GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come si fà con l'eredità?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Saretta78 » 17 ago 2010, 8:18

SuzieQ ha scritto:Ma qui si parlava di eredità in caso di morte.

In ogni caso mi pare una discriminazione. Che ce posso fà?
LA penso esattamente così....ci sarà differenza tra figli legittimi e figli naturali....ma vedo i nonni con mio figlio,andrebbero comunque contro la legge dando loro stessi del capitale ai nipoti....seppur solo naturali...

Ma scherziamo? Alla fine se io non voglio sposarmi perchè non credo nel vincolo del matrimonio...cosa c'entra mio figlio con l'eredità dei miei genitori e dei miei suoceri???

Sarà una legge...ma per me è una legge assurda...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da ci610 » 17 ago 2010, 12:17

ma infatti saretta, se per te conta solo l'amore e non ha importanza il vincolo matrimoniale, vuol dire che non ti importa di eredità, case, pensioni di reversibilità ecc. ecc.
è giusto così, è una tua scelta, ed è giusto che vada rispettata
quindi, se a te non importa un piffero, perchè lo stato invece deve fare una legge che tuteli i tuoi figli per quanto concerne l'eredità dei nonni?
conta solo l'amore? e solo l'amore vi deve bastare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 17 ago 2010, 22:20

a me francamente non sembra tanto logico che mia madre non sia sua nonna, che mia sorella e mio fratello non siano suoi zii... e questo SOLO perchè non siamo sposati.

Questa legge dovrebbe essere cambiata, e tutelare i figli, non "i colpi di testa" dei bamboccioni che dici tu.
Hai fatto un figlio e l'hai riconosciuto, non vedo cosa debba cambiare ai nonni.
Ci sono pure uomini che sposano donne che non vengono accettate dal resto della famiglia, eppure la legge sta dalla loro parte.
Se la legge tutela questa scelta di sposarsi (nei confronti della donna sposata) dovrebbe anche tutelare i figli nel momento in cui vengono riconosciuti.

Io non posso essere obbligata a sposarmi per far sì che mia figlia abbia dei parenti, anche solo da parte mia (nel senso della mia famiglia).
E' un discorso già fatto, trito e ritrito, ma se io tiro le scarpe... la mia famiglia per mia figlia è il nulla.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da helzbeth » 17 ago 2010, 22:29

Tra l'altro nel momento in cui un bambino nasce, e viene riconosciuto (cosa che ho fatto anch'io, non è che per la donna sia "automatico"), il suo riconoscimento vale tanto quanto quello del padre.

E chi è il resto della famiglia per "decidere" che quel bambino non fa parte della famiglia?

Il matrimonio va bene per le beghe degli adulti, i bambini sono altra cosa.

Sarebbe ora che la legge cambiasse, ma non succederà.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 18 ago 2010, 17:23

Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
australia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da australia08 » 18 ago 2010, 17:53

ci610 ha scritto:ma infatti saretta, se per te conta solo l'amore e non ha importanza il vincolo matrimoniale, vuol dire che non ti importa di eredità, case, pensioni di reversibilità ecc. ecc.
è giusto così, è una tua scelta, ed è giusto che vada rispettata
quindi, se a te non importa un piffero, perchè lo stato invece deve fare una legge che tuteli i tuoi figli per quanto concerne l'eredità dei nonni?
conta solo l'amore? e solo l'amore vi deve bastare
io quoto pienamente questo messaggio.
se una coppia è religiosa, che si sposi con rito religioso.
se una coppia è atea, che si sposi con rito civile.
se una coppia decide di non sposarsi, non può pretendere di avere lo stesso trattamento giuridico di chi si sposa. E per i figli, concordo con chi dice che dobbiamo essere noi a tutelarli.
Non ci vedo nessuna discriminazione, nè ingiustizia, ma solo la conseguenza di scelte consapevoli....
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da sbu » 18 ago 2010, 18:10

mariangelac ha scritto:Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
allora se si vuole avere la parità che lo Stato non concede ci si sposa, almeno civilmente.
Altrimenti perchè dover perdere tempo a mettere le firme davanti a un ufficiale dello Stato (o della Chiesa che è stato delegato) se tanto non cambia niente?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 18:23

mariangelac ha scritto:Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
I figli non sono discriminati, casomai lo sono i nipoti.
Del resto il matrimonio è un contratto che comporta certi doveri e dà certi diritti e tutele. Chi vuole le tutele si sposa, chi non è interessato non si sposa.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da cippalippa » 18 ago 2010, 18:27

Io penso che ci possano essere mille motivi per cui uno non si sposi, questo non ha nulla a che vedere con il fatto che pero` si faccia ugualmente parte di una famiglia. Che di quei nonni ci si prenda cura etc. etc.

La legge di cui state parlando e`, secondo me, una legge che va cambiata (helz, ci provo` la Bindi...) che deriva da una concezione di famiglia vetusta e sorpassata...deriva (volendo andare probabilmente al medioevo) dritta dritta dalla consuetudine per cui ereditava solo il primo figlio maschio (sempre per non disperdere l'eredita`). Ne sono stati fatti di passi in avanti da allora, no?

Questa cosa dei 'colpi di testa' mi pare una stupidaggine enorme, anche perche`, nell'eventualita`, di quei colpi di testa non hanno colpa i figli, vi pare? E lo stato dovrebbe tutelare i bambini, magari anche da quei debosciati dei genitori che non si sposano, cosi` come pretende di farlo in molte altre occasioni.

Quei colpi di testa, erano i figli di signorotti ricchi che mettevano incinta le varie povere donne del paese, che poi se la dovevano cavare da sole con pure i figli a carico, lavorando come somare.

C'e` qualche giurista che ci puo` dire se in europa c'e` questa distinzione tra figli legittimi e figli naturali?
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 18:27

Insomma Saretta, vogliamo vederti convolare a giuste nozze :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da cippalippa » 18 ago 2010, 18:32

Zzz... ha scritto:
mariangelac ha scritto:Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
I figli non sono discriminati, casomai lo sono i nipoti.
Del resto il matrimonio è un contratto che comporta certi doveri e dà certi diritti e tutele. Chi vuole le tutele si sposa, chi non è interessato non si sposa.
ma perche` io non posso essere libera di convivere e pretendere che tra mio figlio e suo cugino non ci siano distinzioni, perche` di fatto non ce ne sono? (anzi, magari mio nipote vive in una famiglia di genitori divorziati, mentre noi allegramente - corna e bicorna - stiamo assieme?) che senso ha tutto cio`?

Io capisco tutte le questioni sulla pensione di reversibilita`, sulle tasse e le esenzioni varie....per carita`, continuiamo a difendere questa istituzione della famiglia che di fatto sta andando a rotoli...magari la convenienza economica ci salvera`, ma questa cosa dei figli-nipoti proprio non mi sembra giusta.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da cippalippa » 18 ago 2010, 19:16

comuqneu saretta, mi e` venuto in mente che due miei amici, conviventi con un bimbo di un anno, sono andati davanti al notaio a fare non so che dichiarazione per evitare che, in caso di morte di uno dei due, i loro fratelli non potessero pretendere non so che percentuale dell'eredita`.

Non ne so molto di piu` di cosi` perche`, non temendo simili evenienze, non mi sono informata, pero` sono sicura che c'e` anche questa possibilita`.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 18 ago 2010, 19:45

sbu ha scritto:
mariangelac ha scritto:Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
allora se si vuole avere la parità che lo Stato non concede ci si sposa, almeno civilmente.
Altrimenti perchè dover perdere tempo a mettere le firme davanti a un ufficiale dello Stato (o della Chiesa che è stato delegato) se tanto non cambia niente?
Io mi sono sposata, ma abbiamo convissuto 5 anni, e gli ultimi 3 c'erano i figli, ma ti assicuro che era volontà di entrambi "legalizzare" il nostro rapporto, anche per tutelare i figli, ma nn potevamo perche i nostri rispettivi precedenti coniugi se la sono presa lenta.... giusto per fare un dispetto....(e nn aggiungo altro). Se il mio attuale marito fosse prematuramente morto, i nostri figli, I NOSTRI UNICI FIGLI, non avrebbero potuto ereditare dai nonni, (che poi i miei suoceri nn l'avrebbero mai fatto....è un'altra storia) però i figli, i nostri figli non stanno scegliendo, e se pure ci si trovasse difronte alla decisione consapevole di genitori che nn vogliono vincoli coniugali, perche devono essere penalizzati i figli (nipoti)? cosa c'entrano loro? Che scelte hanno fatto? Quale pena devono espiare?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 18 ago 2010, 19:47

Zzz... ha scritto:
mariangelac ha scritto:Trovo anch'io terribilmente discriminante che ci siano figli di serie A e figli di serie B.
I figli non sono discriminati, casomai lo sono i nipoti.
Del resto il matrimonio è un contratto che comporta certi doveri e dà certi diritti e tutele. Chi vuole le tutele si sposa, chi non è interessato non si sposa.
Mi riferivo ai nipoti, e poi non dimentichiamo che i soldini non vanno ai genitori, che come dici tu hanno fatto una scelta consapevole, ma ai figli che NON HANNO SCELTO, mi sembra tutto qui il fulcro della questione. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 18 ago 2010, 19:51

Sbu per inciso io sono d'accordissimo con il discorso che chi nn si sposa nn puo pretendere le stesse tutele di chi sceglie il vincolo del matrimonio, è solo che questa decisione deve essere valida per me adulto che decido della MIA vita ma non per chi nn ha potuto esprimere il suo consenso, non ti pare?
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da cippalippa » 18 ago 2010, 19:59

volendo andare al nocciolo della questione, il fulcro sta nel fatto che non si puo` operare una 'discriminazione per nascita'. Non credo ci sia molto altro da aggiungere.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Saretta78 » 18 ago 2010, 20:19

Zzz... ha scritto:Insomma Saretta, vogliamo vederti convolare a giuste nozze :ahaha
Ma non ci penso proprio :ahaha ( o meglio....io sarei anche per la cerimonia civile....ma il socio odia ogni genere di cerimonia....con sfarzi o senza......è un allergico proprio alla parola...)

Comunque adesso esco dall'argomento perchè mi sorge un altro dubbio....

Se per tutelare i miei figli in caso di eredità dei nonni devo sposarmi.........perchè nel caso ci si separi è stato raggiunto l'affido condiviso????? E' normale???

Ci sono coppie che non hanno mai nemmeno vissuto sotto lo stesso tetto.....però lui ha gli stessi diritti di lei...o viceversa...a seconda di chi ha cresciuto questi figli....

Qualcuno me la spiega?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 20:40

Saretta78 ha scritto:
Zzz... ha scritto:Insomma Saretta, vogliamo vederti convolare a giuste nozze :ahaha
Ma non ci penso proprio :ahaha ( o meglio....io sarei anche per la cerimonia civile....ma il socio odia ogni genere di cerimonia....con sfarzi o senza......è un allergico proprio alla parola...)
Se il problema è la cerimonia non c'è bisogno di farla, potete andare voi due in comune il giorno stabilito con un paio di testimoni, firmate in 5 minuti e fine della storia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da Zzz... » 18 ago 2010, 20:45

Ops mi ero persa un pezzo!
Saretta78 ha scritto: Se per tutelare i miei figli in caso di eredità dei nonni devo sposarmi.........perchè nel caso ci si separi è stato raggiunto l'affido condiviso????? E' normale???

Ci sono coppie che non hanno mai nemmeno vissuto sotto lo stesso tetto.....però lui ha gli stessi diritti di lei...o viceversa...a seconda di chi ha cresciuto questi figli....

Qualcuno me la spiega?
I figli degli sposati e dei conviventi sono uguali per la legge, quindi si applicano le stesse regole. L'unica differenza è che appunto non rientrano nell'asse ereditario dei nonni nel caso i genitori muoiano prima di essi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come si fà con l'eredità?

Messaggio da mariangelac » 18 ago 2010, 21:16

Saretta78 ha scritto:
Zzz... ha scritto:Insomma Saretta, vogliamo vederti convolare a giuste nozze :ahaha
Ma non ci penso proprio :ahaha ( o meglio....io sarei anche per la cerimonia civile....ma il socio odia ogni genere di cerimonia....con sfarzi o senza......è un allergico proprio alla parola...)

Comunque adesso esco dall'argomento perchè mi sorge un altro dubbio....

Se per tutelare i miei figli in caso di eredità dei nonni devo sposarmi.........perchè nel caso ci si separi è stato raggiunto l'affido condiviso????? E' normale???

Ci sono coppie che non hanno mai nemmeno vissuto sotto lo stesso tetto.....però lui ha gli stessi diritti di lei...o viceversa...a seconda di chi ha cresciuto questi figli....

Qualcuno me la spiega?
L'affido condiviso è stato introdotto non per "premiare" un genitore o l'altro per i sacrifici e gli sforzi che fa crescendolo nella continuità della vita che gli ha creato intorno, ma per tutelare il bambino che deve beneficiare dell'affetto di entrambi i genitori. Ricordati che in tutte le sentenze di divorzio dove ci soono figli, il bene primario che il giudice tenta di tutelare è quello del minore, i genitori vengono in secondo/ultimo piano :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”