GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Settembrine 2010 (XIV)
- Hopla
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28
Re: Settembrine 2010 (XIV)
devo leggere da pagina 13 a pagina 25.
Un'anima pia che mi faccia un riassuntino? Le vostre pance sono ancora tutte piene?
Ieri ultima lezione del CPP. L'ostetrica ci ha salutato perchè ha ottenuto il trasferimento che aveva richiesto... peccato! Speravo di beccarla in ospedale!
Un'anima pia che mi faccia un riassuntino? Le vostre pance sono ancora tutte piene?
Ieri ultima lezione del CPP. L'ostetrica ci ha salutato perchè ha ottenuto il trasferimento che aveva richiesto... peccato! Speravo di beccarla in ospedale!
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!
In attesa di un fratellino o una "fratellina"

In attesa di un fratellino o una "fratellina"

- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrine 2010 (XIV)
HOPLA nessuna settembrina ha ancora partorito,la prima dovrebbe essere Phoebe.
Il 10 agosto molto probabilmente le inducono il parto
Il 10 agosto molto probabilmente le inducono il parto
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Nicole: per il prurito ci vuole un po', anche perchè il meclon stesso un po' irrita (se in 7 giorni non passa d'obbligo nuova visita)
per l'allattamento non ti preoccupare, con il secondo figlio si ha latte(colostro) già in sala parto se il primo è stato allattato e la produzione è molto più abbondante.
Phoebe: anch'io ho gli stessi problemi quando Francesco è di guardia, ma ho il vantaggio che con due minuti di macchina posso raggiungerlo nel suo ospedale e male che vada partorisco lì. Per gli altri figli sono d'accordo con un'amica che verrà a casa quando sarà il momento (visto che il loro padre spesso non risponde neppure al telefono).
per l'allattamento non ti preoccupare, con il secondo figlio si ha latte(colostro) già in sala parto se il primo è stato allattato e la produzione è molto più abbondante.
Phoebe: anch'io ho gli stessi problemi quando Francesco è di guardia, ma ho il vantaggio che con due minuti di macchina posso raggiungerlo nel suo ospedale e male che vada partorisco lì. Per gli altri figli sono d'accordo con un'amica che verrà a casa quando sarà il momento (visto che il loro padre spesso non risponde neppure al telefono).
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Grazie Laura
L'altra volta non ho avuto colostro; ho allattato fino ai 15 mesi ma la montata lattea è arrivata in sesta giornata e ho dovuto dare a Desirée l'aggiunta di LA per almeno i primi 15/20 giorni
Stavolta ancora non ho colostro ma quello che hai scritto mi ha rassicurata molto
L'altra volta non ho avuto colostro; ho allattato fino ai 15 mesi ma la montata lattea è arrivata in sesta giornata e ho dovuto dare a Desirée l'aggiunta di LA per almeno i primi 15/20 giorni
Stavolta ancora non ho colostro ma quello che hai scritto mi ha rassicurata molto
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- tulipano77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Settembrine 2010 (XIV)
buongiorno a tutte + Marco,
rayd per l'avatar l'avevo creato da qui http://www.faceyourmanga.it/homepage.php?lang=ita" onclick="window.open(this.href);return false; ...
marco non so cosa consigliarti per il parto, come diceva garden secondo me dipende da quello che ti senti...
secondo me assistere un parto naturale ed un TC è molto diverso...
nel parto naturale la tua compagna può aver bisogno di incitamento, di sapere che ci sei... etc...
in un TC la donna fa ben poco...
nell'ospedale dove ho partorito la prima volta con TC mio marito non è potuto entrare, ma non so se sarebbe entrato... è vero che poi mi ha detto che aspettare fuori e non sapere cosa stava succedendo gli ha fatto venire un'ansia pazzesca e infatti poi aveva la pressione alle stelle... ma un conto è un TC programmato (entri in sala operatoria "rilassata" e riposata soprattutto) un TC d'urgenza dopo 2 notti insonni e sapere che i battiti di tuo figlio vanno su e giù sicuramente ti mette più ansia..
l'unico consiglio che ti darei è: fai quello che ti senti, perchè a volte forzare le cose è peggio
vale stavo giusto per chiederti se quando partorivi dovevi andarci guidando
ma hai già risposto....
cmq un bel taxi per il collega di tuo marito no? io non riesco neanche più a guidare perchè la pancia tocca il volante e se mi allontano con il sedile non ci arrivo più con i piedi
rayd per l'avatar l'avevo creato da qui http://www.faceyourmanga.it/homepage.php?lang=ita" onclick="window.open(this.href);return false; ...
marco non so cosa consigliarti per il parto, come diceva garden secondo me dipende da quello che ti senti...
secondo me assistere un parto naturale ed un TC è molto diverso...
nel parto naturale la tua compagna può aver bisogno di incitamento, di sapere che ci sei... etc...
in un TC la donna fa ben poco...
nell'ospedale dove ho partorito la prima volta con TC mio marito non è potuto entrare, ma non so se sarebbe entrato... è vero che poi mi ha detto che aspettare fuori e non sapere cosa stava succedendo gli ha fatto venire un'ansia pazzesca e infatti poi aveva la pressione alle stelle... ma un conto è un TC programmato (entri in sala operatoria "rilassata" e riposata soprattutto) un TC d'urgenza dopo 2 notti insonni e sapere che i battiti di tuo figlio vanno su e giù sicuramente ti mette più ansia..
l'unico consiglio che ti darei è: fai quello che ti senti, perchè a volte forzare le cose è peggio
vale stavo giusto per chiederti se quando partorivi dovevi andarci guidando
cmq un bel taxi per il collega di tuo marito no? io non riesco neanche più a guidare perchè la pancia tocca il volante e se mi allontano con il sedile non ci arrivo più con i piedi
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrine 2010 (XIV)
mio marito durante le mie 14 ore di travaglio era così preoccupato...che all'ora di pranzo se n'è andato al ristorante col padre.
Ma in fondo l'ho sposato anche per la sua calma olimpica.
Si è emozionato solo quando gli hanno portato quel piccolo rospo di nostra figlia che piangeva come un'aquila, lui l'ha presa in braccio e le ha chiesto "cosa c'è Aida?" lei ha spalancato gli occhietti gonfi, avrà riconosciuto la sua voce e si è rasserenata di colpo. Lì mio marito ha realizzato di essere papà e se ne è innamorato.
Per questo parto è ancor meno preoccupato del primo (il che è tutto dire!!!). Però la sua calma è contagiosa, io dico sempre che la mia vita ha iniziato a girare per il verso giusto da quando ho incontrato lui, trova il lato positivo in tutto e questo gli fa affrontare tutto bene. E' il tipo che se si rompe una gamba, dice quanto è fortunato a non esserle rotte tutte e due, per capirci.
Si è emozionato solo quando gli hanno portato quel piccolo rospo di nostra figlia che piangeva come un'aquila, lui l'ha presa in braccio e le ha chiesto "cosa c'è Aida?" lei ha spalancato gli occhietti gonfi, avrà riconosciuto la sua voce e si è rasserenata di colpo. Lì mio marito ha realizzato di essere papà e se ne è innamorato.
Per questo parto è ancor meno preoccupato del primo (il che è tutto dire!!!). Però la sua calma è contagiosa, io dico sempre che la mia vita ha iniziato a girare per il verso giusto da quando ho incontrato lui, trova il lato positivo in tutto e questo gli fa affrontare tutto bene. E' il tipo che se si rompe una gamba, dice quanto è fortunato a non esserle rotte tutte e due, per capirci.
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Sono tornata!
Ho trovato finalmente al mercato la Maxi Fruit che mi avevano chiesto in lista per la valigia, 3 euro! Al posto di questa avrei sacrificato una bellissima camicia. Poi ho ripreso la mia sacca di cuoio bella riparata. Sono tornata con una fame e voglia di di cocco, ma siccome ultimamente mi è venuta questa voglia avevo in frigo dello yogurt con questo gusto, l'ho divorato insieme ad una pescona.
Vi volevo raccontare che ho trovato una signora conosciuta tempo fa al giardino e ci siamo messe a chiacchierare. Insomma risulta che fino ad un anno fa faceva la Caporeparto di Ostetricia a Careggi (Un ospedale storico a Firenze). Oltre a parlarmene bene dell'ospedale dove andrò a partorire mi ha detto delle cose che ritengo importanti da condividere con voi. Principalmente credo possa interessare a laurajjj visto la sua scelta di partorire in Casa Famiglia. Beh, lei diceva che le ostetriche devono seguire dei protocolli ben precisi e che considerava che spesso i Centri Nascita/Case Famiglia non rispettavano. Poi lei, considerava indispensabile il lavoro in squadra con i ginecologi, ritenendo questi figure importanti anche se non fossero presenti fisicamente durante i parti ma comunque lo sonno nel reparto. A grosso modo mi spiego che spesso e volentieri le donne dicono d'avere avuto travagli lunghissimi quando in realtà il travaglio se inizia a contare quando c'è una dilatazione di circa 3 cm. Questo vuol dire che se una donna per arrivare a questi cm ne ha passato 40 ore (per dire!), non conta, poteva venissimo essere a casa anche se capiscono che spesso queste si sentono più sicure nelle strutture ospedaliere. Poi, che da questa dilatazione le donne devono essere visitate ogni due o tre ore circa. Ad ogni visita la donna deve esseresi dilatata 1 cm circa per ogni ora passata dall'ultima visita, ciò è un segnale che tutto procede bene ovvero che non c'è un arresto della dilatazione causato da un eventuale problema come potrebbe essere la testa troppo grande fra tante altre cose. Lei assicura che nelle strutture ospedaliere dovendo seguire, appunto, un protocollo ben preciso. Se ci fosse un arresto di dilatazione interverrebbero sul parto fisiologico per salvaguardare madre e figlio. Invece nei Centri Nascita/Case Famiglia lasciano tutto naturale magari quando si potevano evitare dolori inutili visto che se si presenta un problema queste donne devono comunque essere trasferite. In pratica diceva che riteneva troppo fondamentaliste le ostetriche di questi posti. Certo questa è l'opinione di un'unica ostetrica ma d'una che è arrivata a fare Caporeparto.
Ho trovato finalmente al mercato la Maxi Fruit che mi avevano chiesto in lista per la valigia, 3 euro! Al posto di questa avrei sacrificato una bellissima camicia. Poi ho ripreso la mia sacca di cuoio bella riparata. Sono tornata con una fame e voglia di di cocco, ma siccome ultimamente mi è venuta questa voglia avevo in frigo dello yogurt con questo gusto, l'ho divorato insieme ad una pescona.
Vi volevo raccontare che ho trovato una signora conosciuta tempo fa al giardino e ci siamo messe a chiacchierare. Insomma risulta che fino ad un anno fa faceva la Caporeparto di Ostetricia a Careggi (Un ospedale storico a Firenze). Oltre a parlarmene bene dell'ospedale dove andrò a partorire mi ha detto delle cose che ritengo importanti da condividere con voi. Principalmente credo possa interessare a laurajjj visto la sua scelta di partorire in Casa Famiglia. Beh, lei diceva che le ostetriche devono seguire dei protocolli ben precisi e che considerava che spesso i Centri Nascita/Case Famiglia non rispettavano. Poi lei, considerava indispensabile il lavoro in squadra con i ginecologi, ritenendo questi figure importanti anche se non fossero presenti fisicamente durante i parti ma comunque lo sonno nel reparto. A grosso modo mi spiego che spesso e volentieri le donne dicono d'avere avuto travagli lunghissimi quando in realtà il travaglio se inizia a contare quando c'è una dilatazione di circa 3 cm. Questo vuol dire che se una donna per arrivare a questi cm ne ha passato 40 ore (per dire!), non conta, poteva venissimo essere a casa anche se capiscono che spesso queste si sentono più sicure nelle strutture ospedaliere. Poi, che da questa dilatazione le donne devono essere visitate ogni due o tre ore circa. Ad ogni visita la donna deve esseresi dilatata 1 cm circa per ogni ora passata dall'ultima visita, ciò è un segnale che tutto procede bene ovvero che non c'è un arresto della dilatazione causato da un eventuale problema come potrebbe essere la testa troppo grande fra tante altre cose. Lei assicura che nelle strutture ospedaliere dovendo seguire, appunto, un protocollo ben preciso. Se ci fosse un arresto di dilatazione interverrebbero sul parto fisiologico per salvaguardare madre e figlio. Invece nei Centri Nascita/Case Famiglia lasciano tutto naturale magari quando si potevano evitare dolori inutili visto che se si presenta un problema queste donne devono comunque essere trasferite. In pratica diceva che riteneva troppo fondamentaliste le ostetriche di questi posti. Certo questa è l'opinione di un'unica ostetrica ma d'una che è arrivata a fare Caporeparto.
- facocerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Marco io se potessi farei entrare con me mio marito in sala operatoria...col parto naturale c'è stato ma col tc da me non si può
....tra l'altro non so se saresti più in tensione dentro o fuori...dentro sai direttamente cosa succede mentre fuori ti fai dei viaggioni pazzeschi...mio marito ad esempio per poco sviene quando gli hanno portato a far vedere Sofie attraverso un incubatrice perchè aveva avuto un leggero distress respiratorio...se fosse entrato avrebbe saputo subito che era solo una precauzione,ma da fuori ha detto che ha sudato freddo...
Valeria ma veramente...perchè gli "altri" non usano il taxi??dovrebbe capirlo prima di tutto il tuo uomo che ormai è meglio se te ne stai buona buona a casa
Phoebe
se hai bisogno di qualcosa durante il ricovero non farti problemi a chiamarmi...non sono vicinissima ma se hai bisogno passo volentieri
Uaina troooppo curiosa per il nome io
Mi è venuto l'herpes sotto il naso
ormai sono all'apice dell'isterismo...le bimbe mi fanno letteralmente impazzire e i gatti sono in gara per un viaggio di sola andata per il giardino
....in questi giorni poi ci si è messo pure mio padre a rompere le pelotas che non lo chiamo mai(potrei dire lo stesso di lui)se non per chiedergli ricette o info sui trattamenti antiparassitari delle piante...è vero...ma già non so che dirgli di persona..figurarsi al telefono 
Valeria ma veramente...perchè gli "altri" non usano il taxi??dovrebbe capirlo prima di tutto il tuo uomo che ormai è meglio se te ne stai buona buona a casa
Phoebe
Uaina troooppo curiosa per il nome io
Mi è venuto l'herpes sotto il naso
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)
- Babbala
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6228
- Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Buon giorno a tutte e Marco 
Marco ma ci pensi che tra meno di 1 mese hai lA piccolA
in braccio?
Per il TC ovviamente devi sentirtelo all'ultimo, ma tieni presente che non vedi nulla di impressionante perché c'è un telo verde. L'importante è che non guardi mai il lampadario perché è specchiato 
Valeria capisco fin troppo bene tuo marito. Io ho la patente ma non guido. Ho una paura immane. Prima non era così. Poi mentre facevo le guide con mio padre, con la MIA macchinetta, un cre**no mi tamponò mentre litigava con la ragazza. Niente di che ma mi bloccai un po'. E non guidai quasi più. Poi nel 2006 mio cognato, unico fratello di mio marito, ebbe un incidente mortale. Da lì ho avuto il terrore anche x le strade a scorrimento veloce. Ecco perché mi fa paura la strada, anzi i km, che devono fare marito e figlie x venire da me in ospedale.
Ma lui come si sente senza macchina? Io mi sento "mutilata" ma ahimè non è un buon incentivo x farmi passare la paura...
Marco ma ci pensi che tra meno di 1 mese hai lA piccolA
Valeria capisco fin troppo bene tuo marito. Io ho la patente ma non guido. Ho una paura immane. Prima non era così. Poi mentre facevo le guide con mio padre, con la MIA macchinetta, un cre**no mi tamponò mentre litigava con la ragazza. Niente di che ma mi bloccai un po'. E non guidai quasi più. Poi nel 2006 mio cognato, unico fratello di mio marito, ebbe un incidente mortale. Da lì ho avuto il terrore anche x le strade a scorrimento veloce. Ecco perché mi fa paura la strada, anzi i km, che devono fare marito e figlie x venire da me in ospedale.
Ma lui come si sente senza macchina? Io mi sento "mutilata" ma ahimè non è un buon incentivo x farmi passare la paura...
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)
- facocerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01
Re: Settembrine 2010 (XIV)
garden, 
su questo potrei andarci daccordo...quando mi son rotta veramente la gamba a novembre ,mio marito imprecava perchè ero voluta uscire a tutti i costi per scendere nell'orto mentre lui aveva il sentore che sarebbe successo qualcosa(infatti poi mi sono rotta la gamba)e che se gli davo retta non succedeva e che qui e che la.....io ho passato l'intera convalescenza a dire invece che mi era andata bene dato che in 30 anni era il primo osso rotto e che potevo rompermene due o peggio sbattere la testa....insomma...mi è andata bene...me la sono rotta pure di domenica e quello è l'unico giorno che ho a casa sia lui che i vicini...se fosse successo durante la settimana sarei ancora li ad aspettare il passaggio(raro) di qualche macchinaE' il tipo che se si rompe una gamba, dice quanto è fortunato a non esserle rotte tutte e due, per capirci.
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrine 2010 (XIV)
nicoleb5 Leggendo ognuno dei racconti di voi, le già mamme, mi è venuto da riflettere sull'argomento del biberon. Poi una poppata al giorno con questo mi sembra un numero ragionevolissimo. Pensa che ne ho già parlato con Ale e lui ne sarebbe entusiasta di partecipare.
Hopla Bilancio a fine CPP?... Riassuntino? Come ti ha risposto nicoleb5 finora c'è solo Phoebe72 che stamattina ha trovato pezzi di tappo quindi è molto vicina ad abbracciare Nicolò. Del resto lo sai, siamo grafomani ma non ci sono novità rilevanti. C'è chi è tornato e riparte per le ferie, c'è chi ancora non è tornato, c'è chi non può seguirci come vorrebbe per svariati motivi e così via.
laurajjj Che rabbia mi fa (figuriamoci a te!) sapere che non puoi contare con il padre di tuoi figli per il giorno che dovrai partorire, mi dispiace!
facocerina Tanti
per l'herpes... Riguardo al discorso di tuo padre, secondo me, è meno difficile di quello che sembra. Prova a chiedergli come è andata la sua giornata e te gli racconti la tua, è un buon inizio. 
Hopla Bilancio a fine CPP?... Riassuntino? Come ti ha risposto nicoleb5 finora c'è solo Phoebe72 che stamattina ha trovato pezzi di tappo quindi è molto vicina ad abbracciare Nicolò. Del resto lo sai, siamo grafomani ma non ci sono novità rilevanti. C'è chi è tornato e riparte per le ferie, c'è chi ancora non è tornato, c'è chi non può seguirci come vorrebbe per svariati motivi e così via.
laurajjj Che rabbia mi fa (figuriamoci a te!) sapere che non puoi contare con il padre di tuoi figli per il giorno che dovrai partorire, mi dispiace!
facocerina Tanti
-
Sandreli
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Settembrine 2010 (XIV)
tulipano77 Oggi ti aspetta una giornata più tranquilla rispetto a quella di ieri? Lo spero!
garden Che bello avere accanto una persona che ti renda serena anche se a volte magari lo è un po' troppo ma insomma, è una bella cosa!
Babbala
garden Che bello avere accanto una persona che ti renda serena anche se a volte magari lo è un po' troppo ma insomma, è una bella cosa!
Babbala
- rayd
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: Settembrine 2010 (XIV)
ciao Nicole buone vacanzenicoleb5 ha scritto:MESSAGGIO PER TUTTE MARCO COMPRESO: Io stanotte parto per il mare, torno il 21 agosto.
Ho il portatile con me ma non so quando riuscirò a collegarmi. Mi mancherete ,già lo so
è fantastico phoebe!! dai che sei la prima allora!!Phoebe72 ha scritto:stamattina però sorpresona...un bel pezzettone di tappo striato di sangue....mi sa che forse nemmeno ci arrivo al 10![]()
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- facocerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Sandreli, non è cosi' facile...non ci siamo mai parlati più di tanto e da parte mia sinceramente non c'è tutta sta voglia di parlargli....poi da quando è diventato buddista non capendo niente del buddismo...in pratica l'ha adattato a se stesso ricavandone come risultato di essere ancora più egocentrico agitato ed egoista...va predicando in giro le sue teorie che per me sono il contrario del buddismo e poi pretende pure che gli altri lo assecondino...pretende di essere cercato e venerato quando è lui che per primo non mi ha mai mostrato un pelo d'affetto da quando sono nata...è grazie a lui se vivo da sola da quando avevo 18 anni e anche se da quando è morta mia mamma gli ho permesso di avvicinarsi non vuole dire che abbia voglia di sentirlo spesso o di sapere com'è stata la sua giornata....io tra l'altro se faccio una cosa forzatamente si vede e si sente eccome...non sono una brava attrice in ste cose...se vuole sa dove abito...stiamo a due ore di distanza ma l'ultima volta che è venuto risale a 8 mesi fa...il che dice tutto...se non fosse per Marco che tra due settimane vuole andare a trovarlo(in effetti il posto è bellissimo e ci crescono un sacco di porcini)lo vedrei foorse giusto per la nascita del nipotino 
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)
- Babbala
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6228
- Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Sandreli ieri avevo dimenticato di risponderti...
La nottata diciamo tutte e due, sia
che sonno...ma lo dicevo che non dovevo abituarmi
stanotte già a mezzanotte Giada si è svegliata in preda ad un brutto sogno e non si è calmata finché non si è messa nel lettone, e con la mia mole e questo caldo non è il massimo dormire in 3
poi stamattina quando si è alzato il
mio mi sono alzata con lui x preparargli colazione e borsa x il lavoro
e mi è venuta l'idea di portare Sofy nel lettone, il tempo di addormentarci e mi sveglia con un olezzo
quindi la cambio, ci riaddormentiamo e ci risvegliamo alle 9 e mezza sempre con l'olezzo
e che è sta bambina 'na fabbrica? 
La nottata diciamo tutte e due, sia
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)
- facocerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Nicole buon viaggio 
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)
- Babbala
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6228
- Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12
Re: Settembrine 2010 (XIV)
Phoebe dai che sei vicina al momento in cui vedrai il cucciolo 
Nicole buone vacanze
La tua prossima vacanza sarà in ospedale
Facocerina come ti capisco per tuo padre
il mio non lo vedo dalla messa di mia mamma, il 7 luglio
e non chiama nemmeno. Da quando si è sposato con quel cess@ di donna (donna...che parolone) è diventato il mondano del cavolo! E' brutto da dire ma penso spesso che se avessi dovuto scegliere di perdere un genitore avrei preferito avere la mamma 
Nicole buone vacanze
La tua prossima vacanza sarà in ospedale
Facocerina come ti capisco per tuo padre
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)
- tulipano77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Settembrine 2010 (XIV)
diciamo che sono nel pieno del lavoro (e ringrazioSandreli ha scritto:tulipano77 Oggi ti aspetta una giornata più tranquilla rispetto a quella di ieri? Lo spero!
ho letto quello che hai scritto della caporeparto...
(io ho una zia che era caporeparto in maternità) e devo dire che sono un pò "fondamentalisti" nel loro lavoro
a volte vedono le cose o bianche o nere e le sfumature passano in secondo piano.... nel senso che comunque ogni travaglio e a sè.... puoi anche non arrivare mai alla dilatazione completa (come è successo a me) ma avere contrazioni che toccano il picco (ed i numeretti li vedi ehhhhhh)... non sarà "travaglio" per loro, ma per la mamma è un travaglio ti assicuro
poi ci sono anche quelle simpatiche che ti vedono in corridoio e ti dicono: "eh si vede che non sei in travaglio perchè ancora sorridi" (a me l'hanno detto) .... era vero, erano le prime contrazioni e tra una e l'altra parlavo tranquilla con mio marito, ma cmq l'ho considerata una battuta infelice da fare ad una donna che sta per partorire
e questa pensava pure di fare la simpatica
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Settembrine 2010 (XIV)
facocerina io penso che i parenti non ce li scegliamo, però se non ci si trova mica è obbligatorio frequentarli!
Io in generale le persone con cui non mi trovo le frequento poco e niente, poi ognuno può dire e fare quel che vuole su questo ma non mi importa un fico secco, non mi avveleno la vita frequentando una persona che non voglio frequentare solo perchè ci potrebbe restare male o siamo capitati nella stessa famiglia.
Anzi più anni passano e più sono "libera" nelle mie decisioni. Ma in fondo non si può pretendere di costruire un rapporto che non c'è stato dall'oggi all'indomani, senza poi non dare nulla in cambio, oppure pretendere di andare d'accordo con tutti. In fin dei conti è giusto che ognuno abbia quel che si merita, e se lui non è stato un gran padre non vedo perchè dovrebbe aspettarsi una figlia amorevole e presente, eh!
scusate se sono un pò dura, però è anche giusto dare in base ai propri meriti, e per me il sangue, da solo, non basta.
Io in generale le persone con cui non mi trovo le frequento poco e niente, poi ognuno può dire e fare quel che vuole su questo ma non mi importa un fico secco, non mi avveleno la vita frequentando una persona che non voglio frequentare solo perchè ci potrebbe restare male o siamo capitati nella stessa famiglia.
Anzi più anni passano e più sono "libera" nelle mie decisioni. Ma in fondo non si può pretendere di costruire un rapporto che non c'è stato dall'oggi all'indomani, senza poi non dare nulla in cambio, oppure pretendere di andare d'accordo con tutti. In fin dei conti è giusto che ognuno abbia quel che si merita, e se lui non è stato un gran padre non vedo perchè dovrebbe aspettarsi una figlia amorevole e presente, eh!
scusate se sono un pò dura, però è anche giusto dare in base ai propri meriti, e per me il sangue, da solo, non basta.
- tulipano77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Settembrine 2010 (XIV)
facocerina babbala brutte situazioni
io mi sento fortunata da questo punto di vista... i miei genitori ci stanno molto vicino e ci aiutano parecchio
avrei invece da raccontarne su fratello e cognata ma stendo un velo pietoso
della serie ognuno ha le sue croci
nicole buone vacanze
io mi sento fortunata da questo punto di vista... i miei genitori ci stanno molto vicino e ci aiutano parecchio
avrei invece da raccontarne su fratello e cognata ma stendo un velo pietoso
della serie ognuno ha le sue croci
nicole buone vacanze
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
