GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un grande dilema sulla scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 26 ago 2010, 0:05

Ahh ok, dai allora speriamo che i metodi siano un poco più moderni e dolci rispetto ad qualche anno fa. :ok
No, io non l'ho iscritto in anticipo. L'ho visto ancora contento di andare all'asilo e giocare, leggiucchia, scrivicchia e altro, ma non ho fretta, non c'è motivo di mandarlo prima anche se "sa" molte più cose di altri compagnetti che andranno a scuola. Anche come carattere è capace di stare seduto, non è mai stato un bimbo "tutto fisico" quindi al banco penso ci starebbe pure adesso, però chissene.
Ci godiamo un altro anno di gioco, tutto guadagno!! :ok :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 26 ago 2010, 7:36

ahhh ma io pensavo fosse del 2004!! Ah allora no, in anticipo no, non sono d'acordo ... che si goda anche quest'anno di solo giochi. :ok
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da hamilton » 26 ago 2010, 9:27

ely66 ha scritto:rilassati, non è proprio così :ahah
In che senso non e' proprio cosi'?
Io, l'anno scorso a dicembre/gennaio, con DUE anni di anticipo, sono andata a visitare le scuole elementari che mi interessavano, nell'ambito del progetto PORTE APERTE, in previsione dell'iscrizione a febbraio.
Ho parlato con le insegnanti che avrebbero preso la prima elementare, loro stesse ci hanno fatto fare il giro completo della scuola, spiegandoci le attivita', le aule, il funzionamento del tempo pieno ecc.ecc.
Un bel giretto con chiaccherata annessa di circa un'oretta, un'oretta e mezza.
Una maestra in particolare mi era piaciuta TANTISSIMO, ovviamente della scuola piu' lontana :che_dici , ma quando ha saputo che Giorgio avrebbe dovuto fare l'iscrizione due anni dopo mi ha confermato che naturalmente non sarebbe stata lei la sua insegnante.
Quindi quest'anno mi rifaccio il giro, questa volta interloquendo davvero con le maestre che avranno Gio in prima elementare l'anno 2011/2012
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da maskat » 26 ago 2010, 11:52

ema1 ha scritto:Ragazze, ho deciso, la iscrivo nella mia scuola pubblica. :sorrisoo

Non ce la faccio a iscrivierla nell'altra.. e piu forte di me!!
Alla fine hai deciso.
E poi, come dice Ely, se proprio dovesse andare male sei sempre in tenpo a cambiare... Ma spero propio di no :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 26 ago 2010, 17:33

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:rilassati, non è proprio così :ahah
In che senso non e' proprio cosi'?
Io, l'anno scorso a dicembre/gennaio, con DUE anni di anticipo, sono andata a visitare le scuole elementari che mi interessavano, nell'ambito del progetto PORTE APERTE, in previsione dell'iscrizione a febbraio.
Ho parlato con le insegnanti che avrebbero preso la prima elementare, loro stesse ci hanno fatto fare il giro completo della scuola, spiegandoci le attivita', le aule, il funzionamento del tempo pieno ecc.ecc.
Un bel giretto con chiaccherata annessa di circa un'oretta, un'oretta e mezza.
Una maestra in particolare mi era piaciuta TANTISSIMO, ovviamente della scuola piu' lontana :che_dici , ma quando ha saputo che Giorgio avrebbe dovuto fare l'iscrizione due anni dopo mi ha confermato che naturalmente non sarebbe stata lei la sua insegnante.
Quindi quest'anno mi rifaccio il giro, questa volta interloquendo davvero con le maestre che avranno Gio in prima elementare l'anno 2011/2012


io guarderei piu' al pof dell'istituto al quale tutti di docenti "dovrebbero"fare riferimento , piuttosto che all'insegnante stessa.
primo perche' per via della riforma, non e' detto che un'insegnante in quinta poi si ritrovi davvero i prima, secondo perche' se si ammala, se resta incinta, se la investono fuori da scuola (maestra mi perdoni ma e' per fare un esempio estremo), tu quell'insegnante non la vedi piu' magari per un intero anno scolastico.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 26 ago 2010, 17:47

maskat ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, ho deciso, la iscrivo nella mia scuola pubblica. :sorrisoo

Non ce la faccio a iscrivierla nell'altra.. e piu forte di me!!
Alla fine hai deciso.
E poi, come dice Ely, se proprio dovesse andare male sei sempre in tenpo a cambiare... Ma spero propio di no :incrocini

Si, maskat, ho deciso e sono molto sollevata. Spero davvero che vada tutto bene.

Oggi sono ripassata sulla scuola per chiedere un informazione.. e ho visto che stanno preparando i libri.. :sorrisoo

Che emozioneeeeeeee e che ansiaaaa, mamma mia!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da maskat » 26 ago 2010, 18:13

Bene Ema, mi fà piacere "leggerti" più serena :sorrisoo

Eh sì... Il passaggio alla scuola primaria è un grande passo :emozionee
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ely66 » 26 ago 2010, 18:23

robybg, capito che ti sta antipatica la marystarr, ma ora capisco tante cose che dice ele68. :ahaha scherzooooooo

Ema non è italiana, non abita in italia, la riforma per lei è inesistente..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 26 ago 2010, 18:30

ely66 ha scritto:robybg, capito che ti sta antipatica la marystarr, ma ora capisco tante cose che dice ele68. :ahaha scherzooooooo

Ema non è italiana, non abita in italia, la riforma per lei è inesistente..

ely su, non fare la ele......... :che_dici
ho quotato hamilton.......almeno credo....... :perplesso
devo cambiare pagina. vado a controllare.
vuoi dire che son davvero stordita? :urka
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 26 ago 2010, 18:31

non dovevo cambiare pagina..... :impiccata:
pero' ho quotato proprio hamilton.


tu e la ele ormai fate muro contro di me...... :bomba


































:ahaha :ahaha :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ely66 » 26 ago 2010, 19:47

robibg ha scritto:non dovevo cambiare pagina..... :impiccata:
pero' ho quotato proprio hamilton.


tu e la ele ormai fate muro contro di me...... :bomba


:ahaha :ahaha :ahaha
dato che si trattava di un dilemma di Ema e tu hai parlato di pof, ho fatto due+due. vabbè, stavolta è colpa mia dai. contenta? :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 26 ago 2010, 19:53

ely66 ha scritto:
robibg ha scritto:non dovevo cambiare pagina..... :impiccata:
pero' ho quotato proprio hamilton.


tu e la ele ormai fate muro contro di me...... :bomba


:ahaha :ahaha :ahaha
dato che si trattava di un dilemma di Ema e tu hai parlato di pof, ho fatto due+due. vabbè, stavolta è colpa mia dai. contenta? :hi hi hi hi



almeno una volta robi 1 capo 0 :57_party1: :57_party1: :57_party1:


:hi hi hi hi



tra dieci anni se vado avanti cosi' riesco a riportarmi in parita'!!!!! :ahaha :ahaha :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 26 ago 2010, 19:54

ely66 ha scritto:robybg, capito che ti sta antipatica la marystarr, ma ora capisco tante cose che dice ele68. :ahaha scherzooooooo

Ema non è italiana, non abita in italia, la riforma per lei è inesistente..

:ahaha :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 26 ago 2010, 23:39

robibg ha scritto:
hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:rilassati, non è proprio così :ahah
In che senso non e' proprio cosi'?
Io, l'anno scorso a dicembre/gennaio, con DUE anni di anticipo, sono andata a visitare le scuole elementari che mi interessavano, nell'ambito del progetto PORTE APERTE, in previsione dell'iscrizione a febbraio.
Ho parlato con le insegnanti che avrebbero preso la prima elementare, loro stesse ci hanno fatto fare il giro completo della scuola, spiegandoci le attivita', le aule, il funzionamento del tempo pieno ecc.ecc.
Un bel giretto con chiaccherata annessa di circa un'oretta, un'oretta e mezza.
Una maestra in particolare mi era piaciuta TANTISSIMO, ovviamente della scuola piu' lontana :che_dici , ma quando ha saputo che Giorgio avrebbe dovuto fare l'iscrizione due anni dopo mi ha confermato che naturalmente non sarebbe stata lei la sua insegnante.
Quindi quest'anno mi rifaccio il giro, questa volta interloquendo davvero con le maestre che avranno Gio in prima elementare l'anno 2011/2012


io guarderei piu' al pof dell'istituto al quale tutti di docenti "dovrebbero"fare riferimento , piuttosto che all'insegnante stessa.
primo perche' per via della riforma, non e' detto che un'insegnante in quinta poi si ritrovi davvero i prima, secondo perche' se si ammala, se resta incinta, se la investono fuori da scuola (maestra mi perdoni ma e' per fare un esempio estremo), tu quell'insegnante non la vedi piu' magari per un intero anno scolastico.
Mahh senti io sti POF ne ho letti due o tre e mi paiono scopiazzature da una scuola all'altra e da un anno al successivo. Poi ogni plesso ha un POF unico ma in ogni plesso ci sono almeno 3 scuole primarie. Quindi io preferisco vedere di persona le strutture e chi ci lavora. Il pof, tante belle parole sulla carta. Non dico che non siano veritieri ma non rendono l'idea del clima e dello stile delle insegnanti, dei compiti, della vita giornaliera della scuola.

Streghettasaetta

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 27 ago 2010, 0:32

Ma se l'insegnante o le insegnanti che ti piacciono decidono di chiedere il trasferimento in altre scuole, tu cosa fai?
Le segui?
Invece se il dirigente e' in gamba orienta i suoi docenti a lavorare in una determinata maniera. Questa maniera "dovrebbe" (l'ho virgolettato anche sopra perche' non e' sempre cosi') essere indicata nel pof.
Forse adesso mi sono spiegata meglio. Non guardare al singolo, ma alla linea di condotta comune. E soprattutto se c'e' una linea di condotta comune.
L'armonia nella scuola si percepisce immediatamente.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 27 ago 2010, 0:36

Emaaaaa........anche tu. Buhhhhhh
Allora e' una congiura.......
Ma lo sapevo che non sei di qui. Prima c'era anche scritto da dove vieni!!!!
Prrrr anche a te!!!!!
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 27 ago 2010, 7:38

robi prrrrrr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da robipokernonna » 27 ago 2010, 10:33

ema1 ha scritto:robi prrrrrr

:ahaha :ahaha :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 27 ago 2010, 10:47

robibg ha scritto:Ma se l'insegnante o le insegnanti che ti piacciono decidono di chiedere il trasferimento in altre scuole, tu cosa fai?
Le segui?
Invece se il dirigente e' in gamba orienta i suoi docenti a lavorare in una determinata maniera. Questa maniera "dovrebbe" (l'ho virgolettato anche sopra perche' non e' sempre cosi') essere indicata nel pof.
Forse adesso mi sono spiegata meglio. Non guardare al singolo, ma alla linea di condotta comune. E soprattutto se c'e' una linea di condotta comune.
L'armonia nella scuola si percepisce immediatamente.
Questa cosa per me è più evidente parlando con le insegnanti negli open day e non leggendo il POF. Solo toccando con mano ho, ad esempio, constatato che in una scuola le insegnanti sarebbero poi andate in pensione, una era in aspettativa e pure i supplenti sarebbero cambiati. E c'era un'insegnante troppo spocchiosa anche nei confronti delle altre presenti. Per nno dire di quando passo davanti a quelal scuola e sento sempre e dico SEMPRE una o due insegnanti che urlano in continuazione o trattano maluccio i bimbi durante la ricreazione . ( L'asilo dove va mio figlio è di fianco a questa scuola) Sul Pof non c'è mica scritto. :fischia Almeno su quello che ho letto io si parla solo di " favorire la competenza del bambino nell'area linguistica, temporale ecc.. contribuire.. aderire al progetto ecc.. Tutti programmi teorici validi per ogni scuola ma che non ti fanno toccar con mano la realtà quotidiana della singola struttura o l'armonia tra insegnanti durante le riunioni preliminari. Già è difficile captare questi aspetti con una o due visite, ma qualcosa in più si riesce a percepire, almeno le sensazioni a pelle, come rispondono alle domande.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da hamilton » 27 ago 2010, 11:07

clizia ha scritto:
robibg ha scritto:Ma se l'insegnante o le insegnanti che ti piacciono decidono di chiedere il trasferimento in altre scuole, tu cosa fai?
Le segui?
Invece se il dirigente e' in gamba orienta i suoi docenti a lavorare in una determinata maniera. Questa maniera "dovrebbe" (l'ho virgolettato anche sopra perche' non e' sempre cosi') essere indicata nel pof.
Forse adesso mi sono spiegata meglio. Non guardare al singolo, ma alla linea di condotta comune. E soprattutto se c'e' una linea di condotta comune.
L'armonia nella scuola si percepisce immediatamente.
Questa cosa per me è più evidente parlando con le insegnanti negli open day e non leggendo il POF. Solo toccando con mano ho, ad esempio, constatato che in una scuola le insegnanti sarebbero poi andate in pensione, una era in aspettativa e pure i supplenti sarebbero cambiati. E c'era un'insegnante troppo spocchiosa anche nei confronti delle altre presenti. Per nno dire di quando passo davanti a quelal scuola e sento sempre e dico SEMPRE una o due insegnanti che urlano in continuazione o trattano maluccio i bimbi durante la ricreazione . ( L'asilo dove va mio figlio è di fianco a questa scuola) Sul Pof non c'è mica scritto. :fischia Almeno su quello che ho letto io si parla solo di " favorire la competenza del bambino nell'area linguistica, temporale ecc.. contribuire.. aderire al progetto ecc.. Tutti programmi teorici validi per ogni scuola ma che non ti fanno toccar con mano la realtà quotidiana della singola struttura o l'armonia tra insegnanti durante le riunioni preliminari. Già è difficile captare questi aspetti con una o due visite, ma qualcosa in più si riesce a percepire, almeno le sensazioni a pelle, come rispondono alle domande.
ti quoto e osanno :yeee :yeee :yeee
contatto umano, occhi negli occhi, SENSAZIONE, altro che Pof: me ne sono letti un paio l'anno scorso e senza aggiungere altro quoro Clizia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”