GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 1 set 2010, 10:47

Mamme, con la toga e non, ho bisogno della vostra esperienza! :buuu

Vi spiego brevemente (se possibile!) la situazione:

In data 28/01/10 ho firmato una scrittura privata fra me e l'impresa edile che mi deve rifare il tetto. Su questa c'è chiaramente indicato la modalità dei lavori, i materiali utilizzati, i costi suddivisi per intervento, e altrettanto chiaramente indicato che i costi sono comprensivi della DIA.
A giugno/luglio abbiamo stipulato un'appendice alla scrittura privata in cui l'impresa di impegna ad effettuare il lavoro entro il 15/10, pena la restituzione dell'acconto e l'annullamento del contratto.

Per questo lavoro ho già pagato un acconto in data 29/01 il tutto con fattura e bonifico bancario quindi dimostrabilissimo.

Il problema è che mi stanno rimandando i lavori perchè devono perfezionare il DURC (non ha pagato alcuni contributi INPS) quindi non possono integrare la DIA che è stata presentata in comune a maggio e che adesso è sospesa.
Visto tutti i problemi che ci sono stati, la mia fiducia è completamente decaduta e vorrei recedere dal contratto in tempo per poter affidare ad un'altra ditta i lavori che sono da eseguire tassativamente entro il 31/12/10 per usufruire della detraibilità del 55%.

Secondo voi, visto che la scadenza è il 15/10, io il 16/10 posso richiedre ufficialmente la restituzione di quanto versato, i danni e rivolgermi ad un'altra ditta?

Detto questo, se avete bisogno di vedere le scritte private che abbiamo stipulato, ve le posso scansionare ma ovviamente cancellerò i dati della ditta... anche se visto come si sta comportanto se lo sputt....ssi gli starebbe solo bene!!!

Grazie in anticipo!!!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da Corallina » 1 set 2010, 15:09

Micetta, avete specificamente previsto una clausola (anche se successivamente alla stipula del contratto) in cui l'appaltatore s'impegna a restituirvi l'acconto ed il contratto decade. I danni a cui tu fai riferimento quali sarebbero? considerato che tu stessa hai accettato e sottoscritto siffatta clausola che limita quanto dovuto dall'impresa alla restituzione del solo acconto.

Se la questione attiene esclusivamente al mancato rilascio del DURC e non vi sono vizi delle opere o quant'altro, per l'accettazione di cui sopra non vedo presupposti per chiedere un risarcimento per il ritardo. Tra l'altro mi pare che per il rilascio del DURC passino 20 o 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Considera che la regola generale prevede il committente possa recedere dal contratto in qualunque momento, purchè tenga indenne l'appaltatore delle spese sostenute, dei lavori eseguiti, del mancato guadagno. Ma non sarebbe il tuo caso...
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 1 set 2010, 19:41

Grazie Corallina per avermi risposto.
I danni di cui parlo sono questi:
1 -Mi ha lasciato il ponteggio nel giardino per 6 mesi e tutte le volte che ci sentivamo diceva che era tutto a posto.
2 - Ci ha tenuto nascosto che il geometra che è venuto a visionare i lavori non poteva firmare le dia, quindi si è appoggiato, a nostra insaputa ad un altro consulente.
3 - Ci ha tenuto nascosto che hanno presentato la Dia ma mancavano i calcoli strutturali e il suo Durc quindi la pratica è stata sospesa.
4 - Ci siamo sentiti prima delle ferie e mi aveva assicurato che avrebbe presentato tutto la prima settimana di agosto, siamo alla prima di settembre e ancora deve avere il durc.
5 - Ieri sera doveva passare da casa per dirmi a che punto era il tutto ma non è venuto, e non è la prima volta che succede: dimostra proprio una grande professionalità :fischia

E' che questa situazione mi sta snervando, quindi vorrei togliermelo dai piedi il prima possibile.
Ma secondo te, visto i documenti che abbiamo entrambi firmato, se al 15/10 non ha svolto i lavori posso richiedere la restituzione dell'anticipo vero?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da Corallina » 1 set 2010, 23:02

Micetta, capisco bene il tuo stato d'animo :pistole ...
Dunque: tu mi parli sempre di situazioni che afferiscono al rilascio del DURC, oltre ad un accenno al ponteggio ingombrante, che tuttavia non mi pare vi abbia cagionato danni particolari.

Certamente se l'impresa appaltatrice ha sottoscritto la scrittura privata con la clausola in cui essa stessa s'impegna a restituire l'acconto se entro data certa non termina i lavori, ti conferisce il diritto di riavere indietro la somma e di risolvere il contratto. Tutto dipende da quanto sia solvibile ed onesta l'impresa...

Ti suggerisco di inviargli (nella data del 16.10) una lettera raccomandata a.r. nella quale specificherai che considerato che la ditta non ha rispettato il termine di ultimazione dei lavori, previsto per la data del ..., il contratto deve intendersi risolto di diritto come previsto dalla clausola n.... e che, pertanto, pretendi la restituzione di quanto versato a titolo di acconto (presumo non abbiate pattuito interessi) entro la data... (di solito si danno 8 gg di tempo). Decorso infruttuosamente tale termine ti riservi di agire legalmente e di chiedere risarcimento danni, restituzione acconto, interessi (la lettera di un avvocato di solito sortisce qualche effetto...).

Conserva i documenti che provano il versamento della somma. A proposito esiste un direttore o responsabile dei lavori?
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 2 set 2010, 9:54

Corallina ha scritto:Ti suggerisco di inviargli (nella data del 16.10) una lettera raccomandata a.r. nella quale specificherai che considerato che la ditta non ha rispettato il termine di ultimazione dei lavori, previsto per la data del ..., il contratto deve intendersi risolto di diritto come previsto dalla clausola n.... e che, pertanto, pretendi la restituzione di quanto versato a titolo di acconto (presumo non abbiate pattuito interessi) entro la data... (di solito si danno 8 gg di tempo). Decorso infruttuosamente tale termine ti riservi di agire legalmente e di chiedere risarcimento danni, restituzione acconto, interessi (la lettera di un avvocato di solito sortisce qualche effetto...).
concordo pienamente... :ok
Corallina ha scritto:A proposito esiste un direttore o responsabile dei lavori?
lo deve nominare per obbligo nella DIA chi sarà il direttore dei lavori....ma da come ho capito avendo fatto la stessa impresa la DIA sarà lo stesso che l'avrà firmata.....
permettimi di fare un appunto su questo argomento, ma NON è mai consigliabile far redigere la DIA e quindi la progettazione e la direzione dei lavori alla ditta che eseguirà i lavori per una questione di conflitto di interessi...capisci che il direttore dei lavori DEVE garantire i tuoi interessi, mentre essendo pagato dall'impresa OVVIAMENTE non li farà i tuoi interessi, ma quelli dell'impresa...in questo modo è una cosa MOLTO pericolosa per chi paga i lavori......
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 2 set 2010, 10:02

Bene corrallina, mi hai rincuorato.
Altro problemino: i calcoli strutturali che mancano per integrare la dia non sono ancora stati ritirati... ma il problema più grande è che ormai la nostra fiducia se n'è andata e la nostra pazienza è ai limiti storici.
Comunque, al 16/10 non manca tanto, spero solo che arrivi presto e che il tutto si risolva al meglio! :incrocini
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 2 set 2010, 10:05

Grazie anche a te i8aaq siete sempre preziosi!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 2 set 2010, 10:31

micettapr ha scritto:Altro problemino: i calcoli strutturali che mancano per integrare la dia non sono ancora stati ritirati... ma il problema più grande è che ormai la nostra fiducia se n'è andata e la nostra pazienza è ai limiti storici.
Comunque, al 16/10 non manca tanto, spero solo che arrivi presto e che il tutto si risolva al meglio! :incrocini
il problema però visto che la DIA è stata già presentata a nome di un tecnico di fiducia della impresa e il comune è in attesa di integrazioni, se cambi non rischi che il tutto possa "inspiegabilmente" appantanarsi (pressioni da parte dell'impresa al comune che magari conosce i tecnici di bloccare la pratica e/o non mandano i calcoli strutturali, ecc. ecc.)?
io valuterei anche questo aspetto se fossi nella tua situazione....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 2 set 2010, 10:43

....devo informarmi meglio però sul discorso della detrazione 55%...io credo che seppur questo sia l'ultimo anno per avere le agevolazioni (sempre se non prorogano...ma temo di no) vale però quando i lavori oggetto della detrazione sono iniziati...ti farò sapere meglio...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 2 set 2010, 11:19

i8aaq ha scritto:
micettapr ha scritto:Altro problemino: i calcoli strutturali che mancano per integrare la dia non sono ancora stati ritirati... ma il problema più grande è che ormai la nostra fiducia se n'è andata e la nostra pazienza è ai limiti storici.
Comunque, al 16/10 non manca tanto, spero solo che arrivi presto e che il tutto si risolva al meglio! :incrocini
il problema però visto che la DIA è stata già presentata a nome di un tecnico di fiducia della impresa e il comune è in attesa di integrazioni, se cambi non rischi che il tutto possa "inspiegabilmente" appantanarsi (pressioni da parte dell'impresa al comune che magari conosce i tecnici di bloccare la pratica e/o non mandano i calcoli strutturali, ecc. ecc.)?
io valuterei anche questo aspetto se fossi nella tua situazione....
Io penso proprio di cambiare completamente, nuova ditta, nuova dia, nuovo direttore dei lavori e il comune mi ha detto che basta fare una domanda di archiviazione della vecchia dia e aprirne una nuova immediatamente, con tutto a posto, passano i 30 giorno poi danno l'ok
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 2 set 2010, 11:21

Quindi potrebbe essere che possa usufruire della detrazione anche nel 2011? Sarebbe fantastico!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 2 set 2010, 14:36

micettapr ha scritto:Io penso proprio di cambiare completamente, nuova ditta, nuova dia, nuovo direttore dei lavori e il comune mi ha detto che basta fare una domanda di archiviazione della vecchia dia e aprirne una nuova immediatamente, con tutto a posto, passano i 30 giorno poi danno l'ok
si, ma devi nominare un nuovo progettista che deve rifare il progetto (seppur identico...), nuovi calcoli (seppur identici...), firmare e timbrare il tutto sia lui che tu e riconsegnare al comune...non è che sta cosa si fa in 2 giorni...a meno che il nuovo progettista non ha già tutti i dati, disegni, ecc. in formato informatico che può subito stampare e firmare...dopo di che aspettare i 30 gg. per poter iniziare i lavori....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 2 set 2010, 14:37

micettapr ha scritto:Quindi potrebbe essere che possa usufruire della detrazione anche nel 2011? Sarebbe fantastico!
si, ma come dicevo devo informarmi bene....io credo che sia così, ma prima di confermarti devo verificare...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 3 set 2010, 9:56

Attendo news con ansia!!!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 3 set 2010, 11:15

micettapr ha scritto:Attendo news con ansia!!!
credo che nel weekend saprò qualcosa (interessa anche me che devo sostituire un infisso perciò...)... :sorrisoo
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 3 set 2010, 11:33

Se così fosse avrei il tempo per ingaggiare una nuova ditta....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da annette76 » 3 set 2010, 20:45

micettapr ha scritto:Quindi potrebbe essere che possa usufruire della detrazione anche nel 2011? Sarebbe fantastico!

Purtroppo devo informarti che per la detrazione 55% vale il principio di cassa. Pertanto si possono portare in detrazioni solo gli importi dei bonifici (documentati da regolare fattura) effettuatientro il 31.12.10...
Per tutto il resto quoto Corallina
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 3 set 2010, 23:28

:buuu
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da i8aaq » 6 set 2010, 12:20

confermo....purtroppo è come dice annette...salvo che non rinnovino il 55% (dal di dentro del settore edile ti anticipo che sta scoppiando un putiferio per il fatto che non vogliono rinnovarlo che taglia le gambe a molti settori edili...) :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: SCRITTURA PRIVATA FRA IMPRESA EDILE E PRIVATO: SI PUO' FAR VALERE LEGALMENTE?

Messaggio da stefi78 » 6 set 2010, 20:08

:incrocini ci stavo pensando: penso che togliendo questo tipo di detrazione ci saranno molto meno lavoro per tutti.... io se non ci fosse stata la detrazione non l'avrei fatto rifare... sempre che riesca a farlo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”