Ancora una volta leggendo qui imparo qualcosa di nuovo.ci610 ha scritto:continuo a non capire
io ho la brutta abitudine (e solo leggendovi ho scoperto che è una cosa maleducata) di fare qualche regalino costoso
non ne faccio molti, ma quando mi viene in mente di fare un regalo cerco qualcosa che mi piaccia e che penso possa piacere, ed il più delle volte non è una cosa da 20€
mi è capitato di essere ricambiata nel regalo, quasi mai con lo stesso valore
embè?
ultimamente ho speso 130€ per la figlia di una mia collega, le ho preso un abitino
lei mi ha ricambiata comprando una cosina per la mia bimba, so per certo che ha speso 20 € (lo so non perchè io conosca a memoria i prezzi di tutte le collezioni di tutte le marche, ma solo perchè il negozio in cui lei ha acquistato lo frequento tantissimo)
embè?
io ho speso 130€ col cuore, perchè pensavo di doverle prendere proprio quell'abitino, lei ha speso 20 € col cuore e vissero tutti felici e contenti
però lei ha speso 20€ senza macchinazioni, non mi ha preso una cosa che costava 80 due anni fa ma che lei in saldo ha trovato a 20€
chiaramente, se mi capiterà di farle un altro regalo le spenderò quanto vorrò spendere, non è che mi fermo ai 20€ perchè devo ricambiare al massimo quelli, e non mi farò problemi a passare per una che vuole mettersi in mostra, cosa che, sinceramente, mi sembra un discorso assurdo
Anch’io ho la brutta abitudine di Ci.
Qualche mese fa ho regalato un braccialettino d’argento per il compleanno di una bimba. Spesa: circa 150 Euro. Ma questo solo perché quando l’ho visto mi sembrava perfetto, fatto apposta per quel fantastico braccino cicciotto...
Giuro: non mi è proprio passato per la mente di passare per sbruffona, o di dover essere ricambiata.
E’ che io ho questa brutta fissazione di fare regali pensati apposta per chi li riceverà, se il costo non è proibitivo. Non ho mai riciclato a terzi (sanza offesa, Laura), qualcosa che avevo comprato per me, costi 20,00 o 200,00 Euro.
Sarà che questa sera non sono proprio dell’umore giusto, ma ditemi che l’umanità non deve per forza sempre pensare che ad ogni azione corrisponde una reazione, per favore....
