MIo marito è in servizio presso l' ANAS SPA, dal 2003 al 2007 lavorava solo 3 mesi l'anno,poi nel 2007 il 13 agosto è arrivato il contratto della durata di un anno.E' stato rinnovato tutti gli anni fino ad ora dove mille voci si rincorrono,chi dice che ad agosto nn ci sarà l'altro rinnovo,chi sostiene che arriverà la stabilizzazione ecc.
Lunedì c'è stata la riunione al compartimento di palermo e dal verbale di accordo si evince che le parti interessate,i dirigenti e i sindacati,hanno stabilito la nuova proroga in base alla d.gls 368/01 per un periodo massimo di soli 8 mesi.Dopo di che tutti fuori.MA è mai possibile una cosa del genere?
Dicono che la finanziaria nn ha dato i soldi all'ente per le nuove assunzioni,però l'anas vuole assumere e per questo i sindacati sono riusciti ad ottenere questi 8 mesi,nella speranza che il bilancio superi il 51% e però nn ho capito che significa...mio marito dice che ottendo il 51% si sganciano dall'unione europea???
Cmq..leggendo questa legge l' articolo 5 dovrebbe essere a nostro favore no?Nella mia ignoranza ho capito che questa legge può essere applicata una sola volta ai contratti inferiori ai 3 anni,e mio marito firmerà la proroga nuova l'8 agosto(e sarebbe inferiore ai tre anni di contratto),se il rapporto di lavoro continua oltre il 20° giorno dalla scadenza del precedente il contratto si ritiene a tempo indeterminato ecc...ma é realmente così oppure ho capito male io?




