GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da toscamilla » 3 set 2010, 21:35

Ambrosia ha scritto:no, veramente anche da noi la cucina non viene conteggiata come locale... non mi risulta proprio. la cucina non viene conteggiata nei "servizi"? :domanda
infatti io vivo in un appartamento identico come tipologia e quadratura a quello di crapina, e viene considerato un bilocale.
se non riusciamo a cambiare casa, la nostra soluzione sarà di fare l'angolo cottura nella sala, e trasformare la cucina in cameretta per i bimbi. siamo avvantaggiati perchè in passato l'appartamento era strutturato proprio così e quindi abbiamo già gli attacchi di acqua e gas nei posti giusti. :sorrisoo
ci mancano solo i soldini per mettere in atto il progetto. :buuu
se non ha finestra non può essere un locale abitabile (famoso rapporto aeroilluminante) di conseguenza non viene conteggiato...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da toscamilla » 3 set 2010, 21:45

allora:
i locali abitativi nei quali a permanenza di persone protratta nel tempo sono locali di categoria A: soggiorno, pranzo, cucina, camere.

locali accessori: locali categoria B tra cui i bagni, mansarde stenditoi, corridoi e disimpegni, cantine, ripostigli ecccccc....

per i locali di categoria A la superficie aeroilluminante deve essere pari ad 1/8 della superficie del pavimento, con un minimo di mq 1.

questo rapporto è un requisito igienico essenziale di un edificio il che significa che se questo requisito non può essere soddisfatto perchè non c'è finstra (e quindi ne luce naturale diretta ne aria) questo locale non è igienicamente idoneo e non può essere abitabile e quindi non è adatto alla permanenza protratta delle persone e passa in categoria B o C.

quindi se avete un bilocale evidentemente, nonostante le metrature ampie, è perchè non è soddisfatto il requisito igienico sanitario.
ma la cucina si conteggia eccome....

sono architetto.... :fischia
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da toscamilla » 3 set 2010, 21:48

http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=1013" onclick="window.open(this.href);return false;

copio e incollo:

Un appartamento può essere:
un monolocale: abitazione costituita da un unico locale più il bagno.
bilocale: locale composto da due stanze più il bagno.
trilocale: appartamento composto da cucina, salotto, camera e bagno.
quadrilocale: appartamento composto da cucina, salotto, due camere e bagno.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da aleba » 3 set 2010, 22:29

due coppie di miei amici, una con un bimbo l'altra con 2, hanno fatto così: lasciato la camera ai bambini arredandola con armadi capienti per bambini e adulti e in soggiorno hanno messo un divano letto matrimoniale dove loro dormono.
in questo modo bimbi (che cresceranno e diventeranno ragazzini) e genitori hanno la loro privacy, nella camera da letto sono riusciti a farci stare tutto e la zona giorno è rimasta invariata.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da Ambrosia » 6 set 2010, 9:50

Allora casa mia è comunque un bilocale, perchè il bagno, seppure grande, è cieco? :ahah
No, scherzi a parte, in questo caso varia qualcosa?
Chiedo a toscamilla che è architetto... :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: BILOCALE, 1 SOLA CAMERA DA LETTO: come fare con 2 bimbi?

Messaggio da toscamilla » 6 set 2010, 17:33

Ambrosia ha scritto:Allora casa mia è comunque un bilocale, perchè il bagno, seppure grande, è cieco? :ahah
No, scherzi a parte, in questo caso varia qualcosa?
Chiedo a toscamilla che è architetto... :sorrisoo
i bagni e i ripostigli non vengono conteggiati, solo cucine (non angoli cottura), soggiorni e camere da letto il tutto con finestra....senza la finestra il locale non igienicamente idoneo alla permanenza prolungata di persone...

ovvio che in bagno mica ci stai ore e ore... :hi hi hi hi
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”