GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mansarda! agibile/abitabile?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 16 set 2010, 15:10

kerubi ha scritto:
silviuzza ha scritto:C'è scritto stenditoio, ripostiglio e disimpegno, il costruttore eè pulito, dipemde, visto che me l'ha venduta finità cosè e non alrustico :fischia il gabinetto non è credciuto dopo come un fungo...e ripeto, ne siamo tutti consapevoli io, lui il notaio e l'ufficio tevnico del comune, che poi sia un illecito l'ho capito e lo sapevo anche prima.
il costruttore è pulito perchè non sta scritto da nessuna parte che il bagno te l'ha fatto lui,avresti potuto farlo fare successivamente da altri e comunque sul rogito c'è scritto "stenditoio, ripostiglio e disimpegno" e non "3 camere da letto e 1 bagno"
Be la predisposizione per l'impianto idraulico e gli scarichi direi che va fatta prima.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da kerubi » 16 set 2010, 15:14

silviuzza ha scritto:
kerubi ha scritto:
silviuzza ha scritto:C'è scritto stenditoio, ripostiglio e disimpegno, il costruttore eè pulito, dipemde, visto che me l'ha venduta finità cosè e non alrustico :fischia il gabinetto non è credciuto dopo come un fungo...e ripeto, ne siamo tutti consapevoli io, lui il notaio e l'ufficio tevnico del comune, che poi sia un illecito l'ho capito e lo sapevo anche prima.
il costruttore è pulito perchè non sta scritto da nessuna parte che il bagno te l'ha fatto lui,avresti potuto farlo fare successivamente da altri e comunque sul rogito c'è scritto "stenditoio, ripostiglio e disimpegno" e non "3 camere da letto e 1 bagno"
Be la predisposizione per l'impianto idraulico e gli scarichi direi che va fatta prima.
non necessariamente.
quando si fa una ristrutturazione e fai un bagno dove prima c'era la camera da letto basta spaccare i pavimenti e fare le tracce nei muri
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 16 set 2010, 15:19

Avrei però almeno dovuto denunciare l'inizio dei lavori...per essere in regola. e avere delle nuove certificazioni di idoneità degli impianti elettrici e idraulici. mentre le mie certificazioni sono rilasciate dall'impresa costruttrice.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lalat » 16 set 2010, 15:40

silviuzza ha scritto:Niente, e solo la mia testimonianza, non sono una mosca bianca, anzi, e non mi senbra giusto che venga fatta la morale o parlare di abusivismo, che secondo me è tutt'altra cosa... lo sbaglio sta a monte, se queste cose sono permesse, vuol dire che sta bene a tutti, non penso che in comune credano veramente che la gente abbia bisogno di tutti questi ripostigli.
Allora non facciamo la morale alle pubbliche amministrazioni perché non ci sono asili, aiuti alle mamme e via dicendo ... in Italia ognuno si arrangia come può ... pensiamo ognuno di noi ad arraffare uno spazio abusivo e accontentiamoci di quello.
Io penso che sia meglio non avere un sottotetto abusivo, concesso da un'amministrazione un po' "corrotta" ... ma avere altri servizi ... tu pensi invece secondo "l'articolo quinto ... chi ha costruito ha vinto" ... questione di punti di vista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da marti77 » 16 set 2010, 15:59

Scusate se scrivo sfruttando questo post già aperto ma state trattando un argomento che mi interessa personalmente :sorrisoo
Domani vado a vedere un sottotetto piuttosto interessante.
Però con tutta sta storia di sottotetto-mansarda agibile o abitabile ora mi avete fatto venire mille dubbi.
Il sottotetto non può per definizione stessa di sottotetto essere abitabile ma solo agibile?
Attualmente abito in una mansarda abitabile e vorrei arrivare ad essere in piena regola anche nella possibile futura abitazione (anche perchè qui non si scherza, abbiamo un sacco di vincoli!)
Quindi cosa fare per eventualmente abitare in questo sottotetto e quindi cambiare destinazione d'uso al locale ?
E' un discorso solo di altezze ? Perchè quelle non sarebbero un problema visto che ho visto (sulla piantina) che si va da un'altezza minima di 2.2 m e circa 5 m... (su un lato c'è pure un balcone)
Vorrei capire se il passaggio da sottotetto a zona abitabile avviene sempre o può essere bloccato e casomai da quali fattori.
Riuscite ad aiutarmi ?
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da ishetta » 16 set 2010, 16:04

Marti dipende dai vincoli che mette il tuo comune. Qui a Milano so che ci sono vincoli per i rapporti aeroilluminanti e per le altezze.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lalat » 16 set 2010, 16:08

Tanto per raccontarne una. In una lottizzazione a Milano progettammo, un po' di anni fa, una quarantina di unità: metà erano alloggi e l'altra metà laboratori artigianali/industriali secondo le norme del PRG e gli indici di fabbricabilità esistenti.
Noi progettisti ingenuamente pensammo che il costruttore vendesse a meno i laboratori (che sapevamo sarebbero stati utilizzati tutti come appartamenti) ... invece lui ci confessò allegramente che vendeva tutto allo stesso prezzo dicendoci: "certo che le vendo come se fossero appartamenti ... ci vano ad abitare no?" :che_dici
E aggiungo anche che i costruttori sono così spudorati (forti del fatto che le amministrazioni locali li proteggono) dal mettere in giro i depliant con i sottotetti abusivi già arredati ...
Gli acquirenti che hanno fatto causa ai costruttori e l'hanno vinta sono stati etichettati dai costruttori come "disonesti" ...
Non so se mi spiego ... bisogna prendere atto che in Italia è praticamente impossibile abolire l'abusivismo edilizio :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da alice08 » 16 set 2010, 16:15

Francamente non capisco la mancanza di asili e' servizi,con questo discorso?E' colpa mia,Silviuzza e altre che abitano mansarde se non ci sono asili? :domanda
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lalat » 16 set 2010, 16:23

Il sottotetto non può per definizione stessa di sottotetto essere abitabile ma solo agibile?
Non è detto che un sottotetto sia per forza un locale di sgombero, potrebbe benissimo essere un appartamento nato come tale e perfettamente regolare.

Attualmente abito in una mansarda abitabile e vorrei arrivare ad essere in piena regola anche nella possibile futura abitazione (anche perchè qui non si scherza, abbiamo un sacco di vincoli!)
Quindi cosa fare per eventualmente abitare in questo sottotetto e quindi cambiare destinazione d'uso al locale ?
Se il sottotetto che vai a vedere è accatastato e dichiarato come locale di servizio allora devi chiedere al tuo comune se è possibile fare il cambio di destinazione d'uso. Questo prevede oltre al pagamento degli oneri anche l'adeguamento degli impianti e l'adeguamento secondo il decreto 311 sul risparmio energetico. In certe zone di PUC col cambio di destinazione d'uso viene richiesto l'obbligo di reperire un parcheggio pertinenziale.
E' un discorso solo di altezze ? Perchè quelle non sarebbero un problema visto che ho visto (sulla piantina) che si va da un'altezza minima di 2.2 m e circa 5 m... (su un lato c'è pure un balcone)
La possibilità di rendere abitabile un sottotetto solo agibile dipende:
-dalle altezze e dai rapporti aeroilluminanti;
-dal fatto che un comune permetta il cambio di destinazione d'uso;
-dalla zona di PUC in cui si trova.
Vorrei capire se il passaggio da sottotetto a zona abitabile avviene sempre o può essere bloccato e casomai da quali fattori.
Come dicevo dipende dai regolamenti locali. La prima cosa da fare nel tuo caso è capire come è accastatato .. anch perché in base a questo il rpezzo cambia. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lalat » 16 set 2010, 16:27

alice08 ha scritto:Francamente non capisco la mancanza di asili e' servizi,con questo discorso?E' colpa mia,Silviuzza e altre che abitano mansarde se non ci sono asili? :domanda
Perché abitando in spazi abusivi in maniera diffusa come avviene in Italia vengono falsate le ipotesi di carico insediativo di una zona. Se 100 persone comprano un bilocale con aggiunte 2 camere + bagno abusivo per poi abitarci in 4 anziché in 2 .. se ciò avviene comunemente .. le previsioni del piano urbanistico comunale vanno a farsi friggere e i servizi rimangono quelli previsti senza gli abusi edilizi.
E' più chiaro cosi?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 16 set 2010, 16:42

lalat ha scritto:
silviuzza ha scritto:Niente, e solo la mia testimonianza, non sono una mosca bianca, anzi, e non mi senbra giusto che venga fatta la morale o parlare di abusivismo, che secondo me è tutt'altra cosa... lo sbaglio sta a monte, se queste cose sono permesse, vuol dire che sta bene a tutti, non penso che in comune credano veramente che la gente abbia bisogno di tutti questi ripostigli.
Allora non facciamo la morale alle pubbliche amministrazioni perché non ci sono asili, aiuti alle mamme e via dicendo ... in Italia ognuno si arrangia come può ... pensiamo ognuno di noi ad arraffare uno spazio abusivo e accontentiamoci di quello.
Io penso che sia meglio non avere un sottotetto abusivo, concesso da un'amministrazione un po' "corrotta" ... ma avere altri servizi ... tu pensi invece secondo "l'articolo quinto ... chi ha costruito ha vinto" ... questione di punti di vista.
Abito in un picclo paese e in quanro a servizi non mi lamento, non ci manca niente e funziona tutto benissimo meglio che nelle grandi città :sorrisoo

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da kerubi » 16 set 2010, 16:48

lalat ha scritto:
alice08 ha scritto:Francamente non capisco la mancanza di asili e' servizi,con questo discorso?E' colpa mia,Silviuzza e altre che abitano mansarde se non ci sono asili? :domanda
Perché abitando in spazi abusivi in maniera diffusa come avviene in Italia vengono falsate le ipotesi di carico insediativo di una zona. Se 100 persone comprano un bilocale con aggiunte 2 camere + bagno abusivo per poi abitarci in 4 anziché in 2 .. se ciò avviene comunemente .. le previsioni del piano urbanistico comunale vanno a farsi friggere e i servizi rimangono quelli previsti senza gli abusi edilizi.
E' più chiaro cosi?
è quello che è successo qui da noi :che_dici il paese dove vivo negli ultimi 5 anni ha triplicato le case abitate e l'80% di queste nuove case è il famoso bilocale con stenditoio da paura.I calcoli di carico insediativo non indicavano allarme per mancanza di strutture scolastiche.Poi l'assessore all'istruzione ha deciso due anni fa di fare un censimento dei bambini entranti a far parte del mondo scuola e ne è venuto fuori che il numero reale era ben più alto di quello ipotizzato e che quindi gli edifici scolastici non avrebbero retto l'ondata anomala di bambini.Han fatto partire il progetto per la realizzazione di nuove aule per l'asilo ma sono stati bloccati dal patto di stabilità e altro.
Morale della favola : quest'anno la lista d'attesa era di circa 40 bambini del 2007 + 80 antticipatari del 2008 e una ventina del 2007 del paese vicino che non ha asilo comunale proprio mentre negli anni precedenti la lista d'attesa era praticamente di una decina di anticipatari :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lalat » 16 set 2010, 16:52

silviuzza ha scritto:
lalat ha scritto:
silviuzza ha scritto:Niente, e solo la mia testimonianza, non sono una mosca bianca, anzi, e non mi senbra giusto che venga fatta la morale o parlare di abusivismo, che secondo me è tutt'altra cosa... lo sbaglio sta a monte, se queste cose sono permesse, vuol dire che sta bene a tutti, non penso che in comune credano veramente che la gente abbia bisogno di tutti questi ripostigli.
Allora non facciamo la morale alle pubbliche amministrazioni perché non ci sono asili, aiuti alle mamme e via dicendo ... in Italia ognuno si arrangia come può ... pensiamo ognuno di noi ad arraffare uno spazio abusivo e accontentiamoci di quello.
Io penso che sia meglio non avere un sottotetto abusivo, concesso da un'amministrazione un po' "corrotta" ... ma avere altri servizi ... tu pensi invece secondo "l'articolo quinto ... chi ha costruito ha vinto" ... questione di punti di vista.
Abito in un picclo paese e in quanro a servizi non mi lamento, non ci manca niente e funziona tutto benissimo meglio che nelle grandi città :sorrisoo
Guarda che io parlo in generale ... tu stai bene e che te ne importa se a Milano ad esempio ci sono gravi carenze da questo punto di vista invece? Il tuo pensiero mi è chiaro è solo che non lo condivido.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da ishetta » 16 set 2010, 20:25

silviuzza ha scritto:
lalat ha scritto:
silviuzza ha scritto:Niente, e solo la mia testimonianza, non sono una mosca bianca, anzi, e non mi senbra giusto che venga fatta la morale o parlare di abusivismo, che secondo me è tutt'altra cosa... lo sbaglio sta a monte, se queste cose sono permesse, vuol dire che sta bene a tutti, non penso che in comune credano veramente che la gente abbia bisogno di tutti questi ripostigli.
Allora non facciamo la morale alle pubbliche amministrazioni perché non ci sono asili, aiuti alle mamme e via dicendo ... in Italia ognuno si arrangia come può ... pensiamo ognuno di noi ad arraffare uno spazio abusivo e accontentiamoci di quello.
Io penso che sia meglio non avere un sottotetto abusivo, concesso da un'amministrazione un po' "corrotta" ... ma avere altri servizi ... tu pensi invece secondo "l'articolo quinto ... chi ha costruito ha vinto" ... questione di punti di vista.
Abito in un picclo paese e in quanro a servizi non mi lamento, non ci manca niente e funziona tutto benissimo meglio che nelle grandi città :sorrisoo
certo... continuiamo a guardare il nostro orticello.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da ishetta » 16 set 2010, 20:28

alice08 ha scritto:Francamente non capisco la mancanza di asili e' servizi,con questo discorso?E' colpa mia,Silviuzza e altre che abitano mansarde se non ci sono asili? :domanda
tu abiti un sottotetto agibile. Non una mansarda. Questa è la GROSSA differenza. Ma forse non basterà tutto il post

1. paghi meno di tassa rifiuti
2. il reddito della tua casa non è reale rispetto all'effettivo uso che se ne fa
3. l'amministrazione comunae considera che quello è uno stenditoio quindi i servizi costruiti (asili, case, ospedali ecc.) sono in funzione di 2 persone non di 4/5.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da marti77 » 16 set 2010, 23:35

LALAT, ISHETTA grazie :bacio , domani arrivo preparata :sorrisoo
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da sbu » 16 set 2010, 23:44

marti77 anche io volevo dirti di vedere com'è accatastato. Da lì si capisce tutto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lena69 » 17 set 2010, 0:07

silviuzza ha scritto:
sbu ha scritto:quindi cosa vuoi che ti diciamo? :domanda
Niente, e solo la mia testimonianza, non sono una mosca bianca, anzi, e non mi senbra giusto che venga fatta la morale o parlare di abusivismo, che secondo me è tutt'altra cosa... lo sbaglio sta a monte, se queste cose sono permesse, vuol dire che sta bene a tutti, non penso che in comune credano veramente che la gente abbia bisogno di tutti questi ripostigli.
ah sì? e illuminaci, cos'è l'abusivismo?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 17 set 2010, 11:45

Oggi da buona cittadina senza senso civico dopo aver accompagnato il baby all'asilo sono andata in comune a documentarmi un pò, volevo sapere come funziona la questione delle infrastrutture e se a causa dei nostri sgabuzzini ci fosse il rischio che i servizi non venissero adeguati alle nostre esigenze, quindi per quanto riguarda al questione scuole e asili vengono fatte delle previsioni anno per anno in base ai nuovi nati iscritti regolarmente all'ufficio anagrafe, il nostro asilo può ospitare un numero x di alunni, per il momento mai nessun bimbo è rimasto fuori, se dalle previsioni venisse fuori che l'anno successivo i posti non fossero sufficienti è già pronto un progetto di ampliamento, per le elementari il problema è il contrario, perchè ci sono pocho bambini è la scuola è sempre a rischio, ma con l'escamotage delle classi miste la scuola sopravvive, 3 anni fa ci fu un boom di nascite è in base ai dati del'anagrafe è stato creato un asilo nido, per evitare la migrazione nei paesi vicini, infatti i nostri bimbi che vivono negli sgabuzzini, hanno iniziato il nido intorno all'anno di età, per quanto riguarda gli altri servizi stesso discorso, ad esempio per avere un afarmcia bisogna superare un certo numero di abitanti mi sembra circa 1000 dopodichè si può fare domenda per accedere al bando di concorso(la popolazione viene stimata sempre secondo le iscrizioni all'ufficio anagrafe); per la questione poste invece è un capitolo aparte, poichè da quando sono state privatizzate non guardano più il bacini di utenza bensì il giro di quattrini.
Ultimo punto ma non meno inportante sono andata a recuperare la mia pratica per RSU, allora vi informo che il modello che ho compilato anni fa insieme all'addetta del comune riporta il numero di componenti del nucleo familiare i metri quadri della proprietà e le pertinenze, su quel fogli ci sono dichiarati i metri quadri effettivi, cioè quelli abitabili e quelli non abitabili, senza distinzioni, quindi se vi può far piacere pago per la pattumiera come se la mia abitazione fosse interamente abitabile, e qui mi sembra ci sia la mia buona fede.

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da i8aaq » 17 set 2010, 16:34

marti77 ha scritto:Scusate se scrivo sfruttando questo post già aperto ma state trattando un argomento che mi interessa personalmente :sorrisoo
Domani vado a vedere un sottotetto piuttosto interessante.
Però con tutta sta storia di sottotetto-mansarda agibile o abitabile ora mi avete fatto venire mille dubbi.
Il sottotetto non può per definizione stessa di sottotetto essere abitabile ma solo agibile?
Attualmente abito in una mansarda abitabile e vorrei arrivare ad essere in piena regola anche nella possibile futura abitazione (anche perchè qui non si scherza, abbiamo un sacco di vincoli!)
Quindi cosa fare per eventualmente abitare in questo sottotetto e quindi cambiare destinazione d'uso al locale ?
E' un discorso solo di altezze ? Perchè quelle non sarebbero un problema visto che ho visto (sulla piantina) che si va da un'altezza minima di 2.2 m e circa 5 m... (su un lato c'è pure un balcone)
Vorrei capire se il passaggio da sottotetto a zona abitabile avviene sempre o può essere bloccato e casomai da quali fattori.
Riuscite ad aiutarmi ?
cara Martina...come ho detto qualche post (e pagina) fa:
i8aaq ha scritto:Abitabilità e agibilità
Un tempo le due caratteristiche erano distinte: l'edificio agibile era quello che rispettava solo una parte delle norme tecniche (calcoli strutturali, igiene e altro); mentre l’abitabilità veniva rilasciata in seguito quando erano state completate le opere e solo per gli immobili residenziali. Poteva essere revocata una sola o entrambe queste certificazioni. Grazie alle opere di snellimento delle pratiche burocratiche, è stata soppressa l’abitabilità, le cui competenze sono confluite interamente nell'agibilità.
...quindi il discorso di agibilità e abitabilità è "sfruttato" spesso per confondere le persone....di solito i "costruttori" e/o le agenzie immobiliari tendono a mrciare su questa "similitudine" in modo che la gente inesperta casca in inganno (a volte lo fanno ad arte...)....per chiudere il discorso definitivamente in genere si intende per:
- "mansarda agibile (o accessibile)" (o cantina, ecc.) si intende che ci puoi ACCEDERE (ad es. puoi entrare e usarla come deposito e/o stenditoio ecc....
- "mansarda abitabile" (o cantina, ecc.) è a tutti gli effetti un locale come gli altri (soggiorno, camera da letto, ecc.) in quanto rispetta tutte le norme di piano (volumetriche, sanitarie, dimensionali, impiantistiche, ecc.) e quindi ci puoi VIVERE...
silviuzza ha scritto:Ultimo punto ma non meno inportante sono andata a recuperare la mia pratica per RSU, allora vi informo che il modello che ho compilato anni fa insieme all'addetta del comune riporta il numero di componenti del nucleo familiare i metri quadri della proprietà e le pertinenze, su quel fogli ci sono dichiarati i metri quadri effettivi, cioè quelli abitabili e quelli non abitabili, senza distinzioni, quindi se vi può far piacere pago per la pattumiera come se la mia abitazione fosse interamente abitabile, e qui mi sembra ci sia la mia buona fede.
cara silviuzza,
credo che nessuna quì metta in dubbio la tua buona fede e non capisco perchè tante si sono scaldate tanto (che prego che la cosa oramai sia chiara per tutti mettendoci una pietra sopra....OK???) :che_dici
per quanto riguarda i metri quadrati per la RSU non è un calcolo facile da fare e se ti hanno attribuito lo stesso valore (che poi da dove lo hanno preso?) hanno commesso un errore e stai pagando di più del dovuto (questo per esempio potrebbe far "forte" Alice, colei che ha aperto il topic, anche nei confronti del vicino che minaccia di andare a denunciare....)
se vuoi informarti sulle modalità di calcolo (dettate dal D.P.R. 138/1998) delle varie superfici leggi l'allegato C del DPR che ho messo tra parentesi.... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”