GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come si fà con l'eredità?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da sbu » 18 ago 2010, 21:40

mariangelac ha scritto:Sbu per inciso io sono d'accordissimo con il discorso che chi nn si sposa nn puo pretendere le stesse tutele di chi sceglie il vincolo del matrimonio, è solo che questa decisione deve essere valida per me adulto che decido della MIA vita ma non per chi nn ha potuto esprimere il suo consenso, non ti pare?
:sorrisoo
ma io non discuto di questo. Dico solo che in Italia se non si vuole perdere il diritto all'eredità dei nonni o simili BISOGNA sposarsi. E per farlo ci vogliono veramente 5 minuti, e conosco chi ha preso come testimoni due passanti e poi gli ha offerto l'aperitivo al bar.
Sui tempi che purtroppo sono legati alle separazioni mi sembra inutile spendere parole perchè sono scandalosi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2010, 21:52

cippalippa ha scritto:volendo andare al nocciolo della questione, il fulcro sta nel fatto che non si puo` operare una 'discriminazione per nascita'. Non credo ci sia molto altro da aggiungere.

infatti... io sono figlia di mia madre, giusto? e lo sono a prescindere che io sia sposata o no.

perchè MIA figlia è sua nipote SOLO se io sono sposata con il padre, mentre se non sono sposata non lo è?

che minkia c'entra?

(è una domanda per modo di dire, la legge ora è questa)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2010, 21:53

sbu ha scritto:
mariangelac ha scritto:Sbu per inciso io sono d'accordissimo con il discorso che chi nn si sposa nn puo pretendere le stesse tutele di chi sceglie il vincolo del matrimonio, è solo che questa decisione deve essere valida per me adulto che decido della MIA vita ma non per chi nn ha potuto esprimere il suo consenso, non ti pare?
:sorrisoo
ma io non discuto di questo. Dico solo che in Italia se non si vuole perdere il diritto all'eredità dei nonni o simili BISOGNA sposarsi. E per farlo ci vogliono veramente 5 minuti, e conosco chi ha preso come testimoni due passanti e poi gli ha offerto l'aperitivo al bar.
Sui tempi che purtroppo sono legati alle separazioni mi sembra inutile spendere parole perchè sono scandalosi
io invece dico che la soluzione NON e' sposarsi, la soluzione è cambiare questa legge INGIUSTA.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da kik » 18 ago 2010, 22:40

se ne è parlato anche in questo topic: forum/viewtopic.php?f=46&t=37915&st=0&s ... a#p3888473" onclick="window.open(this.href);return false;
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 23:01

sbu ha scritto:
mariangelac ha scritto:Sbu per inciso io sono d'accordissimo con il discorso che chi nn si sposa nn puo pretendere le stesse tutele di chi sceglie il vincolo del matrimonio, è solo che questa decisione deve essere valida per me adulto che decido della MIA vita ma non per chi nn ha potuto esprimere il suo consenso, non ti pare?
:sorrisoo
ma io non discuto di questo. Dico solo che in Italia se non si vuole perdere il diritto all'eredità dei nonni o simili BISOGNA sposarsi. E per farlo ci vogliono veramente 5 minuti, e conosco chi ha preso come testimoni due passanti e poi gli ha offerto l'aperitivo al bar.
Sui tempi che purtroppo sono legati alle separazioni mi sembra inutile spendere parole perchè sono scandalosi
Infatti quello che ci vorrebbe è il divorzio breve, così non ci sarebbero piu' impedimenti per chi vuole legittimare in tutto e per tutto anche eventuali figli di seconde unioni. E ci vorrebbe pure il matrimonio gay, perchè gli unici veri discriminati sono loro, che sono gli unici che alle tutele del matrimonio non possono accedere neppure se vogliono.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 23:09

Il problema comunque non è nella legge sul matrimonio, ma in quella sulle successioni.
L'asse ereditario prevede che in presenza di figli tutti gli altri parenti siano esclusi dalla successione: fratelli, cugini, nipoti -sia figli dei figli che figli dei fratelli-, genitori (se ancora in vita), eccetera ecetera. L'unica eccezione sono proprio i nipoti figli di un figlio morto e sposato (o divorziato).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da clizia » 18 ago 2010, 23:10

Estenderei alle coppie di fatto. Chi si ritrova a vivere con minori, nipoti ecc.. insomma chi ha altri gradi di parentela, oppure penso a coppie di anziani senza altri eredi, o chissà quanti altri casi di coppie stabili che non possono usufruire di alcuna agevolazione o riconoscimento. divorzio breve in modo da tutelare la nuova famiglia nel piàù breve tempo possibile. In Svezia un amico di mio suocero ha divorziato in una settimana e risolto ogni difficoltà burocratica nel giro di poco senza dover peregrinare negli uffici di persona. qui la vogliono far scontare.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 19 ago 2010, 9:57

clizia ha scritto:Estenderei alle coppie di fatto. Chi si ritrova a vivere con minori, nipoti ecc.. insomma chi ha altri gradi di parentela, oppure penso a coppie di anziani senza altri eredi, o chissà quanti altri casi di coppie stabili che non possono usufruire di alcuna agevolazione o riconoscimento. divorzio breve in modo da tutelare la nuova famiglia nel piàù breve tempo possibile. In Svezia un amico di mio suocero ha divorziato in una settimana e risolto ogni difficoltà burocratica nel giro di poco senza dover peregrinare negli uffici di persona. qui la vogliono far scontare.
:urka una settimana??? wow!!! Tanto noi nn ci arriveremo neppure nel 3010 :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Saretta78 » 19 ago 2010, 16:32

Zzz... ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
Zzz... ha scritto:Insomma Saretta, vogliamo vederti convolare a giuste nozze :ahaha
Ma non ci penso proprio :ahaha ( o meglio....io sarei anche per la cerimonia civile....ma il socio odia ogni genere di cerimonia....con sfarzi o senza......è un allergico proprio alla parola...)
Se il problema è la cerimonia non c'è bisogno di farla, potete andare voi due in comune il giorno stabilito con un paio di testimoni, firmate in 5 minuti e fine della storia.
Lo so bene...ma il socio non va in comune nemmeno al matrimonio degli altri per paura si sbaglino :ahaha
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Cuckoo » 19 ago 2010, 19:21

Saretta dove vivi tu c'è una signora in Comune che è una folle nell'organizzare il matrimonio....ti piazza pure la marcia nuziale quando entri nel Palazzo....non ho mai riso tanto in vita mia come quel giorno... :hi hi hi hi
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 19 ago 2010, 21:08

le coppie di fatto no.

secondo me si dovrebbero scindere le due cose: un conto è la questione della coppia, e qui interviene il matrimonio.
Non ti vuoi sposare = non hai i diritti che ne derivano come coppia, e lo trovo giusto.

altra cosa sono i figli, che, nel momento in cui hanno 2 genitori che li riconoscono, non ci devono essere MA di mezzo.
Quindi i figli hanno parenti e quant'altro, mentre la madre convivente no.
Non si può obbligare al matrimonio per avere questo, e poi, tra l'altro, spesso la cosa non è fattibile.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da SuzieQ » 20 ago 2010, 14:03

helzbeth ha scritto:le coppie di fatto no.

secondo me si dovrebbero scindere le due cose: un conto è la questione della coppia, e qui interviene il matrimonio.
Non ti vuoi sposare = non hai i diritti che ne derivano come coppia, e lo trovo giusto.
andrò OT, non avrò diritti, ma mi rimangono i doveri.
L'altro anno ho dovuto fare la dichiarazione isee per l'università. Ho dovuto sommare il mio reddito con quello del mio compagno ( convivente). La rata ovviamente si è alzata.
Non ho diritti. Però quando devo pagare veniamo considerati come una famiglia? uhm.

fine OT
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2010, 15:36

SuzieQ, in effetti questa è un'altra anomalia che andrebbe cambiata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 21 ago 2010, 15:28

SuzieQ ha scritto:
helzbeth ha scritto:le coppie di fatto no.

secondo me si dovrebbero scindere le due cose: un conto è la questione della coppia, e qui interviene il matrimonio.
Non ti vuoi sposare = non hai i diritti che ne derivano come coppia, e lo trovo giusto.
andrò OT, non avrò diritti, ma mi rimangono i doveri.
L'altro anno ho dovuto fare la dichiarazione isee per l'università. Ho dovuto sommare il mio reddito con quello del mio compagno ( convivente). La rata ovviamente si è alzata.
Non ho diritti. Però quando devo pagare veniamo considerati come una famiglia? uhm.

fine OT
se sei convivente posso trovare la cosa in qualche modo corretta, perchè va considerato il nucleo familiare.
Infatti molte "coppie di fatto" usano questa scappatoia per evitare altre cose, o magari la "lei" per non perdere l'eventuale mantenimento dall'ex.
I diritti del matrimonio sono in senso personale e reciproco: avete dei diritti l'uno nei confronti dell'altro e viceversa, non c'entra il discorso iSEE.

Qui in friuli, ad esempio, il comune ti calcola la retta del nido in base anche al reddito del padre del bambino ANCHE SE NON CONVIVENTE.
Motivazione "in fondo lei può sempre chiedere il mantenimento".

Insomma... ci sarebbero diverse cosine (e cosone) da sistemare, in tutti i sensi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da SuzieQ » 21 ago 2010, 20:21

sì, d'accordo, ma rimanendo OT trovo assurdo che per l'università venga contato il mio compagno. Se fosse stata un'amica convivente avrebbe avuto ancora meno senso, o no? eppure se uno vive sotto lo stesso tetto con altre persone deve chiedere loro saldi di C/C, dichiarazione beni immobili/mobili ecc. A me pare una boiata.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 21 ago 2010, 21:14

SuzieQ ha scritto:sì, d'accordo, ma rimanendo OT trovo assurdo che per l'università venga contato il mio compagno. Se fosse stata un'amica convivente avrebbe avuto ancora meno senso, o no? eppure se uno vive sotto lo stesso tetto con altre persone deve chiedere loro saldi di C/C, dichiarazione beni immobili/mobili ecc. A me pare una boiata.
La scappatoia c'è :fischia basta che quando fai la residenza dichiari che siete conviventi nella stessa casa, ma nn legati da vincoli affettivi, quando ero io convivente nn me la sono sentita di mentire ma c'è chi lo fa e anche senza remore. Non risulterete piu sullo stesso stato di famiglia, e quindi nn siete obbligati a sommare i redditi. D'altronde quando si fittano le case a studenti o lavoratori e si trasferisce la residenza nn è che poi si esce tutti sullo stesso stato di famiglia.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da SuzieQ » 21 ago 2010, 22:15

e già, a saperlo prima...mi evitavo 2 anni da rette alte. Se avessimo contato il mio reddito da studentessa avremmo vissuto meglio. :fischia
Ma quando abbiamo chiesto la residenza non sapevamo che ci potesse essere la possibilità della somma dei nostri redditi. Cioè eravamo più giovani..e abbiamo sottovalutato questo aspetto.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 21 ago 2010, 22:37

SuzieQ ha scritto:sì, d'accordo, ma rimanendo OT trovo assurdo che per l'università venga contato il mio compagno. Se fosse stata un'amica convivente avrebbe avuto ancora meno senso, o no? eppure se uno vive sotto lo stesso tetto con altre persone deve chiedere loro saldi di C/C, dichiarazione beni immobili/mobili ecc. A me pare una boiata.

la tua amica probabilmente non fa nucleo familiare con te
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 21 ago 2010, 22:39

SuzieQ ha scritto:e già, a saperlo prima...mi evitavo 2 anni da rette alte. Se avessimo contato il mio reddito da studentessa avremmo vissuto meglio. :fischia
Ma quando abbiamo chiesto la residenza non sapevamo che ci potesse essere la possibilità della somma dei nostri redditi. Cioè eravamo più giovani..e abbiamo sottovalutato questo aspetto.
diciamo che siete semplicemente stati involontariamente onesti... a differenza di molti altri che sono volontariamente disonesti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”