GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FESTE COMPLEANNI E REGALI

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da dmgrazia » 7 set 2010, 11:25

non so se è il posto giusto per questo argomento, se no mi scuso ...
ho bisogno di aiuto per cavarmela nella giungla degli inviti alle feste di compleanno, e relativi regali, vi spiego meglio: luca ha quasi 5 anni, terzo anno di materna, e ormai cominciano ad arrivare parecchi inviti alle feste di compleanno dei suoi amichetti, ormai siamo arrivati ad una festa ogni sabato :urka (questo nel mese di settembre, spero che poi la cosa si riduca!!)
mi chiedevo se voi andate comunque a tutte queste feste, e come vi regolate con i regali: voglio dire che diventa una bella tassa questa dei regali, no? quale puo' essere una spesa ragionevole secondo voi, senza fare la figura dei pezzenti ma senza nemmeno esagerare, anche per non mettere in imbarazzo gli altri, che è una cosa che non sopporto quando succede a me!
e poi un altro dubbio: a novembre farò la prima festa per luca (ormai me l'ha proprio chiesta, lui che difficilmente chiede le cose ...) e mi chiedevo se fare la festa in un bel posto, con i giochi, le palline, l'animatore, ecc (a lui era piaciuta molto la festa di un amichetto fatta li'!) dove pero' si paga abbastanza e a persona e quindi dovrei limitare gli inviti (e sarei in crisi nella scelta!) oppure farla in un salone parrocchiale, bruttino a dire il vero, dove potrei invitare piu' bimbi ma dovrei pensare a tutto tutto tutto io (e badate bene che sono moooolto imbranata in queste cose!)
scusate il papiro, ma sono già in ansia e ho sempre paura di fare brutta figura, in un ambiente nel quale tra l'altro si conoscono tutti (è un piccolo paesino) e noi siamo un po' "pesce fuor d'acqua", ed è difficile integrarsi! ....
grazie! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da francyede » 7 set 2010, 11:34

per il momento abbiamo avuto solo 3 feste e abbiamo speso sui 15-20 euro per ogni regalo.
Il prossimo anno chissà, ma credo che andremo sui 10-15. Non puoi organizzarti con le altre mamme e fare un regalo unico, così mettete 10 euro e viene una bella cosetta?

Per la festa ti dico cosa abbiamo fatto noi e i costi, ma alice mia ha 3 anni.
Abbiamo fatto la festa in un asilo che affittava la sala per feste private. Costo 160 euro e c'era una ragazza che guardava i bambini, ma non animatrice (anzi era proprio iena); loro ci hanno messo palloncini e cartellone con il nome della festeggiata, quindi noi abbiamo dovuto pensare al cibo, alle vettovaglie e tovaglie. Stop. Rilassante da morire! Al battesimo di Alice invece locale parrocchiale e abbiamo fatto tutto da soli. 'na fatica che non ti dico per spendere lo stesso.
Visto che il post bello costa troppo non puoi cercare sempre in zona qualcosa un po' meno costoso? comunque a parte il posto, l'animazione a 5 anni forse è il caso, almeno non devi fare nulla tu per intrattenere i bambini.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da elena1972 » 7 set 2010, 11:43

Io ho provato solo una volta a mettermi assieme ad un gruppetto di mamme, 10 euro a testa per fare una cosa "un po' piu' importante"... hanno comprato vestiti! :aargh
Ad una bambina di 3 anni, che non aspettava altro che la festa di compleanno... e dalla sacca dei regali venivano fuori solo magliette, pantaloni e giubbottini! Una tristezza per lei, povera piccola. Da allora sempre da sola per i regali, preferisco al limite fare una cosa piu' piccola ma che sia per il BIMBO e non per la mamma, o per la mia bella figura. Per esempio, 10-12 Euro e un librino colorato oppure una scatoletta di Dido' esce fuori. Da scegliere insieme a mio figlio. E sempre, sempre, sempre, un biglietto di auguri con una frase dedicata, e la "firma" di mio figlio (ovviamente scrivo tutto io). Personalmente, mi dimentico magari di chi ha regalato cosa, e i giochi spesso si confondono o non si gradiscono tanto, ma i biglietti scritti a mano (anche solo "auguri con affetto") li conservo tutti, e Ettore vuole riguardarli continuamente....
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da Oplà » 7 set 2010, 11:49

Ma non c'è proprio modo di uscire da questo circolo vizioso? c'è qualche mamma che va controcorrente?
Io odio queste cose, e mio figlio, le poche volte che l'ho portato, già a casa gridava "noooo alla festa noooo io non voglio la festaaaaa io sto a casaaaa", ed era con i suo amici dell'asilo, all'asilo.
Noi stiamo entrando nella materna... voglio tagliare questa cosa! Io odio qualunque cosa di animato da altri, e ho un figlio piuttosto anarchico, che odia i grandi gruppi e la confusione. Forse lui cambierà crescendo, ma io noooo sono già cresciutella! :buuu
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da scarlet » 7 set 2010, 11:49

per il discorso feste, mi ci ritrovo, soprattutto questo anno che vanno entrambi alla materna e raddoppieranno le occasioni; di solito partecipiamo perché pietro ha legato con tutti i bimbi e perchè per noi, che siamo qui da relativamente poco, conoscere altri genitori è sempre interessante; per il regalo di solito mi metto d'accordo con qualche mamma così la spesa si aggira intorno ai 7/10 euro....

per la festa di tuo figlio io preferirei il salone parrocchiale e i bimbi che desidera invitare luii; di solito loro non fanno caso ai dettagli e ti puoi sbizzarrire con qualche ricetta ad hoc per bimbi (se vuoi ti indico siti interessanti a proposito) e festoni da fare in parte mettere a loro che così si sentono più coinvolti; il resto lo lascerei a loro....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da Oplà » 7 set 2010, 11:55

ma perchè ci vuole questo animatore? i bambini non sanno più giocare da soli??? e l'idea solo di ricevere altri giochi mi viene l'orticaria, non ho una tenuta, ho un appartamento! :che_dici e per di più non se li file neppure, son giorni che viaggia con una borsina di tesori che contiene tutti i dentifrici di casa, una chiave inglese, tre bastoncini e un sasso, una bustina di lievito per dolci e una di zafferano, un rametto di timo. Cambierà??? :buuu
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da Ari » 7 set 2010, 12:15

per il discorso regalo: di solito spendo tra i 10 e i 20 euro scegliendo sempre un gioco insieme a sara.

per il discorso feste: forse mi attirerò le ire di qualcuna, ma tranne rari casi in cui sono amica dei genitori e quindi mi fa piacere trascorrere il sabato o la domenica pomeriggio con loro, odio le feste organizzate nel fine settimana! nel w.e. ho voglia di fare altro che non sia accompagnare mia figlia a casa di estranei dovendo rimanere lì un paio d'ore a far conversazione con persone con le quali magari non ho nulla da spartire.
infatti l'anno scorso la festa di sara l'ho fatta il giorno del suo compleanno (che cadeva di lunedì) affittando il gonfiabile a casa e i bimbi sono arrivati accompagnati da nonne e/o baby sitter senza scomodare i genitori.
quest'anno la festa vera e propria non la facciamo nemmeno, perchè la farà all'asilo (le maestre mi hanno detto che per i bambini è proprio bello il giorno in cui portano a scuola la torta e la dividono con i compagni, e quindi ho risolto in questo modo).

per quanto riguarda il discorso di fare la festa in un posto costoso: se io ricevessi un invito ad una festa che si tiene in una giocheria non mi aspetterei che la mamma del festeggiato pagasse anche il nostro ingresso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da scarlet » 7 set 2010, 12:16

infatti molto spesso sento le mamme lamentarsi per i soldini che escono, soprattutto se si hanno tanti figli e devo dire che le mamme dei compagni di pietro sono deliziose: a volte raccolgono un 5 euro massimo e fanno dei pensierini, molto carini però, che ai bimbi piace scartare e condividere cogli amichetti...i pacconi li lasciamo a nonni e zii e così nessuna mamma si sente frustrata e i bimbi se la godono cmq...ci vuole tanto poco
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da dmgrazia » 7 set 2010, 12:16

elena, bella l'idea del biglietto! anche perchè spesso i bimbi aprono da soli il regalo e non si capisce chi ha portato cosa! (mi è capitato! :che_dici )

oplà, anche io sarei controcorrente (io odio le feste!), ma vedo che ai bimbi piace andare, e siccome sono entrambi timidissimi, cerco di sfruttare le occasioni per farli "interagire" con gli altri bimbi .. è anche vero che ci mettono una vita ad avvicinarsi ai bimbi, prima stanno tra le mie gambe, ma si spera che col tempo migliorino!! :ahaha

penso anche io che a 5 anni sia opportuno coinvolgerli con qualche gioco, non tutti chiamano l'animatrice, ma allora bisogna essere capaci in prima persona! ed io non lo sono per niente .. e mio marito ancora peggio!! :buuu
magari potrei optare per il salone e chiamare un'animazione, il piu' è trovare qualcuno!! :domanda

scarlet, mi interessano senz'altro i siti che dicevi, magari comincio a studiare da ora!!!! grazie!

lo so che sono cose per bimbi e non bisognerebbe starci troppo dietro perche' loro giustamente non ci fanno caso, ma le mamme si, ho sentito vari commenti!! ed io vado proprio in ansia ....uffa!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da dmgrazia » 7 set 2010, 12:19

ari, in realtà non si tratta di una giocheria, ma di una sala attrezzata con palline ecc che affittano per le feste, e si paga a persona perche' c'e' il buffet, ecc ...

e ... posso dirlo: anche io odio andare alle feste nel we!!! infatti penso che quella di luca la faro' il giorno del suo compelanno, che cade di giovedi (sala permettendo)
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da zanchese » 7 set 2010, 12:35

Oplà ha scritto:Ma non c'è proprio modo di uscire da questo circolo vizioso? c'è qualche mamma che va controcorrente?
Io.
Non ci penso nemmeno 1 secondo di spendere centinaia di euro per una sala o un animatore per un marmocchio di 4 anni.
Al suo compleanno abbiamo riunito 4 bambini che compivano gli anni più o meno nello stesso periodo, li ho invitati a casa mia e all'asilo ho lasciato detto che chi voleva era il beneaccetto.
Le altre 3 mamme hanno pensato ad una bella torta per tutti in pasticceria, mentre io e mio marito abbiamo fatto il resto: popcorn, patatine, qualche bibita, pizza e focacciona fatte in casa e via. Si sono divertiti molto anche se stavano un po' stretti.
Ai bambini basta poco, a 4 anni non gli importa se sono in un salone o nel tinello di casa, gli basta che ci siano gli amichetti e gli si dia il permesso di urlare :ahaha
Sono venuti verso le 16 ed alle 18/19 erano fuori di casa, agli altri 3 bimbi abbiamo preso la pistola spara-bolle che costa 3 o 4 euro e loro ne sono stati contentissimi. :ok
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da clizia » 7 set 2010, 12:38

Anche noi spesso ci ritroviamo con un compleanno a settimana durante l'anno scolastico e qualcuno nel periodo estivo, magari se sono amici più strettini. noi non possiamo spendere troppo per i regali, le nostre entrate no mi permetterebbero di spendere di più e già così a volte è difficoltoso. se fai il conto complessivo dei soldi che escono per regali, scambi, pensierini.. , vedo che più o meno anche le altre mamme si tengono su questa linea. Io poi di solito vado sui libri o su un personaggio e spendo 7/10 euro massimo 12. Oppure ogni tanto ci siamo riunite in 5 o 6 persone e, dando la stessa somma a testa, abbiamo comprato qualcosa di più grosso, tipo qualche ambientazione LEGO.
La maggior parte delel feste sono senza animazione ed i bambini si divertono sempre molto anche per conto loro.

Streghettasaetta

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da ottyx » 7 set 2010, 12:38

Io durante la settimana lavoro full time, per cui non tollero le festicciole durante la settimana perchè rischio di non riuscire a portare i bimbi, che solitamente ci tengono molto.

Non le vivo come costrizioni, anzi, sono bei momenti per chiacchierare con altre mamme (noi lavoratrici a tempo pieno non abbiamo molte di queste occasioni) e per i bimbi per incontrarsi in contesti diversi da quelli dell'asilo.

Per i regali solitamente preferisco puzzle o libri.

Per quanto riguarda l'organizzazione, quest'anno andrò nella sala della parrocchia dove - se il tempo ce lo concederà - c'è anche un parco giochi.
Sto valutando se chiamare una persona che trucchi i bimbi per il resto spero che con un po' di musica e qualche gioco si sappiano regolare da soli.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da sashimi » 7 set 2010, 12:56

Io non amo le feste e, all'inizio quando piovevano inviti da tutte le parti, mi indispettivo. Ora in realtà non mi dispiace: mio figlio (e la sorellina che lo segue a ruota) si diverte molto e, non essendo previste riunioni a scuola, è uno dei pochi momenti in cui si riesce a scambiare 4 chiacchiere con gli altri genitori. Ora poi che cominciamo a conoscerci meglio è anche più piacevole.

Per il regalo non spendo più di 10 euro perché, considerato che anche da noi in autunno e in primavera è tutta una festa, non posso fare di più. Ma mi sembra che anche gli altri si regolino come me. Fare un regalo tutti insieme credo non sarebbe apprezzato dai bimbi che amano soprattutto aprire i pacchettini.

Secondo me l'animatore con i bimbi di 4/5 anni è totalmente sprecato: quello che vogliono fare è stare insieme, correre e urlare :impiccata: e ho visto alle feste che se si cerca di coinvolgerli in giochi con le regole si stufano.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da cipi » 7 set 2010, 13:05

Quoto Ottix, anche io odio le feste infrasettimanali, Kevin non andrebbe facilmente: io lavoro full time e lui poi è all'asilo fino alle 16.30, a che ora si farebbe sta festa, alle 20???? E poi durante la settimana lui ha i suoi impegni (calcio e piscina) e io o lo devo accompagnare oppure o spesa e cose da sbrigare.

Per i regali io sto sempre sui 10€ max, altrimenti mi vuole uno stipendio all'anno per le feste.
In casa ho l'appartamento nuovo e non grande, quindi preferisco festeggiare fuori, e sia l'anno scorso che quest'anno ho preso una sala della parrocchia a noleggio dove ci sono 2 gonfiabili (che KEvin adora), poi porto piadina affettati e robe varie. Si, spendo un po', ma questo è il nostro regalo :cuore . Per giochi po vestiti ci pensano parenti e amici.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da Ari » 7 set 2010, 13:17

cipi ha scritto:Quoto Ottix, anche io odio le feste infrasettimanali, Kevin non andrebbe facilmente: io lavoro full time e lui poi è all'asilo fino alle 16.30, a che ora si farebbe sta festa, alle 20???? E poi durante la settimana lui ha i suoi impegni (calcio e piscina) e io o lo devo accompagnare oppure o spesa e cose da sbrigare.
ma non credo che kevin abbia calcio e piscina 5 giorni a settimana!
negli altri giorni tra l'orario di uscita dall'asilo e l'ora di cena (mettiamo che siano le 7?) kevin come trascorre abitualmente il suo tempo?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da kla » 7 set 2010, 13:22

Oplà ha scritto:ma perchè ci vuole questo animatore? i bambini non sanno più giocare da soli??? e l'idea solo di ricevere altri giochi mi viene l'orticaria, non ho una tenuta, ho un appartamento! :che_dici e per di più non se li file neppure, son giorni che viaggia con una borsina di tesori che contiene tutti i dentifrici di casa, una chiave inglese, tre bastoncini e un sasso, una bustina di lievito per dolci e una di zafferano, un rametto di timo. Cambierà??? :buuu
Secondo me no :hi hi hi hi Dai ti consolo, l'ultima festa di compleanno di Arianna si è fatta in casa. Ha invitato solo i più intimi e quindi erano in tutto 5 bambini . Avevano a disposizione maschere terrorizzanti, trucchi e travestimenti. Inoltre c'erano i suoi giochi di sempre a disposizione (quindi nuovi per gli invitati). Si sono divertiti un sacco, come del resto mi divertivo io da bambina in queste mini feste. Quindi si può ancora fare! :hi hi hi hi



Per i regali, io in genere sto sui 15 euro quando si tratta di regali generici...

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da Ciuk » 7 set 2010, 13:34

Io sono alle prese col compleanno di JJ, 3 anni. A me fa piacere invitare altri bimbi però sono sincera, non invito tutta la sua (ex) sezione del nido (alcune lo fanno): invito i bimbi coi quali ha legato di più vedendoli magari anche al parco.
Solo che per fare questo, contando anche qualche cuginetto + bimbi di amici che frequentiamo e che non sono compagnetti del nido, non posso organizzare la tipica festa in casa. Non ho cortile, giardinetto, e abito in appartamento. Il salotto non è piccolo ma se ci metti il tavolo con le cibarie, qualche sedia e gli adulti, i bimbi non hanno spazio per muoversi. E soprattutto, tra torta, pastaccini, pizzette e succhi di frutta secondo me il divano diventa un ce**o. L'anno scorso ho affittato per 90euro un centro giochi. Abbiamo portato solo un tavolo grande + cibo e posate/piatti/bicchieri. Ibimbi hanno giocato tanto e io non mi sono dovuta preoccupare più di tanto.
Erano tutti contenti.
Quest'anno questo centro giochi ha chiuso. :che_dici
Pensavo di farla in un circolo in un paese vicino, il costo è inferiore. Nel parchetto ci sono i giochi, ma se piove... :impiccata: :impiccata: Dentro non c'è nulla... e non so cosa portare per farli giocare... IDEE? :hi hi hi hi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da pem » 7 set 2010, 13:35

anche io sto sui 15 € e mi sembra ceha nceh i regali ricevuti siano in media su quella cifra.


questo mi è piaciuto leggerlo:
anche io sarei controcorrente (io odio le feste!), ma vedo che ai bimbi piace andare, e siccome sono entrambi timidissimi, cerco di sfruttare le occasioni per farli "interagire" con gli altri bimbi .. è anche vero che ci mettono una vita ad avvicinarsi ai bimbi, prima stanno tra le mie gambe, ma si spera che col tempo migliorino!!

questo invece non lo condivido
ho un figlio piuttosto anarchico, che odia i grandi gruppi e la confusione.

perchè è proprio se ha difficiltà di socializzazione che le feste diventano un momento importante per superare la cosa.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: FESTE COMPLEANNI E REGALI

Messaggio da pallapunda » 7 set 2010, 14:01

Io mi sono imposta di non spendere più di 15 euro (preferibilmente meno) per il regalo, anche perchè, come dicono giustamente altre, poi se no diventa una tassa.
Alle feste a volte andiamo, a volte no, lascio decidere alle bimbe, tanto è inutile che le porti a feste di bimbi che loro non gradiscono particolarmente.
Per quanto riguarda noi, alla piccola non l'ho ancora fatta (e finchè non me la chiede non gliela faccio), alla grande l'ho fatta per i 4 e i 5 anni. Ho affittato la sala parrocchiale per 50 euro, da mangiare ho preparato tutto io, torta compresa, un po' di musica, palloncini e striscioni e i bimbi si sono divertiti lo stesso anche senza animatore. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”