GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

torte "crepate"

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

torte "crepate"

Messaggio da dmgrazia » 28 ago 2010, 19:26

niente, non c'e' verso: SEMPRE TUTTE le torte mi vengono "crepate" sopra!
l'ho già scritto in un altro post: praticamente tutte le volte da una parte si apre una fessura e la torta è sì buona, ma a vederla cosi' un po' mi spiace, soprattutto se devo portarla a qualcuno! ma voi sapete da cosa puo' dipendere?? io non capisco proprio ...
il lievito è mescolato bene, uso anche il robot, anzi mi sembra proprio che le cose siano addirittura peggiorate da quando lo uso: può essere?? :domanda
aiutooo!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: torte "crepate"

Messaggio da Melissa » 28 ago 2010, 19:37

io sapevo che le torte non devono essere messe nel forno preriscaldato e bisogna usare un forno ventilato. Mai provato comunque....le mie si crepano e mi piacciono tanto!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: torte "crepate"

Messaggio da Spes » 28 ago 2010, 21:17

mi viene un pò da ridere melissa, sai che io faccio proprio il contrario :domanda forno preriscaldato e non uso il ventilato
mah... io ho notato che a me si crepano se metto una temperatura troppo alta, praticamente la lievitazione non va piano piano, xò a volte è davvero fortuna
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: torte "crepate"

Messaggio da chioccia » 28 ago 2010, 22:07

Luca montersino (conduce un programma su sky di pasticceria), dice che per fare le crepe sul dolce bisogna infornarlo ad alta temperatura x poi abbassarla [(si forma una sorta di gabbia,crosticina, x la lievitazione,abbassando la temp. questa ha la meglio e va a romprere la crosta che si forma sopra..)nn so forse è contorta la mia spiegazione..]...
quindi penso che se a te vengono sarà appunto x la temperatura troppo alta..
comunque io sapevo che i dolci si mettono in forno preriscaldato, nn ventilato, ma statico.
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: torte "crepate"

Messaggio da dmgrazia » 28 ago 2010, 23:55

anche io le metto nel forno preriscaldato, generalmente a 180°, e statico .. forse allora devo abbassare un po' la temperatura?? :domanda
però non ho capito una cosa: questo luca montersino suggerisce di farle apposta queste crepe??? ma allora solo a me non piacciono esteticamente??
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: torte "crepate"

Messaggio da crikorki » 29 ago 2010, 9:46

anche a me vengono spesso crepate..non sempre :domanda , uso il forno ventilato e preriscaldato circa 170 °..per non far vedere le crepe abbonda con lo zuccero a velo che le copre :ok
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: torte "crepate"

Messaggio da Melissa » 29 ago 2010, 16:38

si la temperatura deve essere bassa, scusa mi ero scordata, perchè altrimenti si forma subito la crosticina sopra, poi il dolce lievita e si spacca.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: torte "crepate"

Messaggio da chioccia » 29 ago 2010, 17:20

dmgrazia ha scritto:a
però non ho capito una cosa: questo luca montersino suggerisce di farle apposta queste crepe??? ma allora solo a me non piacciono esteticamente??
la spiegazione delle crepe l'ha data con la riicetta del plum cake,,su questo dolce sono un classico.. :sorrisoo
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: torte "crepate"

Messaggio da Lorena » 29 ago 2010, 23:37

Io ho risolto usando sempre il forno NON ventilato :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

gaspam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1137
Iscritto il: 15 feb 2010, 21:36

Re: torte "crepate"

Messaggio da gaspam » 30 ago 2010, 10:16

Alcune torte vengono sempre crepate,almeno alla sottoscritta. Se sono belle asciutte capita,quoto...abbonda con lo zuchero a velo o col cacao :ok
novembrina 2010 nel cuore...ed ora...Matilde è qui con me dal 26/08/2011!

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: torte "crepate"

Messaggio da pallapunda » 30 ago 2010, 11:53

Io, per non farle crepare, inforno a 150° con forno già caldo statico, poi dopo 10 minuti alzo a 175° e porto a cottura. Ovviamente le temperature del forno vanno adattate a come cuoce il vostro forno (il mio è supersonico e scalda molto), ma in genere così mi evito l'effetto vulcano con rottura crepata centrale.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: torte "crepate"

Messaggio da R2D2 » 30 ago 2010, 14:09

chioccia ha scritto:
dmgrazia ha scritto:a
però non ho capito una cosa: questo luca montersino suggerisce di farle apposta queste crepe??? ma allora solo a me non piacciono esteticamente??
la spiegazione delle crepe l'ha data con la riicetta del plum cake,,su questo dolce sono un classico.. :sorrisoo
anch'io sapevo che le torte rustiche tipo ciambella, plumcake o torta margherita devo venire con queste crepe, indice di buona cottura. Per i prodotti che lievitano (pane e torte) forno sempre statico, il ventilato non fà lievitato (questo serve per cuocere altri cibi tipo arrosti, verdure).
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: torte "crepate"

Messaggio da dmgrazia » 30 ago 2010, 17:51

grazie a tutte!!
proverò senz'altro con la temperatura piu' bassa all'inizio, per ora aspetto un po' perche' stavo esagerando con le torte, e siccome in casa sono l'unica golosa, le finisco sempre tutte io, e la bilancia me l'ha fatto notare!!! :buuu :buuu
però ne avrei già voglia.... :fischia
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: torte "crepate"

Messaggio da kik » 31 ago 2010, 19:02

Il ventilato si può usare benissimo per le torte, anzi!
E' controindicato solo per cuocere torte ripiene
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”