
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
alternative al dado
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: alternative al dado
Behh 10/15 porzioncine no ci stanno? vabè che noi no facciamo mai spesone così grosse da riempire completamente il frigo. Siamo abituati che si fa un pò per volta. 

Streghettasaetta
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: alternative al dado
Riesco a congelare al massimo per una settimana (almeno brodi, passati), tieni conto che congelo per due. Poi riempio con porzioni di carne, pesce, verdure cotte ecc...clizia ha scritto:Behh 10/15 porzioncine no ci stanno? vabè che noi no facciamo mai spesone così grosse da riempire completamente il frigo. Siamo abituati che si fa un pò per volta.
Il mio frigo è piccolino, ma soprattutto mi riduco per motivi di tempo a fare il classico spesone stressante del sabato mattina

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: alternative al dado
Già, anch'io vorrei cambiare disposizione dei pensili così mi entrerebbe un frigo più alto, per il congelatore ho due cassetti soli.
Dai su, prepari il brodino una volta a settimana 


Streghettasaetta
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: alternative al dado
io faccio il dado in casa, poi lo congelo in piccole porzioni. In rete ci sono tante ricette. Oppure come scrivevano le altre basta fare brodo in abbondanza e congelarlo in bottigliette o altri contenitori. Ma anche io non ho capito a cosa serve nella minestra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: alternative al dado
Io non ho ancora mai usato il dado fatto in casa, mi piacerebbe farlo. Però non credo che serva aggiunto nella minestra, più che altro lo vedo utile per insaporire carne e pesce, cioè le pietanze dove in genere si utilizza il dado. Anche perchè mettere il dado (di qualunque origine, casalinga, biologica, non biologica) è un po' come aggiungerere alla minestra qualcosa che è fatto con gli stessi ingredienti della minestra.ishetta ha scritto:io faccio il dado in casa, poi lo congelo in piccole porzioni. In rete ci sono tante ricette. Oppure come scrivevano le altre basta fare brodo in abbondanza e congelarlo in bottigliette o altri contenitori. Ma anche io non ho capito a cosa serve nella minestra.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: alternative al dado
Eh si anche io sto con due cassetti, per 4 persone ... se il mio maritino non mi regala il pozzetto (da mettere rigorosamente sul terrazzo) penso che continuerò a congelare ogni fine settimana .... in fin dei conti sono sopravvissuta fino ad ora!!!!clizia ha scritto:Già, anch'io vorrei cambiare disposizione dei pensili così mi entrerebbe un frigo più alto, per il congelatore ho due cassetti soli.Dai su, prepari il brodino una volta a settimana

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: alternative al dado
certo! In fin dei conti quando ero piccola in casa avevamo solo il classico freezer con lo sportellino. :ahah Però è vero, c'erano i garzoni dei negozi che portavano a casa la spesa dando una piccola mancia.
quindi la roba si rinnovava spesso senza bisogno di conservarla a lungo.
Dopo un pò invece arrivò il frigo con doppia porta. Adesso un altro cassetto e qualche funzione in più mi piacerebbero però aspetto che il frigo schiatti, per ora va benone, ha 10 anni.

Dopo un pò invece arrivò il frigo con doppia porta. Adesso un altro cassetto e qualche funzione in più mi piacerebbero però aspetto che il frigo schiatti, per ora va benone, ha 10 anni.
Streghettasaetta
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: alternative al dado
Prendo dadi bio senza glutammato ma li uso molto raramente.
Per dare più sapore alle minestre aggiungo sale e una fetta di prosciutto.
Per dare più sapore alle minestre aggiungo sale e una fetta di prosciutto.
"I bambini sono persone basse"
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: alternative al dado
Anch'io dado senza glutammato. E lo uso raramente. Ho provato a farlo in casa, è stato facile, ma non mi è affatto sembrato che il minestrone fosse più buono. 

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: alternative al dado
io faccio un brodino leggero di carne bianca e nel brodo ci cuocio il minestrone...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: alternative al dado
al posto del dado uso un pezzo di parmigiano stagionato 30 mesi (va bene anche la crosta) e se faccio il minestrone aggiungo all'ultimo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: alternative al dado
onestamente non ho ancora capito dove mettete il dado.
petate eh????
io lo usavo, ne ho anche una scatolina di riserva. ma credo abbia almeno un anno. o forse più
lo uso solo per fare il brodo veloce per il risotto, dato che a mio marito non piace quello di carne fresco (dice che è troppo pesante, ma lui non sa... cosa faccio io in cucina da un bel po'
)
perchè per il resto basta abituarsi ad usare il sale grosso. ne basta pochissimo in ogni cosa. se usate lo iodato è anche meglio. fine del pippone..
petate eh????
io lo usavo, ne ho anche una scatolina di riserva. ma credo abbia almeno un anno. o forse più
lo uso solo per fare il brodo veloce per il risotto, dato che a mio marito non piace quello di carne fresco (dice che è troppo pesante, ma lui non sa... cosa faccio io in cucina da un bel po'

perchè per il resto basta abituarsi ad usare il sale grosso. ne basta pochissimo in ogni cosa. se usate lo iodato è anche meglio. fine del pippone..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: alternative al dado
mio marito lo userebbe un po' dappertutto, e mi chiede di metterne un po' anche nelle minestre di legumi, dice che sono più saporite, ma io onestamente ne farei a meno..ely66 ha scritto:onestamente non ho ancora capito dove mettete il dado.
petate eh????
io lo usavo, ne ho anche una scatolina di riserva. ma credo abbia almeno un anno. o forse più
lo uso solo per fare il brodo veloce per il risotto, dato che a mio marito non piace quello di carne fresco (dice che è troppo pesante, ma lui non sa... cosa faccio io in cucina da un bel po')
perchè per il resto basta abituarsi ad usare il sale grosso. ne basta pochissimo in ogni cosa. se usate lo iodato è anche meglio. fine del pippone..
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: alternative al dado
pastine veloci, risottie robe così. Non ne uso eccessivamente ma ogni tanto fa comodo per questo lo cngelo in piccolissime porzioni.ely66 ha scritto:onestamente non ho ancora capito dove mettete il dado.
.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Babs
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39
Re: alternative al dado
Idem, in più ne aggiungo un po' anche ai sughi e nella pentola a pressione per fare arrosti e spezzatini.ishetta ha scritto:pastine veloci, risottie robe così. Non ne uso eccessivamente ma ogni tanto fa comodo per questo lo cngelo in piccolissime porzioni.ely66 ha scritto:onestamente non ho ancora capito dove mettete il dado.
.
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: alternative al dado
si infatti, nel brodo del risotto e nella minestrina "da ospedale" ok. per il resto, sale grosso iodato e stop.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: alternative al dado
OT: ma voi per il risotto di pesce che tipo di brodo/dado usate? 

M06 E07 amori di mamma
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: alternative al dado
come dado uso solo quello vegetale.pem ha scritto:OT: ma voi per il risotto di pesce che tipo di brodo/dado usate?
Per il risotto (ed aggiungo anche il cuscus) di pesce faccio un brodo con il pesce da brodo compreso di lische e teste, pomodoro, poco concentrato di pomodoro, soffritto di cipolla ed aromi vari ed un po' di dado vegetale. Poi filtro tutto con un colino a maglie strette.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: alternative al dado
non faccio risotto di pesce. non mi piace 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: alternative al dado
Io uso il dado vegetale granulare (sempre biologico); lo sciolgo in un pentolino d'acqua e lo tengo sul fuoco per mantenerlo bollente. Poi allungo il risotto quando necessario.R2D2 ha scritto:come dado uso solo quello vegetale.pem ha scritto:OT: ma voi per il risotto di pesce che tipo di brodo/dado usate?
Per il risotto (ed aggiungo anche il cuscus) di pesce faccio un brodo con il pesce da brodo compreso di lische e teste, pomodoro, poco concentrato di pomodoro, soffritto di cipolla ed aromi vari ed un po' di dado vegetale. Poi filtro tutto con un colino a maglie strette.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)