GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un grande dilema sulla scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da kla » 27 ago 2010, 13:31

Scusate ma, per esempio, nella scuola di Arianna le maestre di ruolo che lasciano le quinte e prendono le prime sono 6. In più ci saranno quelle non di ruolo. Alcune paiono in gamba, altre di meno. Io non so con chi capiterà mia figlia....

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da maskat » 27 ago 2010, 13:35

Io l'ho scoperto alla riunione che hanno fatto poco prima di cominciare.
Le classi invece, le avevano esposte già a metà luglio in bacheca.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ely66 » 27 ago 2010, 13:44

kla ha scritto:Scusate ma, per esempio, nella scuola di Arianna le maestre di ruolo che lasciano le quinte e prendono le prime sono 6. In più ci saranno quelle non di ruolo. Alcune paiono in gamba, altre di meno. Io non so con chi capiterà mia figlia....
già. il massimo che hanno concesso qui è stato di spostare un bambino da una classe all'altra perchè era davvero troppo succube di un altro bambino. ma è stata una concessione in extremis.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da kla » 27 ago 2010, 14:14

Quindi, a meno che non siano scuole a sezione unica, l'insegnante resta un terno al lotto... :hi hi hi hi :impiccata:

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da grecale » 27 ago 2010, 14:37

Io opterei per la seconda!
Perche' Era dovrebbe aver paura del prete?Magari e' pure simpatico e tranquillo.
Per esperienza personale..se so per certo che le maestre sono dure e severe nel senso negativo,io la escluderei a priori dato che la scuola elementare e' importante e se cominciano ad odiarla poi e' un bel guaio!
Mio figlio e' stato rovinato da maestre simili ed io lo stesso ho odiato la scuola fino al diploma ed ora ho ancora gli incubi!!
..Poi che bella la lingua greca! :sorrisoo

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 27 ago 2010, 19:05

kla ha scritto:Scusate ma, per esempio, nella scuola di Arianna le maestre di ruolo che lasciano le quinte e prendono le prime sono 6. In più ci saranno quelle non di ruolo. Alcune paiono in gamba, altre di meno. Io non so con chi capiterà mia figlia....

ecco appunto.
a questo volevo arrivare.
ma probabilmente non mi sono spiegata.
come sempre. :impiccata:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 27 ago 2010, 19:39

grecale ha scritto:Io opterei per la seconda!
Perche' Era dovrebbe aver paura del prete?Magari e' pure simpatico e tranquillo.
Per esperienza personale..se so per certo che le maestre sono dure e severe nel senso negativo,io la escluderei a priori dato che la scuola elementare e' importante e se cominciano ad odiarla poi e' un bel guaio!
Mio figlio e' stato rovinato da maestre simili ed io lo stesso ho odiato la scuola fino al diploma ed ora ho ancora gli incubi!!
..Poi che bella la lingua greca! :sorrisoo
grecale, la "paura" dal prete era una mia battuta non certo un mio timore! :sorrisoo

Ho spiegato sopra per quale motivo non la iscrivo nella seconda scuola. E vero che nella scuola pubblica DICONO che le maestre sono piu severe ( lascio perdere le esperienze passate perche il sistema scolastico e cambiato come sono un po cambiato anche i metodi) e il programma e un po povero ( ma che si puo rimediare benissimo al di fuori dalla scuola) ma io non ho nessuna garanzia, a parte parole dette qua e la nel vento, che nella seconda suola le maestre sono le piu brave, dolci e appassionate del mondo. Poi come ha detto hamilton, oltre a ragionarci sopra, io vado anche un po a pelle e a sensazioni e le mie mi portano molto lontana dalla seconda opzione.

La lingua greca bella? mmmm puo essere, ma penso che ci sono tante altre lingue molto piu importanti al giorno d'oggi che hanno la priorita'... poi se piu in la vuole studiare greco, arabo o mandarino... beh, si puo iscrivere piu in avanti in un corso o in una scuola per solo lingue. :hi hi hi hi
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 27 ago 2010, 21:47

kla ha scritto:Scusate ma, per esempio, nella scuola di Arianna le maestre di ruolo che lasciano le quinte e prendono le prime sono 6. In più ci saranno quelle non di ruolo. Alcune paiono in gamba, altre di meno. Io non so con chi capiterà mia figlia....
da noi no, le scuole in lizza del mio quartiere hanno di solito una sezione, un altro paio di scuole ne hanno due, quindi c'è più certezza, le maestre che prenderanno la prima classe sono quelle che troveremo alle riunioni degli open day e diranno se sono intenzionate a tenersi quelle classi o no.. certo che capiterà qualche supplenza per malattia o altro, però ad es. in due scuole le insegnanti hanno garantito che porteranno avanti i bimbi dalla prima alla quinta. Un'altra ha già avvertito che andrà in pensione e quindi terrà una classe solo per tre anni. Niente di male pure in questo, sicuramente capiteranno ,come dicevo, dei periodi di supplenza di una mestra su due fisse. In teoria sappiamo già che le due/tre insegnanti che hanno adesso la quarta e quinta saranno le future maestre dei piccolini, salvo nuove costituzioni di classi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 27 ago 2010, 21:50

kla ha scritto:Quindi, a meno che non siano scuole a sezione unica, l'insegnante resta un terno al lotto... :hi hi hi hi :impiccata:
Ecco, lo hai detto tu, per ora no mi è arrivata notizia di altre sezioni, qui abbiamo molte scuoline con sezione unica.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 28 ago 2010, 0:36

Però.. una precisazione. Ovvio che vale l'ambiente scolastico nel suo insieme perchè -e qui do ragione a Robibg -non si può fare affidamento su un'unica insegnante che piace mentre l'intero contorno non ci soddisfa.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da lalat » 1 set 2010, 14:46

A me pare migliore la scuola privata da quello che scrivi: ha un programma più completo e comprende mensa, inglese e altre attività importanti. Se fossi nei tuoi panni sceglierei quella e cercherei di gestire il discorso religioso al meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”