventa una missione abbastanza difficile..ma non impossibile!!! infatti in rete si trovano un sacco di siti anche di ricette specializzati in ricette per allergici
io faccio tutto dolci torte pizze lasagne polpette...peccato che poi mio figlio ne assaggia un pò ma non essendo goloso va a finire che ci mangiamo tutto io e suo padre....
comunque per le festicciole "gluten free" di emergenza fate come faccio io...quando mi chiedono cosa preparare se Nicolò va a una festa dico sempre di far trovare patatine varie (per il salato) e cioccolato in vari modi (per il dolce) ...quello di solito si trova senza contaminazioni (anche le patatine...molte marche hanno l'autorizzazione dell'AIC) e così i bimbi si abbuffano di tante schifezze lo stesso..e senza discriminazione....
N.07 M.10
 
						- Ginni
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1179
 - Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
...e per quanto riguarda le allergie....a noi continuano a dire che potrebbero passare che le allergie nei bambini fino allo sviluppo soprattutto di tipo alimentare tendono a modificarsi a regredire e spesso a scomparire....che dire..speriamo    
 
comunque per esperienza semi diretta i figli di mia cugina erano entrambi fortemente allergici all'uovo e dopo i 5 anni circa..sia al primo che al secondo è passata completamente
			
									
									comunque per esperienza semi diretta i figli di mia cugina erano entrambi fortemente allergici all'uovo e dopo i 5 anni circa..sia al primo che al secondo è passata completamente
N.07 M.10
 
						- aria
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3420
 - Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
anche a noi dicono così, sinceramente Francesco che dalla nascita è allergico alle PLV è un gigante e cresce alla grande anche senza latte&co certo che spesso sarebbe bello poter fargli assaggiare il parmigiano ecc.
Davide invece gli ha dato fastidio ma non crediamo che sia allergico anche se anche per lui dieta senza PLV ( mi ha vomitato o meglio dire rigettato dopo che gli ho proposto il parmigiano durante lo svezzamento) ma per sbaglio ha mangiato l'altra sera una forchetta di riso con formaggio e non mi sembra abbia avuto particolari problemi.
cmq tornando al titolo del post io cerco di scambiare tutto con olio e/o latte di riso o acqua
Faccio un ciambellone che richiede 7 cucchiai di latte, se metto il latte di riso, o l'acqua o del succo di frutta non cambia molto.
Per le torte faccio la pasta di zucchero e le decoro per i compleanni e poi metto una crema senza latte ma con acqua o latte di riso e viene buonissima
in rete trovi tantissimo veramente e poi sperimentare sperimentare sperimentare
			
									
									Davide invece gli ha dato fastidio ma non crediamo che sia allergico anche se anche per lui dieta senza PLV ( mi ha vomitato o meglio dire rigettato dopo che gli ho proposto il parmigiano durante lo svezzamento) ma per sbaglio ha mangiato l'altra sera una forchetta di riso con formaggio e non mi sembra abbia avuto particolari problemi.
cmq tornando al titolo del post io cerco di scambiare tutto con olio e/o latte di riso o acqua
Faccio un ciambellone che richiede 7 cucchiai di latte, se metto il latte di riso, o l'acqua o del succo di frutta non cambia molto.
Per le torte faccio la pasta di zucchero e le decoro per i compleanni e poi metto una crema senza latte ma con acqua o latte di riso e viene buonissima
in rete trovi tantissimo veramente e poi sperimentare sperimentare sperimentare
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
						Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Stasera voglio provare a fare il biberon per la nanna con il latte di soia liquido invece del Pregomin. secondo il pediatra un bambino su tre che è allergico al latte vaccino è allergico anche al quello di soia. il Pregomin è un idrolisato di soia. ma l'altra sera ho cucinato con il latte di soia e non mi sembra abbia avuto reazioni allergiche...mmm... 
			
									
									Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Ma voi come l'avete presa quando avete saputo che i vostri bimbi avevano questo problema? io credo di averla presa troppo male...e a volte mi sento anche un po' in colpa. sono esagerata, o la mia è una reazione da "mamma"?
			
									
									Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- vanilla75
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1358
 - Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
che ti devo dire...Martina era la prima figlia, non sapevo cosa aspettarmi...conidera che l'ho allattata per 13 mesi e sono stata a dieta anch'io di latte e latticini, dopo pochi giorni dalla nascita aveva sviluppato chiazze di dermatite atopica, il pediatra diceva che esageravo, ma io ho visto dei miglioramenti e la cosa non mi pesava...poi ogni tanto provavo a reintrodurlo, ma si ripresentava sia la dermatite che la stichezza che l'irritabilità...quindi a conti fatti pensare alla cucina "milk free" non mi è pesato, dovevo solo ingegnarmi un po'...ma poi ci fai l'abitudine...e ti viene naturale, tra un po' conoscerai tutti i prodotti che contengono i potenziali allergeni...è noiso...ma doveroso...leggere bene tutte le etichette soprattutto le PLV sono annidate ovunque!!!
			
									
									Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
						- elfo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3962
 - Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
oh bè questo già lo faccio...è che credo di averla presa male, anche se dopo questo week-end sono riuscita forse a sfogare e fortunatamente sopporta la soya e questo mi da modo finalmente di "respirare" un po'! ma ho capito che è solo una condizione di vita e non una malattia; che mio figlio è forte e che devo solo fare dei tentativi e aspettare. passerà, non tutto, ma qualcosa migliorerà. ora devo prenderla così.vanilla75 ha scritto:che ti devo dire...Martina era la prima figlia, non sapevo cosa aspettarmi...conidera che l'ho allattata per 13 mesi e sono stata a dieta anch'io di latte e latticini, dopo pochi giorni dalla nascita aveva sviluppato chiazze di dermatite atopica, il pediatra diceva che esageravo, ma io ho visto dei miglioramenti e la cosa non mi pesava...poi ogni tanto provavo a reintrodurlo, ma si ripresentava sia la dermatite che la stichezza che l'irritabilità...quindi a conti fatti pensare alla cucina "milk free" non mi è pesato, dovevo solo ingegnarmi un po'...ma poi ci fai l'abitudine...e ti viene naturale, tra un po' conoscerai tutti i prodotti che contengono i potenziali allergeni...è noiso...ma doveroso...leggere bene tutte le etichette soprattutto le PLV sono annidate ovunque!!!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
						Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- della73
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 983
 - Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
 
Re: Alimentazione in bimbi allergici
Okkio alla soia, magari adesso lo tollera ma tra poco potrebbe dargli fastidio, è successo a anche a me (che sono un soggetto allergico come mio figlio). Magati alterna con il latte di riso.
e ricordati che la soia è un legume, e quindi manda....
Però a proposito di soya, ottimi sono i budini di soya della alporosoya, li mangerete anche voi per quanto sono buoni, le altre marche sono invece immangiabili.
			
									
									e ricordati che la soia è un legume, e quindi manda....
Però a proposito di soya, ottimi sono i budini di soya della alporosoya, li mangerete anche voi per quanto sono buoni, le altre marche sono invece immangiabili.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006) 
						