GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

nonna seconda mamma

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

nonna seconda mamma

Messaggio da zorba » 16 nov 2007, 21:48

L'altro giorno nel programma di Papi i partecipanti erano una nonna e un nipote... la nonna si è qualificata come "seconda mamma perchè sua madre lavorava" ed è stata una frase che mi rattristato molto. Le nonne dovrebbero rimanere tali, no? di mamma ce n'è una sola, no? non mi piacciono i surrogati.

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da bimbi74 » 16 nov 2007, 21:53

ANCHE A ME NON PIACCIONO PER NIENTE.....OPPURE QUELLE PERSONE CHE DICONO: GLI HO CRESCIUTI IO
PERCHè LA MAMMA LAVORAVA...SE MAI: HO DATO UNA MANO AI GENITORI! SECONDA MAMMA NON ESISTE PROPRIO....
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Pipa72 » 16 nov 2007, 22:39

Concordo! Che tristezza...
E un'altra cosa che non sopporto è: "Sono la migliore amica di mia figlia".
La mamma è mamma: educatrice soprattutto e amore incondizionato; l'amicizia è un'altra cosa.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da canirbas » 16 nov 2007, 22:43

io odio quando mia suocera dice "dai Daphne, vai da mamma Sabry"

mamma Sabry????

io sono mamma e basta :bomba

oppure quando gliela lascio che vado al lavoro, quando vado via e mi dice "non ti preoccupare, lo sai che con me è come se fosse con te" :che_dici

MA NON E' VERO CRIBIO!!!! :eliminator te sei la nonna, non la mamma e c'è un abisso tra le due figure :bomba

ok, skusassero lo sfogo :fischia
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da kik » 16 nov 2007, 22:55

Io trovo bellissimo che mia figlia possa contare sull'amore mio e su quello di mia madre. Mi rende felice vedere quanto mia figlia sia legata alla nonna e vedere quanto mia madre ami Ginevra. Penso che questo non possa che arricchirla.

Forse è perché io da piccola non ho avuto questa fortuna pur avendo avuto le nonne vive. Una addirittura mi proibiva di chiamarla nonna in pubblico perché si vergognava di esserlo.

Ecco, io penso che anziché farvi condizionare dalla gelosia dovreste piuttosto pensare al bene di vostro figlio e ritenervi fortunate di saperlo circondato da persone che lo amano tanto quanto voi.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Ralle » 16 nov 2007, 23:26

KIK sono daccordo, e penso che tutto dipenda da che rapporti ci sono in famiglia, da come sono gli equilibri..
Io quando Sofia sta con mio padre mi sento come se stesse con me, un po' perchè so che l'affetto di cui lui è capace forse nemmeno io lo so dare....secondo perchè so di riempire anche il cuore a lui di gioia!
Poi negli anni 70 e 80 il ruolo della donna era diverso da ora, cioè la maternità veniva vissuta in modo diverso, le donne per la maggior parte erano concentrate su carriera e lavoro, i figli, l'affetto erano un po' "fuori moda", io essendo cresciuta in quegli anni se non avessi avuto nonna e zie mi sarei sparata!
Ora le donne, pur lavorando; si stanno riprendendo certi spazi, magari non in quantità ma in qualità....
Comunque ripeto a me sapere che mia figlia anche quando è con mia suocera è felice e si sente amata fa solo piacere, all'inizio è vero è stata dura, mi dava fastidio anche sentirle pronunciare il suo nome, i rapporti non erano granchè, ma proprio per il bene di nostra figlia io e mio marito abbiamo deciso di soprassedere sui problemi degli adulti e lasciare che il loro rapporto crescesse.....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Pipa72 » 16 nov 2007, 23:37

kik, ma certo che l'amore dei nonni è una cosa bellissima per i nostri figli!
Forse non ci siamo spiegate: credo di interpretare il pensiero di tutte coloro che hanno scritto dicendo che quello che ci dà fastidio è che qualche nonna pretenda di fare la mamma, si comporti come tale e che non faccia la nonna, ma voglia sostituirsi a noi.
Anche io ho la fortuna di avere una mamma e una suocera che adorano i miei bambini e che sono ricambiate, ma, mentre la mia mamma si dice (ed è) nonna entusiasta, avendo abbracciato la "nonnità" con gioia, mia suocera ha preteso e pretende spesso di sostituirsi a me; per esempio:io lavoro e Maddalena va al nido e come tutti i bimbi che vanno al nido si ammala frequentemente; mia suocera (che abita a 20 Km da noi e non guida) tutte le sere telefona e discute con mio marito insistendo perché le portiamo Maddalena dal lunedì al venerdì (comprese le notti!), perché lei la terrebbe meglio del nido, perché da lei non si ammalerebbe, perché poverina Maddalena: non vede la sua mamma MAI (ma questo non è vero, la accompagno io tutti i giorni e la vado a prendere verso le 17,30), è sempre da sola, almeno con lei avrebbe vicino qualcuno che la ama davvero e non delle signorine del nido, perché lei sa che cosa è meglio per Maddalena, perché io sono crudele a mandarla al nido... e altre amenità di questo genere!
Intendevo proprio questo su una nonna che non ha accettato il suo essere "solo" nonna, ma vorrebbe fare da mamma per la mia bambina! Non è assolutamente l'amore di nonna che non mi piace (anzi, quello è maraviglioso! Ed è indispensabile per i nostri figli), ma è il fatto che certe volte le nonne non vogliono calarsi nel ruolo che compete loro, ma pretendono di fare le mamme per bimbi che non sono loro! E non credo che questa tensione sia il bene dei miei figli!
Spero di essermi spiegata...
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da canirbas » 16 nov 2007, 23:43

Per carità! Io ne sono felicissima, Daphne adora i nonni e ringrazio per avere loro che me la guardano ogni volta che ne ho bisogno.
Io ho un rapporto incredibile con mia nonna e spero che altrettanto possa avere mia figlia, anche perchè ne ha solo una vicina.

Il fatto che mi da oltremodo fastidio è quando cerca di sostituirsi a me in quanto madre, capite?
Mamma Sabry? ma perchè Daphne dovrebbe imparare a chiamarmi per nome? Io voglio che mi chiami mamma e basta, perchè di mamma ci sono solo io e non mi devo distinguere col nome proprio.

Che ho un ottimo rapporto con mia suocera non l'ho mai tenuto nascosto, tant'è che nel mio racconto del parto la indico come "la mia seconda mamma che adoro" ed è così, solo che ci sono dei limiti con MIA figlia che non vorrei fossero oltrepassati, tutto qui :sorrisoo
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da canirbas » 16 nov 2007, 23:46

ecco, vedo che la mia omonima ha il mio stesso pensiero :sorrisoo
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Pipa72 » 16 nov 2007, 23:57

Proprio così, canirbas! Anche altre volte mi sono trovata a pensare di essere d'accordo con te, sarà il nostro bellissimo nome?! :fischia
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da canirbas » 17 nov 2007, 0:10

:62_son_soddisfazioni:
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da lemming » 17 nov 2007, 5:53

Oltre a tutto, questi nonni che si definiscono 'altri genitori' vanno incontro a certe tegolate nei denti che potrebbero risparmiarsi, se rimanessero nel loro ruolo. Perchè per quanto si sforzino (e alcuni di questi nonni se le studiano veramente di notte, sembrano 007!) non potranno MAI rimpiazzare i veri genitori.
Lo vedo con mio suocero, che ora è convalescente dopo un piccolo intervento alla schiena e non può più 'servire' Davide nei giochi turbolenti che prima gli piacevano. Lui vorrebbe che il bambino gli desse bacini, gli stesse vicino, leggesse i libri con lui, si facesse cullare... ma queste sono cose che mio figlio accetta solo dalla mamma, cioè da me! Neanche da mio marito, vuole proprio me. E quando Davide lo respinge e viene a cercarmi, ci resta male. Quando gli chiede (ossessivamente) bacini e carezzine, Davide se ne va e gioca per i fatti suoi.
Sarò sincera: mi dispiace per lui, ma se l'è cercata col lanternino. Non si può competere coi genitori, cercare di prendersi il loro ruolo, dire 'sì' quando la mamma ha appena detto 'no' senza neppure chiedersi se quel 'no' aveva una motivazione e quale fosse. I bambini sono opportunisti, è chiaro che finchè gli dai quel che vogliono ti scodinzolano dietro... e dopo?

Io ho adorato i miei nonni, stavo con loro perchè i miei lavoravano molto entrambi, ma non ho mai avuto il minimo dubbio su chi dovevo interpellare per le cose importanti. Non c'è storia, non ce n'è... e opporsi a questo ordine di cose significa soltanto creare tensioni in famiglia e beccarsi le tegolate di cui sopra (parlo dei nonni che non sanno fare i nonni).
Opinione dettata dalla mia esperienza personale, naturalmente.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da ema1 » 17 nov 2007, 9:40

A me non da nessun fastidio. La mia Era chiama regolarmente mamma, la sua nonna, a volte la chiama anche nonna, ma la maggior parte delle volte la chiama mamma, ma non perche e lei che le dice di chiamarla cosi( ma anche se fosse , non ci sarebbe nessun problema per me), ma sente me e mi imita. Praticamente , lei chiama mamma sia me, che mia mamma, e me la cosa non solo mi diverte da morire, ma mi fa una tenerezza infinita. I bimbi anche se piccoli, non importa come chiamano la mamma e la nonna, la differenza la fanno, eccome se la fanno.

Poi, secondo me, una nonna che vuole farsi chiamare mamma dal nipote non lo fa per "prendere il posto della mamma" ma semplicemente per esprimere il suo amore, per creare un rapporto ancora piu intimo. Poi e anche un modo di dire nel senso che il figlio di mio figlio... e come un figlio alla fine.

Ripeto, io non vedo nessun tipo di problema.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Notta » 17 nov 2007, 10:03

ema1 ha scritto:A me non da nessun fastidio. La mia Era chiama regolarmente mamma, la sua nonna, a volte la chiama anche nonna, ma la maggior parte delle volte la chiama mamma, ma non perche e lei che le dice di chiamarla cosi( ma anche se fosse , non ci sarebbe nessun problema per me), ma sente me e mi imita. Praticamente , lei chiama mamma sia me, che mia mamma, e me la cosa non solo mi diverte da morire, ma mi fa una tenerezza infinita. I bimbi anche se piccoli, non importa come chiamano la mamma e la nonna, la differenza la fanno, eccome se la fanno.

Poi, secondo me, una nonna che vuole farsi chiamare mamma dal nipote non lo fa per "prendere il posto della mamma" ma semplicemente per esprimere il suo amore, per creare un rapporto ancora piu intimo. Poi e anche un modo di dire nel senso che il figlio di mio figlio... e come un figlio alla fine.

Ripeto, io non vedo nessun tipo di problema.
Sono d'accordo sul fatto che no
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Notta » 17 nov 2007, 10:35

ema1 ha scritto:A me non da nessun fastidio. La mia Era chiama regolarmente mamma, la sua nonna, a volte la chiama anche nonna, ma la maggior parte delle volte la chiama mamma, ma non perche e lei che le dice di chiamarla cosi( ma anche se fosse , non ci sarebbe nessun problema per me), ma sente me e mi imita. Praticamente , lei chiama mamma sia me, che mia mamma, e me la cosa non solo mi diverte da morire, ma mi fa una tenerezza infinita. I bimbi anche se piccoli, non importa come chiamano la mamma e la nonna, la differenza la fanno, eccome se la fanno.

Poi, secondo me, una nonna che vuole farsi chiamare mamma dal nipote non lo fa per "prendere il posto della mamma" ma semplicemente per esprimere il suo amore, per creare un rapporto ancora piu intimo. Poi e anche un modo di dire nel senso che il figlio di mio figlio... e come un figlio alla fine.

Ripeto, io non vedo nessun tipo di problema.
Dicevo, prima che mia figlia schiacciasse i tasti, che sono d'accordo sul fatto che non importa come i figli chiamino i genitori ed i nonni perchè la differenza la sanno fare...
Però, non sono d'accordo che mia figlia chiami mamma mia mamma o mia suocera..
Io sono la sua mamma e se gli lascio la libertà di farsi chiamare così (cosa che non hanno mai provato a fare),non posso poi pretendere che sappiano stare al loro posto quando è ora..
Secondo me c'è una differenza abissale tra mamma e nonna, ma in tutte le cose.... nessuno dice che il rapporto tra nipote e nonna non debba essere speciale ed intimo, ma non per questo si può permettere tutto...
Ed è vero che un nipote è importante perchè è figlio del figlio, ma non è tuo figlio, mia mamma non si comporta con Greta come si comportava con me, quando bisogna sgridare Greta, lo faccio io, quando bisogna prendere una decisione per Greta lo faccio io.. per me mia mamma (pur essendo mia madre e fidandomi ciecamente di lei) non è intercambiabile a me, e questo mia figlia deve capirlo e proprio perchè è piccola, per ora comincia a capire che ci chiamiamo in maniere differenti..
Non per niente di nonne ne puoi anche avere due e di mamme una sola..
Io non so se hai una suocera ne come siano i vostri rapporti..
Io ho una suocera e direi che siamo anche abbastanza in buoni rapporti, ma se mia figlia la chiamasse mamma le spiegherei subito che non deve farlo e mi aspetto da lei che faccia lo stesso...
Mia figlia non deve pensare di avere tre mamme, perchè nessuna di loro due è intercambiabile a me, per quanto io sia più che tranquilla quando Greta è da loro, perchè so che a volte sono addirittura più scrupolose di me, perchè il tipo di responsabilità è diverso... ma proprio perchè non è loro figlia..
Io decido come vestirla, cosa darle da mangiare, se darle medicine quando stà male, quando sgridarla e quando no,dove portarla, che attività farle fare, e tutto quello che ruota intorno alla sua vita...ma solo io e suo padre lo decidiamo, se lo facesse mia madre, mio marito non ne sarebbe molto felice credo, darebbe fastidio a me, figuriamoci a lui.. idem se lo facesse mia suocera...

Una nonna che vuole farsi chiamare mamma per esprimere ancora di più il suo amore, lo trovo un pò esagerato, l'amore non si chiama, si manifesta in mille modi, un bambino che ami, lo sente senza il bisogno di chiamarti mamma..
Se tu non avessi un buon rapporto con tua suocera (parlo per esempio perchè non conosco assolutamente la tua storia), il rapporto con tua figlia, dovrebbe esserci a prescindere dal vostro di rapporto.. e non ti darebbe fastidio se la chiamasse mamma? Io diventerei matta......

In conclusione, credo che sia una cosa bellissima che i nostri bambini siano circondati dall'amore e dall'affetto dei nonni, ma un bimbo senza la presenza dei nonni può crescere sereno comunque, senza la presenza dei genitori no, secondo me questo significa molto...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da canirbas » 17 nov 2007, 12:18

lemmina ha scritto:dire 'sì' quando la mamma ha appena detto 'no' senza neppure chiedersi se quel 'no' aveva una motivazione e quale fosse.
altra nota dolente, questo voler minare "l'autorità" della mamma :bomba
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 13:35

E' una questione di ruoli e di funzioni.
I genitori sono e fanno i genitori, e i nonni sono e fanno i nonni.
Se tutti sapessero stare comodamente al loro posto, credo che si vivrebbe più serenamente.
A me le mamme-nonne, gli insegnanti-amici, i partner-fratelli e via dicendo non piacciono.
Ho appena appena chiuso la bocca a mio padre che si è permesso, davanti a mio figlio, di dirmi cosa dovevo o non dovevo fare (e come) con Igor.
Figuriamoci.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da pepla » 17 nov 2007, 13:44

bimbi74 ha scritto:ANCHE A ME NON PIACCIONO PER NIENTE.....OPPURE QUELLE PERSONE CHE DICONO: GLI HO CRESCIUTI IO
PERCHè LA MAMMA LAVORAVA...SE MAI: HO DATO UNA MANO AI GENITORI! SECONDA MAMMA NON ESISTE PROPRIO....
lo odio lo odio lo odio :bomba
A me hanno pure detto che e' comodo fare i figli cosi' tanto li crescono gli altri :urka
Cosa vuol dire lo crescono gli altri? che mia mamma bada al piccolino mezza giornata quando io sono al lavoro? E chi lo lava, chi gli prepara da mangiare, chi si alza di notte, chi lo cura quando sta male?
E gli altri due? per caso lo stanno crescende le maestre d'asilo?
ma fatemi il piacere

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da cleo » 17 nov 2007, 14:11

Io lavoro part-time e Anna sta coi miei suoceri quando lavoro perché, putroppo, i miei genitori non possono tenermela dato che accudiscono mia nonna malata terminale.
Anna adora i nonni e sta volentierissimo con loro e io sono felice e strafelice che lei abbia la fortuna di avere 4 nonni e 2 bisnonne.
E Anna, nonostante tutto il tempo che passa coi nonni, non ha mai fatto confusione: mamma sono io, nonna/nonno sono loro.
E io ammetto che, per mezza giornata, me la stanno crescendo loro.
Perché se è vero che, ad esempio, i primi passi li ha fatti staccandosi dalla finestra e tuffandosi nelle MIE braccia, è pur vero che moltissime altre cose le ha fatte prima dai nonni e coi nonni, che con me.
E allora?

Quella nonna aveva la bocca per parlare e lasciamola parlare, lasciamola gonfiare come un trombone e fare la ruota come un pavone vanitoso.
I bambini parlano col cuore ed amano con gli occhi finché non sanno parlare: non c'è niente di più bello che vedere Anna correre incontro ai nonni e abbracciarli forti e poter andare al lavoro tranquilla sapendo che lei è in un posto che ama con gente che la ama.
E non c'è altrettanto nulla di meglio che tornare dal lavoro e vedere che questa volta lei corre incontro a me gridando "mamma mamma" e mi si abbarbica al collo e mi abbraccia forte.

P.S. lemmina ma hai riletto quello che hai scritto? E' di una tristezza e di uno squallore unico....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: nonna seconda mamma

Messaggio da ROBY75 » 17 nov 2007, 14:53

zorba ha scritto:L'altro giorno nel programma di Papi i partecipanti erano una nonna e un nipote... la nonna si è qualificata come "seconda mamma perchè sua madre lavorava" ed è stata una frase che mi rattristato molto. Le nonne dovrebbero rimanere tali, no? di mamma ce n'è una sola, no? non mi piacciono i surrogati.
bimbi74 ha scritto:ANCHE A ME NON PIACCIONO PER NIENTE.....OPPURE QUELLE PERSONE CHE DICONO: GLI HO CRESCIUTI IO
PERCHè LA MAMMA LAVORAVA...SE MAI: HO DATO UNA MANO AI GENITORI! SECONDA MAMMA NON ESISTE PROPRIO....
IO SONO CRESIUTA, NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, CON MIA NONNA MATERNA.
IO E ALTRI TRE CUGINI, TUTTI MASCHI. HA CRESCIUTO ME, LORO TRE E SUO FIGLIO (PIù
PICCOLO DI 4 FIGLI, L'UNICO MASCHIO, DI TRE ANNI PIù DI ME)
MIA MADRE E MIO PADRE MI HANNO AVUTA GIOVANISSIMI, 19 ANNI LLEI, 24 LUI,
IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTA' ECONOMICHE.
LAVORAVANO TUTTO IL GIORNO, E SE NON CI FOSSE STATA MIA NONNA NON SO COME
AVREBBERO FATTO. PER ME è STATA UNA SECONDA MAMMA, UNA SECONDA INCREDIBILE,
STUPENDA, DOLCISSIMA MAMMA! E 4 ANNI FA, QUANDO SE N'è ANDATA PER UNA BRUTTA MALATTIA
HO SOFFERTO TANTISSIMO, HO PIANTO, E PIANGO ANCORA RIPENSANDO A LEI, COME SE FOSSE
MANCATA MIA MADRE. E HO CONTINUATO A RIPETERMI PER GIORNI, SETTIMANE E MESI
"COME FARò ORA SENZA DI LEI?" SENZA DI LEI CHE PER ANNI MI HA DATO CONSIGLI E MI
HA AIUTATA IN TUTTO, SOPRATTUTTO NELLA FASE DELL'ADOLESCENZA.
SE SONO COME SONO OGGI, IN GRAN PARTE E' MERITO DI MIA NONNA! NON DI MIA MADRE,
NE' DI MIO PADRE!

NON FATENE UN DISCORSO GENERALE. PERCHE' NON LO E'. NON PER TUTTI E' COS'
COME LA PENSATE VOI! E A ME METTE TANTA TRISTEZZA LEGGERE DETERMINATI PENSIERI.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”