GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Bloccato
Avatar utente
muumi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 nov 2005, 17:33

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da muumi » 8 set 2010, 22:54

Io ho già parecchie contrazioni per essere solo alla settimana 26, sono un po' preoccupata! Dubito che riuscirò a lavorare ancora 2 mesi :bohh:
Mentre insegno la pancia mi si indurisce molto, provo a sedermi di tanto in tanto, ma non è facile insegnare danza per 4 ore e mezzo senza muoversi affatto. Specialmente con le principianti è dura, se non faccio vedere bene i movimenti non capiscono...

La prossima visita è il 21 settembre, speriamo bene
Sofia è arrivata l'11/9/2005

Avatar utente
muumi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 nov 2005, 17:33

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da muumi » 8 set 2010, 22:59

Dovrei provare a stare a riposo il più possibile, almeno al di fuori del lavoro, ma come faccio....
se penso che appena è pronto il piano di sotto ci sono tutti gli scatoloni da sistemare, da pulire, da organizzare :impiccata:
Sofia è arrivata l'11/9/2005

Avatar utente
muumi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 nov 2005, 17:33

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da muumi » 8 set 2010, 23:02

tnt ha scritto:E brava Maddalena!!

Io non ho poi molto da raccontare...oggi a Firenze si festeggia la Rificolona, speriamo stasera non piova! :incrocini Franci ha preparato la sua bella rificolona alla ludoteca e non vede l'ora di uscire con quella! :sorrisoo
Che è la Rificolona???????? :perplesso
Sofia è arrivata l'11/9/2005

Avatar utente
muumi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 nov 2005, 17:33

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da muumi » 8 set 2010, 23:04

Scusate, non riesco a rispondere a tutto.... sono proprio cotta, devo andare a sdraiarmi sul letto....

a presto :bacio
Sofia è arrivata l'11/9/2005

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da BILLI » 9 set 2010, 10:27

BUONGIORNO
MUUMI che situazione!anche io a 8 mesi aspettando sara mi feci un trasloco :impiccata: da paura!spero si sistemi tutto presto :incrocini

ho messo qualche foto

oggi pomeriggio sarò in ufficio facendo avanti e indietro x la tetta :ahaha solo io posso esser messa così :perplesso
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da BILLI » 9 set 2010, 10:27

BUONGIORNO
MUUMI che situazione!anche io a 8 mesi aspettando sara mi feci un trasloco :impiccata: da paura!spero si sistemi tutto presto :incrocini

ho messo qualche foto

oggi pomeriggio sarò in ufficio facendo avanti e indietro x la tetta :ahaha solo io posso esser messa così :perplesso
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da BILLI » 9 set 2010, 10:27

BUONGIORNO
MUUMI che situazione!anche io a 8 mesi aspettando sara mi feci un trasloco :impiccata: da paura!spero si sistemi tutto presto :incrocini

ho messo qualche foto

oggi pomeriggio sarò in ufficio facendo avanti e indietro x la tetta :ahaha solo io posso esser messa così :perplesso
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da tnt » 9 set 2010, 13:37

RIFICOLONA: (è un po' lungo, ma se avete voglia di leggere...) :sorrisoo

"Il 7 settembre, per il calendario liturgico vigilia della natività di Maria, l'Amministrazione Comunale organizza la `Festa della Rificolona', autentica ed originale festa fiorentina ancora sentita, tradizione popolare di antico folklore.

Ma a quando risale l'origine di questa festa che conserva e tramanda fra i ragazzi di Firenze l'uso di portare in giro quei lampioncini di carta colorata, modellati nelle forme più varie e bizzarre, con tanto di lumicino all'interno, appesi in cima ad una canna? Con tutta probabilità alla metà del Seicento, ed è da ricollegare all'arrivo in città di tanti contadini e montanari che, con le loro donne, provenienti sia dal vicino contado che dalle zone più impervie del Casentino e della montagna pistoiese, venivano in città per festeggiare la natività della Madonna nella Basilica della Santissima Annunziata, ancor oggi famosa in tutto il mondo cattolico per l'antica, miracolosa e venerata immagine della Madonna madre di grazie, divenuta la rappresentazione più diffusa e più copia ta del mistero dell'Annunciazione.


Oltre ad essere spinti dal devoto pellegrinaggio, quella simpatica gente approfittava dell'occasione per venire a vendere la propria mercanzia alla fiera-mercato che si svolgeva l'indomani sulla piazza antistante la basilica, in via dei Servi e nelle loro immediate adiacenze. Per poter trovare, però, un buon posto che consentisse un sicuro e totale smercio dei filati, pannilini, funghi secchi e formaggi che avevano portato, questi coloni partivano dalle loro abitazioni molto tempo prima e, nella notte, si rischiaravano l'insicuro cammino con lanterne di varia forma appese in cima a bastoni, canne o pertiche. E proprio con queste multicolori lanterne di carta o tela, aperte in cima per consentire alla candela o al sego dello scodellino di bruciare, giungevano a Firenze la sera prima della fiera, bivaccando la notte nei chiostri della Chiesa della Santissima Annunziata e sotto i loggiati dell'omonima piazza dove, alla tremula luce dei loro lampioncini, cantavano laudi alla Vergine finché, a tarda notte, non arrivava il sonno ristoratore. Questi stanchi pellegrini a volte non riuscivano però a chiudere neppure un occhio per il fracasso fatto dalle brigate dei giovani fiorentini che si riversavano nella piazza, divertendosi un mondo alle spalle dei campagnoli con una sfrenatezza indisciplinata che spesso rasentava l'insolenza. I contadini borbottavano, brontolavano, subivano ma in cuor loro si riproponevano di mettere tutto sul conto dei profitti l'indomani mattina alla "Fiera della Nunziata" rincarando adeguatamente i prezzi della mercanzia. La gente del contado, goffa ed incerta nel camminare, anche perché carica di prodotti contenuti in ingombranti ceste e panieri e scioccata dall'impatto con la città, vestiva in modo rustico e certamente non doveva essere un modello di eleganza e di buon gusto. Le donne, specialmente, erano oggetto di particolari e allegre canzonature e di salaci commenti da parte dei giovani fiorentini, già per natura predisposti al frizzo e allo scherzo. Per questi giovani, il 7 settembre, era diventato un appuntamento obbligato al quale non si poteva e non si doveva mancare; le strane fogge dei ruvidi vestiti indossati dalle brave e inesperte campagnole, dai larghi fianchi e dagli abbondanti seni e posteriori, provocavano allusioni, dileggio e quindi matte risate. Era un divertimento, a volte, smodato, diretto quasi totalmente alle povere "fierucolone" o "fieruculone" come essi così le chiamavano, sia perché partecipavano alla "fierucola" e sia per i loro vistosi deretani. Infatti se la radice "fiero" ha attinenza con fiera o fierucola, la desinenza "colone" o "colone" dovrebbe oggettivamente riferirsi a colone in quanto di campagna o, piuttosto, ai loro floridi posteriori.

Da "fieruculona" si ebbe in seguito, per corruzione, la parola "rificolona" che tuttora si usa comunemente quale espressione critica, allegra e scanzonata verso una donna vestita e truccata senza gusto, in modo vistosamente eccentrico.

Con l'andare del tempo, per l'appuntamento notturno del 7 settembre, in città, per dare un tono più fantasioso e canzonatorio a quella che era divenuta una vera e propria tradizione, si cominciarono a costruire lanterne, ispirandosi a quelle dei contadini ed alle forme delle loro donne, raffiguranti appunto goffe figure femminili con un lume sotto la sottana, appese a lunghe canne e portate in giro con gran baccano di campanacci, sibili (emessi con certi fischietti di coccio che assordivano), urla e motteggi vari. In queste pittoresche e confusionarie scene popolari, veniva cantata e ricantata la caratteristica cantilena nona, ona, ona ma che bella rificolona...", immortalata anche dal commediografo fiorentino Augusto Novelli nella famosa commedia musicale in vernacolo `L'acqua cheta', divenuta popolare come l'altrettanto popolarissimo stornello rimasto in uso fino ai nostri giorni, cantato in allegria da grandi e piccini durante la festa. Un'altra tiritera, quasi dimenticata, diceva: "Bello, bello, bello, chi guarda 1'è un corbello".

A1 colmo del baccano succedeva poi che alcuni gruppetti di giovani tirassero bucce di cocomero contro le rificolone per farle incendiare, cosa che si verificava immancabilmente dato il materiale infiammabile col quale venivano fabbricate. Con questa spietata caccia alle rificolone, la festa, dopo la mezzanotte, volgeva al termine, con la tacita intesa che l'anno dopo avrebbe nuovamente allietato la sera del 7 settembre.

La festa anche ai nostri giorni continua a vedere protagoniste le rificolone, anche se la loro forma non è più quella di una volta. Dalle classiche sagome delle goffe montanine si passò poi a raffigurare fette di cocomero, mezzelune, fanali, che molto spesso gli stessi ragazzi realizzavano con carta colorata su un telaio di stecche di canna e fil di ferro. Adesso il "fai da te" non è quasi più di moda, e "l'acquista e getta" ha dato mercato alle rificolone cinesi d'importazione e a quelle più sofisticate rappresentanti aerei, missili e personaggi tipici dei fumetti, costruite industrialmente. Comunque, comprati o no, i lampioncini variopinti si vedono ancora appesi un po' ovunque, alle finestre dei palazzi, nelle case popolari, sui lungarni e per le strade dove risuona sempre l'antica cantilena di "ona, ona...> , e si consumano i consueti incendi delle rificolone, provocati non più da smodati lanci di bucce di cocomero ma da precisi tiri effettuati con raffinate cerbottane. Negli anni Cinquanta questa pittoresca festa fiorentina si svolse anche sull'Arno e precisamente a monte del fiume, nel tratto fra Bellariva e la pescaia di San Niccolò. Si assisté così alla sfilata delle "rificolone in edizione fluviale": allegorie in cartapesta su maestosi barconi infiorati e illuminati da centinaia di multicolori lampioncini di carta che scivolavano lenti sull'acqua assieme a piccole barchette amorevolmente artigianali, riscuotendo, nel breve viaggio, applausi dall'una all'altra riva.

Attualmente la festa vive di nuovo vigore sia sul fiume che sulla terra ferma grazie ad un impegno organizzativo che richiede tantissima passione ed un costante lavoro nell'assoluto rispetto della tradizione. Tradizione che contribuisce a far amare Firenze anche dai forestieri che quando si allontanano dalla nostra città portano in cuore un po' di nostalgia che induce al ritorno. Nostalgia dei colli, dei lungarni, delle Cascine, delle piccole stradine medievali ma soprattutto nostalgia dei fiorentini che rimangono, pur con il loro "interno" fazioso stile, nell'animo dei forestieri come un popolo schietto, genuino, dalla battuta sempre pronta e salace, dall'intuito sottile e, soprattutto, intimamente legato alla propria storia alle quale non vuole rinunciare."
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da tnt » 9 set 2010, 13:40

...e nel frattempo complimenti a mamma Susi! Hai fatto un bellissimo gioiellino, certo che ti costava farne due per le tue bimbe... :fischia ... :hi hi hi hi

Muumi, sono contenta che siete nella nuova casa! Proprio un'avventura entrarci come avete fatto voi, anche senza la cucina!! A noi mancavano praticamente solo le porte interne di casa e faticai a convincere Ric a trasferirsi! Pensa te! :urka

Billi: cerca in qualche modo di non esagerare! Dovrai pur sopravvivere in qualche modo!! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da tnt » 9 set 2010, 13:40

Lisa, perchè non fai una foto al vestito? (anche senza te dentro! :hi hi hi hi :ahaha ) Sono curiosissima.... :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da BILLI » 10 set 2010, 10:33

BUONDI
Io lavoro anche oggi pomeriggio(ieri dalle 14,30 alle 18,30 con pausa x tetta)che pa@@e :x:

sono molto stanca,stanotte coliche dalle 3,30 a mattina

ciao tiz,ora nn riesco a legger ma lo farò xkè son curiosa!
lisa si si metti qualche foto del vesito :ok

io se Maddalena si fa metter giù (vuol stare sempre in braccio)provo a stirare :incrocini
non concludo mai un cavolo in casa :che_dici
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da susi75 » 10 set 2010, 14:22

Buongiorno!
E bentornata a MUUMI accampata :ahah
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da sweet » 10 set 2010, 14:23

http://www.atelieromeoegiulietta.it/abi ... -full.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.atelieromeoegiulietta.it/abi ... -full.html" onclick="window.open(this.href);return false;

allora, il primo link è del modello, il secondo rappresenta il colore (alla luce del giorno è molto meno smorto di quel che sembra).
Le uniche modìfiche sono per il coprispalle che è in seta bianca annodato dietro e una rosa applcata sul fianco, dove si allarga il vestito!
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da sweet » 10 set 2010, 14:27

BILLI ha scritto:BUONDI
Io lavoro anche oggi pomeriggio(ieri dalle 14,30 alle 18,30 con pausa x tetta)che pa@@e :x:

sono molto stanca,stanotte coliche dalle 3,30 a mattina

ciao tiz,ora nn riesco a legger ma lo farò xkè son curiosa!
lisa si si metti qualche foto del vesito :ok

io se Maddalena si fa metter giù (vuol stare sempre in braccio)provo a stirare :incrocini
non concludo mai un cavolo in casa :che_dici
io riesco a far qualcosa adesso che Isabel ha quasi 7 mesi! :incrocini
lo so che faccio una domanda banale ma non puoi trovare una sostituta al lavoro solo per i primi 5 mesi?
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da susi75 » 10 set 2010, 14:27

BILLI..... bellissime le fotine!

E... presente anch'io al gruppo delle traslocate incinta!
Il giorno delle prime beta stavamo traslocando
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da susi75 » 10 set 2010, 14:36

tnt ha scritto:...e nel frattempo complimenti a mamma Susi! Hai fatto un bellissimo gioiellino, certo che ti costava farne due per le tue bimbe... :fischia ... :hi hi hi hi
........
:emozionee :ahah
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da susi75 » 10 set 2010, 14:38

sweet ha scritto:http://www.atelieromeoegiulietta.it/abi ... -full.html

http://www.atelieromeoegiulietta.it/abi" onclick="window.open(this.href);return false; ... -full.html

allora, il primo link è del modello, il secondo rappresenta il colore (alla luce del giorno è molto meno smorto di quel che sembra).
Le uniche modìfiche sono per il coprispalle che è in seta bianca annodato dietro e una rosa applcata sul fianco, dove si allarga il vestito!
Woooooowwwwwww
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da sweet » 10 set 2010, 14:39

BILLI che visetto dolcissimo ha Maddalena! assoiglia tanto a Sara vero?

Le mie invece non sembrano nemmeno sorelle!
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da sweet » 10 set 2010, 14:41

per quanto riguarda la mia acconciatura so solo che mi metteranno, oltre ad una rosa, dell'edera in testa! :ahah
il bouquet sarà sempre in tema rosso e bianco con tanto "verde" "cadente".
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Sett. 05: Susi e Billi in pole position per nuovi strilli!

Messaggio da sweet » 10 set 2010, 14:57

Alice ha iniziato questa settimana il suo ultimo anno di materna. Adesso è una grande e quindi le hanno assegnato una cucciola da accudire, accompagnare perchè nuova nella scuola. Ne è più che fiera e alla mattina non vede l'ora di vederla! Mi fa una tenerezza... piccole donne crescono :cuore

Isabel sarà più fortunata della sorella e starà con mamma sicuramente fino all'anno poi si vedrà. Ne abbiamo riparlato ancora io e Bruno e l'intenzione sarebbe quella di arrivare all'anno, licenziarmi, usufruire della spettante disoccupazione e nel frattempo trovare un nuovo impiego in un ambiente meno malsano e più idoneo come mamma ai miei ritmi. Staremo a vedere :incrocini
Non nascondo d'avere molta paura a fare questo salto, ma come dice giustamente Bruno poi, se non lo facessi, me ne pentirei .. già volevo cambiare quando è nata Alice... però al giorno d'oggi rinunciare ad un posto fisso è un bel salto nel vuoto... e in fondo in fondo non ne sono ancora sicura al 100%. :domanda
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Bloccato

Torna a “Settembre”