


Messaggio da susi75 » 30 lug 2010, 14:54
Messaggio da facocerina » 30 lug 2010, 14:54
e pensa che quando ero piccola era cosi' dappertutto..ora per mangiare quella di una volta bisogna sapere i posti....a Rapallo la migliore è sotto i portici della strada che dal centro porta alla piazzetta-parcheggio con la fontana del polpo(zona castello)Quella focaccia è veramente da URLO.
Buone come quelle di rapallo non ne ho mai trovate.....
Messaggio da Zzz... » 30 lug 2010, 14:56
Praticamente puo' succedere di avere delle micro fratture del sacco, e di perdere quindi il liquido poco a poco. Immagina un palloncino pieno d'acqua: se gli fai un buco grande scoppia (e questa sarebbe la rottura delle acque classica, della quale ti accorgi per forza), ma se invece gli fai un buchino microscopico la perdita è minima, è solo uno sgocciolamento, e messo in certe posizioni non gocciola neanche. Il problema è che non è facile distinguere una pedita "normale" da una perdita di liquido amniotico, ora cercherò di farci molto piu' caso, perchè mi ha detto l'ecografista che in caso di perdita di liquido devo andare al pronto soccorso.facocerina ha scritto: Zzz sulla perdita del liquido amniotico sono un po ignorante in materia ma pure io non ne ho tantissimo(anche se il gine dice che se resta cosi' va bene) e ho sempre perdite...non sapevo potesse uscire a suo piacimento![]()
Messaggio da facocerina » 30 lug 2010, 14:57
Messaggio da laurajjj » 30 lug 2010, 15:02
Messaggio da facocerina » 30 lug 2010, 15:05
quindi più è alto più è meglio???Il PT è solo molto lievemente allungato ed in gravidanza è normale che accada: ci protegge dalle trombosi
Messaggio da tulipano77 » 30 lug 2010, 15:06
Messaggio da facocerina » 30 lug 2010, 15:11
Messaggio da Babbala » 30 lug 2010, 15:11
Tempo fa avevo letto qui sul forum che si vendono dei tamponi o non so che, che riconoscono se si tratta di liquido amniotico o noZzz... ha scritto:Praticamente puo' succedere di avere delle micro fratture del sacco, e di perdere quindi il liquido poco a poco. Immagina un palloncino pieno d'acqua: se gli fai un buco grande scoppia (e questa sarebbe la rottura delle acque classica, della quale ti accorgi per forza), ma se invece gli fai un buchino microscopico la perdita è minima, è solo uno sgocciolamento, e messo in certe posizioni non gocciola neanche. Il problema è che non è facile distinguere una pedita "normale" da una perdita di liquido amniotico, ora cercherò di farci molto piu' caso, perchè mi ha detto l'ecografista che in caso di perdita di liquido devo andare al pronto soccorso.facocerina ha scritto: Zzz sulla perdita del liquido amniotico sono un po ignorante in materia ma pure io non ne ho tantissimo(anche se il gine dice che se resta cosi' va bene) e ho sempre perdite...non sapevo potesse uscire a suo piacimento![]()
Messaggio da Babbala » 30 lug 2010, 15:14
Messaggio da garden » 30 lug 2010, 15:14
uh, si vede che non lo conosci, di quello non ha certo bisognolaurajjj ha scritto:Garden: meraviglioso tuo padre!!! se la stessa richiesta l'avesse fatta il mio, il mio primo pensiero sarebbe stato che gli serviva un pied à terre!
Messaggio da tulipano77 » 30 lug 2010, 15:16
Messaggio da Babbala » 30 lug 2010, 15:17
Messaggio da tulipano77 » 30 lug 2010, 15:18
Messaggio da susi75 » 30 lug 2010, 15:18
....3 gravidanze e nessun corso pre-partoSandreli ha scritto:.....
susi75 L'odore di pneumatico mi fa venire la nausea anche prima della gravidanza!... Gel lubrificante in travaglio?! Non è che per caso hai frequentato il corso di cui parlava ValeriaGP?
![]()
Messaggio da garden » 30 lug 2010, 15:18
ah sì, il panno! lo uso tutt'ora molto, è davvero utile per asciugare il bagno dalle gocce di acqua, per lavare l'auto, il lavello, per spolverare...è comodissimo.Babbala ha scritto:Garden ma te non eri quella del PVA?
Messaggio da Hopla » 30 lug 2010, 15:20
Babbala ha scritto:Tempo fa avevo letto qui sul forum che si vendono dei tamponi o non so che, che riconoscono se si tratta di liquido amniotico o noZzz... ha scritto:Praticamente puo' succedere di avere delle micro fratture del sacco, e di perdere quindi il liquido poco a poco. Immagina un palloncino pieno d'acqua: se gli fai un buco grande scoppia (e questa sarebbe la rottura delle acque classica, della quale ti accorgi per forza), ma se invece gli fai un buchino microscopico la perdita è minima, è solo uno sgocciolamento, e messo in certe posizioni non gocciola neanche. Il problema è che non è facile distinguere una pedita "normale" da una perdita di liquido amniotico, ora cercherò di farci molto piu' caso, perchè mi ha detto l'ecografista che in caso di perdita di liquido devo andare al pronto soccorso.facocerina ha scritto: Zzz sulla perdita del liquido amniotico sono un po ignorante in materia ma pure io non ne ho tantissimo(anche se il gine dice che se resta cosi' va bene) e ho sempre perdite...non sapevo potesse uscire a suo piacimento![]()
Messaggio da facocerina » 30 lug 2010, 15:20
Messaggio da laurajjj » 30 lug 2010, 15:21
No, se è molto allungato si rischia il sanguinamento : bisogna preoccuparsi quando è 2 secondi sopra il range e fare ulteriori indagini.facocerina ha scritto:laurajjj,quindi più è alto più è meglio???Il PT è solo molto lievemente allungato ed in gravidanza è normale che accada: ci protegge dalle trombosie io che ero entrata in paranoia alle scorse analisi perchè pensavo il contrario
Messaggio da Babbala » 30 lug 2010, 15:23
In genere non mi mette ansia, anzitulipano77 ha scritto:Babbala in effetti sapere la data esatta mette un pò d'ansia vero?
io ho paura che alla visita del 13 me lo fissi per fine mese... ho vinto un pannolone anche io?