


Messaggio da MammaMAtteo » 27 lug 2010, 12:52
Messaggio da co73 » 27 lug 2010, 13:06
Curiosa ha scritto:io ho l'asciugatrice ma in estate cerco di evitare. per lo stiro, poi, porto tutto in stireria. Ma non mi farebbe schifo risparmiare 1.10 a maglietta... o 0.80 per ogni canottiera...
Messaggio da Boomie75 » 27 lug 2010, 13:48
in effetti...co73 ha scritto:Curiosa ha scritto:io ho l'asciugatrice ma in estate cerco di evitare. per lo stiro, poi, porto tutto in stireria. Ma non mi farebbe schifo risparmiare 1.10 a maglietta... o 0.80 per ogni canottiera...
ma non ti conviene prendere una donna che ti stira a ore?
Messaggio da lalat » 27 lug 2010, 14:19
Contributi in più e menate in più col commercialista ... e dare le chiavi dic asa propria a chi non si conosce proprio beneBoomie75 ha scritto:in effetti...co73 ha scritto:Curiosa ha scritto:io ho l'asciugatrice ma in estate cerco di evitare. per lo stiro, poi, porto tutto in stireria. Ma non mi farebbe schifo risparmiare 1.10 a maglietta... o 0.80 per ogni canottiera...
ma non ti conviene prendere una donna che ti stira a ore?![]()
quanto prende una donna (e perchè non un uomo???) all'ora?
10 euro? in un'ora secondo me ne stira ben + di 10 di magliette, no?
Messaggio da Boomie75 » 27 lug 2010, 14:53
una mia amica paga sua zia 7,5 € all'ora per stirare... la zia lo fa per arrotondare non vuole essere messa in regola.lalat ha scritto: Contributi in più e menate in più col commercialista ... e dare le chiavi dic asa propria a chi non si conosce proprio bene
Messaggio da Curiosa » 27 lug 2010, 15:04
Messaggio da lalat » 27 lug 2010, 16:53
E' quello che facevo io quando avevo la lavanderia vicino casa.Curiosa ha scritto:Lo so che è cara ma è comoda... per quanto riguarda gente a pagamento, la prenderei solo in regola e non ne vale la pena perchè certe settimane non ho niente, certe settimane ci vorrebbero ore... non saprei mai quando chiamarla. E se poi non può venire io come faccio?
In lavanderia porto quello che ho da portare quando ce l'ho (apre dalle 7 alle 19) e o me lo fanno in giornata o massimo per il giorno dopo.
Messaggio da Curiosa » 27 lug 2010, 18:03
Messaggio da ale85 » 27 lug 2010, 21:51
Messaggio da sun » 28 lug 2010, 9:22
Boomie75 ha scritto:Io non stiro nulla, (stiravo SOLO le camicie di mio marito ma ora l'ho convertito alle polo...).
Centrifuga a 1000/1200 giri e non uso ammorbidente.
Sbatto energicamente gli indumenti, stendo senza mollette e tiro tutto in modo da togliere + pieghe possibili, piego i panni appena sono asciutti e schiaffo nell'armadio.
E per il resto ME NE FREGO DELLE PIEGHE!! Ad essere sincera, in tanti anni, nessuno mai (nemmeno mia madre che per queste cose è un pochino paranoica) mi ha mai fatto notare che gli indumenti era sgualciti![]()
E non chiedetemi dove sia il ferro da stiro perchè non ne ho la + pallida idea... penso di averlo prestato 4 anni fa a qualcuno e poi ne ho perse le tracce.
Messaggio da lalat » 28 lug 2010, 9:48
Io però ho sempre solo portato le camicie da uomo!!! Stirare i lenzuolini dei bambiniCuriosa ha scritto:Ho ritirato della roba ora, i prezzi sono questi:
2 lenzuola 4 euro
2 federe 1 euro
1 lenzuolo bimbo 1 euro
1 polo 1.10
1 canotta 0.60 (mi ero sbagliata a dire 0.80)
1 t-shirt 0.80
varie (1 centrino e un fazzoletto) 0.50 ma l'altra volta per esempio due centrini non me li ha fatti pagare...
Totale 9 euro.
Per pura curiosità, a stirare perfettamente (perchè la roba è perfetta) queste cose quanto tempo ci avrebbe messo una signora?![]()
Sono curiosa. E non intendo il nick![]()
Certo che, se prendessi una che una volta stira e una volta pulisce... magari potrebbe iniziare a valerne la pena![]()
Messaggio da Curiosa » 28 lug 2010, 9:58
Sono una spendaccionaale85 ha scritto:Tenendo conto che con 2 (senza sosta) ore stiro 4 lavatrici da 8 kg, comprese camicie lenzuola e roba del pupo, appaiando i calzini e piegando gli slip.
Quello che tu hai portato in lavanderia si stira in pochissimo tempo, in più se hai il ferro a caldaia ancora meglio!
Messaggio da chiarasole » 28 lug 2010, 10:06
IO ieri sera nel tempo di tre puntate di sex and the city ho stirato due lavatrici da 6kg: magliette e pantaloni dei bambini, magliette gonne pantaloni e vestiti miei, polo e pantaloni del maritoCuriosa ha scritto:Ho ritirato della roba ora, i prezzi sono questi:
2 lenzuola 4 euro
2 federe 1 euro
1 lenzuolo bimbo 1 euro
1 polo 1.10
1 canotta 0.60 (mi ero sbagliata a dire 0.80)
1 t-shirt 0.80
varie (1 centrino e un fazzoletto) 0.50 ma l'altra volta per esempio due centrini non me li ha fatti pagare...
Totale 9 euro.
Per pura curiosità, a stirare perfettamente (perchè la roba è perfetta) queste cose quanto tempo ci avrebbe messo una signora?![]()
Sono curiosa. E non intendo il nick![]()
Certo che, se prendessi una che una volta stira e una volta pulisce... magari potrebbe iniziare a valerne la pena![]()
Messaggio da Saretta78 » 30 lug 2010, 14:33
IdemBoomie75 ha scritto:E non chiedetemi dove sia il ferro da stiro perchè non ne ho la + pallida idea...
Messaggio da Saretta78 » 30 lug 2010, 14:43
Messaggio da ely66 » 30 lug 2010, 18:02
Messaggio da kik » 30 lug 2010, 18:40
:ahah :ahahely66 ha scritto:soltanto a leggere m'è venuta una stanchezza, ma una stanchezza che ho deciso, domani stiro.
p.s. le camicie non stirate non raccontiamocela, si vedono. lo so perchè mio marito se l'è infilata ieri mattina, sbagliandola con quella stirata e per la miseria se si vede.
Messaggio da Muumimamma » 1 ago 2010, 20:21
Se dopo ore passate a stirare, mio marito non vedesse la diferenza tra un capo stirato ed uno no, avrebbe le chiappe a forma di ferro da stiroely66 ha scritto:soltanto a leggere m'è venuta una stanchezza, ma una stanchezza che ho deciso, domani stiro.
p.s. le camicie non stirate non raccontiamocela, si vedono. lo so perchè mio marito se l'è infilata ieri mattina, sbagliandola con quella stirata e per la miseria se si vede.
Messaggio da sbu » 1 ago 2010, 23:45
Messaggio da ale85 » 2 ago 2010, 8:22