Per rispondere alle domande di chloe:
FLUORO: la pastiglia di zymafluor gliela dò prima di andare a nanna, così prende il fluoro come ultima cosa e forse gli resta in bocca di più (penso io), calcolando che mangia intorno alle sette e a nanna ci và verso le nove e mezzo dieci, penso si possa dire che glielo somministro lontano dai pasti, ma non sapevo che interferisse, non credo che me lo abbia mai detto la pediatra.
LA: ultimamente, visto che ormai non credo ci sia tutto questo pericolo di inquinamento batteriologico (il tato lecca e morde dappertutto, ieri a momenti si mangia persino una rosa e una foglia di nocciolo strappata ad un ramo...
LIBERTA' DI GATTONARE: dipende. Se non ho da fare o ho da fare cose che mi permettono di controllarlo a distanza ravvicinata, lo lascio libero, che è la cosa che gli piace di più. Altrimenti girello (non molto però) o box. In generale, cerco sempre di ritagliarmi del tempo per lasciarlo libero di esplorare, ora che mio marito è in ferie poi è molto più libero perchè lui ci gioca molto. L'angolo morbido comunque l'avevo creato all'inizio, quando stava imparando a gattonare, ora non ha molto senso perche se può preferisce rincorrere la palla qua e là che stare fermo con i suoi giochi, a meno che non sia nel box.
CIUCCIO: Detesta il ciuccio. In generale, dalla nascita. Ha avuto un breve periodo, intorno al quarto mese mi pare, in corrispondenza della decisione di insegnargli ad addormentarsi in culla e non in braccio, che lo voleva, poi tutto di colpo gli è venuto in odio, non lo vuole. Comunque io avevo un ciuccio in caucciù anatomico della bebè comfort, se serve c'è ancora, ma non credo.
Ciao a tutte!!!!





