Ciao irenere, scusa se mi permetto, ma anche cosi' la zona sarebbe fattibile....irenere ha scritto:sono gravemente intollerante a:
Molluschi e crostacei (vabbé, non li mangio mai)
Noci mandorle etc. (che mangiavo ogni mattina per integrare lo yogurt magro)
Tutta la verdura a foglia (...)
I latticini (............)
I grassi potresti integrarli con le olive, certo yogurt e olive fa schifo, io faccio bresaola e cioccolato

Di verdura ti rimane, zucchini, pomodori, carote, mais, melanzane, peperoni, cipolle, funghi, carciofi, fave credo che gia' cosi' la zona si possa fare, a meno che, tutte le verdure che ho elencato non ti facciano schifo....
Latticini, credo che in zona o no, comunque debba eliminarli, se decidi di continuare la zona sono proteine che si possono sostituire tranquillamente, non credo sia un problema.
Poi, potresti, come ho fatto io da un po' di tempo a questa parte, sostituire gli spuntini con barrette, biscotti o crackers in zona (stamattina ho mangiato quelli alle olive nere e mi son piaciuti tantissimo).
Certo spendi un botto, ma guarda il lato positivo, sono comodi, li infili in borsa, non ci sono derivati del latte....hanno solo un piccolo inconveniente, non coprono le tre ore

sabato ho comprato barrette al cioccolato fondente e crackers alle olive nere, e durante le vacanze estive, per non avere troppo paranoie per gli spuntini, avevo gia' provato i crackers....hanno solo un piccolo inconveniente, non coprono le tre ore...cipi ha scritto:Ah, volevo chiedervi, qualcuna come psuntino mangia le barrette???
Ieri sera alle 00.30 ho mangiato una barretta al cioccolato e stamattina alle 6:45 (appena sveglia) avevo una fame allucinante!!!!
Mi e' successa la stessa cosa in passato coi crackers, una fame da morire!
Infatti mi son chiesta, ma se sono bilanciati, com'e' possibile aver fame prima delle tre ore

E' possibile che facciano questo effetto solo a me

Spero, come sempre, di essere stata utile
