Questo ce l'abbiamo dall'ultimo anno della materna...ely66 ha scritto:
il badge ricaricabile per la mensa?? wow!!
Io preferivo il bollettino.
Possiamo ricaricarlo solo in una erboristeria e neanche col bancomat

Messaggio da maskat » 13 set 2010, 13:19
Questo ce l'abbiamo dall'ultimo anno della materna...ely66 ha scritto:
il badge ricaricabile per la mensa?? wow!!
Messaggio da Tesla » 13 set 2010, 15:19
Messaggio da Tesla » 13 set 2010, 15:22
Abbiamo anche questo... ricaricabile in Comune, presso il comitato di quartiere, in banca o comodamente da casa con carta di credito (in questo caso dietro pagamento di una piccola commissione di servizio).maskat ha scritto:Questo ce l'abbiamo dall'ultimo anno della materna...ely66 ha scritto:
il badge ricaricabile per la mensa?? wow!!
Io preferivo il bollettino.
Possiamo ricaricarlo solo in una erboristeria e neanche col bancomat
Messaggio da robipokernonna » 14 set 2010, 11:25
ely66 ha scritto:ma quindi porteranno a casa magari cd o pendrive con i programmi che hanno studiato?
ai tuoi alunni dai compiti da fare tramite pc, così per mantenersi in "attività"?
a Gaia pare piacere, ieri sera lo raccontava entusiasta. mi farò raccontare tutto! grazie!
Messaggio da ely66 » 14 set 2010, 21:56
Messaggio da CRI69 » 22 set 2010, 16:22
Messaggio da ely66 » 22 set 2010, 16:27
Messaggio da marta73 » 22 set 2010, 18:43
Condivido in pieno. E che dire delle supplenti che le scuole non chiamano perchè non hanno i soldi per pagarle? Nella mia scuola ci sono 5 maternità e ancora non si è vista l'ombra di una supplente. Io mi trovo spesso una classe 1/2 da gestire. Non possiamo fare quasi nulla, gli spazi sono ridottissimi, non si possono far fare verifiche d'ingresso a 2 bambini che condividono lo stesso banco, il programma procede a spizzichi e bocconi e ogni giorno non si sa se e quando arriverà qualcuno.CRI69 ha scritto:Scusate....non è certo per fare politica....magari un po' di controinformazione...
Avevo già sentito parlare di queste lavagne multimediali e dire che trovo la cosa ridicola è dire poco....la trovo quasi offensiva....
Non ho ancora avuto il tempo di informarmi bene ma sono abbastanza certa che dietro questo BEL PROGETTO il ministero avrà speso un sacco di soldi per acquistare le lavagne multimediali....e siccome siamo in Italia sarebbe carino vedere chi c'è effettivamente dietro tutto questo...ossia chi ha incassato????
Nel frattempo vi rendo partecipi che nella stragrande maggioranza delle scuole pubbliche bisogna ancora portare da casa la carta igienica e la risma di carta e il sapone...che alcuni genitori si vedono costretti a pagare delle società esterne per il servizio di mensa dato che con i tagli le maestre non possono più garantire la presenza in quelle ore...e che non si trovano ancora i soldi per le insegnanti di sostegno....ecc.ecc.ecc.
Non fermiamoci alle apparenze....
Messaggio da hamilton » 27 set 2010, 10:59
Messaggio da silviak » 5 ott 2010, 18:05
Messaggio da marghe » 18 ott 2010, 23:39
Messaggio da Chiaretta77 » 19 ott 2010, 0:08
Messaggio da marghe » 19 ott 2010, 21:43
Messaggio da ely66 » 19 ott 2010, 23:58
Messaggio da marghe » 20 ott 2010, 12:56
Messaggio da marghe » 20 ott 2010, 12:56
Messaggio da marghe » 20 ott 2010, 12:58
Messaggio da ely66 » 20 ott 2010, 13:32
capito. pare la scrittura di Gaia :ahah :ahahmarghe ha scritto:ad esempio su questa han fatto un lavoro
http://www.google.it/imgres?imgurl=http" onclick="window.open(this.href);return false; ... 24&bih=603
poi con un click lo cancelli e un altro alunno lo può rifaresempre utilizzando la stessa cartina: fotocopie (che ODIO!!) zero!
Messaggio da Teresa05 » 20 ott 2010, 22:58
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”