Ciao belle,laIla ha scritto:Ecomamma alle prime armi presente.
- Pannolini lavabili
- boicottaggi (alcuni)
- bio nel mangiare (nel limite del possibile)
- raccolta differenziata (anche da me le lattine e scatolette si buttano con il vetro)
- auto a GPL
Ho anche un'altra fissa: cibo per il cane di marche che non effettuano sperimentazione animale.![]()
Quando inizierò lo svezzamento mi dovrò informare anche su tutte le marche per decidere cosa usare (il più vorrei prepararlo io), di sicuro non nestlè...
Però la coca cola la bevo...
quasi ecomamma a rapporto.
Per i pannolini, sapete che sarebbero riciclabili anche quelli? A ginevra avevano promosso la campagna per il riciclo già tre anni fa, prima che io venissi via.
Per lo svezzamento, puoi fare assolutamente tutto da sola, io così ho fatto col primo e così sto inizando a fare da oggi col secondo. Cottura la vapore di frutta, verdura, etc. e omogeneizzazione domestica.
Per le farine, se non vuoi farti anche la cottura dei cereali da sola, ci sono quelle in fiocchi della Holle, biologiche. E sono ottime.
Da noi si ricicla tutto, pazienza se viviamo inondati di secchi di varie forme e dimensioni, pensate che noi in cucina per ora non abbiamo nemmeno il balcone. Meno male la cucina è molto grande.
L'unica cosa che ho deciso di fare, da quando la raccolta domestica del PET è diventata multileggero, diventando così immensa, è comprare un bidone da almeno 40 lt, altrimenti ogni mezza giornata purtroppo devi chiudere un sacchetto e aprirne un altro, tanta roba ci finisce dentro.
Molti super ora hanno messo dei contenitori all'esterno per poterci depositare le confezioni, se desideri svuotarle del loro contenuto e avere meno rifiuti domestici, e riciclano loro.
Non siamo ancora entrati a far parte di un GAS perchè fra poco ci traferiamo, quando avremo l'indirizzo definitivo lo faremo.