GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dolore ai capezzoli - Help!!!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 nov 2009, 14:50
Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Ciao a tutte le mamme,
sono la mamma della piccola Sofia, 70gg per 3,800.
La mia piccola è nata leggermente sottopeso e sin dall'inizio l'allatamento è stato tribolato tra seno, aggiunte di artificiale, tiralatte e aggiunte di latte mio.
Adesso per fortuna dopo tanta determinazione e lacrime di dolore ho tolto l'artificiale e va avanti solo con il mio.
Sin dall'inizio ho sofferto molto di dolore ai capezzoli, l'attacco di Sofia è buono, prende in bocca tutta l'areola e la suzione è decisa.
Mi avevano erroneamente diagnosticato una candida, per giustificare il dolore ai capezzoli, simile a stilettate, che arrivano sia quando sfrego i capezzoli contro qualcosa, che durante e dopo le poppate. Di candida non si tratta, visto che il tampone è negativo, anche se mi hanno riempito di antimicotico....(ma questa è un'altra storia).
Detto ciò....mi hanno detto che il dolore dipende dal fatto che Sofia mentre succhia, stringe fortissimo e quindi lo irrita. Effettivamente Sofia è una bambina tutta nervi e fa molta fatica a rilassarsi...tant'è che di giorno dorme pochissimo e solo dentro la fascia tipo mammamarsupio (Carrozzina e Ovetto praticamente INUTILI!!!).
Ci hanno consigliato le sedute dall'osteopata ma dopo la prima seduta non ci sono stati cambiamenti....anzi...se possibile la mia piccolina è ancora più nervosa. e mi sta riducendo i capezzoli come carne trita.
Qualcuna mi può aiutare??
Tenete conto che ho già provato Colostrum Gel, Arnica omeopatica, Purelan, Calendula, paracapezzoli d'argento e in gomma e coppette in silicone...manca solo il Mago Otelma!!
Grazie
sono la mamma della piccola Sofia, 70gg per 3,800.
La mia piccola è nata leggermente sottopeso e sin dall'inizio l'allatamento è stato tribolato tra seno, aggiunte di artificiale, tiralatte e aggiunte di latte mio.
Adesso per fortuna dopo tanta determinazione e lacrime di dolore ho tolto l'artificiale e va avanti solo con il mio.
Sin dall'inizio ho sofferto molto di dolore ai capezzoli, l'attacco di Sofia è buono, prende in bocca tutta l'areola e la suzione è decisa.
Mi avevano erroneamente diagnosticato una candida, per giustificare il dolore ai capezzoli, simile a stilettate, che arrivano sia quando sfrego i capezzoli contro qualcosa, che durante e dopo le poppate. Di candida non si tratta, visto che il tampone è negativo, anche se mi hanno riempito di antimicotico....(ma questa è un'altra storia).
Detto ciò....mi hanno detto che il dolore dipende dal fatto che Sofia mentre succhia, stringe fortissimo e quindi lo irrita. Effettivamente Sofia è una bambina tutta nervi e fa molta fatica a rilassarsi...tant'è che di giorno dorme pochissimo e solo dentro la fascia tipo mammamarsupio (Carrozzina e Ovetto praticamente INUTILI!!!).
Ci hanno consigliato le sedute dall'osteopata ma dopo la prima seduta non ci sono stati cambiamenti....anzi...se possibile la mia piccolina è ancora più nervosa. e mi sta riducendo i capezzoli come carne trita.
Qualcuna mi può aiutare??
Tenete conto che ho già provato Colostrum Gel, Arnica omeopatica, Purelan, Calendula, paracapezzoli d'argento e in gomma e coppette in silicone...manca solo il Mago Otelma!!
Grazie
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Ciao STELLINADO, e benvenuta su Gol
Il dolore ai capezzoli è un problema molto comune agli inizi di un allattamento. Io ho sofferto di ragadi per tutti e 3 i miei figli.... quindi ti capisco bene!
Appurato che non ha la candida, di solito il dolore è sintomo di un errato attacco della bimba. Tu dici che si attacca bene.... senza vederti è difficile capirlo.
Qui
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
puoi trovare informazioni utili su un corretto attacco e posizionamento della bimba.
Posso consigliarti di restare molto col seno al vento: a fine poppata spremi una goccia di latte e spalmala sul capezzolo e poi al vento!
Se quando l'attacchi il capezzolo è molto duro, pieno, puoi spremerne qualche goccia in modo che la bimba si attacchi meglio.
Per esperienza ti posso dire che c'è chi ha la pelle molto delicata (io ad es.) e ci vuole un po' perchè si abitui...
per qualsiasi cosa noi siamo qui
, ma se riesci a farti vedere da un'ostetrica o una consulente LLL ti sarà certamente di aiuto.
coraggio.... passa. davvero! So che ogni poppata è dura, ma davvero il male passa

Il dolore ai capezzoli è un problema molto comune agli inizi di un allattamento. Io ho sofferto di ragadi per tutti e 3 i miei figli.... quindi ti capisco bene!
Appurato che non ha la candida, di solito il dolore è sintomo di un errato attacco della bimba. Tu dici che si attacca bene.... senza vederti è difficile capirlo.
Qui
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
puoi trovare informazioni utili su un corretto attacco e posizionamento della bimba.
Posso consigliarti di restare molto col seno al vento: a fine poppata spremi una goccia di latte e spalmala sul capezzolo e poi al vento!
Se quando l'attacchi il capezzolo è molto duro, pieno, puoi spremerne qualche goccia in modo che la bimba si attacchi meglio.
Per esperienza ti posso dire che c'è chi ha la pelle molto delicata (io ad es.) e ci vuole un po' perchè si abitui...
per qualsiasi cosa noi siamo qui

coraggio.... passa. davvero! So che ogni poppata è dura, ma davvero il male passa

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
dimenticavo: per il nervosismo della bimba... non so come fai, ma puoi provare 2 cose: allattarla sdraiata in penombra, e attaccarla ai primi segnali di fame senza arrivare al pianto, in modo che sia meno affamata e quindi meno nervosa e vorace
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 nov 2009, 14:50
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Sono già stata vista da ostetriche....consultorio e in privato e mi hanno detto che candida non è ma che si tratta della "morsa" di Sofia e mi hanno appunto consogliato l'osteopata che però non ha avuto nesun risultato apprezzabile.....e vorrei qualcosa di più immediato.
In casa giro sempre con i seni al vento, ma il problema che devo risolvere è che Sofia stringe in capezzolo in maniera molto forte e non so come fare perchè me lo sta riducendo male.
Allatto a rugby, sdraiata, seduta, a testa in giù...ma non cambia molto, lei stringe sempre fortissimo!!
Per non farla arrivare allapoppata con i morsi della fame spesso la sveglio mentre dorme....ma la questione non cambia!!
In casa giro sempre con i seni al vento, ma il problema che devo risolvere è che Sofia stringe in capezzolo in maniera molto forte e non so come fare perchè me lo sta riducendo male.
Allatto a rugby, sdraiata, seduta, a testa in giù...ma non cambia molto, lei stringe sempre fortissimo!!
Per non farla arrivare allapoppata con i morsi della fame spesso la sveglio mentre dorme....ma la questione non cambia!!
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
è una questione difficile
non so se riesco a dire qualcosa di utile però mi vengono in mente queste cose: con la candida non è detto che il tampone sia positivo.
io proverei cmq a farmi vedere da un'esperta di allattamento cioè una consulente LLL oppure una consulente professionale.
nella mia esperienza le ostetriche, per quanto ben intenzionate non sempre imbroccano.
a me è capitata una cosa simile quando lorenzo aveva 6 mesi: curata come candida, poi come infiammazione non passava, ho bussato a tutte le porte che conoscevo, compreso il PS ma nessuno ci ha capito nulla.
stavo x smettere di allattare poi mi son detta : resisti una settimana, vediamo come va.
è passato.
da solo, così.
la mia omeopata ha detto che era una nevrite.
una sola domada: ti fa male mentre succhia o anche dopo? hai notato una reazione al freddo?

non so se riesco a dire qualcosa di utile però mi vengono in mente queste cose: con la candida non è detto che il tampone sia positivo.
io proverei cmq a farmi vedere da un'esperta di allattamento cioè una consulente LLL oppure una consulente professionale.
nella mia esperienza le ostetriche, per quanto ben intenzionate non sempre imbroccano.
a me è capitata una cosa simile quando lorenzo aveva 6 mesi: curata come candida, poi come infiammazione non passava, ho bussato a tutte le porte che conoscevo, compreso il PS ma nessuno ci ha capito nulla.
stavo x smettere di allattare poi mi son detta : resisti una settimana, vediamo come va.
è passato.
da solo, così.
la mia omeopata ha detto che era una nevrite.
una sola domada: ti fa male mentre succhia o anche dopo? hai notato una reazione al freddo?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
scusate se mi intrometto ma l'argomento di interessa..
io mamma di Sofia...quasi 1 mese e mezzo per 4,060.
Sofia si è sempre attaccata nel modo giusto e alla settimana cresce in media 230 gr..
in ospedale avevo dolore ai capezzoli nonostante lei succhiasse bene ...mi dicevano che il capezzolo doveva indurirsi..usavo comunque colostrum gel...e infatti tutto è passato!
fino ad oggi sono stata bene...
ora è un paio di giorni che noto (non quando allatto ma negli altri momenti) che tutta areola si è come sensibilizzata troppo ed è come se "bruciasse"...e ho come delle piccole fitte...(forse quando sfregano sulle coppette?
)
cosa può essere?
sto usando di nuovo colostrum gel , ma con scarsi risultati...
io mamma di Sofia...quasi 1 mese e mezzo per 4,060.
Sofia si è sempre attaccata nel modo giusto e alla settimana cresce in media 230 gr..
in ospedale avevo dolore ai capezzoli nonostante lei succhiasse bene ...mi dicevano che il capezzolo doveva indurirsi..usavo comunque colostrum gel...e infatti tutto è passato!
fino ad oggi sono stata bene...
ora è un paio di giorni che noto (non quando allatto ma negli altri momenti) che tutta areola si è come sensibilizzata troppo ed è come se "bruciasse"...e ho come delle piccole fitte...(forse quando sfregano sulle coppette?

cosa può essere?

sto usando di nuovo colostrum gel , ma con scarsi risultati...

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Per Stallinado non saprei proprio cosa consigliare,
Silvietta7885 io ho risolto la sensibilità ai capezzoli usando le conchiglie in silicone della Avent,non costano nemmeno tanto (circa 12€) e cerca di stare il più possibile "tette al vento"


Silvietta7885 io ho risolto la sensibilità ai capezzoli usando le conchiglie in silicone della Avent,non costano nemmeno tanto (circa 12€) e cerca di stare il più possibile "tette al vento"


Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- kate74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Ciao,
innanzitutto complimenti per aver tenuto duro all'inizio. E'sempre difficile, ma sei stata brava.
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che anche io ho avuto grossi problemi all'inizio perché la marmocchia non si attaccava bene, succhiava male e io avevo male. Aggiungi anche una montata lattea da paura e ti dico che a me, che sopporto piuttosto bene il dolore, in alcuni momenti veniva da piangere quando si attaccava.
Posso chiederti in che posizione la allatti? In ospedale mi avevano suggerito la "rugby", ma ero scomodissima. Quella tradizionale, a culla, non ha sortito gli effetti desiderati. Così una mia amica consulente per l'allattamento mi ha insegnato a tenere la bimba in un altro modo, che mi pare si chiami "abbraccio incrociato" o qualcosa di simile. Per me è stato risolutivo! Insomma...non è che come la attacchi così il dolore sparisce in un amen, ci vuole qualche giorno...ma, ripeto, mi sono trovata benissimo. Non serve avere un cuscino da allattamento, basta anche qualche cuscino "normale".
Sono di fretta, se hai bisogno sono qua (ripasso più tardi; la belva chiama!!)
innanzitutto complimenti per aver tenuto duro all'inizio. E'sempre difficile, ma sei stata brava.
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che anche io ho avuto grossi problemi all'inizio perché la marmocchia non si attaccava bene, succhiava male e io avevo male. Aggiungi anche una montata lattea da paura e ti dico che a me, che sopporto piuttosto bene il dolore, in alcuni momenti veniva da piangere quando si attaccava.

Posso chiederti in che posizione la allatti? In ospedale mi avevano suggerito la "rugby", ma ero scomodissima. Quella tradizionale, a culla, non ha sortito gli effetti desiderati. Così una mia amica consulente per l'allattamento mi ha insegnato a tenere la bimba in un altro modo, che mi pare si chiami "abbraccio incrociato" o qualcosa di simile. Per me è stato risolutivo! Insomma...non è che come la attacchi così il dolore sparisce in un amen, ci vuole qualche giorno...ma, ripeto, mi sono trovata benissimo. Non serve avere un cuscino da allattamento, basta anche qualche cuscino "normale".
Sono di fretta, se hai bisogno sono qua (ripasso più tardi; la belva chiama!!)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 6 nov 2009, 14:50
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Ciao a tutte e grazie delle risposte.
Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande ma ci tenevo a sottolineare che il mio problema è l'attacco forte che ha Sofia, mi schiaccia i capezzoli e ho costantemente un forte dolore come se avessi un livido.
Sono già in contatto con una bravissima consulente LLL che mi ha dato un forte supporto psicologico e grazie anche a lei il mio allattamento oggi è solo di latte materno.
X Vale77:il male è costante (Prima, durante e dopo), non ho nessuna reazione particolare al freddo.
X Kate74: Allatto in tutte e tre le posizioni (Rugby,sdraiata e classica) ma il dolore non cambia. Non conosco la tecnica da te menzionata....puoi descriverla??
Ciao a tutte e grazie
Aspetto altri suggerimenti...aiutatemi!
Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande ma ci tenevo a sottolineare che il mio problema è l'attacco forte che ha Sofia, mi schiaccia i capezzoli e ho costantemente un forte dolore come se avessi un livido.
Sono già in contatto con una bravissima consulente LLL che mi ha dato un forte supporto psicologico e grazie anche a lei il mio allattamento oggi è solo di latte materno.
X Vale77:il male è costante (Prima, durante e dopo), non ho nessuna reazione particolare al freddo.
X Kate74: Allatto in tutte e tre le posizioni (Rugby,sdraiata e classica) ma il dolore non cambia. Non conosco la tecnica da te menzionata....puoi descriverla??
Ciao a tutte e grazie
Aspetto altri suggerimenti...aiutatemi!
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
quando allattavo lorenzo avevo lo stesso tuo problema, ma io ho il capezzolo quasi piatto...ho provato di tutto ma con nessun risultato...
l'unica soluzione è stata i paracapezzoli in silicone....e vea olio...
ho allattato per ben 14 mesi...
l'unica soluzione è stata i paracapezzoli in silicone....e vea olio...
ho allattato per ben 14 mesi...

LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
- cippalippa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Hai provato a darti tregua per 2-3 giorni? Io ad un certo punto non ne potevo piu` e per 2-3 giorni ho 'strizzato' il seno (mi faceva male anche il tiralatte) e le davo il latte con il biberon. Poi ho ripreso con il paracapezzoli in silicone e olio vea. E infine ho tolto anche il paracapezzoli ed ho allattato 10 mesi. 

"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Per alleviare il dolore quoto la soluzione del dar tregua, quella con il paracapezzoli di silicone il colustrum e, all'occorrenza il phon tarato sul flusso freddo (era inverno, non era il massimo per me stare tette al vento) qualcosa ha fatto. Però in effetti la consulente LLL se vede dal vivo come si attacca la bimba è meglio. Auguri a te e a Silvietta7885, (ma usi i paracapezzoli all'interno delle coppe del reggiseno?)
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17
Re: Dolore ai capezzoli - Help!!!!
Ciao a tutte,
io nn avevo avuto problemi finchè Niccolò, a soli 4 mesi, ha messo i dentini di sotto. li sono iniziati dolori allucinanti al seno.
Ho risolto con olio vea, spalmato bene sul capezzolo, applicando poi una compressa ripiegata di fitostimoline e una coppetta da allattamento. Il capezzolo nn deve mai seccarsi. Appena la compressa si secca, va cambiata. Ovviam ti devi lavare benissimo prima di allattare e subito dopo riapplicare tutto.
Dopo 10 gg sono guarita e adesso basta che applichi sempre olio vea in modo da nn far seccare mai il capezzolo (più la pelle è morbida e meno dolore senti)
io nn avevo avuto problemi finchè Niccolò, a soli 4 mesi, ha messo i dentini di sotto. li sono iniziati dolori allucinanti al seno.
Ho risolto con olio vea, spalmato bene sul capezzolo, applicando poi una compressa ripiegata di fitostimoline e una coppetta da allattamento. Il capezzolo nn deve mai seccarsi. Appena la compressa si secca, va cambiata. Ovviam ti devi lavare benissimo prima di allattare e subito dopo riapplicare tutto.
Dopo 10 gg sono guarita e adesso basta che applichi sempre olio vea in modo da nn far seccare mai il capezzolo (più la pelle è morbida e meno dolore senti)
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)